Dragon Ball Z: Budokai 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo tabella da manuale, +ref, fix par, +... |
m Corretto il collegamento Josh Martin con Josh Martin (doppiatore) (DisamAssist) |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Dragon Ball Z: Budokai 2
|nome originale =
|immagine = Dragon Ball Z Budokai 2.png
|didascalia = Uno scontro tra
|origine = JPN
|sviluppo = [[Dimps]]
Riga 31:
Rispetto al suo [[Dragon Ball Z: Budokai|predecessore]], Dragon Ball Z: Budokai 2 presenta molti più personaggi (con più trasformazioni) e l'immagine diventa molto risoluta. Viene anche aggiunto l'arco della ''[[Episodi di Dragon Ball Z|Saga di Majin Bu]]'', che era assente nel predecessore, e vengono aggiunti fusioni e trasformazioni mai apparse nella serie di Dragon Ball (es. La [[Tecniche di Dragon Ball#Fusion|Fusione]], con la danza di Metamor di [[Tenshinhan]] e [[Yamcha]], oppure tramite gli orecchini [[Potara]] di [[Son Goku|Goku]] e [[Mr. Satan]]).
La modalità Storia in ''Budokai 2'' è una sorta di gioco da tavolo chiamato "Dragon World". In questa modalità, il giocatore prende la parte di Goku che, insieme a uno o più alleati, viaggia intorno ai 9 (10,
==Personaggi giocabili==
* [[Son Goku|Goku]]
Riga 142 ⟶ 143:
| Darbula || [[Ryûzaburô Ôtomo|Ryuzaburo Otomo]] || [[Rick Robertson]]
|-
| Kid Bu || rowspan="3" | [[Kôzô Shioya|Kozo Shioya]] || rowspan="2" | [[Josh Martin (doppiatore)|Josh Martin]]
|-
| Majin Bu
|