Diritti LGBT in Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
(44 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
I '''diritti delle persone LGBT ([[lesbiche]], [[gay]], [[bisessuali]] e [[transgender]]) in [[Ucraina]]''' sono differenti rispetto a quelli delle persone [[Eterosessualità|eterosessuali]].
[[File:LGBT flag map of Ukraine.svg|miniatura|330x330px|L'[[Ucraina]] adattata dalla [[bandiera arcobaleno]]]]
 
I '''diritti delle persone LGBT ([[lesbiche]], [[gay]], [[bisessuali]] e [[transgender]]) in [[Ucraina]]''' sono differenti rispetto a quelli delle persone [[Eterosessualità|eterosessuali]]. L'omosessualità è legale in [[Ucraina]], ma gli atteggiamenti sociali prevalenti sono spesso descritti come intolleranti verso le persone LGBT.
L'omosessualità è legale in [[Ucraina]], ma gli atteggiamenti sociali prevalenti sono spesso descritti come intolleranti verso le persone LGBT.
 
Le famiglie formate da coppie dello stesso sesso non possono beneficiare di tutte le stesse protezioni legali disponibili per coppie formate da individui di sesso opposto.
 
Le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender ([[LGBT]]) in Ucraina possono essere discriminate in questioni sociali e politiche rispetto a persone eterosessuali.
 
== Storia ==
Mentre nei paesi dell'Europa occidentale l'omosessualità era punita con la [[morte sul rogo]], le legislazioni della [[Rus' di Kiev]] e del [[Granducato di Lituania]] erano molto più miti; non si conosce alcun caso individuale di esecuzione per l'orientamento sessuale. La punizione massima nel [[Principato di Kiev]] e nel [[Principato di Galizia-Volinia]] era il digiuno ecclesiastico, la scomunica, la preghiera e la penitenza obbligatoria.<ref>О содомском грехе&nbsp;// Стоглав.&nbsp;—&nbsp;СПб.: Д.Е. Кожанчиков, 1863.&nbsp;— С.&nbsp;109—110.&nbsp;— 312</ref><ref>Кон, 2003, с.&nbsp;320—322</ref><ref>Хили, 2008, с.&nbsp;96—99, 356-374.</ref>
 
La [[Sič di Zaporižžja]] considerava l'omosessualità non cristiana e demoniaca; i cosacchi sorpresi in contatto con persone dello stesso sesso venivano calpestati a morte dai cavalli.<ref>{{Cita web|url=https://genderindetail.org.ua/season-topic/seksualnist/stavlennya-do-proyaviv-sexualnosti-v-ukraini-xvii-xviii-stolit-134310.html|titolo=Ставлення до проявів сексуальності в Україні XVII–XVIII століть|sito=Гендер в деталях}}</ref>
 
Poiché nei secoli XVI–XVIII la maggior parte dei territori abitati dagli ucraini erano sotto il controllo di stati diversi, le leggi in vigore nei rispettivi territori erano differenti. Nell'Ucraina occidentale, che all'epoca faceva parte della [[Confederazione polacco-lituana]], gli omosessuali venivano per lo più [[Decapitazione|decapitati]] e [[Impiccagione|impiccati]] pubblicamente; nell'est ([[Etmanato cosacco|Etmanato]]), che all'epoca era sotto il protettorato della [[Impero russo|Russia]], venivano [[Impalamento|impalati]] o mandati ai [[Katorga|lavori forzati in Siberia]]; nel sud, infine, che all'epoca era sotto il dominio del [[Khanato di Crimea]] e dell'[[Impero ottomano]], venivano brutalmente uccisi o [[Castrazione|castrati]].
 
Nei villaggi ucraini nel XIX secolo, la masturbazione di gruppo divenne molto popolare tra gli adolescenti, compresi gli omosessuali ({{ucraino|секеляння}}).<ref>{{cita testo|url=https://genderindetail.org.ua/season-topic/seksualnist/sex-ta-rozmovi-pro-nogo-v-ukrainskomu-seli-hih-pochatku-hh-stolittya-134390.html?task=showMore&sub=90&cc=109&curpos=3&listvars=nc_ctpl%3D201%26recNum%3D3%26targetObj%3D390%26label%3DTopicArticles&subLink=%2Fseason-topic%2Fseksualnist%2|titolo=Секс та розмови про нього в українському селі ХІХ — початку ХХ століття}}</ref>
 
Dopo la [[Rivoluzione di febbraio]] e l'autonomia della [[Repubblica Popolare Ucraina]] nel 1917, con la dichiarazione di indipendenza nel 1918, tutte le leggi dell'Impero russo vennero abrogate, incluso l'articolo che puniva l'omosessualità. Durante il periodo della Repubblica Popolare, le relazioni omosessuali erano legali, ma la situazione di questo gruppo di popolazione non veniva discussa pubblicamente dai politici dell'epoca a causa della [[guerra d'indipendenza ucraina]].
 
Dopo la formazione dell'[[URSS]], le autorità inizialmente trattarono le persone LGBTQ+ in modo neutrale, monitorandole segretamente. Ma dopo l'ascesa di [[Stalin]] alla fine degli anni venti del XX secolo e il messaggio di [[Genrich Grigor'evič Jagoda]] che accusava gli omosessuali di "spionaggio", l'omosessualità venne criminalizzata nel 1933 come parte delle repressioni staliniane; l'articolo corrispondente venne introdotto nel Codice Penale della [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]] nel 1934 e veniva applicato più frequentemente agli oppositori politici e ai [[Dissidenza in Unione Sovietica|dissidenti]].<ref>Кон И. С.&nbsp;Лунный свет на заре. Лики и маски однополой любви.&nbsp;— 2-е изд., перераб. и доп.&nbsp;— М/&nbsp;: Олимп, ACT, 2003.&nbsp;— 576&nbsp;p.&nbsp;</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.neuro.net.ru/sexology/info091.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904190951/http://www.neuro.net.ru/sexology/info091.html|urlmorto=sì|titolo=И.С. Кон - НА ПОЛЯХ И ПО ПОВОДУ. Можно ли восстановить статью 121?|data=4 settembre 2009}}</ref><ref>Healy, Dan. «How many victims of the antisodomy law. Homosexual Desire in Revolutionary Russia». The University of Chicago Press, 2001.</ref> Nel gennaio 1936, un commissario, [[Nikolaj Vasil'evič Krylenko]], dichiarò che "l'omosessualità è un prodotto della decadenza morale". Successivamente, anche avvocati e medici nell'URSS giustificarono l'omosessualità come una manifestazione di "decadenza morale".<ref>Козловский, 1986, с.154</ref>
 
Durante l'[[Reichskommissariat Ukraine|occupazione tedesca dell'Ucraina]] nel 1941–1944, secondo i dati ufficiali, i nazisti uccisero più di {{formatnum:10000}} omosessuali, alcuni dei quali vennero inviati nei [[campi di concentramento nazisti]].<ref>Серед них недоумкуваті, божевільні, алкоголіки, бездомні, жебраки, пацифісти, феміністки, повії і лесбійки</ref> Tra gli anni cinquanta e ottanta del XX secolo circa {{formatnum:25000}} uomini vennero ufficialmente imprigionati nell'URSS.<ref>Rustam Alexander,&nbsp;Regulating Homosexuality in Soviet Russia, 1956—1991: A Different History&nbsp;(Manchester: Manchester University Press, 2021), c. 23&nbsp;— 51. Также смотри: Рустам Александер,&nbsp;Закрытые: Жизнь гомосексуалов в Советском Союзе&nbsp;(Москва: Индивидуум Букс, 2022), с. 91&nbsp;— 99.</ref>
 
Una delle persone più famose condannate per omosessualità in Ucraina fu [[Sergey Paradzhanov]], un regista di origini armene. Come altre persone che non si adattavano alle norme del sistema sovietico, gli omosessuali condannati nell'URSS soffrirono non solo per l'imprigionamento, ma anche per la psichiatria punitiva.<ref>{{Cita web|url=https://babel.ua/ru/texts/69767-88-let-nazad-stalinu-dolozhili-o-shpionskom-zagovore-geev-i-on-obyavil-ih-vne-zakona-vspominaem-kak-v-sssr-gomoseksualov-lechili-v-psihbolnicah-a-za-muzhelozhstvo-sudili-dissidentov-i-chekistov|titolo=88 лет назад Сталину доложили о «шпионском заговоре» геев, и он объявил их вне закона. Вспоминаем, как в СССР гомосексуалов «лечили» в психбольницах, а за «мужеложство» судили диссидентов и чекистов|data=15 settembre 2021|sito=babel.ua}}</ref>
 
