Carlo Calenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(466 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{carica pubblica
| nome = Carlo Calenda
| immagine = XXVII Pontignano Conference dayCarlo 3Calenda (48824973117)MEP, (cropped)2019.jpg
| didascalia = Calenda nel 2019
|carica = [[Leader di partito|Leader]] di [[Azione (partito politico)|Azione]]
| carica = [[Azione (partito politico)#Struttura|Segretario di Azione]]
|mandatoinizio = 21 novembre 2019
| mandatoinizio = 20 febbraio 2022<ref name="ReferenceA">Dal 21 novembre 2019 come ''[[Leader di partito|leader]]'' di [[Azione (partito politico)|Azione]]</ref>
|mandatofine =
| mandatofine =
|predecessore = ''Carica creata''
| presidente = [[Matteo Richetti]] <small>(2022)</small><br/>[[Mara Carfagna]] <small>(2022-2024)</small><br/>[[Elena Bonetti]] <small>(2025-)
|successore =
| predecessore = ''Carica istituita''
|carica2 = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico]]
| successore =
|mandatoinizio2 = 10 maggio [[2016]]
| carica2 = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico]]
|mandatofine2 = 1º giugno [[2018]]
| mandatoinizio2 = 10 maggio 2016
|primoministro2 = [[Matteo Renzi]]<br />[[Paolo Gentiloni]]
| mandatofine2 = 1º giugno 2018
|predecessore2 = [[Federica Guidi]]
| primoministro2 = [[Matteo Renzi]]<br />[[Paolo Gentiloni]]
|successore2 = [[Luigi Di Maio]]
| predecessore2 = [[Federica Guidi]]
|carica3 = [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea]]
| successore2 = [[Luigi Di Maio]]
|mandatoinizio3 = 21 marzo [[2016]]
| carica3 = [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea]]
|mandatofine3 = 10 maggio [[2016]]
| mandatoinizio3 = 21 marzo 2016
|predecessore3 = [[Stefano Sannino]]
| mandatofine3 = 10 maggio 2016
|successore3 = [[Maurizio Massari]]
| predecessore3 = [[Stefano Sannino]]
|carica4 = [[Ministero dello sviluppo economico|Viceministro dello sviluppo economico]]<br/><small>[[Ministero dello sviluppo economico#Competenze|con delega al commercio estero]]</small>
| successore3 = Maurizio Massari
|mandatoinizio4 = 3 maggio [[2013]]
| carica4 = [[Ministero dello sviluppo economico|Viceministro dello sviluppo economico]]<br /><small>[[Ministero dello sviluppo economico#Competenze|con delega al commercio estero]]</small>
|mandatofine4 = 20 marzo [[2016]]
| mandatoinizio4 = 3 maggio 2013
|presidente4 = [[Enrico Letta]]<br/>[[Matteo Renzi]]
| mandatofine4 = 20 marzo 2016
|vice di4 = [[Flavio Zanonato]]<ref>Dal 28 aprile [[2013]] al 22 febbraio [[2014]]</ref><br/>[[Federica Guidi]]<ref>Dal 22 febbraio 2014 al 5 aprile [[2016]]</ref>
| primoministro4 = [[Enrico Letta]]<br />[[Matteo Renzi]]
|predecessore4 = [[Catia Polidori]]
| vice di4 = [[Flavio Zanonato]]<br />[[Federica Guidi]]
|successore4 = [[Teresa Bellanova]]
|carica8 predecessore4 = [[EuroparlamentareCatia Polidori]]
| successore4 = [[Dario Galli (politico)|Dario Galli]]
|mandatoinizio8 = 2 luglio [[2019]]
| carica5 = [[Scelta Civica#Vicepresidenti|Vicepresidente di Scelta Civica]]
|legislatura8 = {{NumLegUE|Italia|IX}}
| mandatoinizio5 = 16 marzo 2013
|gruppo parlamentare8 = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]<ref>{{cita web|https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/11/11/calenda-lascia-gli-sd-oggi-chiedero-ingresso-in-renew_3c85af9d-f1a6-423d-b231-0973192952cc.html|Calenda lascia gli S&D, 'oggi chiederò ingresso in Renew'}}</ref> <small>(2019-2021)</small><br/>[[Renew Europe]]<ref>{{Cita web|url = https://www.reneweuropegroup.eu/news/2021-11-17/carlo-calenda-mep-and-his-political-party-azione-join-the-renew-europe-group|titolo = Carlo Calenda MEP and his political party Azione join the Renew Europe Group|sito = reneweuropegroup.eu|data = 17 novembre 2021|lingua = inglese|accesso = 17 novembre 2021}}</ref> <small>(2021-)</small> </small>
| mandatofine5 = 23 maggio 2013
|coalizione8 = [[Partito Democratico (Italia)#Elezioni europee del 2019|PD]] - [[Siamo Europei]]
| vice di5 = [[Mario Monti]]
|circoscrizione8 = [[Circoscrizione Italia nord-orientale|Italia Nord-Orientale]]
| predecessore5 = ''Carica creata''
|partito = [[Azione (partito politico)|Azione]] <small>(dal 2019)</small><br/>''In precedenza:''<br/> [[Scelta Civica|SC]] <small>(2013-2015)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2015-2018)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2018-2019)</small>
| successore5 = [[Maria Paola Merloni]]<br/>[[Luciano Cimmino]]<br/>[[Milena Santerini]]
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[Giurisprudenza]]
| cotitolare5 = [[Ilaria Capua]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
| carica6 = [[Senato della Repubblica Italiana|Senatore della Repubblica Italiana]]
|professione = [[Dirigente d'azienda]]
| mandatoinizio6 = 13 ottobre 2022
|sito8 = http://www.europarl.europa.eu/meps/it/197617/CARLO_CALENDA/home
| mandatofine6 =
|cotitolare4 = [[Antonio Catricalà]]<ref>Dal 2 maggio [[2013]] al 22 febbraio [[2014]]</ref><br/>[[Claudio De Vincenti]]<ref>Dal 28 febbraio [[2014]] al 10 aprile [[2015]]</ref><br/>[[Teresa Bellanova]]<ref>Dal 29 gennaio [[2016]] al 1º giugno [[2018]]</ref>
| legislatura6 = {{NumLegRepubblica|S|XIX}}
| gruppo parlamentare6 = [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]] <small>(dal 18/10/2022 al 8/11/2023)</small><br/>[[Gruppo misto nella XIX legislatura|Misto]] - Az <small>(dal 9/11/2023)</small>
| circoscrizione6 = [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|Sicilia]]
| carica7 = [[Europarlamentare]]
| mandatoinizio7 = 2 luglio 2019
| mandatofine7 = 12 ottobre 2022
| legislatura7 = {{NumLegUE|Italia|IX}}
| gruppo parlamentare7 = - [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]<ref>{{cita web| https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/11/11/calenda-lascia-gli-sd-oggi-chiedero-ingresso-in-renew_3c85af9d-f1a6-423d-b231-0973192952cc.html|Calenda lascia gli S&D, 'oggi chiederò ingresso in Renew'|accesso=3 agosto 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220408141715/https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/11/11/calenda-lascia-gli-sd-oggi-chiedero-ingresso-in-renew_3c85af9d-f1a6-423d-b231-0973192952cc.html|dataarchivio=8 aprile 2022|urlmorto=no}}</ref> <small>(fino al 16/11/2021)</small><br/>- [[Renew Europe]]<ref>{{Cita web|url = https://www.reneweuropegroup.eu/news/2021-11-17/carlo-calenda-mep-and-his-political-party-azione-join-the-renew-europe-group|titolo = Carlo Calenda MEP and his political party Azione join the Renew Europe Group|sito = reneweuropegroup.eu|data = 17 novembre 2021|lingua = inglese|accesso = 17 novembre 2021}}</ref> <small>(dal 17/11/2021)</small>
| circoscrizione7 = [[Circoscrizione Italia nord-orientale|Italia nord-orientale]]
| sito7 = http://www.europarl.europa.eu/meps/it/197617/CARLO_CALENDA/home
| partito = [[Azione (partito politico)|Azione]] <small>(dal 2019)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Scelta Civica|SC]] <small>(2013-2015)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2015-2018)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2018-2019)</small>
| titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
| professione = Dirigente d'azienda
| incarichi7 = *Membro della Delegazione per le relazioni con il [[Canada]] <small>(dal 02/07/2019 al 16/11/2021)</small>
*Membro della [[Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo|Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia]] <small>(dal 02/07/2019 al 16/11/2021)</small>
*Membro della [[Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo|Commissione per i problemi economici e monetari]] <small>(dal 22/11/2021 al 12/10/2022)</small>
| cotitolare4 = [[Antonio Catricalà]]<br />[[Claudio De Vincenti]]<br />[[Teresa Bellanova]]
| incarichi6 = *Membro della [[Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare|9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare]] <small>(dal 09/11/2022)</small>
| sito6 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00030110.htm
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 71:
|Attività = politico
|Attività2 = dirigente d'azienda
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[europarlamentare]]senatore daldella [[2019Repubblica]] enella [[LeaderXIX dilegislatura partitodella Repubblica Italiana|leaderXIX legislatura]] die [[Azione (partito politico)#Struttura|segretario di Azione]], [[Partito politico|partito]] di cui fu il principale fondatore nel 2019
}}
 
