Théodore Anne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione altri scritti
ortografia
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 11 agosto
|AnnoMorte = 1869
|Epoca = 1800
|Attività = drammaturgo
|Attività2 = librettista
|Attività3 = romanziere
|Epoca = 1800
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
 
Riga 20 ⟶ 19:
Entrato nell'esercito nel 1814, fino alla [[Rivoluzione di luglio]] del 1830, fece parte delle guardie del corpo della compagnia di Noailles poi, fedele ai [[Borbone di Francia|Borboni]], si dimise.
 
Collaborando con la stampa legittimista <ref name="DGu">{{Cita libro|autore=[[Pierre Larousse]]|titolo=Grand dictionnaire universel du XIX siècle|url=|edizione=Administration du grand Dictionnaire universel|anno=1866|lingua=fr|p=402|pp=}}</ref>, scrisse opuscoli nell'interesse del suo partito <ref name="DGu" />, ede fu editore del quotidiano ''La France'', critico teatrale ''dell'Unione'' e giornalista della ''Revue e della Gazzette des théâtres'' . Gli dobbiamo anche molte opere teatrali, scritte da solo o in collaborazione, che furono rappresentate sui più grandi palcoscenici parigini del XIX secolo. Ha anche prodotto il libretto per diverse opere teatrali di [[Felice Blangini]], [[Louis Niedermeyer]] e [[Émile Paladilhe]]<ref name="DGu" />.
 
== Opere==
Riga 54 ⟶ 53:
* 1856: ''L'Espion du grand monde'', dramma in 5 atti, dal romanzo di [[Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges]];
 
=== Memorie, saggi e romanzi ===
* 1818: ''Le Fureteur, ou l'Anti-Minerve'', articolo;
* 1820: ''Éloge historique du duc de Berri'';
Riga 63 ⟶ 62:
* 1832: ''La Baronne et le prince Catastrophe'', 4 vol. in-12°;
* 1832: ''Edith Mac-Donald, histoire jacobite de 1715'', 4 vol. in-12°;
* 1844: ''Analyse de Marie Stuart, opéra in 5 atti'';
* 1851: ''M. le Comte de Chambord à Wiesbaden, souvenirs d'août 1850'';
* 1851: ''Quelques Pages du passé pour servir d'enseignement au présent et d'avertissement à l'avenir'';
* 1856: ''La Folle de Savenay'', 3 vol. in-8°;
* 1856: ''La Reine de Paris, épisode du temps de la Fronde'', In-4°;
* Non datato: ''L'Homme au masque d'acier'', In-4° oblong;<ref>[https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb30021516s Scheda su Catalogo BNF.]</ref>
* 1858: ''Le Chef des Invisibles'', In-12°;
* 1858: ''Les Deux Marquis'', In-12°;
* 1859: ''Le Cordonnier de la rue de la Lune'', In-12°;
* 1862: ''Alain de Tinteniac'', 3 vol. in-8°;
* 1863: ''Le Général Oudinot, duc de Reggio'';<ref>[https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb300215054 Scheda su Catalogo BNF.</ref>
 
== Note ==
Riga 77 ⟶ 87:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|teatro|musica classica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|teatro|musica classica}}