Particolarmente crudeli esperimenti medici vennero condotti su di loro (ufficiosamente, ovviamente), spesso i medici sovietici abusavano dei pazienti cercando di determinare il grado di tolleranza di una persona al dolore: tagliavano i tendini, danneggiavano denti sani, iniettavano droghe che causavano non solo la degradazione della personalità, ma la paralisi dell'intero corpo. In questo modo, il sistema sovietico negli anni sessanta e ottanta del XX secolo trasformò persone sane che presumibilmente minacciavano la sicurezza dello stato in invalidi.<ref>Блох С., Реддауэй П. Диагноз: инакомыслие: Как советские психиатры лечат от политического инакомыслия.&nbsp;— London: Overseas Publications Interchange Ltd, 1981.&nbsp;— 420 с.</ref><ref>Abuse of psychiatry in the Soviet Union: hearing before the Subcommittee on Human Rights and International Organizations of the Committee on Foreign Affairs and the Commission on Security and Cooperation in Europe, House of Representatives, Ninety-eighth Congress, first session, September 20, 1983.</ref>
 
== Storia del diritto penale ucraino ==
L'Ucraina è stata la prima delle ex repubbliche sovietiche ad abolire l'articolo sulla "[[sodomia]]". Il 12 dicembre 1991, il [[Verchovna Rada della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|Consiglio supremo]] della [[RSS Ucraina]] ha adottato una legge che modificava i codici penale e di procedura penale nazionali, per tutelare meglio il diritto alla privacy e rendendo l'omosessualità legale; secondo le modifiche, l'articolo 122 del [[Codice penale (Ucraina)|Codice penale]] prevedeva da allora in poi la punizione per le relazioni omosessuali solo in caso di violenza.<ref name="Kocharyan">{{cita pubblicazione |autore=G.S. Kocharyan |titolo=Гомосексуальные отношения и постсоветская Украина |url=http://pca.kh.ua/2010-01-23-19-51-51/41-2010-02-03-20-29-59%20 |data=2008 |numero=2 (19) |pp=83-101 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220140918/http://pca.kh.ua/2010-01-23-19-51-51/41-2010-02-03-20-29-59%20 |lingua=RU }}</ref>
Prima del crollo dell'[[Unione Sovietica]] (1989) il codice penale vietava e criminalizzava l'omosessualità.
 
L'anno successivo, il Governo rivide le sue leggi in materia d'identità di genere per consentire, con l'approvazione medica, la chirurgia di riassegnazione di genere e la riassegnazione legale del sesso.<ref name="ilga-europe">{{Cita web|url=https://www.ilga-europe.org/sites/default/files/2017/ukraine.pdf|titolo=Ukraine|accesso=17 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171017150340/https://www.ilga-europe.org/sites/default/files/2017/ukraine.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://zakon5.rada.gov.ua/laws/show/2801-12/page2|titolo=Основи законодавства України про охорону здоров'я {{!}} від 19.11.1992 № 2801-XII (Сторінка 2 з 3)|sito=zakon5.rada.gov.ua|accesso=17 ottobre 2017}}</ref> In precedente, le persone transessuali erano generalmente associate all'omosessualità e quindi perseguitate.
Nel [[1991]] la legge venne rivista in modo da preservare il diritto alla privacy legalizzando l'omosessualità. L'età del consenso venne parificata nello stesso anno a quella eterosessuale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ebar.com/news/article.php?sec=news&article=68117|titolo=The Bay Area Reporter Online {{!}} Ukraine vote on <br>anti-gay bill sparks outrage|pubblicazione=Bay Area Reporter|accesso=2017-10-17}}</ref>
 
I rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso sono considerati penalmente rilevanti solo nei casi in cui coinvolgano la prostituzione di minori al di sotto dell’età legale del consenso o atti pubblici giudicati contrari alle norme sulla decenza.<br/>
Le persone transessuali erano generalmente associate all'omosessualità e quindi perseguitate. Nel [[1992]] il governo nazionale rivide le sue leggi in materia d'identità di genere per consentire, con l'approvazione medica, la chirurgia di riassegnazione di genere e la riassegnazione legale del sesso.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilga-europe.org/sites/default/files/2017/ukraine.pdf|titolo=Ukraine}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://zakon5.rada.gov.ua/laws/show/2801-12/page2|titolo=Основи законодавства України про охорону здоров'я {{!}} від 19.11.1992 № 2801-XII (Сторінка 2 з 3)|sito=zakon5.rada.gov.ua|accesso=2017-10-17}}</ref>
L'[[età del consenso]] è fissata a 16 anni, a prescindere dal genere e/o dall'orientamento sessuale.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://ukranews.com/en/news/558311-poroshenko-signs-law-defining-defines-16-years-as-legal-age-of-consent |titolo=Poroshenko Signs Law Defining Defines 16 Years As Legal Age of Consent |pubblicazione=Ukrainian News Agency |data=16 aprile 2018 |accesso=28 marzo 2019 }}</ref>
 
== Tutele per le coppie omosessuali ==
[[File:VII Conference of LGBT movement in Ukraine 2014.JPG|sinistra|miniaturathumb|305x305pxupright=1.4|Un convegno contro l'[[omofobia]]]]
 
=== Matrimonio egualitario ===
Riga 20 ⟶ 41:
 
=== Unione civile ===
Il 23 novembre [[2015]] il governo ha approvatoapprovò un piano d'azione per cambiare la legislazione al fine di metterla in regola con i [[diritti fondamentali dell'uomo]]. Nel piano c'èera contenuta la promessa di elaborare una proposta di legge per la creazione di un'[[unione civile]] per le coppie formate da persone di sesso opposto e dello stesso sesso entro il [[2017]], che finì per non essere rispettata.<ref>{{Cita web|url=http://en.reporter-ua.ru/the-cabinet-plans-to-legalize-same-sex-unions-and-hiv-positive-can-be-allowed-to-adopt-children.html|titolo=The Cabinet plans to legalize same-sex unions and HIV-positive can be allowed to adopt children|sito=en.reporter-ua.ru|lingua=ru-RU|accesso=17 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171017150638/http://en.reporter-10ua.ru/the-17cabinet-plans-to-legalize-same-sex-unions-and-hiv-positive-can-be-allowed-to-adopt-children.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unian.info/|titolo=UNIAN News. Latest news of Ukraine and world|sito=www.unian.info|lingua=en|accesso=17 ottobre 2017-10-17}}</ref>
 
Nel luglio 2022, durante l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], viene presentata una petizione per legalizzare il matrimonio egualitario, al fine di sollevare il problema della mancanza di tutela nei confronti dei soldati LGBT e dei loro partner. Avendo raccolto {{formatnum:28500}} firme, superando le {{formatnum:25000}} firme necessarie per ricevere considerazione ufficiale, il presidente [[Volodymyr Zelens'kyj]] ha risposto alla petizione, dichiarando di essere favorevole alle unioni civili, pur ricordando l'incostituzionalità di tale proposta e l'impossibilità a modificare appropriatamente la costituzione visto lo stato di guerra.<ref name="editorialedomani.it">https://www.editorialedomani.it/fatti/ucraina-zelensky-valuta-lapprovazione-delle-unioni-civili-mfxndqnp</ref>
 
Il 16 novembre 2024, durante un incontro tra il Presidente ucraino Zelens'kyj e i rappresentanti dell’Associazione degli Studenti Ucraini, uno dei rappresentanti studenteschi gli ha chiesto se avrebbe firmato la legge sulle unioni civili. Il Presidente ha risposto bruscamente: «Sì!» ({{ucraino|Так!}}).<ref>{{cita|Kravchuk, Zinchenkov e Lyashchenko (2025)|p. 5}}</ref><ref name="Так!">{{cita web |titolo=ПРЕЗИДЕНТ ЗА ЦИВІЛЬНІ ПАРТНЕРСТВА |sito=[[Instagram]] |data=16 novembre 2024 |url=https://www.instagram.com/reel/DCbvn1Zt2V4/ |accesso=11 giugno 2025 }}</ref>
Lo studente ha replicato: «Grazie!», e il pubblico ha applaudito ed esultato per il Presidente.
 
