Personaggi di Digimon Adventure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ridotte alcune descrizioni lunghissime ed iper-dettagliate, rimossi alcuni personaggi molto minori che allungano senza motivo una pagina già fin troppo dettagliata
Etichetta: Annullato
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 29:
===Meiko Mochizuki===
:Doppiata da [[Miho Arakawa]]
{{Nihongo|'''Meiko Mochizuki'''|望月 芽心|Mochizuki Meiko}} è una misteriosa digiprescelta originaria di [[Prefettura di Tottori|Tottori]] che si è trasferita nella scuola di Tai. Ha un carattere timido e gentile, il suo partner è Meicoomon. Ha ricevuto il proprio Digivice quando Meicoomon un giorno apparve davanti a lei quando era una bambina. In ''Digimon Adventure Tri.'' ha una sua personale [[image song]] intitolata "''Mebaeta Tsuyosa''".
 
====Meicoomon====
{{Nihongo|'''Meicoomon'''|メイクーモン|Meikuumon}} è un digimonDigimon gatto [[Maine Coon]] di livello Campione, partner di Meiko, che si scopre essere stato infettato da tempo da un misterioso virus che rende i Digimon feroci. Dopo essere stata salvata dagli altri Digiprescelti dall'attacco di Alphamon, lei e la sua partner sono stati accolti nel gruppo. Tuttavia, dopo il tentativo di Gennai di catturarla con l'aiuto di Imperialdramon, Meicoomon soccombe all'infezione e digievolve Meicrackmon. Nonostante abbia subito il reboot di Digiworld, ha mantenuto i propri ricordi di Meiko. Nel quinto film viene detto che Meicomoon è stata generata da un frammento di Apocalymon e di essere quindi la sua ultima emanazione rimasta, dopo la sconfitta dei Padroni delle Tenebre. In ''Digimon Adventure Tri.'' possiede una personale image song, intitolata "''Uraomote Crossroad"''. È doppiata in giapponese da [[Yukiko Morishita]].
 
===== Meicrackmon Vicious Mode =====
Riga 38:
 
===== Raguelmon =====
{{Nihongo|'''Raguelmon'''|ラグエルモン|Raguerumon}} è un digimonDigimon di livello Mega, ulteriore evoluzione di Meicrackmon. Il suo nome deriva da [[Raguel]], uno dei sette Arcangeli della tradizione giudaica.
 
Appare nel quinto film della serie ''Adventure tri.'', dopo che Meicrackmon viene attaccata da Jesmon.
 
===== Ordinemon =====
{{nihongo|'''Ordinemon'''|オルディネモン|Orudinemon}} è un digimonDigimon di livello Mega nato dalla DNAdigievoluzione di Raguelmon con [[Gatomon#Ophanimon Falldown Mode|Ophanimon Falldown Mode]]. Il nome è tratto dalla parola italiana "''ordine''" e gioca sulla frase "''Nuovo Ordine Mondiale''".
 
Compare per la prima volta alla fine del quinto film della serie ''Adventure tri.''. Si tratta di un Digimon potentissimo, la cui formazione causa un blackout globale nel mondo reale.
 
== Gennai ==
{{nihongo|'''Gennai'''{{#tag:<ref| group=N>Il nome di Gennai si pronuncia con una "G" dura, non con una dolce come si potrebbe supporre. La pronuncia del nome "Gennai" è quindi [[Alfabeto fonetico internazionale|[gen'naːi̯]]].|group=N}}</ref>|ゲンナイ}} è il protettore dei ragazzi in ''Digimon Adventure'' e di tutti i Digiprescelti del [[Giappone]] in ''Adventure 02''.
 
Gennai è un misterioso essere che i [[Digiprescelti]] incontrano la prima volta dopo la battaglia contro [[#Devimon|Devimon]]. L'uomo asserisce di essere composto di dati, ma al contempo di non possedere gli stessi attributi dei [[Digimon (creatura)|Digimon]]. Gennai appare per la prima volta ai Digiprescelti come un uomo molto vecchio, ma quando [[Kari Kamiya|Kari]] viene posseduta dai poteri della luce e permette ai Digiprescelti di dare un'occhiata alla storia di [[Digiworld]], lui appare come un uomo piuttosto giovane che indossa una veste con cappuccio, apparentemente uno tra i tanti della sua specie. Gennai e il suo gruppo furono coloro che crearono i [[Digivice#Digivice originale|Digivice]], [[Digimon Adventure#Digimedaglioni e Digipietre|i Digimedaglioni e le Digipietre]], nonché coloro che scelsero i bambini prescelti. Presto, tuttavia, i Padroni delle Tenebre scoprirono i loro piani e Piedmon, insieme a un esercito di [[Lista di Digimon#Guardromon|Guardromon]] e [[Lista di Digimon#Mekanorimon|Mekanorimon]], invase e distrusse la base segreta, uccidendo tutti tranne Gennai. Piedmon rubò i Digimedaglioni e le Digipietre, ma Gennai lo interruppe, attaccandolo con una spada. Piedmon inserì quindi una misteriosa sfera nera all'interno di Gennai prima che questi saltasse su un Mekanorimon, calciasse via il [[Lista di Digimon#Bakemon|Bakemon]] che lo guidava e fuggisse via con le [[Digievoluzione#Concetto|Digiuova]] dei Digimon prescelti e i Digivice. Durante la fuga, Gennai fece cadere un uovo - quello di [[Gatomon]] - che successivamente si sarebbe schiuso e sarebbe cresciuto da solo. Lo scopo della misteriosa sfera nera non è mai stato ufficialmente spiegato durante le serie o da alcuno dei membri dello staff di produzione delle serie. Molti fan credono che la sfera abbia causato l'invecchiamento di Gennai, fino a farlo diventare l'uomo anziano che i Digiprescelti incontrano nella prima serie.
Riga 56:
A un certo punto dopo gli eventi di ''Adventure'', Gennai richiama i Digiprescelti a Digiworld e gli chiede di rilasciare il potere delle loro Digipietre per aggiungere un altro strato di protezione al mondo digitale. I Digiprescelti non ci pensano due volte ed eseguono, a scapito delle Digievoluzioni dei loro Digimon oltre il livello campione.
 
Nella seconda serie, Gennai torna ringiovanito e aiuta i Digiprescelti durante il loro giro intorno al mondo, ridando agli otto Digiprescelti originali la loro abilità di digievolvere oltre il livello campione.
Gennai non appare nuovamente fino alla seconda serie, in cui appare come un uomo ringiovanito. Si pensa che sia riuscito in questo copiando sé stesso, poiché molti altri della sua specie appaiono successivamente nella serie e uno di loro afferma che lui e Gennai sono una e una sola cosa. È possibile che le persone viste con lui nel [[flashback]] della prima serie fossero copie del Gennai originale.
 
Nella terza serie, una versione oscura di Gennai funge da antagonista. Nel secondo film, vestendo i panni dell'Imperatore Digimon, entra nel mondo reale diverse volte e infine cattura [[#Meicoomon|Meicoomon]], trascinandola dentro una distorsione.
Durante la prima e la seconda serie, Gennai tiene un ruolo di aiutante dietro le quinte per i Digiprescelti. Li invia al Continente di Server per sconfiggere [[#Etemon/MetalEtemon|Etemon]], li aiuta ad attraversare il varco interdimensionale di Myotismon, dà a [[Izzy Izumi|Izzy]] un programma di Barriera Digitale e rivela loro l'esistenza di [[#Apokarimon|Apokarimon]], il loro vero nemico.
Negli ultimi due episodi di ''Adventure'', Gennai spiega infine che Apokarimon è un altro Digimon oscuro che è riuscito a uscire dall{{'}}''abisso'': un luogo oscuro chiuso costantemente da una barriera di fuoco. Prima di Apokarimon, un altro Digimon oscuro in passato era riuscito a evadere, e che in passato degli altri bambini prescelti erano stati chiamati a Digiworld per fermarlo.
 
Nella seconda serie, Gennai torna più giovane che mai e aiuta i Digiprescelti durante il loro giro intorno al mondo, ridando agli otto Digiprescelti originali la loro abilità di digievolvere oltre il livello campione grazie a uno dei dodici Digicuori Iridescenti di [[Digimon Supremi#Azulongmon|Azulongmon]], che inoltre permette a [[Veemon#Paildramon|Pail]][[Wormmon#Paildramon|dramon]] di megadigievolvere [[Veemon#Imperialdramon|Imperial]][[Wormmon#Imperialdramon|dramon]]. Gennai ha delle copie disposte in tutti i luoghi in cui i Digiprescelti vengono portati da Imperialdramon, queste sono: Benjamin ([[Stati Uniti]]), Jackie ([[Cina]]), Hogan ([[Australia]]), José ([[Messico]]) e Ilya ([[Russia]]). Appare poi alla fine di ''Adventure 02'', restituendo a Gatomon il suo Anello Sacro, che il Digimon aveva perduto all'inizio della serie, spiegando che questo era stato utilizzato inizialmente per disperdere la concentrazione malvagia della Fortezza dell'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]] e successivamente per consentire la [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNAdigievoluzione]].
 
Nella terza serie, una versione oscura di Gennai funge da antagonista. Nel secondo film, vestendo i panni dell'Imperatore Digimon, entra nel mondo reale diverse volte e infine cattura [[#Meicoomon|Meicoomon]], trascinandola dentro una distorsione. Qui, per difendersi dagli attacchi di Leomon, [[Palmon]] e [[Gomamon]], fa combattere per lui Imperialdramon, infetto. Dopo che quest'ultimo viene sconfitto da Leomon, Vikemon e Rosemon, rilascia Meicoomon e scompare, conscio del fatto che ormai l'infezione ha preso la meglio sul Digimon, che, infatti, poco dopo, elimina Leomon e si dilegua. Dopo il reboot di Digiworld, ricompare alla fine del terzo film mentre osserva i ragazzi digiprescelti che rincontrano i propri Digimon partner; raggiunto da [[#Maki Himekawa|Himekawa]], rivela la sua identità di Gennai. È l'antagonista principale del quarto film: con al suo servizio due dei Padroni delle Tenebre, Machinedramon e MetalSeadramon, attacca più volte i ragazzi, affermando di essere al servizio di Yggdrasil e di avere come scopo la totale separazione del mondo reale da quello digitale. Machinedramon e MetalSeadramon vengono sconfitti dai digiprescelti, ma, nel frattempo, Gennai ha attaccato [[#Meiko Mochizuki|Meiko]], con lo scopo di far infuriare Meicoomon e scatenarne l'infezione, riuscendovi. Durante l'ultimo film si scopre che il vero Gennai è intrappolato in una capsula insieme ai protagonisti di 02, per poi essere stato liberato da Tai.
 
È doppiato in giapponese da [[Jōji Yanami]] da anziano e [[Hiroaki Hirata]] da giovane e in italiano da [[Mario Milita]] da anziano e da [[Carlo Reali]] in ''[[Digimon - Il film]]'', mentre da giovane gli prestano la voce rispettivamente [[Fabrizio Temperini]] nell'episodio 45 di ''Adventure'' e [[Fabrizio Vidale]] in ''Adventure 02''.
Riga 70 ⟶ 65:
Lo Spirito di Dati (chiamato Homeostasis in Tri) è una misteriosa entità che si presenta per la prima volta nell'episodio 45 di ''Digimon Adventure'', ''WarGreymon contro MetalGarurumon''.
 
Mentre è in atto la lotta tra WarGreymon e MetalGarurumon, messi l'uno contro l'altro da Puppetmon, Kari avverte una presenza misteriosa nelle vicinanze. Seguendola trova un gruppo di piccole stelle che fluttua tra i rami degli alberi. Parlandogli percepisce che non è loro nemico. Improvvisamente il corpo Kari viene avvolto da una forte luce, che si espande poi in tutto il bosco, i digiprescelti vengono sollevati da terra finendo in una dimensione sconosciuta, WarGreymon e MetalGarurumon regrediscono al loro secondo stadio, mentre Puppetmon è scaraventato via dalla forza della luce. Lo spirito comunicando attraverso Kari, unica per qualche motivo in grado di trasmettere le sue parole, parla di sé stesso in terza persona e il suo desiderio è che la pace torni a regnare su Digiword. L'entità afferma di appartenere al mondo digitale, ma a differenza dei digimon non possiede un corpo fisico e di essere quindi un puro spirito di dati e che da lungo tempo cercava di comunicare con i digiprescelti, già dal primo momento che giunsero nell'isola di File. L'entità mostra ai digiprescelti il passato di quattro anni fa, quando Greymon e Parrotmon combatterono nel loro quartiere e loro ancora piccoli assistettero al loro scontro. L'entità afferma che l'uovo digitale che conteneva Agumon, cadde accidentalmente in un baratro dimensionale finendo così nel mondo umano. Durante il combattimento tra Greymon e Parrotmon delle colonne di luce avvolsero tutti i digiprescelti che assistettero allo scontro, rivelandosi l'entità che li stava esaminando. L’entità insieme ai misteriosi individui incappucciati di cui faceva parte anche Gennai, predisposero tutte le contromisure quando sarebbero discese le tenebre e fare in modo che i digiprescelti giungendo a Digiword sarebbero stati pronti a combatterle. L'entità afferma che essi furono scelti, perché Tai aveva fatto dischiudere il digiuovo di Agumon, affermando che il digi-uovo non avrebbe potuto schiudersi da solo senza aiuto e che sono stati i sentimenti del cuore di Tai a permetterlo. Benché a quei tempi nessuno di loro si conoscesse, l'entità nell'avere esaminato anche gli altri, comprese che tutti quanti i digiprescelti avevano gli stessi dati in comune, e che sarebbero stati in futuro un gruppo unito per combattere contro le tenebre. L'entità spiega infine che il Digivice non è solo un semplice dispositivo che permette ai loro digimon di digievolvere, ma un catalizzatore che fa entrare in simbiosi i digiprescelti con i loro digimon. Tutte le digipietre che possiedono i digiprescelti, rappresentano le qualità che essi avevano maggiormente in passato e che rappresentano il loro potere interiore. Quando i padroni delle tenebre attaccarono la base di Gennai e dei suoi compagni, l'ultima cosa che fecero fu di creare un sistema d'allarme planetario per permettere di monitorare Digiword nel caso l'oscurità sarebbe giunta. L'entità afferma di non sapere qual è il piano definitivo dei Padroni delle Tenebre, ma confida che i digiprescelti saranno in grado di fermarli.
 
== Nemici ==
Riga 81 ⟶ 76:
{{nihongo|'''Devimon'''|デビモン}} è un evil Digimon di livello campione, primo nemico principale ad affrontare i Digiprescelti e diretto responsabile dell'utilizzo degli Ingranaggi Neri, con i quali mette in schiavitù l'intera Isola di File, della sparizione delle [[Digimon Adventure#Digimedaglioni e Digipietre|Digipietre e dei Digimedaglioni]] e degli attacchi, diretti e indiretti, subiti diverse volte dai bambini prescelti nella prima parte della serie.
 
Devimon controlla gli Ingranaggi Neri, che asserviscono a diversi scopi. Solitamente il Digimon ne usa alcuni liberi che, sensibili al richiamo del loro padrone, volano verso i Digimon e se ne impossessano, piegandoli al loro volere e incrementandone forza e dimensioni. Alcuni di essi servono per tenere d'occhio i movimenti dei bambini prescelti. Altri ancora fanno parte di grandi raggruppamenti che costituiscono il nucleo dell'Isola di File stessa. Quando questi ultimi vengono messi in funzione, ciò può causare il distaccamento o la ricongiunzione di porzioni dell'Isola con il [[Digiworld#Digimon Adventure 3|Monte]] Mugen, parte centrale di essa. Anche se Devimon ha un forte controllo sugli Ingranaggi Neri, e a un certo punto trasforma anche [[#Ogremon|Ogremon]] in alcuni di essi, il Digimon asserisce di averli solo trovati e non creati lui stesso.
 
Prima degli eventi narrati nella serie, Devimon si impossessò dell'Isola di File dopo aver disperso le Digipietre in tutto il Continente di Server e dopo aver nascosto i Digimedaglioni al di sotto dell'Oceano Net.<ref name="Contro"/> Devimon venne anche a sapere di una profezia, secondo la quale il più giovane dei Digiprescelti lo avrebbe distrutto. Così, quando i bambini infine giungono sull'Isola, il Digimon malvagio li attacca indirettamente con gli Ingranaggi Neri e mette sotto il suo controllo il nuovamente posseduto [[#Leomon/BlackLeomon/SaberLeomon|Leomon]] e Ogremon.
 
