Querceta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Ho aggiunto il collegamento a Pozzi |
||
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
Riga 23:
== Storia ==
In [[Storia di Roma|epoca romana]] passava in questo territorio uno degli assi della [[
Nel [[XIV secolo]] la zona di Querceta era coperta da boschi di [[Quercus|querce]], con terreni adibiti a [[pascolo]] o alla [[Agricoltura|coltivazione]] di [[Secale cereale|segale]], [[Panicum miliaceum|miglio]], [[Vicia faba|fave]] e [[Morus (botanica)|gelsi]]: mancavano gli odierni [[Oliveto|oliveti]] e pochi erano i campi di [[Triticum|grano]].
Vi era una sola via principale, chiamata "Maestra" e ricalcante l'antico asse viario risalente alla centuriazione romana;<ref name=":0" /> soltanto ai tempi di [[Michelangelo Buonarroti]] fu aperta anche la "via de' Marmi", che andava da [[Seravezza]] al mare.
Alla fine dei [[XVI secolo]] formava un piccolo comune assieme ai paesi di Strettoia e Campiglione (comune di Pietrasanta).
Riga 86 ⟶ 84:
== Società ==
=== Tradizioni e folclore ===
Sul campo sportivo comunale del Buon Riposo, in località [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]], la prima domenica di maggio di ogni anno si svolge il [[Palio dei Micci]].
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 105 ⟶ 102:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Lorenzo Marcuccetti|titolo=LA TERRA DELLE STRADE ANTICHE|anno=1995|cid=Marcuccetti, 1995}}
== Voci correlate ==▼
* [[Strage di Querceta]]▼
== Altri progetti ==
Riga 112 ⟶ 116:
* {{cita web|http://www.comune.seravezza.lucca.it/|Comune di Seravezza}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Strage di Querceta]]
{{portale|Toscana}}
|