Il 14 maggio 2025, il governo ha approvato una piano d'azione per l'adesione all'UE;<ref name=":1" /> in particolare, il punto 3.11 prevede lo sviluppo e l'adozione di una legge che definisca lo status giuridico delle unioni registrate, con una scadenza per l'attuazione fissata al terzo trimestre del 2025.<ref name=":2" />
 
== Protezione dalle discriminazioni ==
Una legge che (se fosse stata approvata) avrebbe vietato ai datori di lavoro di rifiutare lavoratori sulla base del loro orientamento sessuale era stata rinviata a tempo indeterminato il 14 maggio 2013.<ref>{{cita news|url=http://www.globalpost.com/dispatch/news/afp/130514/ukraine-shelves-gay-rights-vote-amid-protests |titolo=Ukraine shelves gay rights vote amid protests |pubblicazione=Channel NewsAsia |data=14 maggio 2013 |accesso=11 giugno 2025 |urlmorto=sì |lingua=EN }}</ref><ref>{{cita web |titolo=Офіційний портал Верховної Ради України |url=http://w1.c1.rada.gov.ua/pls/zweb2/webproc4_1?pf3511=45813 |sito=[[Verchovna Rada|rada.gov.ua]] |accesso=11 giugno 2025 |lingua=uk }}</ref>
Il 12 novembre [[2015]] il parlamento ucraino ha approvato una legge antidiscriminazione che vieta la discriminazione basata sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere nei luoghi di lavoro.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.unian.info/politics/1181197-rada-fails-second-attempt-to-pass-bill-on-non-discrimination-in-labor-relations.html|titolo=UPDATE: Rada pushes through non-discrimination amendment to Labor Code|accesso=2017-10-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kyivpost.com/content/kyiv-post-plus/ukrainian-finally-passes-anti-bias-law-a-prerequisite-for-visa-free-travel-to-eu-401906.html|titolo=Ukraine finally passes anti-bias law, a prerequisite for visa-free travel to EU|data=2015-11-12|accesso=2017-10-17|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151112162819/http://www.kyivpost.com/content/kyiv-post-plus/ukrainian-finally-passes-anti-bias-law-a-prerequisite-for-visa-free-travel-to-eu-401906.html|dataarchivio=12 novembre 2015}}</ref> Questa legge era uno dei requisiti minimi richiesti dall'[[Unione europea]] per l'avanzamento della sua richiesta di entrare nell'area [[Acquis di Schengen|Schengen]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://en.interfax.com.ua/news/general/303355.html|titolo=Ukrainian parliament will never back same-sex marriages - speaker|accesso=2017-10-17}}</ref>.
 
Dopo non essere riuscito a ottenere voti sufficienti il 5 e il 9 novembre 2015, il [[Parlamento ucraino]] ha approvato il 12 novembre 2015 un emendamento al [[Codice del Lavoro ucraino|Codice del Lavoro]] che vieta la discriminazione sul posto di lavoro in base all'orientamento sessuale e all'identità di genere.<ref name="anti-discrimination law Ukr121115">{{Cita news |lingua=en |url=https://www.unian.info/politics/1181197-rada-fails-second-attempt-to-pass-bill-on-non-discrimination-in-labor-relations.html |titolo=UPDATE: Rada pushes through non-discrimination amendment to Labor Code |pubblicazione=[[UNIAN]] |data=12 novembre 2015 |accesso=11 giugno 2025 }}</ref><ref name="interfax">{{Cita news|lingua=en|url=https://en.interfax.com.ua/news/general/303355.html|titolo=Ukrainian parliament will never back same-sex marriages - speaker|accesso=17 ottobre 2017}}</ref><ref name="guardian051115">{{cita news |url=https://www.theguardian.com/world/2015/nov/05/ukraine-visa-free-european-travel-anti-gay-law |titolo=Ukraine eschews visa-free EU travel by blocking law to protect gay people |pubblicazione=[[The Guardian]] |data=5 novembre 2015 |accesso=11 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref><ref name="kyivpost121125">{{cita news |url=http://www.kyivpost.com/content/kyiv-post-plus/ukrainian-finally-passes-anti-bias-law-a-prerequisite-for-visa-free-travel-to-eu-401906.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151112162819/http://www.kyivpost.com/content/kyiv-post-plus/ukrainian-finally-passes-anti-bias-law-a-prerequisite-for-visa-free-travel-to-eu-401906.html |titolo=Ukraine finally passes anti-bias law, a prerequisite for visa-free travel to EU |pubblicazione=[[Kyiv Post]] |data=12 novembre 2015 |accesso=11 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref><ref name="bbc121125">{{cita news |url=https://www.bbc.com/news/world-europe-34796835 |titolo=Ukraine passes anti-discrimination law |pubblicazione=[[BBC News]] |data=12 novembre 2015 |accesso=11 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref> La legge approvata il 12 novembre 2015 era un requisito dell'[[Unione europea]] affinché l'Ucraina potesse proseguire nella sua domanda per la liberalizzazione dei visti con l'[[Acquis di Schengen|area Schengen]].<ref name="anti-discrimination law Ukr121115"/><ref name="interfax"/><ref name="guardian051115"/><ref name="kyivpost121125"/><ref name="bbc121125"/> Prima della votazione del disegno di legge, il Presidente del Parlamento [[Volodymyr Hrojsman]] si era espresso con forza contro il [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]].<ref name="anti-discrimination law Ukr121115"/><ref name="interfax"/><ref name="guardian051115"/><ref name="kyivpost121125"/><ref name="bbc121125"/>[nb 1]
Nel novembre 2016 il parlamento ucraino ha rifiutato di sostenere la [[Convenzione di Istanbul]], una legge europea contro l'odio, ciò perché i suoi riferimenti all'orientamento sessuale e al sesso violavano ciò che molti legislatori ucraini hanno detto essere "valori fondamentali cristiani".<ref>{{Cita web|url=https://www.euractiv.com/section/europe-s-east/news/ukraine-refuses-to-back-european-hate-crimes-law/|titolo=Ukraine refuses to back European hate crimes law|sito=EURACTIV.com|lingua=en-GB|accesso=2017-10-17}}</ref>
 
Il [[Codice penale (Ucraina)|Codice penale dell'Ucraina]] contiene diversi articoli che prevedono pene più severe per i crimini commessi per motivi di intolleranza razziale, nazionale o religiosa. Pertanto, sebbene il concetto di "crimine d'odio" sia attualmente assente nella legislazione ucraina, nella pratica una tale categoria di reati è riconosciuta, ma solo per i tre motivi sopra menzionati. Tuttavia, se un crimine deriva dall'intolleranza verso l'orientamento sessuale o l'identità di genere di un individuo o di un gruppo, la legislazione vigente non prevede punizioni aggravate, e quindi non lo classifica come "crimine d'odio".<ref>{{Cita web|titolo=ІПС ЛІГА:ЗАКОН - система пошуку, аналізу та моніторингу нормативно-правової бази. |url=https://ips.ligazakon.net/ |accesso=14 maggio 2024}}</ref> Nell'aprile 2020 è stato presentato un disegno di legge parlamentare volto a modificare il Codice Penale ucraino per affrontare i crimini d'odio basati sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere.<ref name=":0X">{{Cita web |titolo=Офіційний портал Верховної Ради України |url=https://w1.c1.rada.gov.ua/pls/zweb2/webproc4_1?pf3511=68552 |sito=[[Verchovna Rada|rada.gov.ua]] |accesso=14 maggio 2024 |lingua=uk }}</ref> Tuttavia, nel settembre 2020, il disegno di legge è stato ritirato dalla discussione a seguito della conclusione del Comitato per l'Applicazione della Legge, che ha rilevato l'assenza di termini come "identità di genere della persona", "orientamento sessuale", "intolleranza verso l'identità di genere" e altri nei testi legislativi ucraini.<ref name=":0X"/><ref>{{Cita pubblicazione |data=17 giugno 2020 |titolo=Висновок комітету з питань правоохоронної діяльності |url=https://w1.c1.rada.gov.ua/pls/zweb2/webproc34?id=&pf3511=68552&pf35401=530444 |pubblicazione=[[Verchovna Rada|rada.gov.ua]] |accesso=11 giugno 2025 |lingua=uk |formato=pdf }}</ref>
 