Prima degli eventi narrati nella serie, Devimon si impossessò dell'Isola di File dopo aver disperso le Digipietre in tutto il Continente di Server e dopo aver nascosto i Digimedaglioni al di sotto dell'Oceano Net. Devimon venne anche a sapere di una profezia, secondo la quale il più giovane dei Digiprescelti lo avrebbe distrutto. Così, quando i bambini infine giungono sull'Isola, il Digimon malvagio li attacca indirettamente con gli Ingranaggi Neri e mette sotto il suo controllo il nuovamente posseduto [[#Leomon/BlackLeomon/SaberLeomon|Leomon]] e Ogremon.
Quando i bambini prescelti raggiungono la villa sulla cima del Monte Mugen, Devimon si rivela, dividendo l'Isola e separando i Digiprescelti tramite i vari frammenti di quest'ultima, iniziando a inviare poi un maggiore numero di Digimon corrotti alla loro caccia.<ref name="Devimon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep8|Devimon, messaggero delle tenebre]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=13 settembre 2000}}</ref> Mentre i bambini prescelti cercano di tornare indietro, Devimon spiega la profezia a Ogremon e Leomon. Poco prima che l'Isola si riformi e i bambini si rincontrino, il Digimon malvagio invia un Leomon completamente corrotto a uccidere [[TK Takaishi|TK]] e [[Patamon]], i più giovani del gruppo di Digiprescelti. Leomon è così forte che i Digimon al livello campione dei ragazzi non riescono a danneggiarlo, ma viene sconfitto quando [[Izzy Izumi|Izzy]] scopre che la luce dei loro [[Digivice#Digivice originali|Digivice]] può purificare il Digimon e lo rivela agli altri.<ref name="Patamon"/>
 
Quando i bambini prescelti raggiungono la villa sulla cima del Monte Mugen, Devimon si rivela, dividendo l'Isola e separando i Digiprescelti tramite i vari frammenti di quest'ultima, iniziando a inviare poi un maggiore numero di Digimon corrotti alla loro caccia.<ref name="Devimon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep8|Devimon, messaggero delle tenebre]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=13 settembre 2000}}</ref> Mentre i bambini prescelti cercano di tornare indietro, Devimon spiega la profezia a Ogremon e Leomon. Poco prima che l'Isola si riformi e i bambini si rincontrino, il Digimon malvagio invia un Leomon completamente corrotto a uccidere [[TK Takaishi|TK]] e [[Patamon]], i più giovani del gruppo di Digiprescelti. Leomon è così forte che i Digimon al livello campione dei ragazzi non riescono a danneggiarlo, ma viene sconfitto quando [[Izzy Izumi|Izzy]] scopre che la luce dei loro [[Digivice#Digivice originali|Digivice]] può purificare il Digimon e lo rivela agli altri.
Con i Digiprescelti di nuovo uniti e diretti verso il Monte Mugen, Devimon trasforma Ogremon in Ingranaggi Neri e lo assorbe all'interno del suo corpo, insieme a praticamente tutti gli Ingranaggi Neri presenti sull'Isola, diventando significativamente di dimensioni più grandi. Quindi, con questo nuovo potere, sconfigge facilmente tutti i Digimon al livello campione dei ragazzi e anche Leomon, ma, quando sta per occuparsi di TK e Patamon, quest'ultimo digievolve inaspettatamente in [[Patamon#Angemon|Angemon]] e riesce a cancellare Devimon con un Raggio Celestiale suicida. Anche se Devimon inizia a sparire, il Digimon spiega che esistono Digimon malvagi più potenti di lui e, gongolando, dice che loro che lo hanno sconfitto non saranno in grado di occuparsi anche di questi Digimon, poiché lo stesso Angemon per sconfiggerlo ha dovuto sacrificarsi.<ref name="Finalmente">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep13|Finalmente tocca a Patamon!]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=20 settembre 2000}}</ref>
 
Con i Digiprescelti di nuovo uniti e diretti verso il Monte Mugen, Devimon trasforma Ogremon in Ingranaggi Neri e lo assorbe all'interno del suo corpo, insieme a praticamente tutti gli Ingranaggi Neri presenti sull'Isola, diventando significativamente di dimensioni più grandi. Quindi, con questo nuovo potere, sconfigge facilmente tutti i Digimon al livello campione dei ragazzi e anche Leomon, ma, quando sta per occuparsi di TK e Patamon, quest'ultimo digievolve in [[Patamon#Angemon|Angemon]] e riesce a cancellare Devimon. Anche se Devimon inizia a sparire, il Digimon spiega che esistono Digimon malvagi più potenti di lui e, gongolando, dice che loro che lo hanno sconfitto non saranno in grado di occuparsi anche di questi Digimon, poiché lo stesso Angemon per sconfiggerlo ha dovuto sacrificarsi.<ref name="Finalmente">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep13|Finalmente tocca a Patamon!]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=20 settembre 2000}}</ref>
In ''Digimon Adventure 02'', Devimon riappare brevemente quando l'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]] è alla ricerca di alcuni dati necessari per completare la costruzione di [[#Kimeramon|Kimeramon]]. Quando l'Imperatore trova il Vortice del Male e scende al suo interno per trovare ciò che gli serve, rinviene i resti di Devimon. L'Imperatore Digimon ignora la provocazione di Devimon - che lo avverte che "i poteri dell'oscurità non possono essere controllati" e raccoglie i suoi dati per farli poi diventare le braccia e il Digicuore di Kimeramon.<ref name="Super">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep19|Il super Digimon]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=29 ottobre 2001}}</ref> Tuttavia, l'influenza di Devimon causa la ribellione di Kimeramon nei confronti dell'Imperatore, mentre la voce del Digimon malvagio torna a schernire l'Imperatore prima che Kimeramon venga eliminato definitivamente da [[Veemon#Magnamon|Magnamon]].<ref name="Miracoli"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Saverio Indrio]] in ''Adventure'' e, da [[Diego Reggente]] in ''Adventure 02'' e da [[Luca Biagini]] nel reboot del 2020.
 
==== Bakemon/Lord Bakemon ====
I {{nihongo|'''Bakemon'''|バケモン}} sono Digimon fantasma di livello campione che appaiono nell'episodio di ''Adventure'' "[[Episodi di Digimon Adventure#ep11|Bakemon, spirito danzante]]". Quando [[Joe Kido|Joe]] e [[Sora Takenouchi|Sora]], insieme ai loro Digimon partner [[Gomamon]] e [[Biyomon]], incontrano un gruppo di persone in una chiesa a [[Digiworld#Digimon Adventure 3|Overdell]], questi in realtà sono dei Bakemon camuffati. I Bakemon intendono mangiare i due ragazzi per la loro cerimonia. Quando i Bakemon si fondono insieme per formare il '''Supremo Bakemon''' (''Lord Bakemon''), un gigantesco Bakemon dalle zampe blu, Gomamon e Biyomon digievolvono in [[Gomamon#Ikkakumon|Ikkakumon]] e [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]] per combatterlo. Grazie al cappello di Sora e a un antico canto giapponese usato per scacciare i fantasmi{{#tag:<ref| group=N>Nella serie originale, Joe usava un [[Mantra#I Mantra nel Buddhismo|mantra buddhista]].|group=N}}</ref>, Lord Bakemon si indebolisce e i Digimon dei Digiprescelti riescono nell'intento. Ikkakumon e Birdramon eliminano poi il resto dei Bakemon e trasportano Joe e Sora lontano da Overdell.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep11|Bakemon, spirito danzante]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=18 settembre 2000}}</ref>.
 
In [[Italia]] il Supremo Bakemon è doppiato da [[Diego Reggente]]. Il Bakemon che accoglie Joe, Sora, Gomamon e Biyomon è invece doppiato da [[Franco Mannella]].
Riga 106 ⟶ 99:
 
Etemon alla fine viene sconfitto quando i Digiprescelti si recano in una piramide rovesciata per trovare la [[Digimon Adventure#Digipietra dell'Amore|Digipietra dell'Amore]] di Sora. Tuttavia, vi trovano anche [[#Datamon|Datamon]], un prigioniero di Etemon, che rapisce Sora e prova a usarla per sconfiggere Etemon.<ref name="Datamon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep19|Datamon e il labirinto]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=28 settembre 2000}}</ref> I bambini prescelti elaborano un piano per infiltrarsi nella piramide per salvarla e, mentre sono nel pieno svolgimento di esso, Tai è costretto a dimostrare il suo coraggio, attivando così la sua [[Digimon Adventure#Digipietra del Coraggio|Digipietra]]. Datamon, senza più risorse, decide di programmare la Rete Oscura affinché questa assorba tutti i Digimon alla sua portata, inclusi lui stesso ed Etemon, ma Etemon si fonde con la Rete e usa il suo rinnovato potere per attaccare i Digiprescelti. Tuttavia, Greymon stavolta digievolve correttamente in [[Agumon#MetalGreymon|MetalGreymon]] e usa i suoi Squali Nucleari per sconfiggere Etemon.<ref name="Momento">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep20|Il momento giusto]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=29 settembre 2000}}</ref>
 
Sfortunatamente Etemon non viene cancellato del tutto e viene proiettato in un limbo dello spazio-tempo. Il Digimon rifiuta di accettare questo destino e assorbe l'energia della Rete Oscura per tornare a Digiworld, divenendo nel processo {{nihongo|'''MetalEtemon'''|メタルエテモン}}, sua forma di livello mega. MetalEtemon va a cercare i Digiprescelti e trova [[Mimi Tachikawa|Mimi]], Joe, [[Palmon]], [[Gomamon]] e Ogremon dopo una breve battaglia con [[#Puppetmon|Puppetmon]].<ref name="Vendetta">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep46|La vendetta di Etemon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=6 novembre 2000}}</ref> SaberLeomon salva i ragazzi e li porta al ristorante di [[#Digitamamon|Digitamamon]], ora abbandonato. Tuttavia, MetalEtemon li rintraccia e li attacca e SaberLeomon viene ferito mortalmente per aver protetto Mimi dal Megaspirito Oscuro di Etemon. Gomamon superdigievolve quindi in [[Gomamon#Zudomon|Zudomon]]. MetalEtemon si vanta di possedere una corazza fatta di "indistruttibile metallo Digizoide", ma Zudomon rivela che anche il suo martello è fatto della stessa lega e con esso fa una crepa nella corazza di MetalEtemon. MetalEtemon viene quindi finito da un attacco di SaberLeomon diretto alla crepa.<ref name="Leomon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep47|Addio Leomon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=7 novembre 2000}}</ref>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
Riga 120 ⟶ 111:
 
=== Myotismon ===
{{nihongo|'''Myotismon'''|ヴァンデモン|Vamdemon}} è un Digimon non -morto di livello evoluto. Il suo aspetto ricorda quello del classico vampiro e il suo attacco "stormo delle tenebre", fa' uso di un nugolo di pipistrelli. Prima di incontrare i [[Digiprescelti]], Myotismon è il responsabile della disciplina di [[Gatomon]] come suo tirapiedi, ottenuta tramite metodi molto duri usati quando lei era ancora [[Gatomon#Salamon|Salamon]]. Quando i Digiprescelti giungono nel suo campo d'azione, Myotismon usa il suo tirapiedi [[#DemiDevimon|DemiDevimon]] per provare a tenerli separati, mentre lui è deciso a uccidere l'ottavo bambino prescelto prima che questo possa diventare per lui una minaccia. Per raggiungere questo fine, Myotismon penetra nel mondo reale, portando con sé molti dei suoi sgherri, per trovare e infine uccidere il Digiprescelto. Tuttavia, gli altri Digiprescelti riescono a seguirlo e per i due giorni successivi (1 e 2 agosto) i due gruppi fanno a gara per trovare prima il bambino. Nella notte del 2 agosto, Myotismon viene a sapere della relazione di Gatomon con l'ottavo bambino prescelto. Quindi, il Digimon malvagio usa il suo potere per isolare [[Odaiba]] dal resto di [[Tokyo]], cosa che porta anche all'isolamento di diversi Digiprescelti, rendendo loro più difficile il compito di fermarlo: questo perché i suoi scagnozzi rapiscono ogni bambino per costringere Gatomon a rivelare chi sia l'ottavo Digiprescelto, sotto la minaccia di uccidere tutti se lei si fosse rifiutata.
 
Dopo che l'ottavo bambino, [[Kari Kamiya|Kari]], si rivela nel tentativo di fermare le brutalità commesse dai tirapiedi di Myotismon, questi mette tutti gli ostaggi in un sonno profondo prima di battere con facilità le forze combinate dei Digiprescelti, intervenuti per salvare Kari. Tuttavia, quando Myotismon uccide [[Wizardmon]] con un attacco inteso per Kari, la [[Digimon Adventure#Digipietra della Luce|Digipietra]] della ragazza si illumina, causando la [[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|Superdigievoluzione]] di Gatomon in [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]] e permettendole di sconfiggere il nemico combinando tutti i poteri dei Digimon prescelti all'interno del suo Cerchio del Destino. Angewomon forma infatti poi da questo la sua Freccia Sacra, scagliata direttamente nel petto di Myotismon, con quest'ultimo che sembra distrutto una volta per tutte. Tuttavia, Myotismon non è veramente morto, ma solamente indebolito, poiché la sua essenza rimane all'interno della sua maschera. Mentre i suoi Pipistrelli Alfa rubano energia, Myotismon assume una forma oscura e inizia a rigenerarsi. Quando gli ostaggi ipnotizzati del Convention Center iniziano a invocare il suo nome, i Digiprescelti si rendono conto che la profezia che [[Gennai]] gli aveva recitato stava per avverarsi e, al sopraggiungere del '"[[Numero della Bestia]]" (le 6:06:06 PM), Myotismon assorbe tutti i suoi Pipistrelli Alfa e ottiene energia sufficiente per megadigievolvere in VenomMyotismon. In ogni caso, in questa forma il Digimon perde molta della sua intelligenza, divorata da un incontrollabile desiderio di nutrirsi e distruggere, divorando anche DemiDevimon prima di dirigersi verso il Convention Center per nutrirsi di tutte le persone ivi presenti. Tuttavia, facendo in modo che anche la fine della profezia che aveva predetto la resurrezione di Myotismon si avveri, i Digiprescelti riescono a far megadigievolvere [[Agumon]] e [[Gabumon]] in [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] e [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]], i quali riescono a sconfiggere VenomMyotismon con l'aiuto degli altri Digimon e del potere delle [[Digimon Adventure#Digimedaglioni e Digipietre|Digipietre]]. Anche se il Digimon malvagio sembra ancora una volta distrutto, il suo "spirito" permane in vita e si impadronisce di [[#Yukio Oikawa|Yukio Oikawa]], mettendo in moto gli avvenimenti futuri di ''Digimon Adventure 02''.
 
Myotismon viene riportato in vita da [[Millenniummon]] e viene istruito da quest'ultimo su come tenere prigionieri due Digiprescelti nel gioco per Wonderswan ''[[Digimon Adventure: Anode/Cathode Tamer|Anode/Cathode Tamer]]''. Quando affronta il protagonista del gioco, [[Ryō Akiyama]], Myotismon loda il potere di Millenniummon e dichiara di voler tagliare la testa di Ryo e poi offrirla come tributo al suo maestro.
 
Nell'ultima parte della storia di ''Adventure 02'' viene rivelato che Myotismon è la mente nascosta segretamente dietro la maggior parte degli eventi dell'intera serie, escludendo Dragomon e Demon. Il 3 agosto 1999, dopo che VenomMyotismon venne sconfitto nel mondo umano da WarGreymon e MetalGarurumon, egli riuscì a sopravvivere sotto forma di una nebbia di dati. Venne attirato da Oikawa che a quel tempo disperato per la morte del suo amico, assistette alla partenza dei Digi prescelti che tornarono a Digiworld per affrontare i padroni delle tenebre, desiderando disperatamente di poter andare con loro in quel mondo che lui e il suo amico avevano tanto desiderato. Myotismon allora gli propone che se avesse rinunciato alla sua coscienza accogliendolo dentro di sé, lo avrebbe aiutato a raggiungere DigiWorld.
 
Oikawa disperato per la perdita dell'amico e desideroso di andare nel mondo tanto sognato, accetta senza ripensamenti. Myotismon possiede così Oikawa, e guidandolo lo induce a creare [[#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon e Mummymon]], che a loro volta condizionano [[Ken Ichijouji]] nel diventare l'Imperatore Digimon e a indebolire il confine tra i due mondi.
 
Il 31 dicembre 2002, raggiunto il climax del suo piano, Myotismon apre un Varco Digitale verso la Dimensione del Sogno, liberandosi del suo ospite e usando il potere del Seme delle Tenebre per assumere la forma di MaloMyotismon. Dopo la sua resurrezione, il Digimon malvagio tortura e uccide Arakenimon, con la scusa di provare i suoi nuovi poteri. Dopo che Mummymon attacca il Digimon e viene da lui ucciso, in un tentativo di vendicare Arakenimon, [[Davis Motomiya|Davis]] è l'unico ancora deciso a superare la sua paura e a combattere qualcuno così sadico e senza pietà come MaloMyotismon. Caricato dal suo coraggio, [[Veemon#ExVeemon|ExVeemon]] attacca MaloMyotismon con tutte le sue risorse, riuscendo a infliggere alcuni danni. MaloMyotismon prova a rendere innocua l'intera squadra usando i desideri dei ragazzi contro loro stessi, ma poiché il più grande desiderio di Davis è vedere MaloMyotismon sconfitto, il ragazzo riesce a liberarsi dell'incantesimo e a farne uscire anche gli altri. Il desiderio di Davis, inoltre, permette a tutte le diverse forme dei Digimon di tutti i Digiprescelti di apparire simultaneamente e di formare un esercito, che scatena un'incredibile serie di attacchi che feriscono gravemente MaloMyotismon. Tuttavia, si scopre che questo attacco ha aperto un portale dimensionale tra quel mondo e Digiworld, permettendo a MaloMyotismon di fuggire nel mondo digitale e di recuperare le forze lì dov'è più potente.
 
Subito dopo tutti i Digiprescelti si incontrano e appaiono a Digiworld. MaloMyotismon costituisce più di una battaglia impegnativa per i Digiprescelti, che non sono in grado di sconfiggerlo neanche con tutte le Digievoluzioni dei loro Digimon. Durante la lotta, un enorme numero di Digimon, così come i Digimon partner dei Digiprescelti originali, appaiono sul bordo del canyon dove si sta svolgendo la lotta. Ancora una volta, l'aiuto dei [[Digivice]] è necessario per sconfiggerlo: la luce proveniente dai Digivice di tutti i Digiprescelti causa la dissoluzione del corpo di MaloMyotismon in uno spirito oscuro e poi aiuta [[Veemon#Imperialdramon Fighter Mode|Imperialdramon]] [[Wormmon#Imperialdramon Fighter Mode|Fighter Mode]] a modificare il suo Arpione Laser, che il Digimon usa per emettere il suo attacco Luce Suprema, distruggendo completamente MaloMyotismon.
 