È stato [[viceministroministro]] dello [[Ministero dello sviluppo economico|sviluppo economico]] nei [[Governo della Repubblica Italiana|governi]] [[Governo LettaRenzi|LettaRenzi]] e [[Governo RenziGentiloni|RenziGentiloni]], e [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea|rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea]] nel [[2016]] e in seguito [[Ministero dello sviluppo economico|Ministro dello sviluppo economico]] nei governi Renzi e [[Governo Gentiloni|Gentiloni]].
 
== Biografia ==
{{dx|[[File:Carlo Calenda - Enrico Bottini (Cuore, 1984).jpeg|miniatura|sinistra|Carlo Calenda nello [[sceneggiato]] ''[[Cuore (miniserie televisiva 1984)|Cuore]]'' del 1984 diretto dal [[nonno]] [[Luigi Comencini]]]]}}
Figlio del giornalista e scrittore [[Fabio Calenda]] e della regista [[Cristina Comencini]]<ref name=ANSA>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/protagonisti/politica/2016/05/08/carlo-calenda_e3e287bf-4044-4400-80d9-48a617eedb6f.html|titolo=Chi è Carlo Calenda|editore=[[ANSA]]|data=6 marzo 2018|accesso=22 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306202353/http://www.ansa.it/sito/notizie/protagonisti/politica/2016/05/08/carlo-calenda_e3e287bf-4044-4400-80d9-48a617eedb6f.html
Nato a [[Roma]] il 9 aprile 1973, è figlio di [[Fabio Calenda]], [[economista]], [[giornalista]] e [[scrittore]], e della regista [[Cristina Comencini]]<ref name="ANSA">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/protagonisti/politica/2016/05/08/carlo-calenda_e3e287bf-4044-4400-80d9-48a617eedb6f.html|titolo=Chi è Carlo Calenda|editore=[[ANSA]]|data=6 marzo 2018|accesso=22 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306202353/http://www.ansa.it/sito/notizie/protagonisti/politica/2016/05/08/carlo-calenda_e3e287bf-4044-4400-80d9-48a617eedb6f.html
|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>, è fratello della sceneggiatrice Giulia Calenda e nipote di [[Paola Comencini|Paola]] e [[Francesca Comencini]] e dell'ambasciatore Carlo Calenda. Suo prozio paterno era [[Felice Ippolito]], uno dei promotori dello sviluppo dell'[[Energia nucleare in Italia|industria nucleare italiana]]. Nel 1984, all'età di 11 anni, lavora nello sceneggiato televisivo ''[[Cuore (miniserie televisiva 1984)|Cuore]]'', diretto dal nonno [[Luigi Comencini]]<ref name=ANSA/>, dove interpreta lo scolaro protagonista Enrico Bottini, nell'unico suo ruolo come [[attore bambino]]. In tale occasione, Carlo Calenda è stato doppiato da [[Giorgio Borghetti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/mini/cuore.htm|titolo="Cuore" (1984)|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=13 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210113164603/https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/mini/cuore.htm|dataarchivio=13 gennaio 2021|urlmorto=no|dataarchivio2=13 gennaio 2021}}</ref>
|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>, fratello della sceneggiatrice Giulia e nipote di [[Paola Comencini|Paola]], Eleonora e [[Francesca Comencini]] e del diplomatico Carlo Calenda. Suo nonno materno era il celebre regista [[Luigi Comencini]].
 