Nel novembre 2016 il parlamento ucraino ha rifiutato di sostenere la [[Convenzione di Istanbul]], una legge europea contro l'odio, ciò perché i suoi riferimenti all'orientamento sessuale e al sesso violavano ciò che molti legislatori ucraini hanno detto essere "[[Conservatorismo|valori fondamentali cristiani]]".<ref>{{Cita web|url=https://www.euractiv.com/section/europe-s-east/news/ukraine-refuses-to-back-european-hate-crimes-law/|titolo=Ukraine refuses to back European hate crimes law|lingua=en|accesso=17 ottobre 2017}}</ref> Anche il [[Consiglio Panucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose]] si è opposto alla ratifica della Convenzione di Istanbul, citando la "promozione dell'ideologia di genere", che a loro dire minacciava le giovani generazioni poiché poteva "distorcere la loro identità sessuale, promuovere le relazioni omosessuali e diffondere la [[disforia di genere]]".<ref>{{Cita web|cognome=Irina |data=7 marzo 2017 |titolo=Рада Церков пояснила депутатам свої зауваження до Стамбульської Конвенції |url=https://www.chve.org.ua/vrc-stanbulska-cjnvenciya/ |accesso=14 maggio 2024 |sito=Українська Церква Християн Віри Євангельської |lingua=uk}}</ref> Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose non ha cambiato opinione sulla Convenzione di Istanbul nemmeno dopo l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione su larga scala da parte della Russia nel 2022]], e ha continuato a opporsi alla ratifica, sostenendo "vie alternative per combattere la violenza domestica e la violenza contro le donne".<ref>{{Cita web|titolo=Рада Церков закликає парламентарів не розглядати Стамбульську конвенцію |url=https://vrciro.org.ua/ua/statements/uccro-urges-parliament-not-to-vote-on-the-istanbul-convention-during-the-war |accesso=14 maggio 2024 |lingua=uk}}</ref>
 
Nonostante l'opposizione dei gruppi religiosi, undici anni dopo la firma della Convenzione di Istanbul, il Parlamento ucraino ha votato per ratificare la Convenzione in risposta all'aumento delle segnalazioni di violenza contro le donne dall'inizio dell'aggressione russa su larga scala.<ref>{{Cita web|titolo=Верховна Рада України прийняла Закон |url=https://www.rada.gov.ua/news/razom/224306.html |accesso=14 maggio 2024 }}</ref> L'adozione del Trattato ha coinciso con la [[Adesione dell'Ucraina all'Unione europea|candidatura dell'Ucraina all'Unione europea]], con alcuni membri dell'UE che hanno indicato che la ratifica della convenzione fosse una condizione necessaria per approvare lo [[Allargamento dell'Unione europea#Candidati ufficiali|''status'' di candidato]] dell'Ucraina.<ref>{{Cita web|data=20 giugno 2022 |titolo=Ukraine ratifies Istanbul convention 11 years after signing treaty to curb gender-based violence |url=https://kyivindependent.com/ukraine-ratifies-istanbul-convention-11-years-after-signing-treaty-to-curb-gender-based-violence/ |accesso=14 maggio 2024 |sito=The Kyiv Independent |lingua=en}}</ref>
 
Nel dicembre 2022, il Parlamento ucraino ha approvato all'unanimità un disegno di legge che vieta l'[[incitamento all'odio]] e la [[discriminazione contro le persone LGBTQ+]] nei media di massa.<ref>{{cita news |cognome=Lavers |nome=Michael K. |data=16 dicembre 2022 |titolo=Ukrainian lawmakers pass LGBTQ-inclusive media regulation bill |url=https://www.washingtonblade.com/2022/12/16/ukrainian-lawmakers-pass-lgbtq-nondiscrimination-bill/ |accesso=20 dicembre 2022 |pubblicazione=Washington Blade |lingua=en }}</ref><ref name="lgbtqnation.com2">{{cita web|data=21 dicembre 2022 |titolo=Ukraine passes bill banning LGBTQ+ hate speech in media |url=https://www.lgbtqnation.com/2022/12/ukraine-passes-bill-banning-lgbtq-hate-speech-media/}}</ref> La disposizione era inclusa nel disegno di legge sulla regolamentazione dei media, uno dei principali requisiti per l'approvazione dello status di candidato dell'Ucraina all'UE. Il disegno di legge mirava ad allineare la legislazione ucraina alla Direttiva UE sui servizi di media audiovisivi (Direttiva (UE) 2018/1808).<ref>{{Cita web|titolo=У Раді Європи оцінили, що новий закон про медіа значною мірою відповідає директиві ЄС |url=https://www.eurointegration.com.ua/news/2023/03/7/7157480/ |accesso=14 maggio 2024 |sito=Європейська правда |lingua=uk}}</ref><ref>{{Cita web |data=10 marzo 2023 |titolo=Експерти Ради Європи оцінили Закон України "Про медіа" |url=https://cedem.org.ua/news/rada-yevropy-zakon-pro-media/ |accesso=11 giugno 2025 |sito=Центр демократії та верховенства права |lingua=uk }}</ref>
 
=== Piano d'azione per lo Stato di diritto 2025 ===
Il 14 maggio 2025, il Consiglio dei Ministri dell'Ucraina ha adottato e approvato una tabella di marcia per le trasformazioni nell'ambito dello stato di diritto in vista dell'[[Adesione dell'Ucraina all'Unione europea|adesione all'UE]],<ref name=":1">{{cita web |data=14 maggio 2025 |titolo=Кабмін затвердив дорожні карти, які є умовою відкриття переговорів про вступ до ЄС ➜ ZMINA |url=https://zmina.info/news/kabmin-zatverdyv-dorozhni-karty-yaki-ye-umovoyu-vidkryttya-peregovoriv-pro-vstup-do-yes/ |sito=ZMINA |lingua=uk |accesso=11 giugno 2025 }}</ref> in particular, p. 3.11 envisages the development and adoption of a law determining the legal status of registered partnerships with a deadline for implementation in the III quarter of 2025 and anti-discrimination legislation with a deadline of the II quarter of 2026.<ref name=":2">[https://eu-ua.kmu.gov.ua/wp-content/uploads/UA_Dorozhnya_karta_z_pytan_verhovenstva_prava_2.pdf?fbclid=IwY2xjawKXLz5leHRuA2FlbQIxMABicmlkETFIMW45bTVaRGRUVTJpTzZqAR5W6hMjAjnJry0IdGAuJfjox633ZFbQHeUgI1SZZcmfKcwI_XccBrKS6jL_kQ_aem_llrSvGKK1ODXT9-8FbiT3g ДОРОЖНЯ КАРТА З ПИТАНЬ ВЕРХОВЕНСТВА ПРАВА]</ref> in particolare il punto 3.11 riguardante la discriminazione nei confronti dei rappresentanti della comunità LGBTQ+, lo sviluppo e l'adozione di una legge che definisca lo status giuridico delle unioni registrate, i diritti e gli obblighi personali non patrimoniali e patrimoniali dei partner, nonché la loro tutela, con termine di attuazione previsto per il terzo trimestre del 2025.<ref name=":2"/>
 
Inoltre, nel secondo trimestre del 2026 è prevista l'elaborazione e l'adozione di un disegno di legge volto a modificare il Codice degli illeciti amministrativi dell'Ucraina e il [[Codice penale (Ucraina)|Codice penale dell'Ucraina]] al fine di:<ref name=":2" />
* determinare la responsabilità amministrativa per manifestazioni di discriminazione;
* considerare la commissione di un reato penale basato sull'intolleranza (inclusi segni di identità di genere e orientamento sessuale) come circostanza aggravante;
* stabilire la responsabilità penale per gli appelli pubblici alla violenza basati sull'intolleranza (inclusi segni di identità di genere e orientamento sessuale).
 