È doppiato in giapponese da [[Ryūzaburō Ōtomo]] in ''Adventure'' e da [[Toshiyuki Morikawa]] in ''Adventure 02'' e in italiano da [[Paolo Marchese]] in ''Adventure'' e da [[Gerolamo Alchieri]] in ''Adventure 02''.
Riga 139 ⟶ 122:
===== DemiDevimon =====
Quando i Digiprescelti prendono strade diverse andando tutti a cercare Tai, Myotismon spedisce {{nihongo|'''DemiDevimon'''|ピコデビモン|PicoDevimon}}, evil Digimon di livello intermedio, a impedire loro di riunirsi di nuovo tutti insieme: il Digimon è infatti la causa del litigio tra TK e [[Patamon#Tokomon|Tokomon]], provando poi a far perdere la memoria a Tai e TK.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep22|L'astuto DemiDevimon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=3 ottobre 2000}}</ref> È anche il responsabile della permanenza di Joe al ristorante di Digitamamon per pagare il pranzo che aveva consumato. [[Matt Ishida|Matt]] prova ad aiutare Joe a pagare i suoi debiti, ma DemiDevimon paga Digitamamon affinché tenga Matt al ristorante. Trova quindi un modo per creare una serie di disastri che fanno sprofondare Joe ancor più nei debiti, mentre Matt inizia a perdere la pazienza.<ref name="Amico">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep23|Un grande amico]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=4 ottobre 2000}}</ref> DemiDevimon è anche colui che imprigiona Izzy e [[Tentomon]] nella proprietà di [[#Vademon|Vademon]]<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep24|Il trionfo di MegaKabuterimon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=5 ottobre 2000}}</ref> e colui che causa la situazione in cui si trova Mimi, viziata e coccolata dai disperati [[#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|Gekomon e Otamamon]].<ref name="Re">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep25|Il re tiranno]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=6 ottobre 2000}}</ref>
 
Ogni volta che uno dei suoi piani fallisce, DemiDevimon viene punito dai pipistrelli di Myotismon, al punto che DemiDevimon dichiara due volte di odiare i pipistrelli, benché definisca sé stesso un "Digimon pipistrello".
 
I ragazzi, finalmente riuniti, trovano quindi una Sora molto emotiva, che rivela loro il suo importante ruolo nel riportare i Digiprescelti tutti insieme. DemiDevimon le aveva precedentemente detto che la sua Digipietra dell'Amore non si sarebbe mai illuminata perché lei non aveva mai avuto amore in vita sua. Dopo il tentativo fallito da DemiDevimon di uccidere Sora, Myotismon decide di occuparsi lui stesso della distruzione dei Digiprescelti. Tuttavia, quando Sora capisce quanto sua madre la ami e quanto abbia provato a proteggerla in passato, la sua Digipietra inizia a illuminarsi e causa la Superdigievoluzione di Biyomon in [[Biyomon#Garudamon|Garudamon]], che prende l'intero gruppo e lo porta al sicuro dalle grinfie di Myotismon.<ref name="Garudamon"/>
 
DemiDevimon aiuta Myotismon nel reclutare alcuni Digimon come parte dell'esercito che sarebbe penetrato nel mondo reale per trovare e uccidere l'ottavo bambino prescelto e sottomettere gli umani al dominio di Myotismon stesso. Inizia quindi una sorta di rivalità con [[Gatomon]] quando si accorge che quest'ultima gode dell'approvazione di Myotismon ed è la sua favorita. I bambini vengono quindi a sapere che il passaggio che Myotismon intende prendere per andare nel mondo reale si trova nel suo castello. I bambini penetrano quindi nel castello e provano ad attraversare il passaggio, ma vengono rallentati dai tirapiedi di Myotismon, DemiDevimon compreso.<ref name="Castello">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep27|Il castello incantato]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=10 ottobre 2000}}</ref> I bambini riescono successivamente a usare le carte magiche per aprire il passaggio, ma DemiDevimon e gli altri tirapiedi nel frattempo sono in volo nei cieli di [[Tokyo]] e nella sua periferia per cercare l'ottavo bambino.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep28|Di corsa verso il Giappone!]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=11 ottobre 2000}}</ref> Ognuno dei tirapiedi di Myotismon dispone di una copia della [[Digimon Adventure#Digipietra della Luce|Digipietra della Luce]] per trovare il Digiprescelto. [[#Wizardmon|Wizardmon]] entra quindi in possesso dell'ottavo Digivice e si prende gioco di DemiDevimon, spedendolo lontano.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep34|Il misterioso destino di Gatomon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=19 ottobre 2000}}</ref> Il 3 agosto, DemiDevimon aiuta a rapire alcuni bambini dai loro genitori e a portarli da Gatomon, così che il Digimon possa indicare se il bambino sottoposto al suo giudizio sia l'ottavo bambino oppure no, sotto la minaccia dell'assassinio di ogni singolo bambino della zona di [[Odaiba]].<ref name="Nebbia"/> Ma quando è [[Kari Kamiya|Kari]] stessa a rivelarsi, si sviluppa una grande battaglia. DemiDevimon riesce a sgraffignare il Digivice di Kari ma non riesce a tenerlo quando le lacrime di Kari versate per la morte di Wizardmon evocano il potere della Digipietra.<ref name="Scoperta"/> Dopo la distruzione di Myotismon, DemiDevimon si nasconde tra le rovine dell'edificio della [[Fuji TV]]. Quando il suo padrone torna in vita come [[Myotismon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]], DemiDevimon è al settimo cielo. Ma VenomMyotismon, non avendo più bisogno di DemiDevimon, lo risucchia all'interno della sua bocca e lo ingloba, assorbendone i dati.<ref name="Pronti"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Roberto Stocchi]].
Riga 151 ⟶ 130:
{{nihongo|'''Phantomon'''|ファントモン|Fantomon}} è un Digimon fantasma di livello evoluto che appare in alcuni episodi di ''Adventure'' come tirapiedi di Myotismon. Appare per la prima volta nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure#ep26|Garudamon, ali gloriose!]]" alla guida della carrozza volante che trasporta Myotismon stesso.<ref name="Garudamon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep26|Garudamon, ali gloriose!]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=9 ottobre 2000}}</ref> Successivamente, durante l'invasione nel mondo reale, gli viene affidato il compito di leader dei [[#Bakemon|Bakemon]] ed è lui a impedire i tentativi dei Digiprescelti di fermarli.<ref name="Nebbia"/> Phantomon sconfigge anche Greymon e successivamente attacca Matt e Sora insieme a [[#Tuskmon|Tuskmon]] e [[#Snimon|Snimon]], i quali poi combattono anche contro Garudamon e [[Gabumon#Garurumon|Garurumon]]. Quando Kari si rivela come ottavo bambino prescelto, è Phantomon a catturarla e a portarla da Myotismon quando lei gli si arrende.<ref name="Tutti"/> Quando i Digiprescelti provano a liberare Kari, Phantmon tenta di inseguire Greymon, ma è costretto ad arretrare quando Greymon [[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|superdigievolve]] MetalGreymon. Phantomon viene poi definitivamente sconfitto dal Raggio Celestiale di Angemon.<ref name="Scoperta"/>
 
In ''Adventure 02'', un Phantomon è tra i Digimon che interrompono il concerto di Matt, distruggendo ogni cosa. Viene sconfitto da un attacco di [[Hawkmon#Halsemon|Halsemon]] e rispedito a Digiworld.<ref name="Natale"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].
Riga 169 ⟶ 148:
 
Alcuni Bakemon vengono utilizzati in ''Adventure 02'' dall'Imperatore Digimon per imbrogliare [[Davis Motomiya|Davis]] e fargli credere che lui abbia preso in ostaggio i suoi amici, costringendo Davis a scegliere uno tra loro che sarebbe poi stato risparmiato. L'inganno viene svelato quando i veri Digiprescelti intervengono a salvare l'amico.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep8|Rivelazioni]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=12 ottobre 2001}}</ref> I Digimon successivamente sembrano essere controllati dagli Anelli del Male, ma prima che possano essere liberati vengono uccisi da [[#Kimeramon|Kimeramon]].
 
Infine, alcuni Bakemon sono tra i Digimon che interrompono il concerto di Matt, distruggendo ogni cosa.<ref name="Natale">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep38|La festa di Natale]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=1º luglio 2002}}</ref>
 
===== Snimon =====
{{nihongo|'''Snimon'''|スナイモン}} è un Digimon insetto di livello campione che appare in alcuni episodi di ''Adventure'' come tirapiedi di Myotismon. [[#Phantomon|Phantomon]] trasporta lui e [[#Tuskmon]] ad Aqua City per combattere contro Garurumon e Garudamon durante la ricerca dell'ottavo bambino prescelto.<ref name="Tutti"/> Successivamente, [[Gabumon#WereGarurumon|WereGarurumon]], Garudamon e Zudomon combattono e mettono fuori combattimento sia lui sia Tuskmon. Il Digimon verrà poi assorbito dai pipistrelli di Myotismon così che quest'ultimo possa rinascere come VenomMyotismon.<ref name="Pronti"/>
 
In ''Adventure 02'', uno Snimon è tra le vittime degli Anelli del Male dell'Imperatore Digimon.<ref name="Ritorno">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep1|Ritorno a Digiworld]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=4 ottobre 2001}}</ref> Lo stesso Snimon viene liberato dal controllo dell'Imperatore Digimon da un attacco di Halsemon.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep2|L'apertura del Digivarco]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=4 ottobre 2001}}</ref> Successivamente, Stingmon distrugge uno Snimon creato da un Obelisco di Controllo.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep25|Aquilamon, la regina dei cieli]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=5 novembre 2001}}</ref> Molti di essi si trovano sotto il controllo del flauto di [[#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]] nella [[Digiworld#Digimon Adventure 3|Giga House]].<ref name="Flauto">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep28|Il flauto incantatore]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=9 novembre 2001}}</ref> Un altro Snimon è tra i Digimon che irrompono al concerto di Matt distruggendo ogni cosa.<ref name="Natale"/> Un altro Snimon ancora è il Digimon partner di una bambina prescelta russa di nome Sonya.<ref name="Messico">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep42|Viaggio in Messico e in Russia]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=5 luglio 2002}}</ref> Quello stesso Snimon è tra i moltissimi Digimon che appaiono durante la battaglia finale contro [[Myotismon#MaloMyotismon|MaloMyotismon]].<ref name="Digiworld">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep50|Digiworld, dolce Digiworld]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=17 luglio 2001}}</ref> Infine, un altro Snimon si vede steso al suolo dopo aver perso in duello contro [[BlackWarGreymon]].<ref name="Cuore">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep32|Se avessi un cuore]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=15 novembre 2001}}</ref>
 
===== Raremon =====
Riga 185 ⟶ 162:
{{nihongo|'''Gesomon'''|ゲソモン}} è un Digimon mollusco di livello campione che appare in alcuni episodi di ''Adventure'' come tirapiedi di Myotismon. Il Digimon attacca i Digiprescelti poco dopo il loro ritorno da Digiworld. Gomamon digievolve in Ikkakumon per combatterlo e distruggerlo. Molte persone assistono a questo combattimento, pensando che sia una scena di un film o una pubblicità.<ref name="Casa"/> Cosa piuttosto ironica, poiché questa scena, insieme a molte altre, è stata poi davvero inserita in una pubblicità di "[[Digimon - Il film]]" in [[Giappone]].
 
In ''Adventure 02'', due Gesomon compaiono dopo l'invasione avvenuta a Natale. Il primo viene visto in un'edizione speciale di un telegiornale, impegnato ad attaccare una nave insieme a un [[Lista di Digimon#Ebidramon|Ebidramon]].<ref name="Natale"/> Successivamente, quando Joe, [[Cody Hida|Cody]], Gomamon e [[Armadillomon]] viaggiano in Australia, un Gesomon, un [[Lista di Digimon#Ebidramon|Ebidramon]] e uno [[Lista di Digimon#Shellmon|Shellmon]] attaccano Dingo, un Digiprescelto locale. I tre Digimon di livello campione fuggono quando Zudomon, Submarimon e [[Lista di Digimon#Coelamon|Coelamon]], Digimon partner di Dingo, per prendersi gioco di loro nominano diversi piatti culinari in cui i tre Digimon potrebbero venire trasformati. Dopo la sconfitta di [[#Scorpiomon|Scorpiomon]], i tre vengono catturati dagli altri Digiprescelti australiani e rispediti a Digiworld.<ref name="Australia"/>
 
===== DarkTyrannomon =====
{{nihongo|'''DarkTyrannomon'''|ダークティラノモン|DarkTyranomon}} è un Digisauro di livello campione che appare in alcuni episodi di ''Adventure'' come tirapiedi di Myotismon. Appare per la prima volta durante il mese di agosto, quando Myotismon decide di isolare Odaiba dal resto di Tokyo durante la sua ricerca dell'ottavo bambino prescelto. Il signor Ishida, il padre di Matt, ha un incontro ravvicinato con lui, ma riesce a fuggire senza essere ferito. Il Digimon appare nuovamente quando la popolazione di Odaiba, tenuta in ostaggio nel centro congressi, cerca di scappare. Togemon combatte con lui, ma finisce per perdere il confronto. Tuttavia, il signor Tachikawa, padre di Mimi, per cercare di abbattere DarkTyrannomon sale su un veicolo e si schianta di proposito contro una delle sue zampe, senza però arrecargli alcun danno. Quando DarkTyrannomon è sul punto di attaccare ed eliminare i genitori di Mimi, la [[Digimon Adventure#Digipietra della Sincerità|Digipietra della Purezza]] della ragazza inizia a brillare, permettendo a Togemon di superdigievolvere Lillymon. Il Digimon folletto utilizza una collana di fiori per domare la bestia selvaggia, rendendola innocua. Tuttavia, Myotismon in persona si fa vedere poco dopo ed elimina DarkTyrannomon (nel doppiaggio inglese viene rispedito a Digiworld).<ref name="Nebbia"/>
 
In ''Adventure 02'', l'Imperatore Digimon utilizza spesso dei DarkTyrannomon per i suoi scopi. I primi esemplari della specie appaiono quando l'Imperatore li aizza contro SkullGreymon, il quale li sconfigge facilmente.<ref name="amico-nemici">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep9|Un amico tra i nemici]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=15 ottobre 2001}}</ref> Successivamente, l'Imperatore Digimon li fa combattere anche contro i Digimon dei Digiprescelti quando riesce a mettere il prototipo della Spirale del Male ad Agumon e li lascia a guardia della sua fortezza.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep10|MetalGreymon alla carica]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=16 ottobre 2001}}</ref> Un DarkTyrannomon è anche tra i Digimon che irrompono al concerto di Matt,<ref name="Natale"/> mentre un altro ancora appare a New York, a [[Central Park]].<ref name="America"/> Durante questa serie, i DarkTyrannomon vengono dipinti come Digimon molto più deboli di quanto fossero in ''Adventure'', sempre battuti con evidente facilità, anche se i comuni [[Lista di Digimon#Tyrannomon|Tyrannomon]] sembrano essere dei nemici alquanto pericolosi nell'unica occasione in cui i Digiprescelti si trovano a confrontarsi con loro.<ref name="Digiuova">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep3|Le Digiuova in azione]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=5 ottobre 2001}}</ref>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Roberto Stocchi]].
Riga 208 ⟶ 185:
A distrarre i quattro Digimon, giunge [[#Piximon|Piximon]] che viene ben presto eliminato ma non prima di aver portato in salvo gli otto ragazzi.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep40|Un mondo nuovo]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=27 ottobre 2000}}</ref>
 
Creati dal caos che [[#Apokarimon|Apokarimon]] disseminò nel mondo digitale, il gruppo fu fondato da Piedmon con gli altri tre che si unirono per diffondere il terrore: ciò avvenne mentre nel mondo reale, e precisamente in [[Giappone]], i Digiprescelti erano impegnati a lottare contro Myotismon. In precedenza, il gruppo sconfisse i [[Digimon Supremi]] e li imprigionò{{#tag:<ref| group=N>La vicenda viene raccontata da [[Digimon Supremi#Azulungmon|Azulungmon]] in ''[[Digimon Adventure 02]]''.|group=N}}</ref>. Al suo ritorno a Digiworld, il gruppo degli otto bambini viene attaccato e sconfitto dai Padroni delle Tenebre riuscendo però a scappare grazie ai sacrifici di Chumoon e Piximon.
 
Ciascuno dei quattro Digimon controlla una diversa porzione del territorio, con la base sita sul Monte Spirale: MetalSeadramon controlla l'oceano, Puppetmon la foresta, Machinedramon la città e Piedmon la montagna. I bambini prescelti e i loro compagni riescono a sconfiggere, uno dopo l'altro, tutti i Padroni: l'ultimo a essere eliminato è Piedmon.<ref name="Piedmon" /> Negli ultimi due episodi della serie, i Digiprescelti devono affrontare Apokarimon, una manifestazione dei resti e dell'odio dei Digimon che erano vissuti senza riuscire a [[Digievoluzione|digievolvere]], che usa le tecniche di alcuni nemici sconfitti in passato, compresi [[#Devimon|Devimon]] e Myotismon.
 
Nel corso della seconda serie, il gruppo non effettua alcuna apparizione ma è presente in [[Cameo|camei]] e viene citato più volte (da [[#Digitamamon|Digitamamon]] e dai bambini prescelti originali). Durante il racconto di Azulungmon, un'immagine a [[Split screen|schermo diviso]] mostra la fine di ciascun Padrone.
 
All'inizio del quarto film della serie, ''Sōshitsu'', i Padroni delle Tenebre compaiono in un flashback in cui vengono sconfitti da un gruppo di Digiprescelti, tra cui Himekawa e Nishijima, ma al costo della vita dei propri Digimon partner. Nel presente (2005), dopo il reboot di DigiWorld, sotto i comandi di Gennai, MetalSeadramon e Machinedramon si trovano nuovamente ad affrontare i Digiprescelti della prima serie. Il primo viene sconfitto da WarGreymon e MetalGarurumon, mentre il secondo da Houhoumon (Phoenixmon), alla sua prima megaevoluzione, Seraphimon e HeraclesKabuterimon.
 
