Godzilla contro Mothra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Correggo link |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = ゴジラVSモスラ, Gojira tai Mosura
|immagine = Godzilla contro Mothra.jpg
Riga 7 ⟶ 6:
|lingua originale = [[Lingua giapponese|Giapponese]]
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita =
|genere = horror
|genere 2= fantascienza
Riga 26 ⟶ 25:
|musicista = [[Akira Ifukube]]
}}
{{nihongo|'''''Godzilla contro Mothra'''''|ゴジラVSモスラ|Gojira tai Mosura}} è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[Takao Okawara]]
In questo film compaiono nuovamente la falena divina [[Mothra]] e le sue minuscole sacerdotesse, qui chiamate ''Cosmos''.
Inizialmente concepito come un film con protagonista Mothra intitolato "''Mothra contro Bagan"'', il film fu notevole per un ritorno a una formula più fantasiosa e giovanile evocativa dei film di Godzilla girati prima del 1984. Sebbene [[Kazuki Ōmori]] non fu il regista, scrisse il copione, continuando ad incorporare elementi [[hollywood]]iani nel film, in questo caso cenni alla serie di [[Indiana Jones]].<ref name="kalat2010.1"/>▼
Il film, distribuito in America nel 1998, è rimasto inedito in Italia fino alla pubblicazione in videocassetta da parte della [[Yamato Video]] nel 1996. Si tratta del capitolo più redditizio della [[Godzilla#Era Heisei|serie Heisei]] di Godzilla ed è stato il secondo maggiore incasso in Giappone per l'anno 1993, dopo ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''.<ref name="kalat2010.1">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=184-90|edizione=2nd}}</ref>
In Italia, il film fu distribuito su videocasetta dalla [[Yamato Video]] nel 1996, e su DVD nel 2005. È noto per essere stato l'ultimo film di Godzilla giapponese doppiato in italiano fino al 2017, data di uscita di [[Shin Godzilla]].<ref name="giorgio">Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). ''Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya''. Il Foglio Letterario. p. 179. ISBN 978-88-7606-351-0</ref>▼
Inizialmente, la pellicola era stata concepita per avere Mothra come protagonista e portava quindi il titolo di ''Mothra contro Bagan''.
▲
▲In Italia, il film fu distribuito
== Trama ==
{{citazione|Gli uomini distruggono ciò che la natura ha creato in milioni di anni, e un giorno questo accadrà anche in Giappone.|Masako Tezuka}}
L'impatto di un meteorite nell'[[oceano Pacifico
Un mese dopo
Insieme a Masako e Ando, Takuya si reca sull'isola e, dopo una serie di avventure, i tre scoprono che l'elemento estraneo presente sull'isola è un enorme uovo. In seguito, apprendono da due piccole fate che si tratta dell'uovo di [[Mothra]], una divinità dell'antica civiltà Cosmos.
▲L'impatto di un meteorite nell'oceano Pacifico, oltre a provocare varie catastrofi a livello climatico, risveglia [[Godzilla]] addormentato sul fondo del Pacifico come visto alla fine del film precedente ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]''.
Millenni prima, i Cosmos avevano creato una macchina in grado di mutare il clima planetario. Di fronte a questo pericolo, la [[Terra]] liberò Battra, il fratello malvagio di [[Mothra]]. Mothra riuscì a sconfiggerlo, ma a costo della vita di tutti i Cosmos, eccetto le due fatine presenti sull'isola. Ora, a causa di un meteorite, la Terra ha nuovamente liberato il mostro Battra.
▲Un mese dopo ci viene presentato l'archeologo Takuya Fujito, molto simile ad Indiana Jones, che viene arrestato dalle autorità Thailandesi per aver depredato e distrutto un tempio nascosto nella giungla. L'uomo riceve la visita di Dobashi, della Security Agency, di Ando, vicepresidente della Marutomo Enterprise, società distruttiva nei confronti dell'ambiente e della sua ex moglie Masako. L'uomo viene liberato a patto che indaghi su un'anomalia presente su Infant Island, isola di proprietà della Marutomo. Takuya, Masako ed Ando si recano sull'isola e, dopo una serie di peripezie, scoprono che l'intruso non era altro che un monumentale uovo. Essi vengono poi a sapere da due piccole fate che si tratta dell'uovo di [[Mothra]], la divinità dell'antica civiltà Cosmos.
Durante lo scontro, Battra appare
Dal bozzolo emerge Mothra in forma di falena, che si batte a [[Yokohama]]
== Produzione ==
L'idea di girare un nuovo film
Dopo il successo di ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'', i produttori [[Shogo Tomiyama]] e [[Tomoyuki Tanaka]] proposero di girare un altro film con [[King Ghidorah]] intitolato ''Il contrattacco di Ghidorah'', ma cambiarono idea quando i sondaggi indicarono che Mothra era più popolare
[[Ishirō Honda]], il regista di molti film di Godzilla, visitò il set poco prima di morire.<ref name="kalat2010.1"/>
===Effetti speciali===
Koichi Kawakita
==Note==
|