Separatamente, è prevista l'elaborazione di un disegno di legge per modificare la legge "sull'assistenza legale gratuita" con l'obiettivo di fornire assistenza legale secondaria gratuita alle vittime di reati basati sull'intolleranza e di introdurre la registrazione di tali reati nel Registro unico delle indagini preliminari.<ref name=":2" />
 
== Identità di genere ==
La transessualità è classificata come un [[disturbo psichiatrico]].<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|titolo=Ukraine Simplifies Legal Process For Gender Transition|accesso=2017-10-17 ottobre 2017|url=https://www.rferl.org/a/ukraine-transgender-rights/28340837.html}}</ref><ref name="yakutenko">{{Cita webnews |autore=Anna Yakutenko |url=https://www.kyivpost.com/guide/people/transgender-life-in-ukraine-officially-labeled-as-disorder-394156.html|titolo=Transgender life in Ukraine officially labeled as 'disorder' |pubblicazione=[[Kyiv Post]] |data=2015-07-24 luglio 2015 |accesso=2017-10-175 giugno 2025 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724070315/http://www.kyivpost.com/guide/people/transgender-life-in-ukraine-officially-labeled-as-disorder-394156.html |dataarchiviolingua=24en luglio 2015}}</ref>
La chirurgia di riassegnazione di sesso è legale in Ucraina e ammessa solo per le persone di età superiore ai 25 anni.<ref name="ilga-europe"/><ref name=":0" /><ref>{{Cita web |url=http://www.pfc.org.uk/caselaw/Libertys%20amicus%20brief%20Part%202.pdf |titolo=Integrating Transsexual and Transgendered
People (Part 2 of 3): A Comparative Study of European, Commonwealth and International Law |data=dicembre 1999 |lingua=EN }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grp.gov.uk/formsguidancelistapprovedcountriesterritories.htm|titolo=HM Courts & Tribunals Service|opera=grp.gov.uk|accesso=15 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090402044919/http://www.grp.gov.uk/formsguidancelistapprovedcountriesterritories.htm|urlmorto=si}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grp.gov.uk/documents/table_of_gender_recognition_schemes_apr_2004.pdf|titolo=Table of gender recognition schemes in countries and territories that have been approved by the Secretary of State|opera=[[Ministero della giustizia (Regno Unito)|Ministry of Justice (United Kingdom)]]|data=aprile 2005|accesso=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111030540/http://www.grp.gov.uk/documents/table_of_gender_recognition_schemes_apr_2004.pdf|urlmorto=si}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://zakon.rada.gov.ua/laws/show/2801-12/page2 |titolo=Основи законодавства України про охорону здоров'я |sito=Офіційний вебпортал парламенту України }}</ref>
 
Nel 2011, il codice civile ucraino è stato modificato per consentire alle persone transgender che hanno subito un [[Chirurgia di riassegnazione del sesso|intervento chirurgico]] di cambiare nome, in modo da riflettere la propria identità di genere.<ref name="ilga-europe"/><ref>{{Cita web|url=https://zakon5.rada.gov.ua/laws/show/z0055-11?test=4/UMfPEGznhhYxf.Ziq529q1HI4mgs80msh8Ie6|titolo=Про затвердження Правил внесення змін до актових запи... {{!}} від 12.01.2011 № 96/5 (Сторінка 1 з 3)|sito=zakon5.rada.gov.ua|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>
Al 2014, sette persone avevano completato l’intervento chirurgico di riassegnazione del sesso e cinque avevano ricevuto nuovi documenti ufficiali.<ref name=":0"/>
 
Fino al 2016, il percorso di transizione era molto restrittivo: era necessario ottenere il permesso di una commissione speciale del [[Ministero della salute (Ucraina)|Ministero della salute]], trascorrere 30 giorni in una struttura psichiatrica (spesso insieme a pazienti con altre malattie mentali) e ricevere una diagnosi ufficiale di "transessualismo".<ref name="yakutenko"/> Questi requisiti non sono più obbligatori.<ref name=":0"/>
La chirurgia di riassegnazione di sesso è legale in Ucraina<ref name=":0" />. Dal dicembre [[2016]] vengono rilasciati nuovi documenti d'identità prima dell'operazione<ref name=":0" />. La chirurgia di riassegnazione del sesso è ammissibile per coloro che hanno più di 25 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.pfc.org.uk/caselaw/Libertys%20amicus%20brief%20Part%202.pdf|titolo=Integrating Transsexual and Transgendered
People (Part 2 of 3)}}</ref>. Dopo l'intervento chirurgico le persone transgender devono sottoporsi a visite psichiatriche per due anni dato che la transessualità in Ucraina è classificata come un disturbo psichico<ref name=":0" />.
 
Dal dicembre 2016 vengono rilasciati nuovi documenti d'identità prima dell'intervento chirurgico.<ref name=":0" /> Questo cambiamento è stato introdotto in seguito a una sentenza dell'agosto 2016 che ha autorizzato la modifica dei passaporti e degli altri documenti di due persone transgender senza l'obbligo dell'intervento chirurgico.<ref>{{cita testo|url=https://76crimes.com/2016/08/30/good-news-from-malaysia-namibia-ukraine/|titolo=Good news from Malaysia, Namibia, Ukraine|postscript=nessuno}} Erasing 76 Crimes</ref>
Nel 2011 è stato modificato il codice civile ucraino per consentire alle persone transgender che hanno subito un intervento chirurgico la possibilità di cambiare il proprio nome.<ref>{{Cita web|url=http://zakon5.rada.gov.ua/laws/show/z0055-11?test=4/UMfPEGznhhYxf.Ziq529q1HI4mgs80msh8Ie6|titolo=Про затвердження Правил внесення змін до актових запи... {{!}} від 12.01.2011 № 96/5 (Сторінка 1 з 3)|sito=zakon5.rada.gov.ua|accesso=2017-10-17}}</ref>
Inoltre, attualmente anche le persone transgender sposate o con figli minori possono intraprendere il percorso di transizione.
Dopo l'intervento chirurgico le persone transgender devono sottoporsi a visite psichiatriche per due anni dato che la transessualità in Ucraina è classificata come un disturbo psichico<ref name=":0" />.
 
== Adozione e genitorialità ==
Le persone single che sono cittadini dell'Ucraina indipendentemente dall'orientamento sessuale sono autorizzate ad adottare, ma per le coppie dello stesso sesso la legge vieta esplicitamente l'adozione (clausola 211 del codice della famiglia Ucraina).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ebar.com/news/article.php?sec=news&article=68536|titolo=The Bay Area Reporter Online {{!}} Austrian couple wins landmark adoption case|pubblicazione=Bay Area Reporter|accesso=17 ottobre 2017-10-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://zakon1.rada.gov.ua/laws/show/2947-14|titolo=Сімейний кодекс України {{!}} від 10.01.2002 № 2947-III (Сторінка 1 з 6)|sito=zakon1.rada.gov.ua|accesso=17 ottobre 2017-10-17}}</ref>
La legge prevede inoltre che non possano adottare i soggetti "i cui interessi sono in conflitto con quelli del minore", anche se non è noto se questa disposizione sia mai stata applicata nei confronti di persone omosessuali.{{Senza fonte}}
 
Restrizioni supplementari vengono applicate agli stranieri che vogliono adottare. Solo le coppie sposate formate da individui di sesso diverso sono autorizzate ad adottare bambini dall'[[Ucraina]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8255327.stm|titolo=Elton 'cannot adopt in Ukraine'|data=2009-09-14 settembre 2009|accesso=2017-10-17 ottobre 2017}}</ref>
 
Tuttavia, le coppie lesbiche hanno un accesso maggiore alla genitorialità rispetto agli uomini gay, poiché in Ucraina sono legali la [[fecondazione in vitro]] (FIV) e le tecniche di inseminazione assistita.<ref name="ilga-europe"/>
 
== Servizio militare ==
Tutti i cittadini maschi abili, di età compresa tra i 20 e i 27 anni, devono prestare servizio militare per 18 mesi nella marina o per un anno in tutti gli altri corpi. Dopo aver completato il periodo di servizio, i coscritti ucraini diventano parte della riserva inattiva e sono eleggibili per essere richiamati per la mobilitazione fino al raggiungimento dei 55 anni di età o dei 60 anni per gli ufficiali.<ref>{{cita news |url=https://www.reuters.com/article/us-ukraine-crisis-military-idUSKBN0JY0K620141220 |titolo=Ukraine to spend five percent of 2015 budget on defense and security |pubblicazione=[[Reuters]] |data=20 dicembre 2014 |urlmorto=no |accesso=4 giugno 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924211714/http://www.reuters.com/article/2014/12/20/us-ukraine-crisis-military-idUSKBN0JY0K620141220 |lingua=EN }}</ref>
Il servizio militare per gli uomini è obbligatorio in Ucraina. Secondo la legge, l'omosessualità non è motivo di esenzione dall'esercito, tuttavia, molti giovani uomini gay cercano di evitare il richiamo al servizio militare a causa delle difficoltà.<ref>{{Cita web|url=http://www.gay.org.ua/publications/gay_ukraine_2007-e.pdf|titolo=Ukraininan homosexuals}}</ref>
 
