Valon Behrami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correggo link |
||
(73 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Valon Behrami
|Immagine = Valon Behrami 2018.jpg
|Didascalia = Behrami con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] nel 2018
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 25 maggio 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
Riga 22:
|2004-2005|→ Verona|33 (3)
|2005-2008|Lazio|65 (4)
|2008-2011|West Ham|
|2011-2012|Fiorentina|48 (0)
|2012-2014|Napoli|54 (0)
Riga 30:
|2019|Sion|4 (0)
|2020-2022|Genoa|53 (0)
|2022|Brescia|5 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2018
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Valon
|Cognome = Behrami
|Sesso = M
|LuogoNascita = Titova Mitrovica
Line 47 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività =ex calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = di origine [[Kosovo|kosovara]], di ruolo [[centrocampista]]
}}
== Biografia ==
Valon Behrami è nato a [[Kosovska Mitrovica|Titova Mitrovica]] in [[Kosovo]], da famiglia di etnia [[Albanesi del Kosovo|albanese]]. La sua famiglia si stabilì a [[Stabio]], in [[Svizzera]], paese del quale Behrami divenne cittadino. Nel [[1995]] la sua famiglia rimase in Svizzera perché la società atletica di [[Ligornetto]], presso cui era iscritto, contribuì a raccogliere un numero sufficiente di firme a convincere le autorità, che ne avevano deciso il rimpatrio, a cambiare parere.<ref name=":0" /> Ha poi raggiunto grande fama in patria grazie al gol contro la [[Nazionale maschile di calcio della Turchia|Turchia]] nello spareggio decisivo per l'accesso ai [[campionato mondiale di calcio 2006|campionati del mondo del 2006]].<ref name=":0">{{cita web|url=http://ideesuisse.ch/258.0.html?&no_cache=1&L=2&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1088&tx_ttnews%5Blist%5D=679%2C687%2C704%2C710%2C707%2C984%2C716%2C713%2C1085%2C717%2C678%2C1088&tx_ttnews%5BbackPid%5D=235&cHash=95bd533c2d|titolo=Valon Behrami, da ospite indesiderato a salvatore della patria|editore=ideesuisse.ch|data=12 dicembre 2005|accesso=3 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504001354/http://ideesuisse.ch/258.0.html?&no_cache=1&L=2&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1088&tx_ttnews%5Blist%5D=679%2C687%2C704%2C710%2C707%2C984%2C716%2C713%2C1085%2C717%2C678%2C1088&tx_ttnews%5BbackPid%5D=235&cHash=95bd533c2d|dataarchivio=4 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Behrami ha due figlie, Sofia ed Isabel, nate dalla relazione con Elena Bonzanni, di origini bergamasche.
Behrami è stato fidanzato per dodici anni con l'ex modella di origini bergamasche Elena Bonzanni; dalla relazione sono nate due figlie, Sofia ed Isabel. La separazione è avvenuta ad inizio 2018.<ref>[http://www.itasportpress.it/gossip/udinese-behrami-finita-relazione-con-elena/?refresh_ce-cp Udinese, Behrami: “Finita relazione con Elena”] Itasportpress, 23 Febbraio 2018</ref> A marzo 2018 la [[Sci alpino|sciatrice alpina]] [[svizzera]] [[Lara Gut]] ha annunciato il fidanzamento con il [[centrocampista]] di origini kosovare<ref>[http://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/Coppa-Mondo-Sci/18-03-2018/sci-gut-annuncia-behrami-cosa-piu-bella-che-mi-potesse-capitare-2501023050574.shtml Sci, la Gut annuncia: "Behrami la cosa più bella che mi potesse capitare"] gazzetta.it</ref><ref>[http://www.repubblica.it/sport/vari/2018/03/18/news/lara_gut_amore_behrami-191598946/ La sciatrice e il calciatore, Lara Gut: "Behrami mi ha cambiato la vita"] repubblica.it</ref>. I due si sono poi sposati l’11 luglio 2018, a poco più di una settimana dall’eliminazione della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] dalla [[Campionato mondiale di calcio 2018|Coppa del Mondo in Russia]]<ref>{{cita news|url=https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Lara-e-Valon-hanno-detto-Sì-10679732.html|titolo=Lara e Valon hanno detto Sì|pubblicazione=[[RSI (azienda)|RSI]]|data=12 luglio 2018|accesso=12 luglio 2018}}</ref>.▼
▲
Dall’estate del 2022 è opinionista e poi anche seconda voce nelle telecronache per [[DAZN]] e opinionista per RSI (Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana)<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/reel/C_pty6KtPes/?utm_source=ig_web_copy_link|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2024-12-11}}</ref>.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/13-08-2022/dazn-programma-stagione-4401859586848.shtml|titolo=Dazn, ecco il programma della stagione: Behrami la novità|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-08-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dazn.com/it-IT/news/altro/telecronisti-serie-a-tim-dazn-palinsesto/1xcueniragmy311lxok2gygdv4|titolo=Telecronisti Serie A TIM: il palinsesto di DAZN con il commento dei nostri tecnici {{!}} DAZN News IT|sito=DAZN|data=2023-11-05|lingua=it-IT|accesso=2023-11-05}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