Nel 1984, all'età di 11 anni, recita nello [[sceneggiato televisivo]] ''[[Cuore (miniserie televisiva 1984)|Cuore]]'', diretto dal nonno materno<ref name=ANSA/>, dove interpreta lo scolaro protagonista Enrico Bottini, nell'unico suo ruolo come [[attore bambino]]. In tale occasione Carlo Calenda viene doppiato da [[Giorgio Borghetti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/mini/cuore.htm|titolo="Cuore" (1984)|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=13 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210113164603/https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/mini/cuore.htm|dataarchivio=13 gennaio 2021|urlmorto=no|dataarchivio2=13 gennaio 2021}}</ref>
Cresciuto a Roma nel rione [[Prati (rione di Roma)|Prati]], Carlo Calenda frequenta il [[Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani|liceo classico Mamiani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttivip.it/politica/carlo-calenda-eta-altezza-peso-moglie-figli-famiglia-vita-privata|titolo=Carlo Calenda: età, altezza, peso, moglie, figlia 30enne, figli, madre, padre, origini|autore=Gianfranco Lomelo|sito=TuttiVip|data=21 maggio 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201021022209/https://www.tuttivip.it/politica/carlo-calenda-eta-altezza-peso-moglie-figli-famiglia-vita-privata|urlmorto=no}}</ref> A 18 anni, durante gli studi, inizia a lavorare, vendendo fondi di investimento e polizze porta a porta, come consulente finanziario di ''Sanpaolo Invest'',<ref>{{Cita web|url=https://citywire.it/news/calenda-ex-ministro-il-mio-primo-lavoro-consulente-finanziario-per-sanpaolo-invest/a1211376/print|titolo=Calenda:"Il mio primo lavoro arrivò a 18 anni. Facevo il consulente finanziario per la Sanpaolo Invest".}}</ref> in seguito lavora per ''Prudential Sim'' e ''Southern Star''.
Laureatosi in [[giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/cv/CV_CALENDA_EN.pdf|titolo=Carlo Calenda|accesso=22 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160213180900/http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/cv/CV_CALENDA_EN.pdf|dataarchivio=13 febbraio 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/10/15/news/calenda_il_secchione_che_studia_da_sindaco_a_roma_deve_tornare_un_po_di_buongoverno_-270719944/|titolo=Calenda, il secchione che studia da sindaco: "A Roma deve tornare un po' di buongoverno"|sito=repubblica.it|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=19 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019201154/https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/10/15/news/calenda_il_secchione_che_studia_da_sindaco_a_roma_deve_tornare_un_po_di_buongoverno_-270719944/|urlmorto=no}}</ref> con 107/110<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|titolo=Carlo Calenda a La Confessione (Nove) di Peter Gomez: “Entrai in Ferrari per il mio cognome? Sì, mio padre era in classe con Montezemolo. Però ho fatto la gavetta”|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210129215307/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|urlmorto=no}}</ref> comincia a lavorare per [[Società finanziaria|società finanziarie]] prima di approdare, nel 1998 in seguito ad uno stage non retribuito, alla [[Ferrari]]. In 5 anni a [[Maranello]], prima come impiegato e poi da funzionario, arriva ad assumere i ruoli di responsabile gestione relazioni con i clienti e con le istituzioni finanziarie<ref name=ANSA/> sotto [[Luca Cordero di Montezemolo]] con cui costruisce un buon rapporto nell'ultimo periodo da dirigente del "Cavallino" (presidente che fu inoltre compagno di scuola del padre).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|titolo=Carlo Calenda a La Confessione (Nove) di Peter Gomez: “Entrai in Ferrari per il mio cognome? Sì, mio padre era in classe con Montezemolo. Però ho fatto la gavetta”.|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210129215307/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://nove.tv/la-confessione/la-confessione-puntata-27-carlo-calenda/ |titolo=Intervista rilasciata al programma 'La Confessione di Gomez' il 29 Gennaio 2021 |accesso=27 febbraio 2021 |dataarchivio=1º aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194344/https://nove.tv/la-confessione/la-confessione-puntata-27-carlo-calenda/ |urlmorto=no }}</ref> Successivamente lavora per [[Sky Italia]] in veste di responsabile marketing<ref name="SC">{{Cita web |url=http://www.sceltacivica.it/circoscrizioni/candidati/candidato.aspx?id_userreg=34&area=3 |titolo=Scelta Civica - Profilo personale di Carlo Calenda |accesso=2 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020085946/http://www.sceltacivica.it/circoscrizioni/candidati/candidato.aspx?id_userreg=34&area=3 |dataarchivio=20 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Cresciuto nel [[Rioni di Roma|rione di Roma]] [[Prati (rione di Roma)|Prati]], Calenda frequenta il [[Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani|liceo classico Mamiani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttivip.it/politica/carlo-calenda-eta-altezza-peso-moglie-figli-famiglia-vita-privata|titolo=Carlo Calenda: età, altezza, peso, moglie, figlia 30enne, figli, madre, padre, origini|autore=Gianfranco Lomelo|sito=TuttiVip|data=21 maggio 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201021022209/https://www.tuttivip.it/politica/carlo-calenda-eta-altezza-peso-moglie-figli-famiglia-vita-privata|urlmorto=no}}</ref> Secondo quanto riportato dallo stesso Calenda in un'intervista, a 18 anni, durante gli studi, inizia a lavorare, vendendo [[Fondo d'investimento|fondi di investimento]] e [[Polizza|polizze]] porta a porta, come [[consulente finanziario]] di ''[[Sanpaolo|Sanpaolo Invest]]''<ref>{{Cita web|url=https://citywire.it/news/calenda-ex-ministro-il-mio-primo-lavoro-consulente-finanziario-per-sanpaolo-invest/a1211376/print|titolo=Calenda:"Il mio primo lavoro arrivò a 18 anni. Facevo il consulente finanziario per la Sanpaolo Invest".}}</ref>; in seguito lavora per ''Prudential Sim'' e ''Southern Star''.
In [[Confederazione generale dell'industria italiana|Confindustria]] viene nominato assistente del presidente<ref name=mise/> e poi direttore dell'area strategica e affari internazionali durante la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, dal 2004 al 2008<ref name="SC"/><ref>{{Cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/SpecialiDossier/2007/speciale-made-in-italy/intervista.shtml?uuid=9e5a01f2-922a-11dc-8116-00000e251029|titolo=«C'è bisogno di un Ice più forte» - Il Sole 24 ORE|sito=st.ilsole24ore.com|accesso=29 dicembre 2020}}</ref>. Successivamente è [[direttore generale]] di [[Nola#Interporto Campano|Interporto Campano]]<ref>{{Cita web|url=http://archivio.denaro.it/VisArticolo.aspx/VisArticolo.aspx?IdArt=540102&KeyW=|titolo=Arrivo da Sky in Ferrari all'Interporto|editore=[[Il Denaro (quotidiano)|Il Denaro]]|data=1º luglio 2008|accesso=12 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.today/20130702152013/http://archivio.denaro.it/VisArticolo.aspx/VisArticolo.aspx?IdArt=540102&KeyW=|dataarchivio=2 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref> e presidente di Interporto Servizi Cargo.<ref name="SC" />
 
