Teodoro Valfrè di Bonzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Attività |
sposto note nel posto giusto... |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 42:
== Biografia ==
Nacque il 21 agosto [[1853]] a [[Cavour (Italia)|Cavour]],
Erminia Eletto vescovo di [[Diocesi di Cuneo|Cuneo]] il 27 marzo [[1885]], fu consacrato il 3 maggio [[1885]] a Torino dall'arcivescovo cardinale [[Gaetano Alimonda]]. Trasferito alla sede di [[Diocesi di Como|Como]] il 18 marzo [[1895]], fu nominato assistente al soglio pontificio. Il 3 marzo [[1905]] fu promosso alla sede metropolitana di [[Arcidiocesi di Vercelli|Vercelli]]. In questa sede, promosse una lunga campagna di restauri del [[Palazzo Arcivescovile di Vercelli|palazzo arcivescovile]], ricollegandosi idealmente ai lavori di ampliamento e decorazione promossi dai vescovi Ferrero nel XVI secolo. Fece restaurare la cronotassi dei vescovi affrescata nella Sala del Trono e ne rifece la decorazione; scoprì al di sotto della tappezzeria di un'attigua sala, degli affreschi con grottesche del principio del secolo XVI con vedute sulla città che fece restaurare. Il 13 settembre [[1916]] fu trasferito alla sede arcivescovile titolare di [[Arcidiocesi di Trebisonda|Trebisonda]] e nominato [[nunzio apostolico]] in [[Impero austro-ungarico|Austria-Ungheria]].
Riga 76 ⟶ 77:
* Arcivescovo [[Tommaso Trussoni]] (1913)
* Arcivescovo [[František Kordač]] (1919)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
|