Secondo la legge, l'omosessualità non è una causa di esenzione dal servizio militare. Tuttavia, molti giovani uomini gay cercano di evitare la chiamata alle armi, poiché temono di affrontare relazioni non autorizzate e altre difficoltà.<ref name="NashMir07">{{cita pubblicazione |autore1=Andriy Maymulakhin |autore2=Olexandr Zinchenkov |autore3=Andriy Kravchuk |url=https://www.gay.org.ua/publications/gay_ukraine_2007-e.pdf |titolo=Ukrainian Homosexuals and Society - Report 2007 |editore=LGBT Human Rights NASH MIR Center |data=2007 |città=[[Kiev]] |accesso=4 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref> Nel 2018, Viktor Pylypenko, che aveva servito nella [[guerra del Donbass]] per due anni, è diventato il primo soldato ucraino a fare coming out pubblicamente.<ref name= Pylypenko>{{cita news |titolo=LGBTQ troops and vets go to war with homophobia in Ukraine |url=https://www.dw.com/en/lgbtq-troops-and-vets-go-to-war-with-homophobia-in-ukraine/a-58059054 |pubblicazione=[[Deutsche Welle]] |data=27 settembre 2011 |accesso=28 giugno 2021 |lingua=EN }}</ref> Nel 2019, diversi soldati gay nell'esercito ucraino hanno partecipato a una mostra fotografica chiamata "''We are here''".<ref>{{cita news |cognome=Sima |nome=Milan |titolo=Jsem gay, veřejně přiznal ukrajinský voják. Aby národ pochopil, že i homosexuálové jsou vlastenci |url=https://www.seznamzpravy.cz/clanek/jsem-gay-verejne-priznal-ukrajinsky-vojak-aby-narod-pochopil-ze-i-homosexualove-jsou-vlastenci-70264 |pubblicazione=Seznam Zprávy |data=19 aprile 2019 |accesso=6 settembre 2020 |lingua=CZ }}</ref> Nel 2021, Pylypenko stava cercando di organizzare un'unità speciale nell'esercito ucraino per soldati LGBTQ+.<ref name= Pylypenko/> Nel luglio 2021, Pylypenko ha dichiarato che c'erano 16 soldati LGBTQ+ dichiarati nell'esercito ucraino.<ref>{{cita news |titolo=Был у меня друг, а теперь есть подруга". Как украинские ЛГБТ-военные выходят из тени |url=https://www.pravda.com.ua/rus/articles/2021/07/18/7300880/ |pubblicazione=[[Ukraïns'ka pravda]] |data=18 luglio 2021 |accesso=4 giugno 2025 |lingua=RU }}</ref>
 
L'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa del 2022]] ha portato a un aumento della visibilità e dell'accettazione dei soldati LGBTQ+ nell'[[esercito ucraino]]. Un numero crescente di soldati ha dichiarato la propria identità, credendo di poter combattere non solo per il proprio paese, ma anche contro gli [[Stereotipi LGBT|stereotipi]] esistenti.<ref>{{cita news |url=https://observers.france24.com/en/europe/20220809-we-re-breaking-stereotypes-lgbt-soldiers-hope-ukraine-moves-towards-same-sex-marriage |titolo='We're breaking stereotypes': LGBT+ soldiers hope Ukraine moves towards same-sex marriage |pubblicazione=[[France 24]] |data=9 agosto 2022 |accesso=23 settembre 2022 |lingua=EN }}</ref> L'invasione ha anche visto la diffusione del "simbolo dell'unicorno", che i soldati LGBTQ+ ucraini cucivano sulle loro uniformi. L'[[unicorno]] è stato scelto per la sua natura di "creatura fantastica e 'inesistente'", contrapponendosi sarcasticamente alle affermazioni secondo cui non ci sarebbero persone LGBTQ+ nell'esercito ucraino.<ref name="Garcia 2022">{{cita news |cognome=Garcia |nome=Horaci |titolo=Ukraine's 'unicorn' LGBTQ soldiers head for war |url=https://www.reuters.com/world/europe/ukraines-unicorn-lgbtq-soldiers-head-war-2022-05-31/ |pubblicazione=[[Reuters]] |data=31 maggio 2022 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230803173544/https://www.reuters.com/world/europe/ukraines-unicorn-lgbtq-soldiers-head-war-2022-05-31/ |accesso=28 settembre 2023 |urlmorto=no |lingua=EN }}</ref><ref name="Economist 2023">{{cita news |titolo=Ukraine's gay soldiers fight Russia—and for their rights |url=https://www.economist.com/europe/2023/04/05/ukraines-gay-soldiers-fight-russia-and-for-their-rights |pubblicazione=[[The Economist]] |data=5 aprile 2023 |accesso=4 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref>
 
== Donazione del sangue ==
Ad aprile 2016, il [[Ministero della salute (Ucraina)|Ministero della salute ucraino]] ha emanato nuove normative che regolano la donazione di sangue, consentendo agli uomini gay e bisessuali di donare sangue.<ref>{{cita web |titolo=Ukraine has lifted the ban on blood donation for homosexuals |url=http://gaynewseurope.com/en/2016/04/27/ukraine-has-lifted-the-ban-on-blood-donation-for-homosexuals/ |sito=Gay News Europe |data=27 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220124170134/http://gaynewseurope.com/en/2016/04/27/ukraine-has-lifted-the-ban-on-blood-donation-for-homosexuals/ |urlmorto=sì |lingua=EN }}</ref>
In precedenza, il Ministero della salute aveva classificato l'omosessualità come un "comportamento rischioso", motivo per cui i donatori non potevano donare sangue.<ref>{{cita web |url=https://zakon3.rada.gov.ua/laws/show/z0896-05 |titolo=Порядок медичного обстеження донорів крові та (або) її компонентів |pubblicazione=[[Ministero della salute (Ucraina)|МОЗ]] |data=2005 |lingua=UK }}</ref>
 
== Opinione pubblica ==
In un sondaggio a livello nazionale del 2007 condotto dall'Istituto di Sociologia, il 16,7% degli intervistati si è dichiarato fortemente in disaccordo e il 17,6% in disaccordo con l'affermazione: «Gli uomini gay e le lesbiche dovrebbero essere liberi di vivere la propria vita come desiderano». Solo il 30,2% si è detto fortemente d'accordo o d'accordo con l'affermazione. Questo è stato il tasso più basso di consenso (fortemente d'accordo e d'accordo) tra i 24 paesi analizzati.<ref name="EU-Ukraine">{{cita libro |autore1=Evhen Golovakha |autore2=Andriy Gorbachyk |autore3=Natalia Panina |url=https://soc.univ.kiev.ua/en/library/ukraine-and-europe-outcomes-international-comparative-sociological-survey?page=5 |titolo=Ukraine and Europe: Outcomes of International Comparative Sociological Survey |editore=[[Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina]] <small>Istituto di Sociologia</small> |città=[[Kiev]] |data=2007 |isbn=978-966-02-4352-1 |pp=133–136 |accesso=6 giugno 2025 |lingua=EN }}</ref>
In uno studio europeo del [[2010]] il 28% degli ucraini intervistati credeva che gli individui [[LGBT]] dovessero vivere liberamente la propria sessualità e il loro amore.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.pewresearch.org/fact-tank/2013/12/12/eastern-and-western-europe-divided-over-gay-marriage-homosexuality/|titolo=Eastern and Western Europe divided over gay marriage, homosexuality|pubblicazione=Pew Research Center|data=2013-12-12|accesso=2017-10-17}}</ref>
 
[[File:Future Is So Queer in Ukraine.jpg|thumb|upright=1.2|Graffito a Kiev (fotografato nel giugno 2016) che recita "''Future is so queer''" (in italiano, "Il futuro è così queer")]]
 
In un sondaggio del dicembre 2007 condotto da Angus Reid Global Monitor, l'81,3% degli ucraini intervistati ha dichiarato che le relazioni omosessuali erano "mai accettabili", il 13% le ha giudicate "a volte accettabili" e il 5,7% le ha ritenute "accettabili".<ref name="angus">{{cita pubblicazione |titolo=Ukrainians Decry Shoplifting, Drunk Driving |url=http://www.angus-reid.com/polls/view/ukrainians_decry_shoplifting_drunk_driving/ |pubblicazione=Angus Reid Global Monitor |data=18 dicembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080513173948/http://www.angus-reid.com/polls/view/ukrainians_decry_shoplifting_drunk_driving/ |lingua=EN }}</ref> Tra tutti i comportamenti elencati, l'omosessualità è stata considerata il terzo peggiore dopo il taccheggio e la guida in stato di ebbrezza. È interessante notare che più persone hanno giudicato l'omosessualità "mai accettabile" rispetto all'adulterio (61,5% mai, 29,3% a volte), alla violazione del codice stradale (70,2% mai, 25,6% a volte), all'inquinamento (73,3% mai, 22,4% a volte), all'evasione fiscale (48,5% mai, 37,5% a volte), alla frode per profitto (48,3% mai, 41,6% a volte), oltre che a una serie di altri comportamenti come aborto, rapporti prematrimoniali, denunciare un amico per furto, ecc.<ref name="angus" />
 
