ALC-0315: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Medicina}}
{{Composto chimico
|nome = ALC-0315
Riga 19 ⟶ 18:
'''''ALC-0315''''' ((4-idrossibutil)azanediil)bis(esano-6,1-diil)bis(2-esildecanoato) è un [[Lipidi|lipide]] sintetico, oleoso ed incolore.
 
È un componente del [[vaccino anti COVID-19 Pfizer-BioNTech]]<ref>{{Cita web|url=https://labeling.pfizer.com/ShowLabeling.aspx?id=15502#page=6|lingua=en|titolo=Scheda tecnica del vaccino Comirnaty, pagina 6|accesso=22 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1279946/FAQ-Vaccinazione_anti_COVID-19_con_vaccino_Pfizer.pdf/ea9099cd-c71c-d443-e447-6da60137da37#page=2|lingua=it|titolo=FAQ AIFA sul vaccino Pfizer-BioNTech Comirnaty, pagina 2|accesso=22 dicembre 2021}}</ref>; nello specifico, è uno dei quattro componenti che formano le [[nanoparticella|nanoparticelle]] lipidiche (LNP). Queste nanoparticelle incapsulano e proteggono l'[[mRNA]] usato dal vaccino<ref>{{Cita web|url=https://cen.acs.org/pharmaceuticals/drug-delivery/Without-lipid-shells-mRNA-vaccines/99/i8|lingua=en|titolo=Without these lipid shells, there would be no mRNA vaccines for COVID-19|accesso=22 dicembre 2021}}</ref> e promuovono l'assorbimento diall'interno [[acididelle nucleici]]cellule terapeuticamente efficaci, come glidegli [[Oligonucleotide|oligonucleotidi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/articles/nrd.2017.243#Fig2|lingua=en|titolo=mRNA vaccines — a new era in vaccinology|accesso=22 dicembre 2021}}</ref>
 
VieneL'eccipiente conservatoALC-0315 innon soluzioniè diritenuto [[etanolo]]pericoloso per l'uomo.<ref>{{Cita web|url=https://cdnfacta.caymanchem.comnews/cdnfuori-contesto/insert2021/12/22/leccipiente-alc-0315-utilizzato-nel-vaccino-di-pfizer-non-e-pericoloso-per-luomo/34337.pdf|titolo=SchedaL’ECCIPIENTE diALC-0315 unUTILIZZATO prodottoNEL contenenteVACCINO ALC-0315DI inPFIZER soluzioneNON diÈ etanolo|lingua=enPERICOLOSO PER L’UOMO|accesso=22 dicembre 2021}}</ref> (>10mg/mL) o di [[cloroformio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.echelon-incfondazioneveronesi.comit/wp-contentmagazine/uploadsarticoli/2021da-non-perdere/09/Nalc-1020_TDS_rev1a.pdf0315-no-non-e-un-componente-cancerogeno-del-vaccino-pfizer-biontech|titolo=SchedaALC-0315 dinon è un prodottocomponente contenentecancerogeno ALC-0315del invaccino soluzione di cloroformioPfizer-BioNTech|lingua=enit|accesso=2213 dicembregennaio 20212022}}</ref> (>10mg/mL). Entrambe le soluzioni devono essere conservate ad una temperatura di -20°C o inferiore.
 
== Sintesi ==
Al di sotto del pH fisiologico, ALC-0315 è [[protonazione|protonato]] all'atomo di azoto, producendo un [[Catione ammonio quaternario|catione ammonio]]; esso viene attratto dall'RNA messaggero, che è [[Anione|anionico]].
Il composto viene prodotto tramite una serie di reazioni tra varie [[Composto organico|molecole organiche]]:<ref name=":0">{{Cita web|url=https://worldwide.espacenet.com/patent/search/family/062025447/publication/EP3532103A1?q=pn%3DWO2018081480|titolo=EP3532103A1 lipid nanoparticelle formulations|editore=[[Ufficio europeo dei brevetti]]}}</ref> il passaggio finale è una [[amminazione riduttiva]] in cui il 4-aminobutanolo viene [[Reazione di condensazione|condensato]] con un'aldeide lipidico utilizzando il [[sodio triacetossiboroidruro]] per convertire le [[immine]] intermedie ad [[ammine]].<ref name=":0" />
 