Laureatosi in [[giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/cv/CV_CALENDA_EN.pdf|titolo=Carlo Calenda|accesso=22 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160213180900/http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/cv/CV_CALENDA_EN.pdf|dataarchivio=13 febbraio 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/10/15/news/calenda_il_secchione_che_studia_da_sindaco_a_roma_deve_tornare_un_po_di_buongoverno_-270719944/|titolo=Calenda, il secchione che studia da sindaco: "A Roma deve tornare un po' di buongoverno"|sito=repubblica.it|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=19 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019201154/https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/10/15/news/calenda_il_secchione_che_studia_da_sindaco_a_roma_deve_tornare_un_po_di_buongoverno_-270719944/|urlmorto=no}}</ref> con 107/110<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|titolo=Carlo Calenda a La Confessione (Nove) di Peter Gomez: “Entrai in Ferrari per il mio cognome? Sì, mio padre era in classe con Montezemolo. Però ho fatto la gavetta”|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210129215307/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|urlmorto=no}}</ref> comincia a lavorare per [[Società finanziaria|società finanziarie]], prima di approdare nel 1998 alla [[casa automobilistica]] [[Ferrari]]. In cinque anni a [[Maranello]], prima come impiegato e poi da funzionario, arriva ad assumere i ruoli di responsabile gestione relazioni con i clienti e responsabile relazioni con le istituzioni finanziarie<ref name="ANSA" /> sotto [[Luca Cordero di Montezemolo]], con cui costruisce un buon rapporto nell'ultimo periodo da dirigente del "Cavallino".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|titolo=Carlo Calenda a La Confessione (Nove) di Peter Gomez: “Entrai in Ferrari per il mio cognome? Sì, mio padre era in classe con Montezemolo. Però ho fatto la gavetta”.|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210129215307/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-di-peter-gomez-entrai-in-ferrari-per-il-mio-cognome-si-mio-padre-era-in-classe-con-montezemolo-pero-ho-fatto-la-gavetta/6079060/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://nove.tv/la-confessione/la-confessione-puntata-27-carlo-calenda/ |titolo=Intervista rilasciata al programma 'La Confessione di Gomez' il 29 gennaio 2021 |accesso=27 febbraio 2021 |dataarchivio=1º aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194344/https://nove.tv/la-confessione/la-confessione-puntata-27-carlo-calenda/ |urlmorto=no }}</ref> Successivamente lavora per [[Sky Italia]] in veste di responsabile [[marketing]] di prodotto e programmazione.<ref name="SC">{{Cita web |url=http://www.sceltacivica.it/circoscrizioni/candidati/candidato.aspx?id_userreg=34&area=3 |titolo=Scelta Civica - Profilo personale di Carlo Calenda |accesso=2 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020085946/http://www.sceltacivica.it/circoscrizioni/candidati/candidato.aspx?id_userreg=34&area=3 |dataarchivio=20 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
=== Vita privata ===
Carlo Calenda ha avuto la prima figlia, Tay, a soli 16 anni, da una relazione con la segretaria del compagno della madre [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]], che frequentava sin da quando aveva soltanto 14 anni<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/pusC7|titolo=Calenda parla del figlio più piccolo: "Gli piace il comunismo italiano, lo farò guarire"|cognome=|nome=|editore=globalist|data=13 marzo 2019|accesso=12 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101071210/https://archive.is/pusC7|dataarchivio=1º novembre 2020|urlmorto=no}}</ref>.
 
Dopo l'elezione di [[Luca Cordero di Montezemolo]] alla presidenza di [[Confindustria]] nel 2004, viene nominato assistente del presidente<ref name=mise/> e poi direttore dell'area strategica e affari internazionali fino al 2008<ref name="SC"/><ref>{{Cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/SpecialiDossier/2007/speciale-made-in-italy/intervista.shtml?uuid=9e5a01f2-922a-11dc-8116-00000e251029|titolo=«C'è bisogno di un Ice più forte» - Il Sole 24 ORE|sito=st.ilsole24ore.com|accesso=29 dicembre 2020}}</ref>. Successivamente è [[direttore generale]] di [[Interporto Campano]] e presidente di [[Interporto Servizi Cargo]].<ref name="SC" /><ref>{{Cita web|url=http://archivio.denaro.it/VisArticolo.aspx/VisArticolo.aspx?IdArt=540102&KeyW=|titolo=Arrivo da Sky in Ferrari all'Interporto|editore=[[Il Denaro (quotidiano)|Il Denaro]]|data=1º luglio 2008|accesso=12 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130702152013/http://archivio.denaro.it/VisArticolo.aspx/VisArticolo.aspx?IdArt=540102&KeyW=|dataarchivio=2 luglio 2013}}</ref>
In seguito ha sposato la manager Violante Guidotti Bentivoglio, da cui ha avuto tre figli. Nel 2018 ha rivelato che la moglie è affetta da [[leucemia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-carlo-calenda-curiosita-sul-ministro/curiosita/?refresh_ce|titolo=Carlo Calenda, il ministro italiano dal passato… inaspettato!|cognome=Drigo|nome=Giulia|editore=Donna Glamour|data=13 novembre 2019|accesso=12 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194604/https://www.donnaglamour.it/chi-e-carlo-calenda-curiosita-sul-ministro/curiosita/?refresh_ce|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
Calenda ha dichiarato di essere stato iscritto da giovane alla [[Federazione Giovanile Comunista Italiana]], l'organizzazione giovanile del [[Partito Comunista Italiano]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Carlo Calenda: "Sono più affezionato al rosso della Ferrari che a quello del PC"|accesso=2022-11-30|url=https://www.youtube.com/watch?v=35i796QWJzY}}</ref>
 