==== MetalSeadramon ====
Riga 222 ⟶ 195:
 
Il primo tentativo di MetalSeadramon di uccidere i Digiprescelti avviene quando lui cerca di intrappolarli tutti in una capanna sulla spiaggia e di addormentarli grazie ai poteri di [[#Scorpiomon|Scorpiomon]], un suo servo, in modo da non farli scappare, così che poi lui avrebbe usato il suo fuoco per incendiare la capanna. MetalSeadramon ricompensa Scorpiomon con delle vongole da mangiare, ma dopo che MetalSeadramon guarda nella capanna e scopre che due di loro sono scomparsi, ordina a Scorpiomon di prendere gli altri due. Scorpiomon viene sconfitto da [[Palmon#Lillymon|Lillymon]] e [[Gomamon#Zudomon|Zudomon]] e portato nella capanna, fuori dalla quale MetalSeadramon, stanco di aspettare, inizia a incendiare l'edificio. MetalSeadramon è sorpreso di trovare uno Scorpiomon urlante all'interno della capanna e di scoprire che i Digiprescelti sono fuggiti, quindi distrugge rabbiosamente il suo servo incompetente. MetalSeadramon decide di inseguire lui stesso i suoi avversari. Sconfigge quindi Lillymon e Zudomon dopo che i Digiprescelti pensano di riuscire a scappare via mare sul dorso di Zudomon. Ma, prima che possa ucciderli, [[#Whamon|Whamon]] fa la sua comparsa e ingoia i Digiprescelti per salvarli da MetalSeadramon.
 
Dopo un po', i Digiprescelti cercano di elaborare un piano su come sconfiggere il Padrone delle Tenebre e [[Izzy Izumi|Izzy]] propone di far sfidare MetalSeadramon da WarGreymon, che può sconfiggere il nemico con i suoi SterminaDramon, attaccati permanentemente alle sue braccia, i quali possono infliggere gravi danni ai Digimon con caratteristiche di drago come MetalSeadramon o Machinedramon. MetalSeadramon, tuttavia, spedisce il suo esercito di [[#Divermon|Divermon]] a inseguire i Digiprescelti, che si trovano al sicuro nello stomaco di Whamon. I Divermon li trovano velocemente e provano a catturare Whamon, ma questo si rifugia nelle profondità degli abissi, dove la pressione diventa insostenibile, e i respiratori dei Divermon iniziano a sbriciolarsi e a finire in pezzi. In ogni caso, MetalSeadramon ne ha abbastanza di loro e inizia lui stesso l'inseguimento di Whamon. Whamon crede di averlo seminato grazie a un tunnel sottomarino e torna in superficie, all'interno di una baia, ma MetalSeadramon li raggiunge. [[Tai Kamiya|Tai]] fa megadigievolvere [[Agumon]] in WarGreymon per provare a mettere in pratica il piano di Izzy. Mentre WarGreymon intrattiene MetalSeadramon, Zudomon si occupa dei Divermon rimanenti. A un certo punto della battaglia, MetalSeadramon cattura WarGreymon tra le sue zanne e lo porta sul fondo dell'oceano. Whamon carica però il Digimon malvagio in modo da costringerlo a lasciare andare WarGreymon; ma MetalSeadramon lo attacca furiosamente con il suo Raggio Iperbolico, che ferisce gravemente Whamon, perforandogli il cranio e portandolo entro poco alla morte. WarGreymon, allora, vendica l'amico attaccando col Tornado Perforante: MetalSeadramon tenta di fermarlo col Raggio Iperbolico, ma questo viene infranto dall'attacco di WarGreymon, che trafigge quindi il nemico con gli SterminaDramon, aprendosi una strada per tutto il suo corpo dalla bocca alla coda e uccidendolo. L'Oceano di MetalSeadramon intorno al Monte Spirale inizia a scomparire e si riconfigura sulla superficie di Digiworld a causa della morte del Padrone delle Tenebre. I Digiprescelti quindi decidono di andare avanti e di provare ad affrontare Puppetmon, Machinedramon e Piedmon con la nuova consapevolezza che Digiworld sarà riportato alla normalità quando loro sconfiggeranno tutti i Padroni delle Tenebre.
 
MetalSeadramon è doppiato in giapponese da [[Yūto Kazama]] e in italiano da [[Carlo Marini]].
Riga 231 ⟶ 202:
 
Durante il periodo in cui i Digiprescelti combattono Myotismon a Tokyo, Puppetmon inizia a dominare la porzione di Foresta del Monte Spirale. Il Digimon non prende troppo seriamente i Digiprescelti e inizia a prendersi gioco di loro usando delle bambole con le loro sembianze per controllare i loro movimenti e i loro spostamenti nella foresta mentre li guarda da un monitor nella sua sala giochi. Infatti, rapisce [[TK Takaishi|TK]] e lo costringe a giocare a un gioco di guerra, con Puppetmon che lo cerca e usa una pistola per rendere il gioco "più divertente". Fortunatamente TK riesce a scoraggiare Puppetmon chiamandolo "noioso", chiedendo poi di conoscere gli amici di Puppetmon. Puppetmon prova a inventare delle scuse e poi corre via, dicendo che sarebbe tornato con un amico. Quindi, il Digimon malvagio crea un "amico" fatto di legno e spazzatura. Ma quando lo porta a far vedere a TK, il bambino è scappato - ma non prima di aver distrutto la stanza dei giochi di Puppetmon. Ciò sembra ferire molto il lato infantile della personalità del Digimon, poiché il suo tono sembra quello di un bambino al quale è stato negato un grande regalo, e grida di voler pareggiare i conti con TK per averlo imbrogliato, derubato dei suoi "giocattoli" (TK si è impossessato delle bambole che Puppetmon usava precedentemente per controllarli) e rotto la sua TV e il suo telecomando. Mentre Puppetmon prova a vendicarsi dei Digiprescelti per la sua stanza dei giochi distrutta grazie a un trio di [[Lista di Digimon#Garbagemon|Garbagemon]], [[#Cherrymon|Cherrymon]] riesce a usare i ricordi di [[Matt Ishida|Matt]] per convincere il ragazzo a rivoltarsi contro gli altri ragazzi, Tai in particolare. Cherrymon dice a Puppetmon che il suo piano di mettere Matt contro Tai ha avuto successo e che ciò presto causerà uno scontro mortale tra WarGreymon e MetalGarurumon. Sentendo che Matt e Tai si sarebbero distrutti a vicenda, Puppetmon è impaziente di assistere allo scontro tra WarGreymon e MetalGarurumon, ma Cherrymon prega il suo maestro di stare attento, perché i Digiprescelti posseggono qualcosa che a lui manca. Puppetmon crede che Cherrymon abbia affermato che i Digiprescelti siano più potenti di lui ed è furioso per la mancanza di fiducia del Digimon vegetale nei suoi confronti. Risentito, Puppetmon distrugge Cherrymon. Nonostante l'avvertimento del suo ora defunto tirapiedi, Puppetmon continua a voler guardare lo scontro tra i suoi nemici, ma la presenza di un misterioso essere rovina il suo piano.
 
Dopo che i Digiprescelti si separano, Tai e il suo gruppo decidono di affrontare Puppetmon nella sua fortezza. Mentre Puppetmon torna indietro, rallentato da una battaglia contro MetalEtemon, i Digiprescelti usano il cannone di Puppetmon contro di lui. Puppetmon combatte contro i bambini prescelti con l'aiuto di alcuni [[Lista di Digimon#RedVegiemon|RedVegiemon]], ma perde il suo martello grazie a [[Biyomon#Garudamon|Garudamon]], che gli causa un certo disagio mentre i ragazzi iniziano a circondarlo. In quel mentre a Puppetmon, tornano in mente il discorso avuto con Cherrymon riguardo alla cosa che i digi prescelti hanno e che invece a lui manca. In preda alla sgomento e alla rabbia, non riuscendo a comprendere di cosa si tratti, Puppetmon usa il suo potere per dare vita alla sua fortezza, che diventa una sorta di grande robot di legno, e la scaglia contro i Digiprescelti così da riuscire a fuggire. Quindi, il Digimon incontra MetalGarurumon dopo aver distrutto un RedVegiemon superstite che prega il suo maestro di portarlo con lui, nonostante lui lo definisca un "suo amico", per contraddire le parole dettegli da TK in precedenza. Prova quindi a usare dei fili per controllare MetalGarurumon come già fatto in precedenza, senza risultato. Matt raggiunge il suo Digimon e spiega a Puppetmon che nessuno lo avrebbe ascoltato, perché nessuno lo considera un amico. Sentire ciò fa infuriare ancora di più il Digimon burattino, che si scaglia contro di loro. MetalGarurumon colpisce il Digimon a distanza ravvicinata con il suo Turbine Glaciale; il Digimon malvagio viene colpito con tanta forza che il suo intero corpo diventa blu e si congela. Mentre giace morente, Puppetmon ricorda di nuovo le parole di Cherrymon, chiedendosi per l'ultima volta cos'era quel qualcosa che i ragazzi avevano in più di lui; nient'altro che una vera amicizia. Il Digimon quindi muore, causando il crollo della fortezza dopo la sua dipartita. La Foresta di Puppetmon si dissolve così all'interno del Monte Spirale.
 
È doppiato in giapponese da [[Etsuko Kozakura]] e in italiano da [[Francesco Meoni]].
Riga 242 ⟶ 211:
 
Machinedramon spedisce le sue truppe dell'Esercito Metallico a dare la caccia ai ragazzi. I quattro riescono a scampare alla carneficina dell'ospedale e a prendere la medicina. La terza volta che Izzy usa il portatile scopre che vengono rintracciati ogni volta per gli accessi alla rete. Izzy decide di adoperare un piccolo trucchetto e gli Hagurumon presto sono confusi quando vedono diversi accessi da differenti punti della città. Tuttavia, questo trucco si rivela un'arma a doppio taglio, perché Machinedramon decide di dare il via al piano Z, facendo distruggere ogni palazzo da [[Lista di Digimon#Megadramon|Megadramon]] e [[Lista di Digimon#Gigadramon|Gigadramon]]. In ogni caso, neanche questo funziona e Machinedramon decide di occuparsene personalmente. Dopo che la casa dove il gruppo aveva trovato rifugio esplode, Tai scopre che gli altri sono fuggiti prima che i bombardamenti cominciassero. Machinedramon scova i ragazzi e tutti corrono in un edificio, che collassa al suolo sotto l'attacco del Cannone Devastante di Machinedramon. I Digiprescelti sprofondano sottoterra con le macerie del palazzo.
 
Successivamente, Kari riesce a recuperare le forze e sembra stare bene, così lei, TK, Sora e i loro Digimon cercano Tai, Izzy e i loro Digimon che sono atterrati lontano da loro. Tuttavia, i sei presto trovano un [[WaruMonzaemon]] che sta schiavizzando un grandissimo numero di [[Lista di Digimon#Numemon|Numemon]] per dare energia alla Città di Machinedramon. Kari diviene ancora una volta posseduta dallo strano spirito che aveva parlato ai Digiprescelti tramite il suo corpo. Mentre WaruMonzaemon viene distratto da Sora, lo spirito che possiede Kari libera i Numemon i quali iniziano a chiamarla "Grande Kari". Quando Sora, TK e i loro Digimon tornano da Kari e dai Numemon, WaruMonzaemon irrompe per scoprire che i Numemon si sono rivoltati contro di lui e inizia ad attaccare, ma il corpo di Kari inizia a illuminarsi e a risplendere di luce, conferendo energia a Patamon, Gatomon e Biyomon che digievolvono e dando abbastanza energia ai Numemon da permettere loro di riprendersi. WaruMonzaemon viene ferito e fugge, mentre lo spirito che possiede il corpo di Kari, conduce il resto del gruppo da Tai e Izzy.
 
WaruMonzaemon fa rapporto a Machinedramon, dicendo che i Digiprescelti sono ancora vivi. Machinedramon è furioso perché il Digimon non gliel'ha riferito prima e, come "ricompensa", lo elimina. Tai e Izzy presto trovano [[#Andromon|Andromon]], che ha costituito una forza di resistenza per fermare Machinedramon. Il Padrone delle Tenebre arriva nel sottosuolo e Andromon prova a trattenerlo mentre Tai e Izzy cercano gli altri. Presto il gruppo è di nuovo insieme, ma Andromon viene sconfitto, nonostante riesca ancora a stare in piedi. Nemmeno gli sforzi combinati di Angemon, [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]] e [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]] riescono a sconfiggere Machinedramon. Quando il Digimon sembra intenzionato a eliminare la prima vittima, Kari gli si avvicina. I Numemon allora ricoprono il corpo del mostro di metallo per salvare la "Grande Kari". I Digimon lumaca provano a fermare Machinedramon, ma vengono eliminati facilmente da un solo colpo del Digimon. Kari assiste alla scena e sviene per la disperazione; quindi Agumon viene colpito da un raggio di luce, riacquistando le forze e megadigievolvendo in WarGreymon. WarGreymon attacca Machinedramon, affrontandolo in uno scontro frontale. WarGreymon ne esce ferito e regredisce in [[Agumon#Koromon|Koromon]]. Quando ormai la sconfitta sembra certa, Machinedramon si scopre fatto letteralmente a pezzi, grazie all'attacco con gli SterminaDramon. Machinedramon inizia a crollare in pezzi e sparisce.
 
Con la morte di Machinedramon, la Città intorno al Monte Spirale inizia a sparire e a riconfigurarsi sulla superficie di Digiworld.
 
Nel videogioco per [[WonderSwan]] ''[[Digimon Adventure: Anode/Cathode Tamer|Anode/Cathode Tamer]]'', si scopre che Machinedramon non è morto, ma è stato ferito a morte. Fondendosi con un altrettanto morente [[Lista di Digimon#Kimeramon|Kimeramon]], i due diventano il Dio Oscuro [[Millenniummon]], con l'abilità di piegare il tempo e lo spazio. Il Digimon infine trova un degno avversario in [[Ryō Akiyama]], desiderando tuttavia di diventare il Digimon partner di Ryo. Millenniummon può essere considerato il responsabile della trasformazione di [[Ken Ichijouji|Ken]] nell'Imperatore Digimon, poiché sono i suoi "Semi delle Tenebre" a causare la sua decadenza nell'oscurità.
 
Anche se parla pacatamente, Machinedramon è feroce almeno quanto gli altri Padroni delle Tenebre. È infatti un mostro sadico che ama distruggere. Come MetalSeadramon preferisce distruggere subito i suoi avversari piuttosto che giocare con loro. È molto intelligente, valore dimostrato dai suoi piani di usare il portatile di Izzy per rintracciare la posizione del ragazzo e di Tai. Tuttavia è a favore della distruzione indiscriminata e uccide chiunque senza provare il benché minimo rimorso. La distruzione da parte sua di tutti i Numemon lo rende l'assassino più prolifico dei Padroni delle Tenebre.
 
È doppiato in giapponese da [[Hisao Egawa]] e in italiano da [[Gerolamo Alchieri]].
Riga 259 ⟶ 218:
 
Dopo essere tornati a Digiworld, i Digiprescelti incontrano per la prima volta Piedmon, sotto forma di un clown, che racconta loro del dominio incontrastato dei Padroni delle Tenebre prima di rivelarsi. Quindi sconfigge facilmente WarGreymon e MetalGarurumon grazie alla sua più grande esperienza di Digimon a livello mega. Tuttavia, Piedmon è l'ultimo avversario a presentarsi ai Digiprescelti, dando tempo a WarGreymon e MetalGarurumon di guadagnare esperienza dai loro combattimenti contro gli altri tre Padroni delle Tenebre. Per evitare di perdere contro di loro, Piedmon li trasforma, insieme ad Andromon, agli altri Digiprescelti e ai loro Digimon (esclusi Mimi, Lillymon, Kari, TK e Patamon) in semplici portachiavi, condizione che viene eliminata grazie alla Rifrazione della Luce di MagnaAngemon. Nonostante gli sforzi di Piedmon di contrattaccare con il suo esercito di [[#Vilemon|Vilemon]], Piedmon viene scagliato nel Varco Soprannaturale di MagnaAngemon grazie agli attacchi di WarGreymon e MetalGarurumon e viene sigillato al suo interno, mettendo la parola fine al regno del terrore dei Padroni delle Tenebre.
 
Piedmon è un sadico sociopatico che si diverte a causare dolore agli altri. Ha in comune con Puppetmon la tendenza a giocare con i suoi avversari, con la differenza che Piedmon non lo fa per il gioco in sé, bensì per umiliare e distruggere psicologicamente i suoi nemici. Nonostante sia il più forte dei Padroni delle Tenebre, lotta brevemente con Angemon, anche se ciò può essere causato dalla forza particolare che Angemon ottiene contro i Digimon puramente malvagi; Piedmon riesce tuttavia a batterlo, solo per essere sconfitto e successivamente distrutto da MagnaAngemon con l'aiuto degli altri Digimon di livello mega dei Digiprescelti: WarGreymon e MetalGarurumon.
 
Quando l'ex compagno di Piedmon nei Padroni delle Tenebre, Machinedramon, rinasce come Millenniummon, Piedmon viene riportato in vita per servire il Dio Oscuro. Riesce a catturare due Digiprescelti e combatte contro Ryo Akiyama, ma viene sconfitto da quest'ultimo.
 