== Carriera ==
Line 72 ⟶ 79:
Il 19 febbraio 2006 segna il suo primo gol in [[Serie A]] sul campo dello [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Artemio Franchi di Firenze]] nella partita [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Lazio (1-2). Nel [[2007]], dopo la partenza di [[Massimo Oddo]] al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], Behrami si adatta al ruolo di terzino destro della Lazio, dimostrando di poter giocare in più ruoli.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
Nella stagione 2007-2008 disputa 32 incontri di cui 22 in [[Serie A 2007-2008|campionato]], 5 in Champions League e 5 in Coppa Italia. Il 19 marzo [[2008]] allo scadere del tempo di recupero sigla il gol vittoria nel derby che la Lazio vince 3-2 sulla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]];<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-29a/lazio-roma/lazio-roma.html|titolo=Roma sciagurata, occasione al vento Trionfa nel derby la Lazio operaia - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica
==== West Ham ====
[[File:Valon Behrami Upton Park 11Sept10.jpg|thumb|right|Valon Behrami con la maglia del West Ham nel 2010.]]
Al termine del campionato, a maggio 2008, il giocatore fece sapere di voler esercitare l
Esordisce nel club londinese il 16 agosto 2008 contro il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]]<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7551169.stm|editore=BBC.|autore=David McIntyre|titolo=West Ham 2-1 Wigan|data=16 agosto 2008|accesso=24 novembre 2008|lingua=en}}</ref> e segna il suo primo goal il 23 novembre dello stesso anno contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]].<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7727249.stm|editore=BBC.|autore=Andrew McKenzie |titolo=Sunderland 0-1 West Ham|data=23 novembre 2008|accesso=24 novembre 2008|lingua=en}}</ref> Domenica 1º marzo [[2009]], durante il match di Premier League contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] si infortuna seriamente: il suo ginocchio e la sua caviglia effettuano un'innaturale torsione, mentre i tacchetti restano fissi a terra. Il giocatore sviene e per 5' viene soccorso in campo, ma è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella e con la maschera d'ossigeno applicata al volto. La prima diagnosi parla di un lungo stop e probabile operazione chirurgica.
Line 85 ⟶ 92:
Il 26 gennaio [[2011]] viene acquistato a titolo definitivo dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.9957.html COMUNICATO STAMPA] violachannel.tv</ref> per 2 milioni di [[euro]], firmando un contratto di 3 anni e mezzo. Esordisce con la squadra di Firenze il 29 gennaio [[2011]], nella sfida proprio contro la sua ex squadra, la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], in una partita che la formazione viola perderà per 2-0 con le reti di [[Libor Kozák|Kozak]]. Titolare fisso, con la maglia viola disputa in totale 50 partite in un anno e mezzo, senza mai andare a segno.
Il 16 luglio 2012 passa a titolo definitivo al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4929&content=0|titolo=Ufficiale: Gamberini e Behrami al Napoli|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120720011746/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4929&content=0|dataarchivio=20 luglio 2012|urlmorto=sì|accesso=16 luglio 2012}}</ref> assieme ad [[Alessandro Gamberini]], per una cifra di 8 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/fiorentina-napoli-primo-contatto-per-behrami-intrigo-viviano/|titolo=Fiorentina-Napoli, primo contatto per Behrami|data=10 luglio 2012|accesso=28 giugno 2014|dataarchivio=19 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119040419/http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/fiorentina-napoli-primo-contatto-per-behrami-intrigo-viviano/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.napolitoday.it/sport/ssc-napoli/behrami-gamberini-napoli.html|titolo=Behrami e Gamberini al Napoli per 10 milioni. Manca solo il sì del difensore?|data=13 luglio 2012|accesso=21 giugno 2014}}</ref> firmando un contratto quinquennale.<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=114223 Ex viola: per Behrami contratto di 5 anni, per Gamberini 2 anni + 1] fiorentina.it</ref> Esordisce in maglia azzurra alla prima partita utile, sul campo del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (vittoria per 3-0), partendo da titolare. Termina la sua prima stagione in azzurro con 37 presenze complessive (33 in campionato, 3 in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] ed 1 nella [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] persa contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]), contribuendo al secondo posto della formazione partenopea.