== Vita privata ==
È diventato padre della sua prima figlia, Tay, a sedici anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2019/03/13/calenda-parla-del-figlio-piu-piccolo-gli-piace-il-comunismo-italiano-lo-faro-guarire-2038620.html|titolo=Calenda parla del figlio più piccolo: "Gli piace il comunismo italiano, lo farò guarire"|cognome=|nome=|editore=globalist|data=13 marzo 2019|accesso=12 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101071210/https://archive.is/pusC7|dataarchivio=1 novembre 2020|urlmorto=sì}}</ref>
In seguito ha sposato la [[manager]] Violante Guidotti Bentivoglio, da cui ha avuto altri tre figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-carlo-calenda-curiosita-sul-ministro/curiosita/?refresh_ce|titolo=Carlo Calenda, il ministro italiano dal passato… inaspettato!|cognome=Drigo|nome=Giulia|editore=Donna Glamour|data=13 novembre 2019|accesso=12 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194604/https://www.donnaglamour.it/chi-e-carlo-calenda-curiosita-sul-ministro/curiosita/?refresh_ce|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
== Carriera politica ==
=== Primi passi ===
Nel 2009, poco dopo la fondazione dell'associazione politica [[think tank|centro studi]] [[Centrismo|centrista]] [[Italia Futura]] da parte di [[Luca Cordero di Montezemolo]], venne chiamato da quest'ultimo per dirigerne l'organizzazione territoriale, divenendone coordinatore politico.<ref name=":0" /><ref>{{Treccani|carlo-calenda}}</ref>
 
A ottobre 2012 è tra i relatori del manifesto politico "''Verso la Terza Repubblica''" di Italia Futura<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2018/01/09/come-carlo-calenda-e-diventato-il-nuovo-eroe-della-politica-italiana/|titolo=Come Carlo Calenda è diventato il nuovo eroe della politica italiana|accesso=18 dicembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/landing.html|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=18 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160118145913/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/05/Israele_muore_campo_calciatore_arabo_co_0_9704052590.shtml|urlmorto=no}}</ref>, che gli affida l'incarico di coordinare la scelta dei candidati per le politiche. Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] tra le liste di [[Scelta Civica - Con Monti per l'Italia]] (che Italia Futura aveva contibuito a fondare) nella [[circoscrizione Lazio 1]], in terza posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/static/speciale/2013/elezioni/liste/camera/lazio1_scelta-civica-con-monti.html|titolo=Scelta Civica con Monti per l'Italia|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=15 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215081141/https://www.repubblica.it/static/speciale/2013/elezioni/liste/camera/lazio1_scelta-civica-con-monti.html|urlmorto=no}}</ref> e risulta il primo dei non eletti.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/01/15/carlo-calenda-elezioni-2018/|titolo=Calenda, Calenda ovunque|sito=Il Post|data=2018-01-15|accesso=2022-12-03}}</ref>
=== Primi passi con Montezemolo e incarichi di governo ===
[[File:Calenda Mattarella Padoan.jpg|thumb|Calenda con il [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro al MEF]] [[Pier Carlo Padoan]] e il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]|sinistra]]
Nell'ottobre 2012 è tra i firmatari del manifesto politico "Verso la Terza Repubblica" dell'associazione [[Italia Futura]]<ref>{{Cita web|url=http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/landing.html|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=18 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160118145913/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/05/Israele_muore_campo_calciatore_arabo_co_0_9704052590.shtml|urlmorto=no}}</ref>, fondata da [[Luca Cordero di Montezemolo]], che gli affida l'incarico di coordinare la scelta dei candidati per le politiche. Nel febbraio 2013 viene candidato alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche]] tra la lista di [[Scelta Civica]] nella [[circoscrizione Lazio 1]] della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/static/speciale/2013/elezioni/liste/camera/lazio1_scelta-civica-con-monti.html|titolo=Scelta Civica con Monti per l'Italia|sito=www.repubblica.it|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=15 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191215081141/https://www.repubblica.it/static/speciale/2013/elezioni/liste/camera/lazio1_scelta-civica-con-monti.html|urlmorto=no}}</ref>, ma non viene eletto.
 