È doppiato in giapponese da [[Chikao Ōtsuka]] e in italiano da [[Giorgio Locuratolo]].
Riga 287 ⟶ 242:
 
In ''Adventure 02'', un Blossomon appare quando Yolei, Kari e Ken finiscono intrappolati nel Mondo Oscuro. Non si tratta di un vero Digimon, ma di una creazione di Arakenimon da un Obelisco di Controllo. Il Digimon riesce a sconfiggere sia Aquilamon sia Stingmon con i suoi viticci a forma di fiore. Tuttavia, Blossomon e i suoi viticci vengono distrutti quando Aquilamon e Gatomon [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNAdigievolvono]] [[Hawkmon#Silphymon|Silphy]][[Gatomon#Silphymon|mon]] per la prima volta.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep31|L'anello sacro]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=14 novembre 2001}}</ref>
 
Nella medesima serie, durante il regno del terrore dell'Imperatore Digimon, alcuni Mushroomon vivono nel territorio di [[#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|ShogunGekomon]]. Tuttavia, sono tra i Digimon che cadono sotto il controllo degli Anelli del Male; così, all'arrivo dei Digiprescelti, i Mushroomon li attaccano. Ciò nonostante, quando l'Obelisco di Controllo viene abbattuto, i Mushroomon vengono liberati.<ref name="Sfida">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep15|La sfida]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=23 ottobre 2001}}</ref> Cody successivamente libera diversi Mushroomon dalla base dell'Imperatore,<ref name="Super"/> mentre un altro Mushroomon è tra i Digimon che appaiono durante la battaglia finale contro MaloMyotismon.<ref name="Digiworld"/>
 
====== Deramon e Floramon ======
{{nihongo|'''Deramon'''|デラモン|Delumon}}, Digimon volatile di livello evoluto, e {{nihongo|'''Floramon'''|フローラモン}}, Digimon pianta di livello intermedio, sono altri due "compagni di giochi" di Puppetmon che in realtà aiutano i Digiprescelti contro Puppetmon, che loro considerano "antipatico", ma poi corrono via, impauriti da ciò che il Digimon avrebbe potuto fargli.<ref name="Gioco"/>
 
In ''Adventure 02'', alcuni Deramon sono prigionieri nella base dell'Imperatore Digimon finché non vengono liberati da Cody, Digmon e Tentomon.<ref name="Super"/> Successivamente dei Deramon appaiono durante la loro fuga da un villaggio che Kimeramon sta distruggendo.<ref name="Miracoli"/>
 
Nella medesima serie, durante il regno del terrore dell'Imperatore Digimon, alcuni Floramon vivono nel territorio di [[#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|ShogunGekomon]]. Tuttavia, sono tra i Digimon che cadono sotto il controllo degli Anelli del Male insieme ai Mushroomon; così, all'arrivo dei Digiprescelti, i Floramon li attaccano. Ciò nonostante, quando l'Obelisco di Controllo viene abbattuto, i Floramon vengono liberati.<ref name="Sfida"/> Cody successivamente libera diversi Floramon dalla base dell'Imperatore.<ref name="Super"/> Un Floramon è il Digimon partner di Catherine, Digiprescelta francese incontrata da Tai e TK durante il loro viaggio a [[Parigi]]. Così come Tai e TK sembrano avere una cotta per Catherine, Agumon e Patamon si invaghiscono di Floramon. Floramon e Catherine erano state catturate da [[Lista di Digimon#Giromon|Giromon]] e tenute prigioniere dai fratelli [[Lista di Digimon#Mamemon|Mamemon]], ma vengono poi liberate da Tai, TK e il nonno di TK. Floramon successivamente digievolve in Kiwimon per aiutare MetalGreymon e MagnaAngemon a combattere i nemici e a rispedirli a Digiworld.<ref name="Australia"/> La stessa Floramon riappare durante la battaglia finale contro MaloMyotismon.<ref name="Digiworld"/>
 
Deramon e Floramon sono doppiate in [[Italia]] rispettivamente da [[Domitilla D'Amico]] e [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
 
====== Cherrymon ======
{{Nota disambigua|il Digimon omonimo di ''{{no markup|[[Digimon Frontier]]''}}|[[Personaggi di Digimon Frontier#Cherrymon|Cherrymon]]}}
{{nihongo|'''Cherrymon'''|ジュレイモン|Jyureimon}}, Digimon albero di livello evoluto, compare per la prima volta agli ordini di Puppetmon, benché si comporti come se lui e Puppetmon in realtà siano partner e vecchi amici. Convince Matt, che aveva lasciato il gruppo per via dei dubbi su sé stesso, che Tai è il suo rivale e che deve distruggerlo per diventare una persona migliore e più forte. Anche se Matt sa benissimo che Cherrymon lavora per Puppetmon, decide lo stesso di confrontarsi con Tai. Vivendo per così lungo tempo, Cherrymon sembra conoscere ogni centimetro della "sua" foresta e indica a Matt uno stagno in grado di riflettere il volto del suo rivale; inoltre, sa che il piano non è ancora da considerarsi riuscito perché i Digiprescelti hanno qualcosa che Puppetmon non ha. Cherrymon quindi informa Puppetmon del suo piano, ma, quando raccomanda al suo maestro di stare attento, Puppetmon si infuria e lo distrugge pochi attimi prima dell'inizio dello scontro tra [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] e [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]].<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep44|Il misterioso Cherrymon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=2 novembre 2000}}</ref> Successivamente, quando MetalGarurumon ferisce mortalmente Puppetmon, quest'ultimo chiede a Cherrymon cos'era ciò che i Digiprescelti avevano e lui no (cosa che era stata menzionata anche da [[#Piximon|Piximon]]) e la voce del Digimon albero gli risponde "amici" poco prima che Puppetmon venga distrutto.<ref name="Leomon"/>
 
In ''Adventure 02'', quando i Digimon appaiono nel mondo reale, un Cherrymon attacca un albero di natale al Rockefeller Center. Causa inoltre molti problemi a ExVeemon, Lillymon, Seadramon e Flarerizamon, prima di essere attaccato da Centarumon, Tortomon e Frigimon. I quattro Digimon riescono quindi a sconfiggerlo e a rispedirlo a Digiworld insieme a tutti gli altri Digimon apparsi a New York.<ref name="America"/>
Riga 310 ⟶ 261:
{{nihongo|'''WaruMonzaemon'''|ワルもんざえモン}} è un Digimon balocco di livello evoluto, capo degli schiavi di [[#Machinedramon|Machinedramon]], con il compito di fornire energia alla città del Monte Spirale. Quando un gruppo di Digiprescelti compare nella sua area, viene distratto da Sora e TK mentre Kari libera i [[Lista di Digimon#Numemon|Numemon]]. Viene quindi attaccato dai Numemon stessi e, nonostante riesca facilmente a sconfiggerli, viene indebolito dagli attacchi di Angemon, [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]] e [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]] che avevano liberato i Numemon dalla schiavitù. Quando Machinedramon apprende ciò dai Digiprescelti si infuria con WaruMonzaemon per non averglielo detto prima. Prima di recarsi a caccia dei ragazzi, Machinedramon elimina WaruMonzaemon attivando l'autodistruzione della stanza in cui si trova il Digimon.<ref name="Machinedramon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep49|La fine di Machinedramon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=9 novembre 2000}}</ref>
 
In ''Adventure 02'', un WaruMonzaemon appare improvvisamente in Giappone. Tuttavia, questo viene rispedito immediatamente a Digiworld da Imperialdramon.<ref name="Imperialdramon"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Vittorio Amandola]].
Riga 320 ⟶ 271:
 
====== Vilemon ======
Dopo essere stato buttato fuori dal suo castello da MagnaAngemon, Piedmon scaglia contro i Digiprescelti un gran numero di {{nihongo|'''Vilemon'''|イビルモン|Evilmon}}, evil Digimon di livello campione. Fortunatamente, Mimi e Lillymon raggiungono il gruppo insieme a [[#Unimon|Unimon]], [[#Ogremon|Ogremon]], [[Lista di Digimon#Frigimon|Frigimon]], [[#Meramon|Meramon]], [[#Elecmon|Elecmon]] e alcuni [[#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|Gekomon e Otamamon]]. La maggior parte dei Vilemon viene quindi distrutta dai Digimon dei Digiprescelti e dai loro alleati. Ciò che rimane dell'esercito di Piedmon viene infine risucchiato dal Varco Soprannaturale di MagnaAngemon.<ref name="Piedmon"/>
 
In ''Adventure 02'', due Vilemon sono i Digimon partner di due Digiprescelti francesi sconosciuti.<ref name="Australia"/>
Riga 327 ⟶ 278:
{{Citazione|Proviamo emozioni come voi: i nostri occhi piangono lacrime vere. Chi aveva il diritto di farci sparire da questo mondo? Noi non volevamo nient'altro che vivere! Noi volevamo disperatamente sopravvivere e poter parlare di amicizia, di giustizia e anche di amore! Volevamo semplicemente essere utili a questo mondo!|Apokarimon esternando la sua rabbia}}
{{nihongo|'''Apokarimon'''|アポカリモン}}, Digimon di livello sconosciuto, che si celava nell' "abisso"; un luogo oscuro chiuso da una parete di fuoco ma che tuttavia riuscì infine a superare. Gennai spiega che in passato un altro Digimon maligno superò la parete di fuoco e degli altri bambini prescelti, prima di quelli attuali, vennero chiamati a sconfiggerlo.
 
È l'antagonista principale e il nemico finale di ''Digimon Adventure'', facendo la sua comparsa per la prima volta nel penultimo episodio in quanto responsabile del caos creato a Digiworld e della creazione dei Padroni delle Tenebre.<br />Il Digimon rivela di essere nato dai dati di Digimon che erano morti senza poter digievolvere e che la loro tristezza e la loro rabbia riempie il suo vero essere, causando in lui una continua depressione e dandogli tendenze suicide; ciò lo ha portato a muovere guerra al gioioso Mondo Digitale affinché tutti possano provare le sue stesse sofferenze. Apokarimon si riferisce a sé stesso con la prima persona plurale, probabilmente perché la sua natura è quella di una creatura composta da molti Digimon, i cui dati formano il suo essere, e come riferimento al demone biblico [[Legione (demoni)|Legione]]. Dopo aver dimostrato la sua abilità nell'usare le tecniche dei Digimon nemici che i Digiprescelti avevano sconfitto in precedenza, Apokarimon usa la Cattura Regressiva, un attacco che fa ritornare tutti i Digimon dei ragazzi alle loro forme di livello intermedio, e susseguentemente distrugge i Digimedaglioni e le Digipietre. Quindi, usa il suo potere per cancellare i Digiprescelti e i loro Digimon, trasformandoli in dati primari e spedendoli nel Mondo dei Dati.<br />I ragazzi, dapprima disperati per non poter più far accedere i loro Digimon alla Digievoluzione, capiscono che i veri poteri delle loro Digipietre si celano all'interno di loro stessi e riescono a rimaterializzarsi a Digiworld, con i loro partner digievoluti nelle loro rispettive forme più potenti, per la vera battaglia contro Apokarimon.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep53|Apokarimon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=15 novembre 2000}}</ref> Dopo che i Digimon di livello evoluto riescono a distruggere i suoi Artigli della Morte, WarGreymon e MetalGarurumon eliminano la sua forma umanoide. I Digiprescelti credono di aver vinto, ma Apokarimon spiega loro che quelle distrutte erano solo parti minori del suo vero essere. Inizia quindi il suo attacco finale, il Grande Big Bang, in un tentativo dell'ultimo minuto di distruggere i Digiprescelti e l'intero spazio dimensionale; tuttavia, i Digiprescelti usano abilmente i loro Digivice per contenere l'attacco, causando l'autodistruzione del solo Apokarimon.<ref name="Addio"/>
È l'antagonista principale e il nemico finale di ''Digimon Adventure'', facendo la sua comparsa per la prima volta nel penultimo episodio in quanto responsabile del caos creato a Digiworld e della creazione dei Padroni delle Tenebre.<br />Il Digimon rivela di essere nato dai dati di Digimon che erano morti senza poter digievolvere e che la loro tristezza e la loro rabbia riempie il suo vero essere, causando in lui una continua depressione e dandogli tendenze suicide; ciò lo ha portato a muovere guerra al gioioso Mondo Digitale affinché tutti possano provare le sue stesse sofferenze. Apokarimon si riferisce a sé stesso con la prima persona plurale, probabilmente perché la sua natura è quella di una creatura composta da molti Digimon, i cui dati formano il suo essere, e come riferimento al demone biblico [[Legione (demoni)|Legione]].
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
 
=== Yukio Oikawa ===
{{nihongo|'''Yukio Oikawa'''|及川 悠紀夫|Oikawa Yukio}} è uno dei principali antagonisti di tutta la seconda metà di ''Adventure 02''. Oikawa nasce intorno al 1973. Da bambino era una persona estremamente solitaria: era spesso preso in giro e rifuggito dai compagni di classe. Un ragazzo di circa la stessa età, Hiroki Hida, diviene il suo unico amico. Hiroki è ossessionato dall'idea di poter comunicare con Digiworld tramite dei vecchi videogiochi e condivide la stessa ossessione con Yukio. I due finiscono con il comunicare con Digiworld, trascorrendo ore e ore giocando ai videogiochi per parlare con il mondo digitale. Il padre di Hiroki, Chikara, è molto preoccupato per l'ossessione di suo figlio. Gli proibisce quindi di giocare ai videogiochi e prova a separare Hiroki da Oikawa, temendo che i due possano trascorrere troppo tempo insieme. I due sono addolorati, ma rimangono amici stretti: infatti, si fanno reciprocamente la promessa che un giorno sarebbero riusciti ad andare a Digiworld, iniziando poi a dividere i loro sogni e non parlandone più con nessuno. Diventato adulto, Oikawa lavora con il padre di [[Ken Ichijouji]] come [[programmatore]] di computer, mentre Hiroki diventa un agente di polizia e mette su famiglia. Evidentemente, i due continuano a studiare il mondo digitale; nel 1995, quando avviene l'incidente di Hikarigaoka, Oikawa inizia a investigare e lavora insieme a Natsuko Takaishi, la madre di [[TK Takaishi]]. Investigando, Oikawa si rende conto che Hikarigaoka è un passaggio segreto per Digiworld. Nel 1999, Hiroki viene ucciso per aver protetto un'importante figura politica da un colpo destinato a lui e muore per le sue ferite. Oikawa è completamente distrutto per la morte di Hiroki, benché continui imperterrito la sua indagine su Digiworld anche se emozionalmente distrutto per la mancanza di Hiroki nel tenere fede alla promessa fatta. Il 3 agosto 1999, Oikawa è presente alla Baia di Tokyo quando i [[Digiprescelti]] sconfiggono [[Myotismon]] e Digiworld appare improvvisamente nel cielo, alzando al cielo una foto incorniciata di Hiroki, urlando di voler vedere il sogno di Hiroki realizzato. Vedendo i bambini prescelti tornare a Digiworld, il suo viaggio per l'altro mondo attrae lo spirito senza più corpo di Myotismon, che si offre di esaudire il suo desiderio a patto di lasciarsi possedere da lui. Anche se Oikawa non conserva ricordi del suo incontro con lo spirito, l'uomo ne trae vantaggio, apprendendo i mezzi per creare due [[Digimon (creatura)|Digimon]] che lo servano: [[#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon e Mummymon]], creati combinando dei dati in suo possesso con il suo stesso [[DNA]]. Mentre i due sono in grado di andare a Digiworld, Oikawa ancora non può e trova una scappatoia per riuscirci nell'indebolire i legami tra i due mondi. Dopo aver visto Ken Ichijouji al funerale di suo fratello maggiore, e sentendo la presenza del Seme delle Tenebre dentro di lui, Oikawa inizia a manipolare Ken per fare di lui l'Imperatore Digimon, così da fare il lavoro sporco per lui.
 
Come Imperatore Digimon, Ken costruisce gli Obelischi di Controllo, che iniziano a indebolire i confini e ad alterare l'equilibrio di molti mondi. Ma quando i Digiprescelti sconfiggono l'Imperatore Digimon e iniziano a demolire gli Obelischi, Oikawa spedisce Arakenimon e Mummymon a combattere contro di loro e a completare il compito prendendo di mira le Pietre Sacre. Tuttavia, il piano di Arakenimon e Mummymon di far distruggere a [[BlackWarGreymon]], una delle creazioni di Arakenimon, tutte le Pietre Sacre è sul punto di riuscire, ma viene rovinato all'ultimo minuto da [[Digimon Supremi#Azulongmon|Azulongmon]]. In seguito a questi eventi, Oikawa decide che è molto più facile indebolire la barriera tra i due mondi cominciando dal lato dove si trova lui.
 
Oikawa istruisce Arakenimon su come aprire Varchi Digitali in tutto il mondo. Alla vigilia di Natale, mentre i Digiprescelti giapponesi sono impegnati a viaggiare in tutto il mondo e ad aiutare gli altri Digiprescelti a chiudere i varchi, Arakenimon e Mummymon girano per Tokyo in un camion e rapiscono venti bambini, offrendogli un'opportunità per essere come Ken, loro idolo. Il giorno seguente, Arakenimon usa i bambini per costringere Ken ad andare con lei, così da permettere a Oikawa di scannerizzare il Seme delle Tenebre e di inserire copie di esso all'interno dei bambini. Dopo questi eventi, Oikawa, Arakenimon e Mummymon fuggono e si nascondono in un cottage tra le montagne, ma BlackWarGreymon arriva direttamente da Digiworld per distruggerli. BlackWarGreymon sente che Arakenimon e Mummymon non sono dei Digimon normali, cosa che Oikawa conferma. Inoltre, sente anche che Oikawa non appartiene a nessuno dei due mondi, a causa dello spirito di Myotismon che alberga in lui. Oikawa riceve quindi un aiuto improbabile dai bambini prescelti, poiché i ragazzi sospettavano che Oikawa avesse bisogno di lui per estrarre i Semi delle Tenebre dai bambini. Mentre BlackWarGreymon combatte contro [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] e [[Veemon#Imperialdramon Fighter Mode|Imperialdramon]] [[Wormmon#Imperialdramon Fighter Mode|Fighter Mode]], Oikawa e i suoi scagnozzi fuggono nuovamente e tornano all'appartamento abbandonato di Oikawa a Tokyo.
 
Il giorno dopo, Oikawa si confronta con [[Cody Hida]], sapendo che lui è un Digiprescelto ma ancora all'oscuro che lui sia il figlio di Hiroki. Tuttavia, quando vede il nome Hida sulla borsa di Cody, si rende conto che si tratta del figlio del suo migliore amico e fugge. Quella notte, Oikawa fa visita alla tomba di Hiroki, tormentato dai ricordi e dalla colpa. Tuttavia, ciò non basta a fermarlo e Oikawa procede con l'assorbire il potere del Seme delle Tenebre da Noriko Kawada, il cui Seme è germogliato prima del previsto. Oikawa ha successo in ciò, nonostante i tentativi dei Digiprescelti di fermarlo. Inaspettatamente, Chikara, nonno e istruttore di [[kendō]] di Cody, raggiunge il gruppo e cerca di parlare a Oikawa. Chikara ammette di essere dispiaciuto e di sentirsi in colpa per avere allontanato suo figlio da lui, per farlo smettere con le storie di Digiworld. Vedendo solo dopo che Oikawa era un ragazzo completamente solo e che suo figlio era il suo unico amico con cui era felice. Vedendolo poco dopo la morte di Hiroki al cimitero davanti alla sua tomba, osservando la sua espressione distrutta, capisce infine gli sbagli commessi in passato, chiedendo a Oikawa scusa e che gli piacerebbe avere qualcuno per parlare del passato.
 
