Il cosmo sul comò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 87.10.243.160 (discussione), riportata alla versione precedente di ItwikiBot Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(49 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Il cosmo sul comò.png
|didascalia = Una scena del film. Da sinistra: ''Tsu'Nam'' ([[Giovanni Storti|Giovanni]]), ''Pin'' ([[Giacomo Poretti|Giacomo]]) e ''Puk'' ([[Aldo Baglio|Aldo]])
Riga 6:
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico = Cosmo sul comò, Il
|anno uscita =
|genere = Comico
|genere 2 = Commedia
Riga 27:
*[[Sergio Bustric]]: [[Napoleone Bonaparte]] (''Falsi prigionieri'')
*[[Victoria Cabello]]: [[Dama con l'ermellino]] (''Falsi prigionieri'')
*[[Marcello Cesena]]: [[
*[[Sara D'Amario]]: Moglie di Giacomo (''Temperatura basale'')
*[[Angela Finocchiaro]]: D.ssa Alexandra Gastani Frinzi (''Temperatura basale'')
Riga 49:
}}
'''''Il cosmo sul comò''''' è un [[film]] del [[2008]], suddiviso in quattro episodi, diretto da [[Marcello Cesena]] e distribuito nel circuito cinematografico [[italia]]no il 19 dicembre [[2008]]<ref name=":0" />. Si tratta del
== Trama ==
La storia si articola in quattro episodi, a cui fa da cornice la storia del Maestro Tsu'Nam, un sedicente maestro orientale [[Cecità|cieco]],
▲Tsu'Nam, un sedicente maestro orientale [[Cecità|cieco]], è sempre seguito dai suoi fedelissimi discepoli Pin e Puk. Il maestro è solito meditare ed esprimere continuamente "pillole di saggezza" all'ombra di un [[Ginkgo biloba]]. Quando lo fa percuote un potente gong (il ''Sacro Gong della Saggezza'') che provoca ogni volta delle catastrofi ([[valanghe]] o eruzioni vulcaniche).
=== ''Milano Beach'' ===
È il 3 agosto in una [[Milano]] deserta. Aldo, Giovanni e Giacomo devono partire per le vacanze con le rispettive famiglie. Aldo, padre di famiglia piuttosto sbrigativo e superficiale, sbaglia auto, scassinandone per errore una uguale alla sua e parcheggiata lì vicino
=== ''L'autobus del peccato'' ===
In una piccola [[parrocchia]] di provincia con la [[Chiesa (architettura)|chiesa]] che cade a pezzi, il [[parroco]] Padre Bruno e il sagrestano Mario sono alle prese con diversi problemi economici, causati anche dal fatto che
Amico dei due è Beniamino, un ragazzo innamorato della commessa di un negozio di articoli per animali domestici, al punto che, pur di vederla, va tutti i giorni al negozio e compra un sacchetto di biscotti per [[Canis lupus familiaris|cani]] (che inizialmente tiene e poi inizia ad offrire a un cane randagio che incontra quotidianamente) e un [[Carassius auratus|pesce rosso]] (che mette nella fontanella della chiesa, che contiene quindi ormai decine di pesci)
Un giorno Beniamino entra per caso in possesso di una valigia piena di banconote da 500 [[euro]], lanciata da un ladro durante un inseguimento, e lo confessa a Don Bruno in presenza del sagrestano. I tre cercano di nascondere
=== ''Falsi prigionieri'' ===
=== ''Temperatura basale'' ===
Dopo la nascita dei tre figli di Aldo e dei due figli di Giovanni, anche Giacomo e sua moglie, sposati da anni, desiderano disperatamente avere un figlio, ma purtroppo lui è quasi sterile, producendo [[Spermatozoo|spermatozoi]] molto deboli. Ai due viene detto che, per riuscire a concepire, occorre consumare un [[Rapporto sessuale|rapporto]] nel momento in cui la [[temperatura basale]] di lei si trova al valore utile di 38 gradi
== Produzione ==
Il film è diretto da [[Marcello Cesena]], già regista degli spot pubblicitari televisivi per la [[Wind Telecomunicazioni]] interpretati dal trio dal 2005.<ref>https://www.fctp.it/movie_item.php?id=733</ref>
Le riprese del film sono iniziate nel mese di giugno [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-sul-set_11460.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo sul set del nuovo film “Il cosmo sul comò”|autore=Iliaria Falcone|data=1º luglio 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> e si sono svolte per 10 settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-presentano_14181.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo presentano a Milano “Il cosmo sul comò”|autore=Ilaria Falcone|data=19 dicembre 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> a [[Milano]] e dintorni. Per l'episodio ''L'autobus del peccato'' è stata utilizzata come ___location la [[Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio]] e per gli interni della chiesa quella di [[San Vito (Gaggiano)|San Vito di Gaggiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/index.php?forum=50013847|titolo=Il cosmo sul comò (2008) - Forum|accesso=8 giugno 2019}}</ref>.▼
▲Le riprese del film sono iniziate nel mese di giugno [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-sul-set_11460.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo sul set del nuovo film “Il cosmo sul comò”|autore=Iliaria Falcone|data=1º luglio 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> e si sono svolte per
== Accoglienza ==
Riga 82 ⟶ 81:
=== Critica ===
Sul sito [[IMDb]] il film detiene un punteggio di 4.
== Note ==
|