=== Viceministro dello sviluppo economico ===
Il 2 maggio 2013 viene nominato [[Vice ministro|viceministro]] dello [[Ministero dello sviluppo economico|sviluppo economico]] nel [[governo Letta]]<ref>{{Cita web |url=http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=70949 |titolo=Governo italiano - Consiglio dei Ministri n.2 del 2/05/2013 |accesso=2 maggio 2013 |dataarchivio=28 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130728033203/http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=70949 |urlmorto=no }}</ref>, e viene confermato in tale incarico nel [[governo Renzi]]<ref>{{Cita web |url=http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=76057 |titolo=Governo Italiano - Consiglio dei Ministri n.21 del 20/06/2014 |accesso=25 luglio 2014 |dataarchivio=27 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727080431/http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=76057 |urlmorto=no }}</ref>, con delega al [[Commercio internazionale|commercio estero]]. Come viceministro ha condotto numerose delegazioni di imprenditori italiani all'estero e varato il piano straordinario per il made in Italy (Legge 164/ 2014) con cui il Governo ha adottato una serie di misure volte ad ampliare il numero delle imprese, in particolare piccole e medie, che operano nel mercato globale, espandere le quote italiane del commercio internazionale, valorizzare l'immagine del Made in Italy nel mondo, sostenere le iniziative di attrazione degli investimenti esteri in Italia<ref name="mise">[http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/ministero/viceministri/carlo-calenda/biografia Bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160126035504/http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/ministero/viceministri/carlo-calenda/biografia |data=26 gennaio 2016 }}, sviluppoeconomico.gov.it</ref>. Si è battuto contro il riconoscimento del market economy status alla Cina<ref>[https://confindustria.lombardia.it/lobby/internazionalizzazione/bandi-e-informazioni/cina-concessione-del-market-economy-status Cina, concessione del Market Economy Status — Confindustria Lombardia]</ref>.
{{dx|[[File:Calenda Mattarella Padoan.jpg|thumb|Calenda con il ministro al MEF [[Pier Carlo Padoan]] e il presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]]|sinistra]]}}
Pochi mesi dopo le elezioni politiche, in seguito alla nascita del [[governo di larghe intese]] guidato da [[Enrico Letta]] e sostenuto tra gli altri da Scelta Civica, [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Il Popolo della Libertà]] e [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]], entra a fare parte del [[governo Letta]], venendo nominato il 2 maggio dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] (CdM) [[Vice ministro|viceministro]] dello [[Ministero dello sviluppo economico|sviluppo economico]], affiancando insieme ad [[Antonio Catricalà]], il [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro]] [[Flavio Zanonato]]<ref>{{Cita web|url=http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=70949|titolo=Governo italiano - Consiglio dei Ministri n.2 del 2/05/2013|accesso=2 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130728033203/http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=70949|dataarchivio=28 luglio 2013|urlmorto=no}}</ref>. A seguito della caduta del Governo Letta e l'arrivo a Palazzo Chigi di [[Matteo Renzi]], il 28 febbraio 2014 viene confermato viceministro al [[MISE]] dal Consiglio dei ministri, con delega al commercio estero, affiancando la neo-ministra [[Federica Guidi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=76057|titolo=Governo Italiano - Consiglio dei Ministri n.21 del 20/06/2014|accesso=25 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727080431/http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=76057|dataarchivio=27 luglio 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
Come viceministro con delega al commercio estero guida numerose delegazioni di imprenditori italiani all'estero e vara il piano straordinario per il [[made in Italy]] (legge n. 164/ 2014), con cui il governo ha adottato una serie di misure volte ad ampliare il numero delle imprese, in particolare piccole e medie, che operano nel mercato globale, espandere le quote italiane del commercio internazionale, valorizzare l'immagine del Made in Italy nel mondo, sostenere le iniziative di attrazione degli investimenti esteri in Italia<ref name="mise">[http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/ministero/viceministri/carlo-calenda/biografia Bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160126035504/http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/ministero/viceministri/carlo-calenda/biografia |data=26 gennaio 2016 }}, sviluppoeconomico.gov.it</ref>. Si è battuto contro il riconoscimento del ''market economy status'' (il riconoscimento come economia di mercato) alla [[Cina]].<ref>[https://confindustria.lombardia.it/lobby/internazionalizzazione/bandi-e-informazioni/cina-concessione-del-market-economy-status Cina, concessione del Market Economy Status — Confindustria Lombardia]</ref>
Il 5 febbraio 2015 lascia Scelta Civica e comunica la sua intenzione di iscriversi al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. Tale annuncio non ha però avuto seguito.<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/15_febbraio_05/strappo-scelta-civica-cinque-senatori-pronti-trasloco-pd-e80cccd0-ad75-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|titolo=Scelta civica trasloca nel Pd|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=21 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006025648/http://www.corriere.it/politica/15_febbraio_05/strappo-scelta-civica-cinque-senatori-pronti-trasloco-pd-e80cccd0-ad75-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|dataarchivio=6 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 5 febbraio 2015 abbandona Scelta Civica, assieme a numerosi dirigenti e diversi parlamentari del partito, e annuncia la sua intenzione di iscriversi al [[Partito Democratico (Italia)|PD]], ma tale annuncio non ha però avuto seguito se non tre anni dopo, nel 2018.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/15_febbraio_05/strappo-scelta-civica-cinque-senatori-pronti-trasloco-pd-e80cccd0-ad75-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|titolo=Scelta civica trasloca nel Pd|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=21 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006025648/http://www.corriere.it/politica/15_febbraio_05/strappo-scelta-civica-cinque-senatori-pronti-trasloco-pd-e80cccd0-ad75-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|dataarchivio=6 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":3" />
Il 20 gennaio 2016 viene nominato dal [[governo Renzi]] come [[Rappresentanza permanente|Rappresentante permanente]] dell'Italia presso l'[[Unione europea]], incarico che ha assunto il 21 marzo<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-nominato-reppresentante-permanente-italia-a-bruxelles-Ue-endorsement-gentiloni-perplessita-diplomatici-482df60c-827b-4737-b150-2fae0761a2bc.html|titolo = Carlo Calenda è il nuovo rappresentante dell'Italia a Bruxelles. Gentiloni: "Scelta eccezionale"|accesso = 21 gennaio 2016|sito = rainews|dataarchivio = 22 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160122154852/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-nominato-reppresentante-permanente-italia-a-bruxelles-Ue-endorsement-gentiloni-perplessita-diplomatici-482df60c-827b-4737-b150-2fae0761a2bc.html|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.aise.it/primo-piano/carlo-calenda-si-insedia-a-bruxelles/59081/160|titolo=carlo calenda si insedia a bruxelles|cognome=aise.it|sito=Aise.it|accesso=29 marzo 2016|dataarchivio=1º aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401133034/http://www.aise.it/primo-piano/carlo-calenda-si-insedia-a-bruxelles/59081/160|urlmorto=no}}</ref>. Questa scelta inconsueta di nominare un politico in una posizione normalmente riservata ai [[Agente diplomatico|diplomatici]] di carriera ha sollevato proteste da parte dei membri del corpo diplomatico italiano<ref>[http://www.corriere.it/politica/16_gennaio_30/protesta-ambasciatori-calenda-ffada410-c6d1-11e5-bc00-4986562dd09c.shtml La protesta degli ambasciatori, a disagio per il caso Calenda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160131081921/http://www.corriere.it/politica/16_gennaio_30/protesta-ambasciatori-calenda-ffada410-c6d1-11e5-bc00-4986562dd09c.shtml |date=31 gennaio 2016 }}, Corriere.it, 30 gennaio 2016</ref>. Il governo ha difeso la decisione come parte delle proprie prerogative, per quanto eccezionale e riservata a situazioni molto particolari.<ref>[http://www.publicpolicy.it/calenda-bruxelles-misura-eccezionale-stile-dopoguerra-56102.html Calenda a Bruxelles? Una misura eccezionale, come nel dopoguerra] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160301024622/http://www.publicpolicy.it/calenda-bruxelles-misura-eccezionale-stile-dopoguerra-56102.html |date=1 marzo 2016 }}, ''Public Policy'', 8 febbraio 2016</ref>
 