Oikawa sembra sul punto di tornare in sé, tuttavia, Myotismon interferisce e prende il controllo, usando il potere assorbito dal fiore, e cerca di uccidere l'uomo. BlackWarGreymon intercetta l'attacco, ma viene ferito mortalmente. Mentre tutti sono scioccati dall'avvenimento, Arakenimon e Mummymon portano via Oikawa dalla scena che si ripete di volere realizzare il suo sogno anche in memoria del suo amico. BlackWarGreymon, essendo ora a conoscenza che Oikawa non è nient'altro che una marionetta, spicca il volo e usa l'ultima stilla di potere rimastagli per murare il varco di Hikarigaoka per Digiworld.
 
Dopo che gli altri Semi delle Tenebre sono cresciuti abbastanza da germogliare e divenire fiori, Oikawa raggruppa tutti i bambini insieme a Hikarigaoka e utilizza i Semi delle Tenebre per provare ad aprire un varco per Digiworld. Tuttavia, Oikawa non sa che BlackWarGreymon ha chiuso il varco con le sue ultime energie. Myotismon ha la sensazione che qualcosa non vada e fa aprire a Oikawa un portale per un mondo completamente diverso, la Dimensione da Sogno{{#tag:ref|Anche se, poiché Myotismon non è stato testimone della chiusura del Varco Digitale, si può considerare che la strana dimensione scelta possa essere stata inconsciamente influenzata da Myotismon per riguadagnare la sua forma usando il potere di quel mondo. Inoltre, bisogna notare che la combinazione di carte usate nel computer di Oikawa per aprire il varco è leggermente differente da quella usata dai Digiprescelti per aprire il portale di Myotismon, poiché è presente la carta di [[Agumon]] e non quella di [[Gomamon]].|group=N}}. Oikawa entra nel portale insieme con i bambini infettati dal Seme delle Tenebre, i suoi scagnozzi e i Digiprescelti di ''Adventure 02'', che riescono a entrare nel portale all'ultimo secondo. Oikawa è confuso quando capisce di non aver raggiunto Digiworld e lo spirito di Myotismon usa i poteri della Dimensione da Sogno per ricordare a Oikawa di essere stato posseduto da lui. In seguito a questi eventi, Oikawa cade in ginocchio in preda al dolore e lo spirito di Myotismon lo abbandona, riprendendo il suo aspetto prima di assorbire i Semi delle Tenebre dei bambini per completare la sua rinascita come [[Myotismon#MaloMyotismon|MaloMyotismon]].
 
L'allontanamento dello spirito lascia Oikawa senza praticamente più forza vitale per sé stesso, ma riesce comunque a essere testimone della battaglia finale tra i Digiprescelti di tutto il mondo e MaloMyotismon. Dopo la fine della battaglia, Cody torna nella Dimensione da Sogno tramite un buco creatosi nella barriera tra i due mondi e prova a portare Oikawa a Digiworld. Grazie al figlio del suo migliore amico, Oikawa riesce finalmente a entrare a Digiworld vedendo realizzato così il suo più grande sogno. improvvisamente compare davanti a lui il Digimon che aveva visto molto tempo prima in un videogioco, [[Lista di Digimon#Datirimon|Datirimon]], che dice di essere il partner di Oikawa. Il Digimon saluta felicemente Oikawa dicendo che era da molto tempo che lo stava aspettando. Oikawa si scusa con i Digiprescelti per ciò che ha fatto, prima di usare il potere della Dimensione da Sogno per risanare Digiworld, ormai in condizioni critiche, convertendo il suo stesso corpo in dati (mostrati nella forma di uno stormo di farfalle bianche e dei colori dell'arcobaleno), diventando egli stesso parte di Digiworld. Ciò fa di Oikawa l'unico Digiprescelto conosciuto a morire e a non riprendersi. Venticinque anni dopo, il suo spirito (sempre sotto forma di farfalle), protegge ancora il mondo digitale.
 
È doppiato in giapponese da [[Toshiyuki Morikawa]] e in italiano da [[Gerolamo Alchieri]].
Riga 352 ⟶ 292:
 
===== Kimeramon =====
{{nihongo|'''Kimeramon'''|キメラモン|Chimairamon}} è un Digimon assemblato di livello evoluto che appare in alcuni episodi di ''Adventure 02'' come tirapiedi dell'Imperatore Digimon. Questo Digimon viene creato dall'Imperatore stesso, in quanto lo vede come il Digimon partner ideale per aiutarlo nella conquista di Digiworld; per un certo periodo di tempo l'Imperatore viene visto lavorare alla sua creazione. Quando Kimeramon viene finalmente creato, si rivela essere molto più che una semplice minaccia per i Digimon dei Digiprescelti.<ref name="Super"/> Tuttavia, a causa dei poteri oscuri e della coscienza di Devimon, Kimeramon possiede una volontà che va al di là del controllo di [[Ken Ichijouji|Ken]] e poco dopo la sua creazione diventa sfrenata, distruggendo tutto ciò che incontra sulla sua strada. Preoccupato per Ken, [[Wormmon]] conduce Davis e [[Veemon]] al generatore di energia della base, che si rivela essere il [[Digiuova#Digiuovo dei Miracoli|Digiuovo dei Miracoli]]. Quando Davis lo utilizza, Veemon [[Digievoluzione#Armordigievoluzione|armordigievolve]] Magnamon.<ref name="Miracoli"/> Anche se Magnamon è un avversario più pericoloso per Kimeramon, quest'ultimo è comunque più forte e Magnamon riesce a sconfiggerlo solo utilizzando l'energia sacrificata da Wormmon. Dopo la morte di Kimeramon, l'energia e i dati dei Digimon che l'Imperatore ha copiato in Kimeramon lasciano il suo corpo sotto forma di sfere di energia volanti.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep21|Il coraggio di Wormmon]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=31 ottobre 2001}}</ref> È interessante notare che, contrariamente a molti altri tirapiedi di Ken, Kimeramon non è stato costretto con un Anello o una Spirale del Male (presumibilmente perché gli altri Digimon di livello evoluto al servizio di Ken potevano essere liberati dal suo controllo); questa negligenza da parte del creatore di Kimeramon è probabilmente un altro fattore che contribuisce alla ribellione di Kimeramon. In [[Italia]] è doppiato da [[Diego Reggente]].
 
==== Arakenimon e Mummymon ====
{{nihongo|'''Arakenimon'''|アルケニモン|Archnemon}}, Digimon aracnide di livello evoluto, e {{nihongo|'''Mummymon'''|マミーモン}}, Digimon fantasma di livello evoluto, sono due nemici principali dei Digiprescelti per tutta la seconda metà di ''Adventure 02''. Arakenimon appare solitamente nelle vesti di una strana donna con inconsueti abiti rossi e viola e con dei grandi occhiali da sole a coprirle gli occhi. Mummymon invece appare come un umanoide vestito in un cappotto blu reale e uno strano cappello con bottoni dorati distribuiti a caso e un bastone (praticamente mai usato). Tuttavia, il suo aspetto non può essere definito umano; la sua pelle è grigia e rugosa, gli mancano orecchie e naso e ha un solo occhio, inoltre di uno strano colore giallo. In ogni caso, anche il suo fisico è inconsueto, con spalle larghe, braccia lunghe e mani stranamente troppo grandi. Quando impegnati in battaglia, i due passano alla loro forma di Digimon. L'origine della loro abilità di cambiare forma tra essere umano e Digimon è sconosciuta e non si sa quanto questa possa avere a che fare con il loro essere metà umani e metà Digimon.
 
Arakenimon riprende da dove [[Ken Ichijouji|Ken]], smessi per sempre i panni del suo alter ego dell'Imperatore Digimon, aveva lasciato dopo la distruzione di [[#Kimeramon|Kimeramon]]. La donna inizialmente appare solo nella sua forma umana, confondendo i Digiprescelti che si chiedono come faccia un adulto a entrare a Digiworld. Per combattere i bambini prescelti, la donna ricorre a una risorsa alquanto bizzarra: utilizza infatti i propri capelli per trasformare gli Obelischi di Controllo in finti Digimon al suo comando. Durante la battaglia alla [[Digiworld#Digimon Adventure 3|Giga House]], Arakenimon usa un flauto per piegare al suo volere tutti i Digimon insetto presenti nella casa finché i ragazzi non riescono ad annullarne i poteri.<ref name="Flauto"/> Una volta persi i poteri del flauto, la donna decide di adottare sistemi drastici e si trasforma nella sua forma di Digimon. Combatte contro i Digiprescelti e si rivela essere un nemico molto temibile, ma viene infine sconfitta da [[Veemon#Paildramon|Pail]][[Wormmon#Paildramon|dramon]]. Tuttavia, il suo partner Mummymon giunge a salvarla.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep29|Suoni e ultrasuoni]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=12 novembre 2001}}</ref>
 
Arakenimon e Mummymon sono doppiati in [[Italia]] rispettivamente da [[Monica Gravina]] e [[Paolo Marchese]].
Riga 361 ⟶ 303:
=== Demon ===
{{nota disambigua|il personaggio di [[Digimon Adventure V-Tamer 01]]|[[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Demon|Demon]]}}
In ''Adventure 02'' {{nihongo|'''Demon'''|デーモン}}, evil Digimon di livello mega, è il leader delle [[#Armate di Demon|Armate di Demon]]. Si presenta inizialmente ai Digiprescelti dopo la distruzione del suo tirapiedi [[#SkullSatamon|SkullSatamon]] per mano di [[Veemon#Imperialdramon Fighter Mode|Imperialdramon]] [[Wormmon#Imperialdramon Fighter Mode|Fighter Mode]]. Il Digimon chiede a Ken di seguirlo così da poter ottenere il potere del Seme delle Tenebre (presumibilmente per i suoi scopi). Tuttavia, Arakenimon arriva con un camion pieno di bambini "rapiti" e convince Ken ad andare con lei.<ref name="Avversario"/> Demon si rifiuta di lasciare andare Yukio Oikawa e manda altri due suoi scagnozzi, LadyDevimon e [[#MarineDevimon|MarineDevimon]] a inseguirlo. Ma dopo che anche questi ultimi vengono distrutti, rispettivamente da [[Hawkmon#Silphymon|Silphy]][[Gatomon#Silphymon|mon]] e [[Armadillomon#Shakkoumon|Shakkou]][[Patamon#Shakkoumon|mon]], Demon decide di prendere in mano la situazione e arriva a fermare il camion, chiedendo che gli sia consegnato Ken.<ref name="Successo"/> Ma Demon si ritrova presto a fare i conti con l'intera squadra di Digiprescelti di ''Adventure 02'', dando vita a una durissima battaglia. Demon sembra troppo potente per poter essere sconfitto, nemmeno Imperialdramon, Silphymon e Shakkoumon insieme riescono a metterlo in difficoltà. La squadra decide di aprire un varco verso Digiworld per rispedirvi Demon, ma quest'ultimo, apre lui stesso un varco, spiegando che spedirlo a Digiworld non servirebbe a nulla poiché lui potrebbe semplicemente tornare in qualunque momento. Ken è quindi costretto a usare quel poco di potere oscuro che rimane dentro di lui per convertire il varco digitale in un passaggio verso il [[Digiworld#Digimon Adventure e Digimon Adventure 02|Mare Oscuro]] di Dragomon, dentro il quale Demon viene scaraventato dall'attacco simultaneo di Imperialdramon Fighter Mode, Silphymon e Shakkoumon. Impressionato dal potere dei Digiprescelti, Demon riconosce di aver sottovalutato i suoi avversari, promettendo che un giorno o l'altro tornerà per vendicarsi, mentre il portale si chiude intorno a lui.
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
Riga 370 ⟶ 312:
===== SkullSatamon =====
{{nihongo|'''SkullSatamon'''|スカルサタモン}} è un Digimon fantasma di livello evoluto che appare in alcuni episodi di ''Adventure 02'' come componente delle Armate di Demon e leale seguace del suo maestro. SkullSatamon bioemerge a Tokyo subito dopo Natale per trovare Ken Ichijouji.<ref name="Messico"/> Lui e LadyDevimon riescono a localizzare l'appartamento di Ken, riferendo della cosa al loro maestro, per poi terrorizzare il Digiprescelto il giorno seguente. Quindi, LadyDevimon e MarineDevimon attaccano una nave da crociera e un'autostrada, distraendo i Digiprescelti mentre SkullSatamon tenta di catturare Ken.
 
Anche se è costretto a combattere contro MetalGreymon, MegaKabuterimon e Paildramon, il Digimon li sconfigge facilmente grazie alla sua velocità superiore. Paildramon quindi prova a digievolvere in Imperialdramon, ma viene attaccato durante il processo di Digievoluzione dallo stesso SkullSatamon, che corrompe i suoi dati e lo paralizza. Gli altri Digiprescelti e i loro Digimon partner arrivano dunque sul luogo dello scontro, ma questi ultimi non sono in grado di fare meglio e presto regrediscono. SkullSatamon quindi afferra un autobus vicino pieno di bambini e lo solleva in aria, minacciando di usarlo per distruggere sia i bambini prescelti sia i loro Digimon. Tutti i Digimon, quindi, trasferiscono la loro energia a Imperialdramon, liberandolo dalla paralisi e permettendogli di [[Digievoluzione#Cambio di Assetto|cambiare Assetto]], diventando Imperialdramon Fighter Mode. SkullSatamon prende in giro il nuovo Digimon, ma viene disintegrato con un singolo colpo dell'Arpione Laser di Imperialdramon Fighter Mode, mentre ancora tiene sollevato l'autobus.<ref name="Avversario">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep43|L'avversario]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=8 luglio 2002}}</ref>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Paolo Marchese]].
Riga 375 ⟶ 319:
===== LadyDevimon =====
{{nihongo|'''LadyDevimon'''|レディーデビモン}} è un evil Digimon di livello evoluto che appare in alcuni episodi di ''Adventure 02'' come componente delle Armate di Demon e leale seguace del suo maestro. LadyDevimon arriva nel mondo reale la notte del 25 dicembre, iniziando poi ad attaccare il giorno dopo. Il Digimon malvagio incontro quindi Aquilamon e Angewomon, iniziando anche con quest'ultima una sorta di guerra di schiaffi. LadyDevimon è però costretta a ritirarsi quando intervengono WereGarurumon e Garudamon.<ref name="Avversario"/>
 
Il Digimon si fa rivedere successivamente, provando a strappare Ken Ichijouji dalle grinfie di Yukio Oikawa. Il Digimon cerca continuamente di colpire il camion di Oikawa con dei raggi provenienti dai suoi occhi, al punto che Oikawa la definisce "una seccatura". LadyDevimon sembra implacabile nella sua missione, ma si ritrova a dover fare i conti con Silphymon. La loro battaglia diventa presto tremenda. Tuttavia, al tramonto, LadyDevimon ha la meglio e prende in ostaggio uno dei ragazzi che si trovano nella zona in cui era precipitata Silphymon poco prima a causa dei suoi colpi: lo scopo del Digimon è avere così uno scudo umano e impedire a Silphymon di attaccare. Ciò nonostante, [[Yolei Inoue|Yolei]], furiosa per il comportamento codardo di LadyDevimon, la colpisce nella schiena con uno skateboard, facendole lasciare l'ostaggio. Quando le vengono chiesti i motivi delle sue azioni malvagie, LadyDevimon ride e spiega che a lei piace fare soffrire agli altri. Quindi, il Digimon attacca Yolei con l'intento di farla a pezzi, costringendo Silphymon, seppur controvoglia, a uccidere LadyDevimon.<ref name="Successo">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep44|Il segreto del successo]] |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=9 luglio 2002}}</ref>
 
In [[Italia]] è doppiata da [[Anna Cesareni]].
Riga 380 ⟶ 326:
===== MarineDevimon =====
{{nihongo|'''MarineDevimon'''|マリンデビモン|MarinDevimon}} è un Digimon animale acquatico di livello evoluto che appare in alcuni episodi di ''Adventure 02'' come componente delle Armate di Demon e leale seguace del suo maestro. Appare per la prima volta il 26 dicembre, nelle acque della [[baia di Tokyo]], minacciando una nave da crociera sulla quale stava avvenendo un matrimonio. TK aiuta i passeggeri della nave a mettersi al sicuro, mentre Cody, Submarimon e Angemon combattono contro il Digimon malvagio. Quando Ikkakumon giunge in aiuto e superdigievolve in Zudomon, MarineDevimon utilizza le sue braccia per proteggersi dall'attacco Martello Saettante. Successivamente si immerge e utilizza il suo inchiostro per coprire la sua fuga, temendo di dover avere a che fare con tre Digimon in una volta.<ref name="Avversario"/>
 
MarineDevimon appare nuovamente all'imbrunire, avendo ricevuto l'ordine da Demon di prendere Ken dalle grinfie di Yukio Oikawa; tuttavia, il Digimon malvagio si ritrova a fare i conti con Shakkoumon. Mentre i due enormi Digimon combattono nei pressi di un ospedale, TK, Cody e Shuu Kido, uno dei due fratelli di Joe, vi entrano e aiutano nell'evacuazione dei pazienti. Quando uno dei tentacoli di MarineDevimon distrugge un muro, Cody urla e Shakkoumon utilizza il suo Sguardo Infrarosso per sconfiggere e distruggere il demone acquatico.<ref name="Successo"/>
 
