Colonna di Nelson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
ortografia |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Opera d'arte
|titolo = Colonna di Nelson
|artista = [[William Railton]]
La '''colonna di Nelson''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Nelson's Column''), è un [[colonna|colonna commemorativa]] che si trova a [[Trafalgar Square]], a [[Londra]], nel [[Regno Unito]].▼
|artista2 = [[Edward Hodges Baily]]
|data = tra il 1840 e il 1843
|opera = funebre
|materiale = [[arenaria]]
|altezza = 5164
|città = [[Londra]]
|ubicazione = [[Trafalgar Square]]
}}
Eretta per commemorare [[Horatio Nelson]], caduto nel [[1805]] nella [[battaglia di Trafalgar]], la colonna venne costruita tra il 1840 e il 1843 basandosi su un progetto di [[William Railton]] e ad un costo di 47,000 sterline.▼
▲La '''colonna di Nelson''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Nelson's Column''), è
▲Eretta per commemorare [[Horatio Nelson]], caduto nel [[1805]] nella [[battaglia di Trafalgar]], la colonna venne costruita tra il 1840 e il 1843 basandosi su un progetto di [[William Railton]] e
== Storia ==
Il monumento fu costruito tra il [[1840]] e il [[1843]] per commemorare la morte dell'ammiraglio Horatio Nelson alla battaglia di Trafalgar, nel [[1805]]. La statua di Nelson è alta 5,5 m e si trova sopra una colonna di [[granito]] alta 46 m di circa 3 m di [[diametro]]. La statua, di [[arenaria]], è orientata verso sud verso il [[Palazzo di Westminster]] e il [[Pall Mall, Londra|Pall Mall]]. La cima della colonna ha un [[capitello]] [[corinzio]] (ispirato alle colonne del tempio di [[Fori Imperiali#Foro di Augusto 2 a.C.|Marte Ultore]] di [[Roma]]) ed è decorato con [[acanto (ornamento)|foglie d'acanto]] in [[bronzo]] ottenute dalla fusione di [[Cannone|cannoni]] [[Regno Unito|britannici]]. Il [[piedistallo]] è decorato da quattro pannelli che raffigurano le quattro grandi vittorie di Nelson ottenuti dalla fusione dei cannoni [[Francia|francesi]] catturati. Nel [[1868]] agli angoli del piedistallo furono aggiunti quattro grandi leoni di bronzo.
Il monumento fu progettato dall'[[architetto]] [[William Railton]] nel [[1838]] e costruito dalla ditta [[Samuel Morton Peto|Peto & Grissell]]. Il modello originale in pietra in scala 1:22 al [[National Maritime Museum]] a [[Greenwich]]. La statua fu scolpita da [[Edward Hodges Baily]] della [[Royal Academy of Arts|Royal Academy]]; ai suoi piedi si trova una piccola targa di bronzo che riporta il suo nome. Il costo dell'intero monumento fu di 47.500 [[Sterlina inglese|sterline]] dell'epoca, equivalenti a circa 6,5 milioni di [[euro]], in parte raccolto con sottoscrizioni pubbliche.
Riga 14 ⟶ 25:
== Scalate ==
[[John Noakes]], co-presentatore del programma della BBC per bambini ''Blue Peter'', scalò la colonna negli [[anni 1970|anni settanta]].
Anche [[Gary Wilmot]] intraprese l'arrampicata del monumento nel [[1989]] per emulare la «''scalata d'inaugurazione''» tenutasi nel 1843. Indossando vestiti vittoriani e un cappello da marinaio, Wilmot, una volta giunto sulla sommità del monumento, favorì con sandwich e tè, per poi riscendere.
In ogni caso, molto spesso la colonna viene scalata come
* Ed Drummond,
* Simon Nadin
* Isabel Losada, per richiamare l'attenzione sulle
== Rilievi ==
Riga 72 ⟶ 83:
* [[BBC]] News: [http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/london/5165948.stm Restored naval hero is revealed]
* [[BBC]] News: [http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/london/4945380.stm Nelson's broken arm to be X-rayed]
* {{cita web | 1 = http://www.camvista.com/england/london/trafsq.php3 | 2 = Web cam di Trafalgar Square con la colonna di Nelson | accesso = 15 luglio 2006 | dataarchivio = 6 aprile 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110406094820/http://www.camvista.com/england/london/trafsq.php3 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
|