<chem>2 (C8H17)(C6H13)CHCO2(CH2)5CHO + H2N(CH2)4OH + 2 NaBH(O2CCH3)3 -> ALC-0315</chem>
L'eccipiente ALC-0315 non è ritenuto pericoloso per l'uomo.<ref>{{Cita web|url=https://facta.news/fuori-contesto/2021/12/22/leccipiente-alc-0315-utilizzato-nel-vaccino-di-pfizer-non-e-pericoloso-per-luomo/|titolo=L’ECCIPIENTE ALC-0315 UTILIZZATO NEL VACCINO DI PFIZER È PERICOLOSO PER L’UOMO|accesso=22 dicembre 2021}}</ref>
 
Viene conservato in soluzioni di [[etanolo]]<ref>{{Cita web|url=https://cdn.caymanchem.com/cdn/insert/34337.pdf|titolo=Scheda di un prodotto contenente ALC-0315 in soluzione di etanolo|lingua=en|accesso=22 dicembre 2021}}</ref> (>10mg/mL) o di [[cloroformio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.echelon-inc.com/wp-content/uploads/2021/09/N-1020_TDS_rev1a.pdf|titolo=Scheda di un prodotto contenente ALC-0315 in soluzione di cloroformio|lingua=en|accesso=22 dicembre 2021}}</ref> (>10mg/mL). Entrambe le soluzioni devono essere conservate ad una temperatura di -20 °C o inferiore.
 
== Biochimica ==
Al di sotto del pH fisiologico, ALC-0315 è [[protonazione|protonato]] all'atomo di azoto, producendo un [[Ammonio#Ammonio terziario|catione ammonio]]; esso viene attratto dall'RNA messaggero, che è [[Anione|anionico]].<ref>{{Cita web|url=https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/997584/COVID-19_mRNA_Vaccine_BNT162b2__UKPAR___PFIZER_BIONTECH_ext_of_indication_11.6.2021.pdf|titolo=Autorizzazione provvisoria per il vaccino BNT162b2|editore=[[Medicines and Healthcare products Regulatory Agency]]|formato=pdf}}</ref> [[Soluzione (chimica)|Soluzioni]] di lipidi in [[etanolo]] e soluzioni acquose di [[acidi nucleici]] vengono unite, inducendo l'attrazione elettrostatica tra ALC-0315 e acidi nucleici e la formazione di nanoparticelle di mRNA incapsulato da lipidi ([[Liposoma|liposomi]]).<ref name=":0" />
 
Quando il liposoma entra nella cellula tramite [[endocitosi]], l'ambiente acido dell'[[endosoma]] determina la protonazione dell'ALC-0315 e conseguentemente il suo distacco dall'acido nucleico.<ref>{{Cita news|autore=Ryan Cross|url=https://cen.acs.org/pharmaceuticals/drug-delivery/Without-lipid-shells-mRNA-vaccines/99/i8|titolo=Without these lipid shells, there would be no mRNA vaccines for COVID-19|pubblicazione=Chemical & Engineering News|data=6 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Namit|cognome=Chaudhary|nome2=Drew|cognome2=Weissman|nome3=Kathryn A.|cognome3=Whitehead|data=2021-11|titolo=mRNA vaccines for infectious diseases: principles, delivery and clinical translation|rivista=Nature Reviews Drug Discovery|volume=20|numero=11|pp=817-838|lingua=en|accesso=2022-03-17|doi=10.1038/s41573-021-00283-5|url=https://www.nature.com/articles/s41573-021-00283-5}}</ref>
 
== Note ==