=== Diaboromon ===
Introdotto nel secondo film dedicato ai Digimon, ''[[Digimon Adventure#Our War Game!|Our War Game!]]'', {{nihongo|'''Diaboromon'''|ディアボロモン|Diablomon}}, Digimon sconosciuto di livello mega, appare all'improvviso su internet sotto forma di [[Digievoluzione#Concetto|Digiuovo]] e inizia ad attaccare la rete subito dopo essersi schiuso e quindi pur essendo ancora solo nella sua forma al livello primario di Kuramon, ma digievolve ben presto in quella di livello primo stadio di [[Tsumemon]]. Willis rivelerà successivamente di essere lui il creatore di Diaboromon, il quale poi diventò malvagio a causa di un virus{{#tag:<ref| group=N>Niente di tutto questo è mai menzionato nella versione originale, poiché questo è un espediente narrativo per dare una continuità alle tre storie raccontate in ''[[Digimon - Il film]]''.|group=N}}</ref>. Quando, dopo essersi accorti del pericolo, Tai e Izzy, insieme ad Agumon e Tentomon, lo affrontano è già arrivato al suo livello intermedio, Keramon. Durante la battaglia, Keramon superdigievolve oltre il livello campione, direttamente nella sua forma di livello evoluto, Infermon (bypassando quindi la forma di ''Chrysalimon''). Agumon e Tentomon quindi digievolvono in Greymon e [[Tentomon#Kabuterimon|Kabuterimon]], ma vengono presto sconfitti.
Agumon stesso lo definisce un Digimon ben più potente e pericoloso dei Padroni delle Tenebre. Quando, dopo essersi accorti del pericolo, Tai e Izzy, insieme ad Agumon e Tentomon, lo affrontano è già arrivato al suo livello intermedio, Keramon. Durante la battaglia, Keramon superdigievolve oltre il livello campione, direttamente nella sua forma di livello evoluto, Infermon (bypassando quindi la forma di ''Chrysalimon''). Agumon e Tentomon quindi digievolvono in Greymon e [[Tentomon#Kabuterimon|Kabuterimon]], ma vengono presto sconfitti. Poco dopo l'arrivo di Matt e TK, che si uniscono anch'essi alla battaglia, Infermon megadigievolve Diaboromon. Sfruttando la rete da lui attaccata, si infiltra in una base militare americana e lancia un missile nucleare prima di riprodurre migliaia di cloni di sé stesso e di sfidare i Digiprescelti a scoprire quale sia l'originale. Distruggere quest'ultimo vorrebbe dire eliminare tutti i cloni e fermare il missile<ref group=N>Nella versione originale in realtà i Digiprescelti dovevano trovare il Diaboromon che aveva il timer della bomba.</ref>. Diaboromon si confronta quindi con WarGreymon e MetalGarurumon, ma l'enorme quantità di e-mail ricevute da Izzy da parte di tutti gli altri Digiprescelti del mondo causa un rallentamento nel processore, così che anche i due Digimon sono più lenti e Diaboromon li sconfigge facilmente. Tuttavia, il legame che c'è tra Tai e Matt e i loro Digimon partner, Agumon e [[Gabumon]], fa sì che i due ragazzi riescano a entrare nella rete e a raggiungere i loro Digimon che, incoraggiati dai due partner, DNAdigievolvono [[Agumon#Omnimon|Omni]][[Gabumon#Omnimon|mon]] e sconfiggono le copie di Diaboromon. Il vero Diaboromon risulta però essere ancora troppo veloce, ma Izzy provvede a inoltrargli a sua volta tutte le e-mail arrivategli per rallentare anche il suo processore, così che Omnimon alla fine riesce a eliminarlo.
 
È doppiato in italiano da [[Roberto Stocchi]]. Nella versione giapponese, invece, Diaboromon è muto.
 
== Altri umani ==
=== Daigo Nishijima ===
:Doppiato da [[Daisuke Namikawa]]
Sotto copertura come insegnante supplente di calligrafia nella classe di Tai, {{Nihongo|Daigo Nishijima|西島 大吾|Nishijima Daigo}} è un agente del governo per un'organizzazione che monitora l'attività dei Digimon a cui è stato chiesto di sorvegliare Tai e gli altri digiprescelti nella scuola. Nel quarto film di [[Digimon Adventure tri.]] viene rivelato che egli stesso, come anche Maki Himekawa, è stato uno degli originali cinque digiprescelti che precedettero Tai e gli altri. Il partner Digimon di Daigo, LoaderLiomon, con quattro degli altri cinque ha sconfitto i Padroni delle Tenebre digievolvendo in Baihumon, uno dei quattro [[Digimon Supremi]]. La vittoria tutta via ha richiesto un prezzo terribile, sacrificando il digimon di Maki, Tapirmon, la quale non può più rinascere. Ciò segna irrimediabilmente la vita di Maki che impazzisce dal dolore. Daigo, rimasto il più vicino a Maki, dopo la loro avventura a Digiworld, comprende che ella non si è mai ripresa per la perdita del suo digimon, cercando di starle vicino per aiutarla, iniziando a sviluppare dei sentimenti per lei. Nonostante la sua proposta di essere il suo nuovo partner, tutto si rivela inutile. Maki lascia Daigo, torando al suo lavoro, per riavere Tapirmon. Egli decide comunque di starle vicino per aiutarla. Nella lotta dei digiprescelti contro Meicomoon, Daigo nel tentativo di salvare Tai da un suo attacco, viene ferito mortalmente. Riesce tutta via a teletrasportare entrambi in una base di Digiworld, dove sono presenti anche i digiprescelti di Adventure 02 in stato dormiente. Prossimo a morire per le ferite riportate, Daigo riesce come ultima cosa a trasferire Tai e gli altri nel mondo reale.
 
===Maki Himekawa===
:Doppiata da [[Yūko Kaida]]
{{Nihongo|Maki Himekawa|姫川 マキ|Himekawa Maki}} è la superiore di Daigo Nishijima nell'agenzia governativa, nella quale lavora con un approccio più serio di lui. Si conoscono sin da piccoli e in passato sono stati una coppia. Maki sembra essere molto coinvolta negli incidenti relativi ai Digimon, al punto di seguire i digiprescelti quando questi tornano a Digiworld in cerca dei propri partner, dopo il reboot. Nasconde informazioni cruciali ai ragazzi fin quando questi non le scoprono da soli, come il fatto che Meicoomon è la causa delle infezioni dei Digimon o la scomparsa dei loro compagni Digiprescelti. Nel quarto film di [[Digimon Adventure tri.]] viene rivelato che lei stessa, come anche Daigo, è stata una degli originali cinque digiprescelti che precedettero Tai e gli altri nella lotta contro i [[Padroni delle Tenebre]]. Il partner di Maki, Tapirmon, nella forma al livello evoluto, Megadramon, fu sacrificato per usare il potere degli altri Digimon partner che si erano evoluti nei quattro [[Digimon Supremi]]. Ciò però si rivelerà un sacrificio estremo poiché, Tapirmon non sarebbe più potuto rinascere. Questo segna la vita di Maki, la cui perdita del suo digimon la fa impazzire. Daigo Nishijima, rimastole vicino nota il suo cambiamento vedendo che Maki è diventata distaccata e fredda. Negli anni che seguirono Maki si concentrò nello studio del mondo digitale, per trovare un modo di riavere il suo digimon.
 
=== Altri DigimonDigiprescelti ===
;Willis, Terriermon & Kokomon
=== Digimon alleati ===
{{Vedi anche|Digimon - Il film}}
==== Koromon ====
:Willis è un personaggio che appare nel film ''[[Digimon Adventure 02#Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals|Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals]]''. Contrariamente a quasi tutti i Digiprescelti che hanno un solo Digimon partner, Willis ne ha due: [[Lista di Digimon#Terriermon|Terriermon]] e [[Lista di Digimon#Lopmon|Lopmon]] (ma che lui chiama sempre Kokomon memore della sua [[Lista di Digimon#Kokomon|forma al livello primo stadio]]). Nella versione originale giapponese Kokomon svanisce improvvisamente mentre i tre giocano insieme in un campo di fiori e quando fa ritorno, alla ricerca di Willis, è diventato un Digimon malvagio.
{{nihongo|'''Koromon'''|コロモン}} è un Digimon micro di livello primo stadio che appare nel [[Digimon Adventure#Digimon Adventure|film omonimo]] dedicato ad ''Adventure'' e ne è in qualche modo il protagonista. Ha una personalità giocosa, contraddistinta dall'ingenuità e della curiosità di un neonato, oltre a una natura concentrata su sé stesso. Per ringraziare qualcuno, il Digimon lo bacia sulla bocca e avvolge le sue orecchie intorno al volto dell'umano.
:La versione internazionale, intitolata ''[[Digimon - Il film]]'', è stata creata unendo tre film scollegati fra loro. Qui Willis compare in tutte e tre le parti e Kokomon fa il suo ritorno infettato dal virus che dà continuità al montaggio, per dare una continuità logica.
:In Italia Willis è doppiato da [[Lorenzo De Angelis]].
 
;Ryō Akiyama e Monodramon
==== Meramon ====
{{Vedi anche|Ryō Akiyama|Cyberdramon#Monodramon}}
{{nihongo|'''Meramon'''|メラモン}} è un Digimon di fuoco di livello campione che appare principalmente nell'episodio di ''Adventure'' "[[Episodi di Digimon Adventure#ep4|Sora in pericolo]]". Risiede sul [[Digiworld#Isola di File|Monte Panoramico]], una montagna dalla quale sgorga l'acqua che giunge al [[Digiworld#Isola di File|Villaggio degli Yokomon]]. È la prima vittima degli Ingranaggi Neri di Devimon. Quando si scatena nei pressi del Villaggio degli Yokomon, l'acqua si prosciuga ben prima del suo arrivo. Viene liberato dal controllo dell'Ingranaggio Nero da Birdramon e ritorna sul suo Monte.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep4|Sora in pericolo]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=7 settembre 2000}}</ref>. Successivamente, si unisce a Mimi e Joe per aiutare a sconfiggere i Padroni delle Tenebre.<ref name="Piedmon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep52|La fine di Piedmon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=14 novembre 2000}}</ref>.
 
;Michael
In [[Italia]] è doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
:Un Digiprescelto americano che sembra essere attratto dal carattere di Mimi, suscitando però la segreta gelosia di Yolei, nonostante il fatto che lei abbia molta stima per la neo-americana. Michael compare per la prima volta nell'episodio [[Episodi di Digimon Adventure 02#Shurimon, guerriero veloce|Shurimon, guerriero veloce]], quando rivela di essere diventato un Digiprescelto, durante l'attacco di Myotismon alla Terra tre anni prima. Il suo Digimon partner è un Betamon, il quale può digievolversi in Seadramon. Michael compare anche in seguito a [[New York]], quando insieme a Mimi, viene raggiunto da Davis per rimandare a Digiworld tutti i Digimon che hanno invaso la città e per distruggere gli Obelischi di Controllo. Michael partecipa alla battaglia finale contro Malomyotismon e viene trasportato a Digiworld grazie al suo [[Digivice]], dove si unisce a tutti gli altri Digiprescelti del mondo.
 
;Lou, Maria, Steve, Sam (''Phil''), Tatum: Altri cinque bambini prescelti americani. Il Digimon partner di Sam è Flarerizamon, quello di Tatum è Airdramon, quello di Maria Centarumon, Steve ha Frigimon, mentre Lou ha Tortomon.
==== Monzaemon ====
{{nihongo|'''Monzaemon'''|もんざえモン}} è un Digimon balocco di livello evoluto che appare nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure#ep6|Ora tocca a te, Palmon!]]". È un Digimon che vive alla [[Digiworld#Isola di File|Città dei Balocchi]], corrotto da un Ingranaggio Nero di Devimon. Il Digimon rapisce tutti i Digiprescelti e i loro Digimon partner, con l'eccezione di Mimi e Palmon, le quali poi distruggeranno l'Ingranaggio Nero e lo riporteranno alla normalità grazie alla Digievoluzione di quest'ultima in Togemon. In realtà è un Digimon molto dolce e gentile e si prende cura di tutti i giocattoli scartati alla Città dei Balocchi. Possiede uno speciale potere che viene dal cuore, dal quale se si viene colpiti si sentirà un immediato bisogno di aiutare il prossimo.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep6|Ora tocca a te, Palmon!]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=11 settembre 2000}}</ref>.
 
;Fratelli Hoi: Tre fratelli che aiutano Izzy e Kari a Hong Kong. I tre si innamorano tutti velocemente di Kari. Ognuno di loro ha un Syakomon come Digimon partner, il quale può digievolvere in Octomon.
In [[Italia]] è doppiato da [[Paolo Marchese]].
 
;Yue Hong: Una bambina prescelta cinese. Il suo Digimon partner è Apemon.
==== Andromon ====
{{nota disambigua|il personaggio di [[Digimon Tamers]]|[[Andromon]]}}
{{nihongo|'''Andromon'''|アンドロモン}}, Digimon androide di livello evoluto, è il primo Digimon del suo livello a comparire in ''Digimon Adventure''. I Digiprescelti lo incontrano per la prima volta mentre stanno esplorando una fabbrica. I ragazzi speravano che ci fosse vita umana nella fabbrica, ma una volta arrivati lì scoprono che tutto è automatizzato e gestito dalle macchine. Tai, Sora e Joe sentono uno schianto; quando cercano di capire da dove provenga il rumore, vedono Andromon incastrato, e apparentemente senza vita, sotto gli ingranaggi di una macchina. I tre provano a tirarlo fuori, ma un Ingranaggio Nero viene a contatto con la gamba ferita di Andromon, sviluppando in lui un istinto di vendetta. Nel frattempo, mentre il gruppo si trova nella fabbrica, Izzy si imbatte in un programma che attiva il suo Digivice, ma che sembra condizionare Tentomon, facendolo diventare inconsuetamente caldo. Greymon e [[Gabumon#Garurumon|Garurumon]] cercano di combattere Andromon, ma vengono dominati dal Digimon, essendo lui di livello evoluto. Tentomon suggerisce a Izzy di lanciare nuovamente il programma; quando Izzy lo fa, Tentomon digievolve Kabuterimon ed elimina l'Ingranaggio Nero nella gamba di Andromon.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep5|L'avventura continua]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=8 settembre 2000}}</ref>
 
;Dien: Un Digiprescelto vietnamita. Il suo Digimon partner è Gorillamon. In una scena lo si vede allenarsi con Jackie, la controparte cinese di Gennai.
In [[Italia]] è doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
 
;Mina: Digiprescelta indiana. Il suo Digimon partner è Meramon.
==== Leomon/BlackLeomon/SaberLeomon ====
{{Nota disambigua|il personaggio di [[Digimon Tamers]]|Leomon}}
{{nihongo|'''Leomon'''|レオモン|Reomon}} è un Digimon animale di livello campione e il primo Digimon amico che i Digiprescelti incontrano sull'isola di File costringendolo ad attaccare i ragazzi contro la sua volontà. Viene liberato dall'influsso di Devimon per salvare Tai e Agumon da Devimon stesso. Tuttavia, viene infettato da un altro Ingranaggio Nero e ricade sotto il controllo del Digimon malvagio.<ref name="Devimon"/> Quando gli viene ordinato di uccidere TK e Patamon viene ulteriormente infettato da altri sette Ingranaggi Neri, che lo fanno divenire {{nihongo|'''BlackLeomon'''|ブラックレオモン|BurakkuReomon}} , diventando più grande e subendo un notevole incremento di potere, che arriva quasi ai livelli di un Digimon di livello evoluto, la cui tonalità di colore si scurisce, dandogli il potere di rendere inermi Greymon e Garurumon con il suo Pugno Regale.<ref name="Patamon"/> Quando viene liberato dai bambini, li aiuta nella battaglia finale contro Devimon.<ref name="Finalmente"/> Li aiuta anche a costruire una zattera di cui i ragazzi avevano bisogno per recarsi nel continente di Server.<ref name="Oceano">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep14|Attraverso l'oceano]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=21 settembre 2000}}</ref>
 
;Dingo: Bambino prescelto australiano che aiuta Joe and Cody. Il suo Digimon partner è Crabmon e può digievolvere in Coelamon.
È doppiato in giapponese da [[Hiroaki Hirata]] e in italiano da [[Paolo Marchese]]
 
;Digiprescelti australiani senza nome: Tra i loro partner ci sono un Bukamon, un Divermon e due Gizamon.
==== Ogremon ====
{{nihongo|'''Ogremon'''|オーガモン|Orgemon}}, evil Digimon di livello campione, è l'unico Digimon che decide di servire Devimon di sua spontanea volontà, avendo stipulato un accordo che gli consentirà di uccidere Leomon quando non sarà più di nessuna utilità per Devimon.<ref name="Devimon"/> Tuttavia, prima della battaglia finale, Devimon afferra Ogremon per la gola e lo trasforma in un aggregato di Ingranaggi Neri, subito assimilati all'interno del suo corpo dal Digimon malvagio insieme a tutti gli altri presenti sull'Isola di File per avere un potere maggiore e distruggere i Digiprescelti. Ogremon, ora parte del corpo di Devimon, assiste il suo padrone durante la battaglia colpendo duramente Leomon, ma viene poi dislocato dal corpo di Devimon da un intervento di Angemon.<ref name="Finalmente"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Carlo Marini]].
 
==== Sukamon e Chuumon ====
Quando Mimi e Palmon, rimaste sole, finiscono su un frammento dell'Isola di File, incontrano {{nihongo|'''Sukamon'''|スカモン|Scumon}}, Digimon mutante di livello campione, e {{nihongo|'''Chuumon'''|チューモン|Tyumon}}, Digimon animale di livello intermedio, che esigono un bacio da Mimi come prezzo da pagare per passare nella loro foresta. Quando la ragazza rifiuta, i due iniziano a tirarle escrementi e lei scappa, mentre poco dopo provano a rubare la sua borsa. Tuttavia, ciò comporta che il Digivice di Mimi inizi a brillare, purificando i due. Subito dopo, i due Digimon rivelano a Mimi di aver visto Izzy e Tentomon e la conducono da loro.<ref name="Centarumon"/> Tempo dopo, Chuumon e Sukamon compaiono come soldati dell'esercito di Myotismon allenato da [[Lista di Digimon#Nanimon|Nanimon]]. Tuttavia, i due si stancano presto a causa dei suoi metodi troppo severi.<ref name="Castello"/> Il giorno in cui si forma il Monte Spirale, Sukamon cade in una profonda voragine e muore. Chuumon riesce a sopravvivere ed è costretto a difendersi da solo fino al ritorno dei Digiprescelti. Si sacrifica poi per proteggere Mimi da un coltello lanciatole da Piedmon, che l'aveva scelta per essere la prima a morire.<ref name="Mondo">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep40|Un nuovo mondo]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=27 ottobre 2000}}</ref> Quando i Padroni delle Tenebre e Apokarimon vengono sconfitti, entrambi i Digimon rinascono.
 
