Casa di Bahá'u'lláh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Case usando HotCat |
|||
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
==Storia==
{{vedi anche|Bahá'u'lláh}}
Durante
Il Consiglio della [[Lega delle Nazioni]], nel 1929, ha
==Prescrizioni religiose==
La casa si trova a Baghdad nel distretto di Kadhimiya, vicino alla sponda [[ovest|occidentale]] del fiume [[Tigri]].<ref>[http://www.h-net.org/~bahai/docs/vol8/House.htm The House of Baha'u'llah]</ref> Nel [[Kitáb-i-Aqdas]], un'opera basilare di Bahá'u'lláh, la casa è prescritta come meta di [[pellegrinaggio bahai|pellegrinaggio]] ed è considerata dai Bahá'í un luogo sacro.<ref name="smith3">{{cita libro|cognome= Smith |nome=Peter |pubblicazione=A concise encyclopedia of the Bahá'í Faith |titolo=Baghdad: the House of Bahá'u'lláh |anno=2000 |editore=Oneworld Publications |città=Oxford |id= ISBN 1-85168-184-1 |pp=p. 66-67}}</ref>
La casa di Bahá'u'lláh è destinata ad essere una delle due
▲La casa di Bahá'u'lláh è destinata ad essere una delle due mete di [[Pellegrinaggio bahai|pellegrinaggio]], ciò ovviamente è condizionato alla possibilità di poterlo fare, una volta nella vita, e purché ''si sia in condizione di poterlo affrontare e non si frappongano ostacoli di alcuna natura''. Tale Pellegrinaggio è prescritto per i Bahá'í nel [[Kitáb-i-Aqdas]] , tale obbligo, non può essere attualmente adempiuto per impossibilità di natura politica.<ref>Peter Smith, ''Op. cit''.</ref>
==Note==
Riga 39 ⟶ 37:
[[Categoria:Architetture scomparse]]
[[Categoria:Case|Bahá'u'lláh]]
[[Categoria:Mete di pellegrinaggio]]
|