In un altro sondaggio di Angus Reid Global Monitor, del giugno 2007, riguardante una lunga lista di possibili riforme sociali nel paese, la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso ha ricevuto solo il 4,7% delle preferenze, il dato più basso (il secondo più basso era la legalizzazione delle droghe leggere, al 7,1%).<ref name="angus2">{{cita web|url=http://www.angus-reid.com/polls/view/ukrainians_endorse_status_quo_on_social_issues |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071029185858/http://www.angus-reid.com/polls/view/ukrainians_endorse_status_quo_on_social_issues/ |titolo=Ukrainians Endorse Status Quo on Social Issues |editore=Angus-reid.com |data=18 giugno 2007 |urlmorto=usurped |accesso=20 gennaio 2011 }}</ref>
 
In uno studio europeo del 2010, solo il 28% degli ucraini intervistati credeva che gli individui LGBTQ+ dovessero vivere liberamente la propria sessualità e il loro amore.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.pewresearch.org/fact-tank/2013/12/12/eastern-and-western-europe-divided-over-gay-marriage-homosexuality/|titolo=Eastern and Western Europe divided over gay marriage, homosexuality|pubblicazione=Pew Research Center|data=12 dicembre 2013|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>
 
Un sondaggio del dicembre 2010 dell'Istituto Gorshenin ha riportato che "l'atteggiamento degli ucraini verso le minoranze sessuali" era "completamente negativo" per il 57,5%, "piuttosto negativo" per il 14,5%, "piuttosto positivo" per il 10% e "molto positivo" per il 3%.<ref name="BBCGP111012">{{cita news |autore=David Stern |url=https://www.bbc.co.uk/news/magazine-19881905 |titolo=Ukraine takes aim against 'gay propaganda' |pubblicazione=[[BBC News]] |data=11 ottobre 2012 |accesso=6 giugno 2025 |lingua=en }}</ref>
 
Un sondaggio del maggio 2013 condotto da GfK Ukraine ha rilevato che il 4,6% degli intervistati era favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso e il 16% sosteneva altre forme di riconoscimento legale, mentre il 79,4% si opponeva a qualsiasi forma di riconoscimento.<ref name="2013 opinion poll">{{cita news |url=http://www.bbc.com/ukrainian/ukraine_in_russian/2013/05/130517_ru_s_ukraine_homophobia |titolo=Большинство украинцев против однополых браков - опрос |pubblicazione=BBC |data=17 maggio 2015 |accesso=6 giugno 2025 |lingua=RU }}</ref>
 
Un'indagine estiva del 2015 del [[British Council]] ha rivelato che un giovane ucraino su cinque si sentirebbe a disagio ad avere amici lesbiche o gay.<ref name="kpbcs15yugo">{{cita news |autore=Sandra MacKenzie |titolo=Nearly half of young Ukrainians consider emigration |url=https://archive.kyivpost.com/article/content/ukraine-politics/nearly-half-of-young-ukrainians-consider-emigration-392521.html |pubblicazione=[[Kyiv Post]] |data=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150703004806/http://www.kyivpost.com/content/ukraine/nearly-half-of-young-ukrainians-consider-emigration-392521.html |accesso=6 giugno 2025 |lingua=EN }} (Da notare che il sondaggio non è stato effettuato in Crimea e nelle [[oblast' di Donec'k]] e [[Oblast' di Luhans'k|di Luhans'k]])</ref>
 
Secondo un sondaggio 2015–16 del [[Pew Research Center]], l'86% degli ucraini intervistati riteneva che l’omosessualità non dovesse essere accettata dalla società.<ref>{{cita news |titolo=Religious Belief and National Belonging in Central and Eastern Europe |url=https://www.pewforum.org/2017/05/10/social-views-and-morality/ |pubblicazione=Pew Research Center |data=10 maggio 2017 |lingua=EN }}</ref>
 
Nel maggio 2016, in un sondaggio del Centro Nash Svit, condotto dall'Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev, solo il 3,3% degli intervistati si è dichiarato positivo nei confronti delle persone LGBTQ+ in generale, mentre il 60,4% ha espresso un'opinione negativa e il 30,7% indifferente. Alla domanda sui diritti uguali, il 33,4% era d'accordo sul fatto che le persone LGBTQ+ dovrebbero avere gli stessi diritti degli altri, mentre il 45,2% era in disaccordo e il 21,3% non ha voluto o saputo rispondere.<ref name="gay.org.ua">{{Cita web|data=1º giugno 2022 |titolo=Ukrainians Have Dramatically Improved Their Attitude Towards LGBT People |url=https://gay.org.ua/en/blog/2022/06/01/ukrainians-have-dramatically-improved-their-attitude-towards-lgbt-people/ |accesso=7 giugno 2022 |sito=LGBT Human Rights NASH SVIT Center |lingua=en}}</ref>
 
Il 25 settembre 2016, studi scientifici europei hanno rilevato che gli ucraini mostravano livelli di [[omofobia]] più elevati rispetto ad [[albanesi]] e [[italiani]], confermando il ruolo centrale delle differenze culturali negli atteggiamenti omofobi.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Cross-cultural and socio-demographic correlates of homophobic attitude among university students in three European countries|nome1=G.|cognome1=Ciocca|nome2=C.|cognome2=Niolu|nome3=D.|cognome3=Déttore|nome4=P.|cognome4=Antonelli|nome5=S.|cognome5=Conte|nome6=B.|cognome6=Tuziak|nome7=E.|cognome7=Limoncin|nome8=D.|cognome8=Mollaioli|nome9=E.|cognome9=Carosa|nome10=G. L.|cognome10=Gravina|nome11=S.|cognome11=Di Sante|nome12=G.|cognome12=Di Lorenzo|nome13=A. D.|cognome13=Fisher|nome14=M.|cognome14=Maggi|nome15=A.|cognome15=Lenzi|nome16=A.|cognome16=Siracusano|nome17=E. A.|cognome17=Jannini|data=1º febbraio 2017|rivista=Journal of Endocrinological Investigation|volume=40|numero=2|pp=227–233|doi=10.1007/s40618-016-0554-1|pmid=27667822}}</ref>
 
Un sondaggio del Pew Research Center pubblicato nel maggio 2017 suggeriva che il 9% degli ucraini era favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso, mentre l'85% vi si opponeva. Secondo il sondaggio, i giovani erano più propensi degli anziani a sostenere la legalizzazione del matrimonio omosessuale (11% contro 7%).<ref name="Pew Survey 2017">{{cita web|url=http://www.pewforum.org/2017/05/10/religious-belief-and-national-belonging-in-central-and-eastern-europe/ |titolo=Religious Belief and National Belonging in Central and Eastern Europe |accesso=11 maggio 2017 |editore=Pew Research Center|data=10 maggio 2017}}</ref>
 
Secondo un sondaggio del 2017 condotto da [[ILGA]], il 56% degli ucraini concordava sul fatto che le persone gay, lesbiche e bisessuali dovrebbero godere degli stessi diritti delle persone eterosessuali, mentre il 21% era in disaccordo. Inoltre, il 59% riteneva che dovessero essere protetti dalla discriminazione sul lavoro. Tuttavia, il 20% degli ucraini riteneva che le persone in relazioni omosessuali dovessero essere perseguite penalmente, mentre il 55% era contrario. Per quanto riguarda le persone transgender, il 60% era favorevole a che avessero gli stessi diritti, il 58% riteneva che dovessero essere protette da discriminazioni sul lavoro e una pluralità del 43% riteneva che dovessero poter cambiare il proprio genere legale.<ref name="2017poll">{{cita testo|url=http://ilga.org/what-we-do/ilga-riwi-global-attitudes-survey/|titolo=ILGA-RIWI Global Attitudes Survey|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180113180448/http://ilga.org/what-we-do/ilga-riwi-global-attitudes-survey/ }} ILGA, October 2017</ref>
 