==== Centarumon ====
{{nihongo|'''Centarumon'''|ケンタルモン|Centalmon}} è un Digimon animale di livello campione che appare in diversi episodi di ''Adventure''. È il guardiano del tempio costruito in onore dei Digiprescelti originali. Tuttavia, il Digimon rimane vittima di uno degli Ingranaggi Neri di Devimon, il quale viene poi distrutto da Kabuterimon e Palmon. Successivamente, Centarumon rivela a Izzy e Mimi la storia dei [[Digivice#Digivice originali|Digivice]], ma prima che possa dirgli di più il gruppo viene attaccato da Leomon, a sua volta posseduto da un Ingranaggio Nero di Devimon. Centarumon combatte contro di lui, ma non può nulla contro il potente guerriero finché la luce dei Digivice caccia via il Digimon posseduto.<ref name="Centarumon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep10|Il guardiano Centarumon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=15 settembre 2000}}</ref>.
 
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Diego Reggente]] <small>(ep. 10)</small> e da [[Vittorio Amandola]] <small>(ep. 52 e 54)</small>.
 
==== Elecmon ====
{{nihongo|'''Elecmon'''|エレキモン}} è un Digimon mammifero di livello intermedio che appare in alcuni episodi di ''Adventure''. Il Digimon appare per la prima volta nel ruolo di guardiano della [[Digiworld#Digimon Adventure 3|Città della Rinascita]], il villaggio dove i Digimon di livello primario nascono e crescono. Quando TK e Patamon capitano nella Città, Elecmon li vede come degli invasori, credendo che volessero fare del male ai Digimon neonati. TK interrompe il litigio tra Elecmon e Patamon e propone di sistemare le cose in una sfida al tiro alla fine, che viene vinta da Patamon. I tre divengono quindi amici.<ref name="Patamon">{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep12|Io e Patamon]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=19 settembre 2000}}</ref> Successivamente, il suo villaggio viene distrutto dai Padroni delle Tenebre, ma Elecmon riesce a sopravvivere, aiutando i Digiprescelti nella battaglia finale contro Piedmon e il suo gruppo di Vilemon.<ref name="Piedmon"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Francesco Meoni]].
 
==== Whamon ====
{{Nota disambigua|il Digimon omonimo di [[Digimon Frontier]]|[[Personaggi di Digimon Frontier#Whamon|Whamon]]}}
I Digiprescelti incontrano {{nihongo|'''Whamon'''|ホエーモン}}, Digimon animale acquatico di livello campione, per la prima volta mentre sono in viaggio per il Continente di Server, anche se il Digimon non è nel suo stato migliore. Infatti, Whamon è infettato da un Ingranaggio Nero e ingoia i ragazzi. Quando i bambini prescelti giungono nello stomaco del Digimon, scoprono l'Ingranaggio Nero incastonato al suo interno. Tai usa il suo Digivice per distruggerlo, liberando Whamon dalla sua influenza. Il Digimon espelle quindi i ragazzi dal suo corpo tramite lo sfiatatoio, distruggendo però la zattera dei ragazzi. Per riparare al danno, Whamon si offre di portarli a Server. Quando i bambini prescelti gli chiedono se per caso sappia qualcosa dei Digimedaglioni, il Digimon gli dice di aver visto Devimon nascondere qualcosa sott'acqua tempo prima. I ragazzi tornano all'interno di Whamon e quest'ultimo li porta in una caverna sottomarina, dove i ragazzi trovano i Digimedaglioni dopo aver liberato [[Lista di Digimon#Drimogemon|Drimogemon]] da un Ingranaggio Nero. Whamon conduce poi i ragazzi a Server.<ref name="Oceano"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Diego Reggente]] <small>(ep. 14-15)</small>.
 
==== Piximon ====
I Digiprescelti incontrano per la prima volta {{nihongo|'''Piximon'''|ピッコロモン|Picklemon}}, Digimon folletto di livello evoluto, quando il Digimon li salva dall'attacco di un [[Lista di Digimon#Kuwagamon|Kuwagamon]] con le sue Bombe Sotterranee. Disgustato dal comportamento riluttante dei Digiprescelti, il piccolo mago decide di allenare il gruppo nella sua casa nella foresta, situata nel deserto e nascosta da un velo magico di cui Etemon non è a conoscenza. Il suo insegnamento si focalizza su Tai e Agumon, che hanno bisogno di ritrovare fiducia l'uno nell'altro dopo la Digievoluzione sbagliata in [[Agumon#SkullGreymon|SkullGreymon]]; infatti, il Digimon li porta in una caverna, sfidandoli a uscirne, mentre fa pulire i pavimenti al resto del gruppo. Matt e Izzy sgaiattolano fuori dalla torre per trovare le loro Digipietre e le trovano in un pozzo all'esterno della foresta di Piximon. Tuttavia, Etemon li localizza e spedisce un [[Lista di Digimon#Tyrannomon|Tyrannomon]] a occuparsi di loro. Quando Tyrannomon penetra nella foresta, Piximon erige una barriera a protezione di sé stesso e del gruppo. Piximon potrebbe attaccare lui stesso Tyrannomon, vincendo anche con relativa facilità, ma il Digimon cerca di guadagnare tempo per permettere a Tai di tornare con Greymon e distruggere il Digimon nemico, cosa che effettivamente accade poco dopo. Questo perché sapeva fin dall'inizio che i Digiprescelti avrebbero salvato il mondo.<ref name="Piximon"/>
 
 
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Stefano Onofri]].
 
==== Digitamamon ====
{{nihongo|'''Digitamamon'''|デジタマモン}}, Digimon perfetto di livello evoluto, fa la sua prima apparizione gestendo un ristorante insieme a [[Lista di Digimon#Vegiemon|Vegiemon]] e costringendo Joe e Gomamon a lavorare per pagare il loro conto, a causa del fatto che Digitamamon accetta solo [[Dollaro statunitense|dollari americani]] e non [[yen]] con cui Joe intendeva pagare. Matt giunge al ristorante e decide di aiutare Joe a estinguere il suo debito anche per garantire la sicurezza di Joe quando Digitamamon fa riferimento a "incidenti" che potrebbero capitare al suo amico dopo che DemiDevimon lo paga appunto per trattenere Matt al ristorante.
 
DemiDevimon instilla poi il seme del dubbio in Matt quando gli dice che Joe causa deliberatamente i disastri che capitano in continuazione al ristorante affinché Matt rimanga lì per sempre. Matt alla fine non ce la fa più ed esplode, gridando contro Joe. Tuttavia, quando Tai, Agumon, TK e Patamon li trovano, Matt decide di andarsene. Digitamamon, sapendo che perderà il denaro se ciò accadrà, diventa più grande e li attacca. Vegiemon afferra TK e lo tiene per la caviglia; quindi Joe salta coraggiosamente su Vegiemon, liberando TK e provando la sua affidabilità. Matt rimane sconvolto di come Joe abbia aiutato TK nonostante lui gli avesse urlato contro. I pensieri di Matt riguardo all'amicizia permettono quindi a Garurumon di superdigievolvere [[Gabumon#WereGarurumon|WereGarurumon]] e di sconfiggere Digitamamon.<ref name="Amico"/>
 
In [[Italia]] è doppiato da [[Franco Mannella]].
 
;Catherine: Digiprescelta francese che aiuta Tai e TK. Sia Tai sia TK sembrano avere una sorta di cotta per lei. Il suo Digimon partner è Floramon e può digievolvere in Kiwimon.
==== Tapirmon ====
{{nihongo|'''Tapirmon'''|バクモン|Bakumon}} è un Digimon animale di tipo intermedio che fa la sua prima apparizione nell'episodio di ''Adventure 02'' "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep36|L'ultima Pietra Sacra]]". Tapirmon è il cameriere del ristorante cinese di Digitamamon e serve ad Arakenimon e Mummymon la specialità della casa, la zuppa di [[ramen]]. Tuttavia, quando Mummymon pretende di conoscerne la ricetta, Tapirmon e Digitamamon si rifiutano di rivelarne i segreti. Quando i Digiprescelti arrivano al ristorante scoppia quasi uno scontro tra le fazioni, interrotto quando Digitamamon e Tapirmon fuggono via, inseguiti da Mummymon. Il Digimon e la sua compagna Arakenimon seguono i due fino alla foresta vicina, dove si imbattono in una sorgente naturale - la sorgente dalla quale proviene la zuppa.<ref name="Pietra"/>
 
;Digiprescelti francesi senza nome: I loro Digimon sono Elecmon, Gotsumon e due Gazimon, Vegiemon e Vilemon.
==== Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon ====
Il primo {{nihongo|'''ShogunGekomon'''|トノサマゲコモン|TonosamaGekomon}}, Digimon anfibio di livello evoluto, che i Digiprescelti incontrano si trova in un castello dove lavorano i suoi servi {{nihongo|'''Gekomon'''|ゲコモン}}, Digimon anfibi di livello campione, e {{nihongo|'''Otamamon'''|オタマモン}}, Digimon anfibi di livello intermedio. Nel doppiaggio americano viene chiamato semplicemente "Shogunmon" dai suoi sottoposti. Molto tempo prima, il Digimon aveva perso un'importante gara canora e per lo shock era caduto in un sonno profondo. I Gekomon e gli Otamamon vengono a sapere da DemiDevimon che Mimi è colei che può salvare il loro re, semplicemente cantando: ShogunGekomon si sveglierà, infatti, solo sentendo una canzone più bella di quella che lo sconfisse anni prima. Quando ciò accade, ShogunGekomon si sveglia infuriato e inizia ad attaccare chiunque e a distruggere qualsiasi cosa. Palmon digievolve quindi [[Palmon#Togemon|Togemon]] per salvare Mimi dall'essere schiacciata dal soffitto che è in procinto di crollare, mentre MetalGreymon usa i suoi Squali Nucleari per mettere nuovamente fuori combattimento ShogunGekomon.<ref name="Re"/> Successivamente, durante la battaglia con i Padroni delle Tenebre, un gran numero di Gekomon e Otamamon provenienti dal castello assiste i Digiprescelti nella loro battaglia finale contro Piedmon e il suo esercito di Vilemon.<ref name="Piedmon"/>
 
;Chicos: Digiprescelta messicana che aiuta Ken e Matt. Si prende una cotta per Ken e successivamente anche per [[Wormmon#Stingmon|Stingmon]]. Ha Gotsumon come Digimon partner e questo può digievolvere in Monochromon. È una dei pochi Digiprescelti non protagonisti ad avere un processo [[digievoluzione|digievolutivo]] per il proprio Digimon come gli otto Digimon della squadra di ''Adventure''.
==== Gotsumon e Pumpkinmon ====
Il primo {{nihongo|'''Gotsumon'''|ゴツモン|Gottsumon}}, Digimon roccia di livello intermedio, e {{nihongo|'''Pumpkinmon'''|パンプモン|Pumpmon}}, Digimon balocco di livello evoluto, vengono conosciuti dai Digiprescelti come presunti scagnozzi di Myotismon, anche se i due preferirebbero non esserlo. Incaricati di cercare l'ottavo bambino prescelto, Gotsumon e Pumpkinmon finiscono a [[Shibuya (Tōkyō)|Shibuya]], dove rimangono incantati dalla cultura umana e dagli esseri umani stessi e vanno in esplorazione, incontrando Matt, Gabumon e TK, che sono in cerca di Patamon. Quando i due rubano del gelato compare Myotismon, furioso di aver trovato i due a non combinare nulla. Il Digimon malvagio ordina ai due di attaccare Matt, Gabumon e TK e i due non possono fare nulla se non obbedire. Quando si allontanano abbastanza dal loro padrone, tuttavia, i due lasciano perdere perché non vogliono fare del male ai Digiprescelti. Infuriato, Myotismon li attacca. I due provano a combattere contro il potente Digimon, ma non c'è nulla da fare. Lo Stormo delle Tenebre di Myotismon li uccide sul colpo.<ref>{{cita TV|titolo=[[Episodi di Digimon Adventure#ep22|Due Digimon nella città dei bambini]] |trasmissione=Digimon Adventure |canale=Rai 2 |data=18 ottobre 2000}}</ref>
 
;Digiprescelti messicani senza nome: Non appaiono in alcun episodio, ma la loro esistenza è certa.
Pumpkinmon e Gotsumon in [[Italia]] sono doppiati rispettivamente da [[Francesco Meoni]] e [[Stefano Onofri]].
 
;Yuri, Laura (''Sonya'') e Anna: Digiprescelti russi che aiutano Sora e Yolei. I due gruppi non parlano la stessa lingua e sono costretti a intendersi a gesti. Yolei usa le uniche tre parole russe che conosce, ([[piroshki]], [[borscht]] e [[caviar]], tutti nomi di cibi) per comunicare. I tre hanno Kuwagamon, Snimon e Unimon come Digimon partner. Il nome di Laura è stato tradotto ''Lala'', ''Lola'' o ''Laura''; tuttavia, i tre nomi sono, come per i Digiprescelti degli altri paesi, riferimenti culturali: Yuri, Laura e Anna sono personaggi del romanzo russo "[[Il dottor Živago]]".
==== Wizardmon ====
{{nihongo|'''Wizardmon'''|ウィザーモン|Wizarmon}} è un Digimon mago di livello campione, proviene da Witchelny, una parte indipendente di [[Digiworld]]. Wizardmon era essenzialmente un solitario che viaggiava per l'intero Digiworld. Durante uno dei suoi viaggi, tuttavia, andò vicino a collassare per lo sfinimento. [[Gatomon]] lo trovò, facendolo rimettere in forze e salvando così la sua vita. Successivamente divenne uno dei mercenari di [[Myotismon]], anche se la sua lealtà era in realtà nei confronti di Gatomon, anch'essa mercenaria dell'Oscuro Signore. Quando Myotismon assegna entrambi alla ricerca dell'ottavo bambino prescelto, Wizardmon scopre l'identità dell'[[Kari Kamiya|ottavo bambino prescelto]] e capisce che Gatomon è la sua legittima Digimon partner: decide quindi di fare incontrare le due come segno di gratitudine nei confronti di Gatomon per avergli salvato la vita.
 
;Digiprescelti siberiani senza nome: Ognuno di essi ha un Frigimon come Digimon partner.
È doppiato in giapponese da [[Akira Ishida]] e in italiano da [[Corrado Conforti]].
 
;Noriko, Hiroshi, Takashi, Keiko: Quattro bambini infettati dal Seme delle Tenebre. Diventano forti e intelligenti, ma allo stesso tempo freddi e insensibili man mano che il Seme si impossessa di loro. Aiutano Oikawa nel suo tentativo di andare a Digiworld, ma finiscono in un'altra dimensione. [[MaloMyotismon]] fuoriesce quindi da Oikawa e assorbe il Seme delle Tenebre posto all'interno di ognuno di loro. Quando MaloMyotismon sta per perdere il combattimento, il Digimon si ciba della paura dei bambini per diventare più forte. Davis e il resto della squadra tengono quindi un discorso d'incoraggiamento che rincuora un po' i Digiprescelti, cosa che torna a indebolire MaloMyotismon. Quando i bambini decidono di ascoltare i loro sogni, Hiroshi dice di voler diventare un fumettista, Takashi un giocatore di baseball, Keiko un panettiere e Noriko un'insegnante d'asilo.
==== BlackWarGreymon ====
{{nihongo|'''BlackWarGreymon'''|ブラックウォーグレイモン|BurakkuWōGureimon}} è un Digimon drago di livello mega. È un Digimon famigeratamente temuto con il soprannome di "Soldato Drago Nero". Crede nella giustizia e non approva gli atti malvagi di altri.
 
=== Altri ===
Decisa a distruggere i [[Digiprescelti]] una volta per tutte (dopo l'umiliazione che le è stata inflitta da [[Veemon#Paildramon|Pail]][[Wormmon#Paildramon|dramon]]), [[#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]] crea BlackWarGreymon da cento Obelischi di Controllo per portare a termine il compito. Ma quando gli viene impartito l'ordine di finire il lavoro, BlackWarGreymon sorprendentemente si rifiuta di obbedire ad Arakenimon e semplicemente vola via. Successivamente si scoprirà che BlackWarGreymon ha sviluppato una mente cosciente, differenziandolo dai suoi simili. Perciò, BlackWarGreymon è considerato un Digimon malvagio per natura. Tuttavia, ciò porta BlackWarGreymon a essere confuso sul suo scopo nella vita, con molte domande che necessitano di risposte.
;Prof. Fujiama: Un'insegnante della scuola frequentata dai ragazzi. Fa la sua prima apparizione quando Tai e gli altri tornano nel mondo reale dopo la loro prima volta a Digiworld. Nella seconda stagione diventa il responsabile dell'aula computer della scuola, benché ne sappia effettivamente molto poco di computer.
 
;Yutaka, Akira, Takashi: Gli altri membri della band "''Teenage Wolves''", il gruppo in cui suona Matt.
È doppiato in giapponese da [[Nobuyuki Hiyama]] e in italiano da [[Alessio Cigliano]].
 
;Dipendenti dello studio televisivo: Alcuni dipendenti che lavorano con il padre di Matt allo studio televisivo della [[Fuji TV]]. La maggior parte di loro è senza nome, benché uno di essi venga identificato con il nome di Charlie. Charlie è un fatalista e spesso crede che stia arrivando la fine del mondo. In ''Digimon Adventure 02'', è regista del suo primo documentario, che però non viene mai mandato in onda a causa dello spirito di [[#Wizardmon|Wizardmon]] che pervade i sistemi dello studio televisivo.
==== Digimon Supremi ====
{{Vedi anche|Digimon Supremi}}
 
== Note ==