Andrea Suppa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 124974937 di Eugenio Nicola Scarcella (discussione)
Etichetta: Annulla
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Messina
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1628
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1671
|Epoca = 1600
Riga 24:
== Opere ==
=== Opere a Messina ===
* [[1654]], "''Santuario di Montevergine''", attività di progettazione e direzione lavori, edificio di culto ubicato a [[Messina]].
* [[XVII secolo]], "''Assunzione della Vergine Maria''", [[pittura su tavola]], opera documentata nel cappellone della [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH01"/>
* [[XVII secolo]], "''Ciclo''", affreschi raffiguranti ''San Gregorio implora la cessazione della Peste'', ''Morte di San Gregorio'', ''Virtù'', ''Santissima Trinità'', opere documentate nella ''Cappella di San Gregorio Taumaturgo'' della [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGF01"/><ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Quadroni''", opere realizzate in collaborazione con [[Agostino Scilla]] fra le vetrate della [[Chiesa di San Domenico (Messina)|chiesa di San Domenico]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Ciclo''", affreschi, opere documentate nell'Oratorio di San Francesco della [[Chiesa di San Domenico (Messina)|chiesa di San Domenico]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGF02">{{Cita|Giuseppe La Farina|ppp. 71}}.</ref><ref>{{Cita|Caio Domenico Gallo|ppp. 122}}.</ref>
* [[XVII secolo]], "''Assunzione''", dipinto documentato nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGF01">{{Cita|Giuseppe La Farina|ppp. 104}}.</ref>
* [[XVII secolo]], "''Martirio di Sant'Orsola e compagni''", dipinto, opera documentata nella [[Chiesa di San Francesco all'Immacolata (Messina)|chiesa di San Francesco all'Immacolata]] di [[Messina]].<ref name="Reference01">{{Cita|Caio Domenico Gallo|ppp. 130}}.</ref><ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Angelo che comunica con San Bonaventura''", dipinto, opera documentata nella [[Chiesa di San Francesco all'Immacolata (Messina)|chiesa di San Francesco all'Immacolata]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH02">{{Cita|Grano - Hackert|ppp. 154}}.</ref><ref name="Reference01"/>
* [[XVII secolo]], "''Vergine, Gesù Cristo e Anime Purganti''", dipinto a guazzo, opera documentata nella sagrestia della [[Chiesa delle Anime del Purgatorio (Messina)|chiesa delle Anime del Purgatorio]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH01">{{Cita|Grano - Hackert|ppp. 153}}.</ref><ref>{{Cita|Caio Domenico Gallo|ppp. 96}}.</ref>
* [[XVII secolo]], "''San Cono''", dipinto ad [[Pittura a olio|olio]], opera documentata nella [[Chiesa di Sant'Agostino (Messina)|chiesa di Sant'Agostino]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH01"/>
* [[XVII secolo]], "''San Carlo''", dipinto ad olio, opera documentata nella [[Chiesa di San Giovanni Decollato (Messina)|chiesa di San Giovanni Decollato]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Angeli''", dipinto ad olio, opera documentata nella [[Chiesa di San Paolo (Messina)|chiesa di San Paolo]] del monastero omonimo di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Santa Teresa''", dipinto ad olio, opera proveniente dalla [[Chiesa di Santa Teresa (Messina)|chiesa di Santa Teresa]] e documentata nella sacrestia del monastero omonimo di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH02"/>
* [[XVII secolo]], "''Quadroni''", affreschi raffiguranti dieci episodi di vita di [[San Francesco]], opere documentate nell'[[Chiesa di San Francesco dei Mercanti|Oratorio di San Francesco dei Mercanti]] di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH03"/><ref>Capitolo IV, pagina 285, paragrafo 6, "''MESSINA E DINTORNI - GUIDA A CURA DEL MUNICIPIO''", Stampato da Premiato Stabilimento Giuseppe Crupi, Messina, 1902.</ref>
* [[XVII secolo]], "''Ciclo''", affreschi raffiguranti episodi di vita di [[San Paolo Apostolo]], opere documentate nella [[Chiesa di San Paolo (Messina)|chiesa di San Paolo]] del monastero omonimo di [[Messina]].<ref name="ReferenceGH03">{{Cita|Grano - Hackert|ppp. 155}}.</ref>
 
=== Altre opere ===
Riga 49:
== Bibliografia ==
* [[Francesco Susinno]], "''Le Vite de' Pittori Messinesi''", Università di Messina. Pubblicazioni dell'Istituto di storia dell'arte medioevale e moderna. Testo, introduzione e note bibliografiche a cura di [[Valentino Martinelli]]. [[Le Monnier]], [[Firenze]], 1960.
* {{de}}Andrea Suppa, In: Ulrich Thieme, Felix Becker u. a.: Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart. Band 32, E. A. Seemann, Leipzig 1938, S. 297.
*{{Cita libro| nome=Michael| cognome=Bryan| anno=1889| titolo=''Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical'' (Volume II L-Z)| curatore = Walter Armstrong & Robert Edmund Graves| pagine= page 546| editore=George Bell and Sons|città=York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007 |url=http://books.google.com/books?id=K2cCAAAAYAAJ&pg=PA1&dq=Michael+Bryan+Painters+Engravers#PPP7,M1|lingua=en}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Annali della cittacittà di Messina ... dal giorno di sua fondazione sino a tempi presenti''"
|autore = [[Caio Domenico Gallo]]
|url = https://books.google.it/books?id=vl5TAAAAcAAJ
Riga 58:
|città = Messina
|anno = 1756
|volume = Tomo I
|cid = Caio Domenico Gallo
}}
Riga 74:
|url = https://books.google.it/books?id=8PSWuGURia4C
|città = Messina
|anno =
|cid = Giuseppe La Farina
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Andrea Suppa}}
 
{{Controllo di autorità}}