Nel maggio 2022, in un sondaggio del Centro Nash Svit, anch'esso condotto dall'Istituto Internazionale di Sociologia di Kyiv, il 12,8% degli intervistati si è dichiarato positivo nei confronti delle persone LGBTQ+, mentre il 38,2% negativo e il 44,8% indifferente. Alla domanda sui diritti uguali, il 63,7% ha affermato che i membri della comunità LGBTQ+ dovrebbero avere pari diritti, mentre il 25,9% era in disaccordo e il 10,4% non ha risposto. Il Centro Nash Svit ha affermato che l'accettazione delle persone LGBTQ+ in Ucraina è "notevolmente migliorata" rispetto ai risultati del sondaggio analogo del 2016. Questo miglioramento potrebbe essere [[Persone LGBTQ+ nel conflitto russo-ucraino|dovuto all'invasione russa]], condotta con lo slogan della difesa dei [[Tradizionalismo (politica)|valori tradizionali]] e contro le [[Parata del Pride|parate del Pride]].<ref name="gay.org.ua" />
 
Uno studio suggerisce che le norme delle carceri maschili, evolutesi come forma di autoregolamentazione in molte nazioni post-sovietiche, contribuiscono ai sentimenti anti-gay. Questo è attribuito all’elevata percentuale di persone che hanno avuto esperienza del sistema carcerario sovietico.<ref>{{Cita web|titolo=Prisons and Homophobia |url=http://www.poykerm.com/uploads/9/2/4/6/92466562/prisons_homophobia_ap.pdf |accesso=1º maggio 2022 |sito=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220501182734/http://www.poykerm.com/uploads/9/2/4/6/92466562/prisons_homophobia_ap.pdf |urlmorto=si}}</ref>
 
Secondo un sondaggio condotto nel gennaio 2023 dall'Istituto Democratico Nazionale con il supporto dell'Istituto Internazionale di Sociologia di Kyiv, il 56% degli ucraini era favorevole a riconoscere legalmente le unioni civili tra coppie dello stesso sesso, mentre il 24% era contrario. Il 44% era favorevole al matrimonio egualitario, mentre il 36% vi si opponeva. Il 30% era favorevole all’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali, mentre il 48% era contrario.<ref name="Правозахисний ЛГБТ Центр «НАШ СВІТ» 2023 b072">{{cita web|titolo=Нове соціологічне дослідження підтвердило радикальне поліпшення ставлення українського суспільства до ЛГБТК |sito=Правозахисний ЛГБТ Центр «НАШ СВІТ» |data=24 febbraio 2023 | url=https://gay.org.ua/blog/2023/02/24/nove-sotsiolohichne-doslidzhennia-pidtverdylo-radykalne-polipshennia-stavlennia-ukrainskoho-suspilstva-do-lhbtk/ |lingua=uk | accesso=31 luglio 2023}}</ref> Il ruolo svolto dai membri della [[Comunità LGBT|comunità LGBTQ+]] nelle [[forze armate ucraine]] dopo l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa del 2022]] è stato accreditato per aver contribuito a cambiare l'atteggiamento pubblico verso le unioni tra persone dello stesso sesso.<ref name="LGBTUkrsinebab58f">{{cita news|titolo=Several hundred LGBT Ukrainian servicemen and women and their supporters marched in central Kyiv today to demand more rights and highlight their service to their country in its war with Russia|url=https://www.theguardian.com/world/live/2024/jun/16/russia-ukraine-war-peace-summit-enters-second-day-as-west-looks-to-put-pressure-on-russia?CMP=share_btn_url&page=with%3Ablock-666ebab58f08b0b758d2cc8a#block-666ebab58f08b0b758d2cc8a|accesso=16 giugno 2024|opera=[[The Guardian]]|data=16 giugno 2024}}</ref>
 
In un sondaggio del giugno 2024 dell'Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev, alla domanda se le persone LGBTQ+ dovessero avere le stesse libertà civili e diritti costituzionali degli altri ucraini, il 70% degli intervistati ha risposto "sì".<ref name="LGBTUkrreport1417" /><ref name="KyivIndependentUPM16624" /> Alla domanda se avrebbero sostenuto la possibilità (al momento inesistente) per le coppie LGBTQ+ di registrare legalmente un'[[unione civile]] (escludendo l’adozione), il 28,7% ha risposto "sì", il 35,7% "no" e il 25,6% ha dichiarato "indifferenza".<ref name="LGBTUkrreport1417">{{cita pubblicazione |titolo=PERCEPTION OF LGBT PEOPLE AND THEIR RIGHTS IN UKRAINE: RESULTS OF A TELEPHONE SURVEY CONDUCTED ON MAY 26 - JUNE 1, 2024 |url=https://www.kiis.com.ua/?lang=eng&cat=reports&id=1417&page=1 |editore=Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev |data=17 giugno 2024 |accesso=6 giugno 2025 |lingua=en }}</ref><ref name="KyivIndependentUPM16624">{{cita news |autore=Nate Ostiller |titolo=Poll: More than 70% of Ukrainians say LGBTQ people should have same rights as any other citizen |url=https://kyivindependent.com/poll-more-than-70-of-ukrainians-say-lgbtq-people-should-have-same-rights-as-any-other-citizen/ |pubblicazione=[[The Kyiv Independent]] |data=18 giugno 2024 |accesso=6 giugno 2025 |lingua=en }}</ref> Il sondaggio ha inoltre chiesto agli intervistati quale fosse il loro atteggiamento verso le persone LGBTQ+: il 47,3% ha dichiarato "indifferenza" e il 32,1% "negatività".<ref name="LGBTUkrreport1417" /><ref name="KyivIndependentUPM16624" /> I sondaggisti hanno concluso che il sostegno ai diritti LGBTQ+ in Ucraina ha continuato a migliorare e che i giovani e le donne mostrano generalmente atteggiamenti più positivi verso le tematiche LGBTQ+.<ref name="LGBTUkrreport1417" /><ref name="KyivIndependentUPM16624" />
 
== Tabella riassuntiva ==
{| class="wikitable"
| Depenalizzazione dell'omosessualità
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]{{SI}} (dal 1991)
|-
| Uguale età del consenso rispetto agli eterosessuali
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]{{SI}} (dal 1991)
|-
| Divieto di discriminazione nel posto di lavoro
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]{{SI}} (dal 2015)
|-
| Divieto di discriminazione nella fornitura di beni e servizi
| {{NO}}
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori (inclusa discriminazione diretta ed espressioni d'odio)
| {{SI}} (dal 2022)
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Matrimonio egualitario
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]{{NO}} (incostituzionale, modificazione proposta, legalizzazione pendente)
|-
| Unione civile
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]{{NO}} (proposto)
|-
| Adozione congiunta per le coppie dello stesso sesso
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]{{NO}}/[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]{{SI}}(è vietato per le coppie, ma i single possono adottare indipendentemente dall'orientamento sessuale)
|-
|Diritto per le persone LGBT di poter servire nelle forze armate
| {{SI}}
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Diritto di cambiare generelegalmente sesso legale
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]{{SI}} (dal 1992)
|-
| Maternità surrogata
| {{NO}} (permessa solo per le coppie eterosessuali)
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (illegale per tutti indipendentemente dall'orientamento sessuale)
|-
|Accesso alla [[fecondazione in vitro]] per le coppie lesbiche
|{{NO}}
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (illegale per tutti indipendentemente dall'orientamento sessuale)
|-
| Permesso di donare il sangue
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]{{NO}} (proposto)
|}
 
Riga 91 ⟶ 186:
<references />
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{Cita libro |url=https://gay.org.ua/publications/Situation-of-LGBT-in-Ukraine-2024-ENG.pdf |titolo=Struggle for the Future: LGBTQ situation in Ukraine in 2024 |cognome1=Kravchuk |nome1=Andrii |cognome2=Zinchenkov |nome2=Oleksandr |cognome3=Lyashchenko |nome3=Oleh |pubblicazione=LGBT Human Rights Nash Svit Center |data=2025 |città=[[Kiev]] |accesso=11 giugno 2025 |lingua=en |cid=Kravchuk, Zinchenkov e Lyashchenko (2025) }}
 
== Voci correlate ==
* [[Diritti LGBT in Europa]]
 
{{Diritti LGBT}}{{Portale|diritto|LGBT|Ucraina}}
== Altri progetti ==
[[Categoria:Diritti LGBT in Europa|Ucraina]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Ucraina]]
 
{{Diritti LGBT}}
{{Portale|diritto|LGBT|Ucraina}}
 
[[Categoria:Diritti LGBT in Ucraina| ]]
[[Categoria:Diritto ucraino]]