=== Rappresentante dell'Italia all'UE ===
Dopo soli due mesi, il 10 maggio [[2016]] torna come [[ministro]] al [[Ministero dello sviluppo economico|MISE]], subentrando all'[[Ad interim|interim]] che [[Matteo Renzi|Renzi]] aveva assunto a seguito delle dimissioni di [[Federica Guidi]], coinvolta nello scandalo delle intercettazioni telefoniche del fidanzato<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-09/sviluppo-economico-calenda-nuovo-ministro-domani-nomina-113000.shtml?uuid=ADrJuvD|titolo=Sviluppo economico, Calenda nuovo ministro: domani la nomina|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=9 maggio 2016|dataarchivio=16 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516184022/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-09/sviluppo-economico-calenda-nuovo-ministro-domani-nomina-113000.shtml?uuid=ADrJuvD|urlmorto=no}}</ref>. Il 12 dicembre [[2016]] è stato confermato nell'incarico di [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]] per il [[Governo Gentiloni|nuovo governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]], giurando il giorno stesso nelle mani del Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]].<ref>{{cita web|autore=[[Sergio Mattarella]]|url=http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|formato=pdf|titolo=DPR 12 dicembre 2016 - Nomina dei Ministri|editore=[[Governo della Repubblica Italiana]]|data=12 dicembre 2016|accesso=20 febbraio 2017|dataarchivio=20 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170220155750/http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|urlmorto=no}}</ref>
Il 20 gennaio 2016 viene nominato dal [[governo Renzi]] come [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea]], sostituendo l'[[ambasciatore]] [[Stefano Sannino]]<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-nominato-reppresentante-permanente-italia-a-bruxelles-Ue-endorsement-gentiloni-perplessita-diplomatici-482df60c-827b-4737-b150-2fae0761a2bc.html|titolo = Carlo Calenda è il nuovo rappresentante dell'Italia a Bruxelles. Gentiloni: "Scelta eccezionale"|accesso = 21 gennaio 2016|sito =rainews|dataarchivio=22 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122154852/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-nominato-reppresentante-permanente-italia-a-bruxelles-Ue-endorsement-gentiloni-perplessita-diplomatici-482df60c-827b-4737-b150-2fae0761a2bc.html|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.aise.it/primo-piano/carlo-calenda-si-insedia-a-bruxelles/59081/160|titolo=carlo calenda si insedia a bruxelles|cognome=aise.it|sito=Aise.it|accesso=29 marzo 2016|dataarchivio=1º aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401133034/http://www.aise.it/primo-piano/carlo-calenda-si-insedia-a-bruxelles/59081/160|urlmorto=no}}</ref>. La scelta inconsueta da parte del governo di nominare una figura politica (e quindi esterna rispetto a un [[agente diplomatico]]) in una posizione normalmente riservata ai diplomatici suscita proteste da parte dei membri del corpo diplomatico italiano<ref>[http://www.corriere.it/politica/16_gennaio_30/protesta-ambasciatori-calenda-ffada410-c6d1-11e5-bc00-4986562dd09c.shtml La protesta degli ambasciatori, a disagio per il caso Calenda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160131081921/http://www.corriere.it/politica/16_gennaio_30/protesta-ambasciatori-calenda-ffada410-c6d1-11e5-bc00-4986562dd09c.shtml |date=31 gennaio 2016 }}, Corriere.it, 30 gennaio 2016</ref>, cui il governo risponde difendendo la decisione come parte delle proprie prerogative, per quanto eccezionale e riservata a situazioni molto particolari.<ref name=":0" /><ref name=":4" /><ref>[http://www.publicpolicy.it/calenda-bruxelles-misura-eccezionale-stile-dopoguerra-56102.html Calenda a Bruxelles? Una misura eccezionale, come nel dopoguerra] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160301024622/http://www.publicpolicy.it/calenda-bruxelles-misura-eccezionale-stile-dopoguerra-56102.html |date=1 marzo 2016 }}, ''Public Policy'', 8 febbraio 2016</ref>
 
=== Ministro dello sviluppo economico ===
Nell'ambito del suo incarico di ministro ha promosso ed attuato per la prima volta in Italia un piano strategico di sviluppo industriale chiamato "''Impresa 4.0''" basato sulle dinamiche della cosiddetta [[Industria 4.0]].<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/economia/industria_4_0_calenda_ministero_sviluppo-2168860/news/2017-09-20/|titolo=Ecco i risultati del piano Industria 4.0 (che cambia nome). Calenda: "Adesso fase due"|sito=Agi|accesso=13 giugno 2020|dataarchivio=13 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200613180150/https://www.agi.it/economia/industria_4_0_calenda_ministero_sviluppo-2168860/news/2017-09-20/|urlmorto=no}}</ref>
{{Vedi anche|Governo Renzi|Governo Gentiloni}}
{{dx|[[File:G7 Industry Turin.png|miniatura|right|Carlo Calenda al G7 dell'industria di Torino del 2017]]}}
[[File:Group photo of 2017 G7 Energy Meeting.jpg|miniatura|right|Carlo Calenda al G7 dell'energia a Roma del 2017]]
Il 10 maggio 2016, due mesi dopo la nomina di Rappresentante dell'Italia all'UE, viene richiamato a Roma per assumere il ruolo di [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico]], subentrando all'[[Ad interim|interim]] che [[Matteo Renzi|Renzi]] aveva assunto a seguito delle dimissioni di [[Federica Guidi]], coinvolta in un'inchiesta giudiziaria.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-09/sviluppo-economico-calenda-nuovo-ministro-domani-nomina-113000.shtml?uuid=ADrJuvD|titolo=Sviluppo economico, Calenda nuovo ministro: domani la nomina|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=9 maggio 2016|dataarchivio=16 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516184022/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-09/sviluppo-economico-calenda-nuovo-ministro-domani-nomina-113000.shtml?uuid=ADrJuvD|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/05/08/carlo-calenda-ministro-per-lo-sviluppo-economico/|titolo=Carlo Calenda sarà nominato ministro per lo Sviluppo Economico|sito=Il Post|data=2016-05-08|accesso=2022-12-03}}</ref>
 
Il 12 dicembre 2016, a seguito delle dimissioni di Matteo Renzi da Presidente del Consiglio per la bocciatura della [[riforma costituzionale Renzi-Boschi]] al [[Referendum costituzionale in Italia del 2016|referendum costituzionale]], è stato confermato nell'incarico di ministro dello sviluppo economico nel nuovo [[Governo Gentiloni|governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]].<ref name=":0" /><ref>{{cita web|autore=[[Sergio Mattarella]]|url=http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|formato=pdf|titolo=DPR 12 dicembre 2016 - Nomina dei Ministri|editore=[[Governo della Repubblica Italiana]]|data=12 dicembre 2016|accesso=20 febbraio 2017|dataarchivio=20 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170220155750/http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|urlmorto=no}}</ref>
Con l'insediamento del [[Governo Conte I|primo governo Conte]] il 1º giugno [[2018]], Calenda cessa definitivamente dalla carica di ministro, dove viene succeduto dal [[Movimento 5 Stelle#Capi%20politici|capo politico del Movimento 5 Stelle]] [[Luigi Di Maio]].
 