[[File:Valon Behrami (AIK-Napoli).jpg|thumb|upright|Behrami con la maglia del Napoli nel 2012.]]
Il 3 maggio 2014 vince il primo trofeo in carriera, la [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]], subentrando nel corso della vittoriosa finale di [[Roma]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/03-05-2014/finale-coppa-italia-fiorentina-napoli-1-3-doppio-insigne-gol-vargas-mertens-80570343983.shtml|titolo=Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens|editore=gazzetta.it|data=3 maggio 2014|accesso=}}</ref> Con la maglia della squadra partenopea scende in campo in totale 70 volte, senza mai andare a segno.
==== Amburgo e Watford ====
Il 2 agosto 2014 viene acquistato a titolo definitivo dai tedeschi dell'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-ceduto-Behrami-all-Amburgo-3416.aspx|titolo=Napoli, ceduto Behrami all'Amburgo|editore=sscnapoli.it|data=2 agosto 2014|accesso=|dataarchivio=18 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180618002559/http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-ceduto-Behrami-all-Amburgo-3416.aspx|urlmorto=sì}}</ref> con cui firma un contratto fino al [[2017]],<ref>{{Cita web|url=http://www.hsv.de/teams/meldungen/bundesliga/2014/juli/perfekt-hsv-verpflichtet-valon-behrami/|titolo=Perfekt: HSV verpflichtet Valon Behrami|editore=hsv.de|data=3 agosto 2014|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140805031800/http://www.hsv.de/teams/meldungen/bundesliga/2014/juli/perfekt-hsv-verpflichtet-valon-behrami/|dataarchivio=5 agosto 2014}}</ref> mettendo a referto 23 presenze, anche in questo caso senza mai andare in gol.
Il 9 luglio 2015 ritorna a militare in [[Premier League]], acquistato a titolo definitivo dal [[Watford Football Club|Watford]] neopromosso,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2015/jul/11/valon-behrami-watford-hamburg-three-year-deal|titolo=Valon Behrami signs for Watford from Hamburg on three-year deal|pubblicazione=The Guardian|data=2015-07-11|accesso=2019-12-31}}</ref> squadra che lo schiera regolarmente sia nella prima stagione (21 presenze in campionato) che nella seconda (26 presenze). Nella seconda ha vissuto una stagione di alti e bassi sotto la guida di [[Walter Mazzarri]] (che lo aveva già allenato a Napoli).<ref name=":1" />
Line 100 ⟶ 107:
==== Sion e ritorno al Genoa ====
Il 2 luglio 2019 la società friulana cede il giocatore a titolo definitivo al [[Football Club de Sion|Sion]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/07/02-58532070/behrami_ufficiale_dall_udinese_passa_al_sion/|titolo=Behrami, ufficiale: dall'Udinese passa al Sion|accesso=30 gennaio 2020}}</ref>, ma il 3 ottobre successivo, dopo aver effettuato solamente 4 presenze, il calciatore e il club svizzero rescindono il contratto.<ref>{{Cita web|url=https://chalcio.com/rsl-situazione-rovente-a-sion-valon-behrami-rescinde-dopo-soli-tre-mesi-di-convivenza/,%20https://chalcio.com/rsl-situazione-rovente-a-sion-valon-behrami-rescinde-dopo-soli-tre-mesi-di-convivenza/|titolo=RSL, situazione «rovente» a Sion: Valon Behrami rescinde dopo soli tre mesi di convivenza!|accesso=2019-12-31|urlmorto=sì}}</ref>
Il 3 gennaio 2020 viene ufficializzato il suo ritorno al {{Calcio Genoa|N}},<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/valon-behrami-e-un-giocatore-del-genoa/|titolo=Valon Behrami è un giocatore del Genoa|data=3 gennaio 2020|accesso=4 gennaio 2020|urlarchivio=https://archive.
Il 21 gennaio 2022 rescinde il proprio contratto con il grifone.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/GenoaCFC/status/1484558444963278850|titolo=Genoa CFC|data=21 gennaio 2022|accesso=21 gennaio 2022}}</ref>
==== Brescia ====
Rimasto svincolato per una decina di giorni, il 31 gennaio 2022 firma per il {{Calcio Brescia|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13748/valon-behrami-e-un-nuovo-calciatore-del-brescia|titolo=Valon Behrami è un nuovo calciatore del Brescia|accesso=2022-01-31|dataarchivio=28 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220928023526/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13748/valon-behrami-e-un-nuovo-calciatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref>, club con cui ha concluso la propria carriera quale giocatore al termine del campionato 2021-22.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Behrami-lascia-il-calcio-giocato-15362092.html |titolo=Behrami lascia il calcio giocato|accesso=2022-05-25}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:
Esordisce nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] alla giovane età di 20 anni, contribuendo alla qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] con un decisivo gol all'esordio, nello spareggio contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].<ref name=":0" /> Nella competizione iridata è però costretto da una pubalgia a rimanere in panchina, giocando solo 2 minuti nel match contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]].
Il 24 maggio 2008 ha segnato il suo secondo e ultimo goal con la selezione elvetica in occasione della vittoria per 2-0 in amichevole contro la Slovacchia.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Petkovic-esclude-Behrami-dalla-Nazionale-10753445.html|titolo=Petkovic esclude Behrami dalla Nazionale!|lingua=en|accesso=2019-02-23}}</ref>
Agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]] ha disputato tutte e 3 le partite giocate dalla Svizzera, eliminata alla fine della fase a gironi. Successivamente ha fatto parte della rosa elvetica nella spedizione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] in cui ha giocato solo la seconda partita della squadra contro il Cile, in cui incide negativamente in quanto viene espulso (seppur severamente)<ref name=":5">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2010/06/21/mondiali_sudafrica_2010_cile_svizzera.html|titolo=Gonzalez, che festa: il Cile batte la Svizzera 1-0 e scappa|accesso=2019-02-23|dataarchivio=23 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190223074507/https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2010/06/21/mondiali_sudafrica_2010_cile_svizzera.html|urlmorto=sì}}</ref> al 31º del primo tempo condizionando la partita della sua squadra che poi perderà 1-0 contro i sudamericani con goal al 75º di [[Mark González]].<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/21-06-2010/gonzalez-fa-grande-cile-71172816911.shtml|titolo=Gonzalez fa grande il Cile Crolla il muro svizzero: 1-0|accesso=2019-02-23}}</ref>
Dopo la mancata qualificazione a Euro 2012, Behrami ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in [[Brasile]] e agli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=fr}}</ref>
Line 118 ⟶ 130:
Viene poi convocato ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] ed esordendo nella prima gara (pareggiata 1-1 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]), diventa l'unico giocatore svizzero ad aver partecipato a quattro mondiali.<ref>{{Cita news|url=https://www.iamnaples.it/notizie-calcio-napoli/svizzera-behrami-entra-nella-storia-primo-svizzero-a-giocare-quattro-monciali/|titolo=Svizzera, Behrami entra nella storia: primo svizzero a giocare quattro monciali|data=17 giugno 2018|accesso=17 giugno 2018}}</ref>
Il 6 agosto 2018 viene annunciato che Behrami non rientra più nei piani del c.t. [[Vladimir Petković]] che gli aveva telefonato per comunicargli la sua scelta.<ref name=":4" /><ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-08-2018/behrami-escluso-nazionale-scelta-politica-presa-chi-non-capisce-nulla-calcio-2801220579568.shtml|titolo=Behrami escluso dalla nazionale: "Scelta politica, presa da chi non capisce nulla di calcio"|accesso=23 febbraio 2019}}</ref> Behrami ha pubblicamente
Durante i suoi anni in nazionale si è distinto per essere un leader nello spogliatoio dei rossocrociati.<ref name=":4" />
Line 124 ⟶ 136:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Line 151 ⟶ 163:
!Reti
|-
|| [[Football Club Lugano 2002-2003
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2004-2005|2004-2005]]
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2005|Int]]
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
Line 165 ⟶ 177:
!colspan="3"|Totale Lazio || 65 || 4 || || 7 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || 77 || 5
|-
|| [[West Ham United Football Club 2008-2009
|-
|| [[West Ham United Football Club 2009-2010
|-
|| [[West Ham United Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011
|-
!colspan="3"|Totale West Ham ||
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
Line 187 ⟶ 199:
|| [[Hamburger Sport-Verein 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|DEU}} [[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 22 || 0 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Watford Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Watford Football Club|Watford]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Watford Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 48 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 49 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=
|-
| [[Udinese Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Udinese
Line 212 ⟶ 224:
!2
|-
|| [[Football Club de Sion 2019-2020|lug.-ott. 2019]]
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club
▲| -
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 77 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 78 || 0
|-
|-
!
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|8-10-2005|Berna|CHE|1|1|FRA|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Berna|CHE|2|0|TUR|1|QMondiali|2006|13={{Sostin|83}}}}
Line 307 ⟶ 291:
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostout|46}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND 1949-2022|0|3|CHE|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG|-|QEuro|2016}}
Line 356 ⟶ 340:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/web/listplayer.aspx#&slider1=14|titolo=Profilo e statistiche su SSCNapoli.it|accesso=31 maggio 2014|dataarchivio=16 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181016014450/http://www.sscnapoli.it/web/listplayer.aspx#&slider1=14|urlmorto=sì}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2006}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2008}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2010}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2014}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2016}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|