Nell'ambito del suo incarico di ministro ha promosso e attuato per la prima volta in Italia un piano strategico di sviluppo industriale, chiamato "''Impresa 4.0''", basato su incentivi alle aziende per investimenti e assunzioni, garanzie sul credito e investimenti nelle infrastrutture digitali. La misura ha portato all'aumento del 9% degli investimenti privati sui beni oggetto dell'incentivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/economia/industria_4_0_calenda_ministero_sviluppo-2168860/news/2017-09-20/|titolo=Ecco i risultati del piano Industria 4.0 (che cambia nome). Calenda: "Adesso fase due"|sito=Agi|accesso=13 giugno 2020|dataarchivio=13 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200613180150/https://www.agi.it/economia/industria_4_0_calenda_ministero_sviluppo-2168860/news/2017-09-20/|urlmorto=no}}</ref>
 
Con l'insediamento del [[Governo Conte I|primo governo Conte]] il 1º giugno 2018, Calenda cessa dalla carica di ministro, nella quale gli succede il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|capo politico del Movimento 5 Stelle]] [[Luigi Di Maio]].
 
=== Elezioni europee del 2019 ===
{{vedi anche|Siamo Europei}}
[[File:Carlo Calenda, comizio elettorale per le europee 2019 a Rovigo 09-05-2019 07.jpg|sinistra|miniatura|right|Calenda al comizio elettorale per le [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]] a [[Rovigo]]]]
Il 6 marzo 2018, due giorni dopo la pesante sconfitta del PD alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]], annuncia la sua adesione al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref name=":3">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/03/06/news/pd_polemiche_calenda-190573130/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P2-S1.12-T1|titolo=La crisi del Pd, Calenda: domani mi iscrivo"|pubblicazione=Repubblica|accesso=6 marzo 2018|dataarchivio=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306203151/http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/03/06/news/pd_polemiche_calenda-190573130/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P2-S1.12-T1|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/calenda-prende-tessera-pd-abbiamo-sensazione-essere-elite-AE0dU5BE|titolo=Calenda prende la tessera del Pd: «Abbiamo dato sensazione di essere élite»|autore=Redazione Roma|sito=Il Sole 24 ORE|data=2018-03-06|accesso=2023-01-21}}</ref>
[[File:Partito Democratico - Siamo Europei.svg|thumb|upright=0.7|Simbolo elettorale della lista unitaria PD - Siamo Europei|sinistra]]
 
Il 6 marzo 2018 annuncia la sua adesione al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/03/06/news/pd_polemiche_calenda-190573130/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P2-S1.12-T1|titolo=La crisi del Pd, Calenda: domani mi iscrivo"|pubblicazione=Repubblica|accesso=6 marzo 2018|dataarchivio=6 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306203151/http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/03/06/news/pd_polemiche_calenda-190573130/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P2-S1.12-T1|urlmorto=no}}</ref>. A gennaio [[2019]] lancia [[Siamo Europei|''Siamo Europei'']], un manifesto politico che pone come obiettivo la costruzione di una lista europeista e riformista unitaria in alternativa al blocco sovranista composto da [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], e a quello [[Populismo|populista]] del [[Movimento 5 Stelle]].
In vista delle elezioni europee, a gennaio 2019 lancia ''[[Siamo Europei]]'', un manifesto politico che pone come obiettivo la costruzione di una lista [[Europeismo|europeista]] e [[Riformismo|riformista]] unitaria in alternativa al blocco [[Sovranismo|sovranista]], composto da [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], e a quello [[Populismo|populista]] del [[Movimento 5 Stelle]].<ref name=":5" />
 
Il 19 marzo ufficializza la propria candidatura da capolista della [[Circoscrizione Italia nord-orientale|circoscrizione nord-orientale]] e il 30 marzo "Siamo Europei" presenta il simbolo della lista in comune con il PD, guidato dal [[Presidenti del Lazio|presidente del Lazio]] e neo segretario del PD [[Nicola Zingaretti]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2019/03/30/nicola-zingaretti-logo-pd-europee.html|titolo=Europee, Zingaretti: “Ecco il logo del Pd per vincere le elezioni” {{!}} Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=30 marzo 2019|dataarchivio=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330184217/https://tg24.sky.it/politica/2019/03/30/nicola-zingaretti-logo-pd-europee.html|urlmorto=no}}</ref>. All'appello lanciato colcon il manifesto di Siamo Europei per la formazione di una lista unitaria rispondono, tra gli altri, [[Campo Progressista]] di [[Giuliano Pisapia]], [[Democrazia Solidale]], oltrechée altri soggetti civici e politici anche a supporto esterno, come [[Centristi per l'Europa]].<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/01/18/carlo-calenda-lancia-manifesto-aderiscono-martina-governatori-e-sindaci-dem_a_23646369/|titolo=Carlo Calenda lancia Manifesto "Siamo Europei". Aderiscono Martina, Gentiloni, Pisapia e diversi governatori e sindaci|accesso=20 novembre 2020|dataarchivio=24 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201024180848/https://www.huffingtonpost.it/2019/01/18/carlo-calenda-lancia-manifesto-aderiscono-martina-governatori-e-sindaci-dem_a_23646369/|urlmorto=no}}</ref> Successivamente pure [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] giunge ada un accordo colcon il PD per presentare propri candidati all'interno della lista.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/03/29/il-simbolo-c-e-l-intesa-con-mdp-quasi_a_23702654/|titolo=Il simbolo c’è, l’intesa con Mdp quasi (di R. F. Calvo)|sito=HuffPost Italia|data=2019-03-29|accesso=2023-01-21}}</ref>
 
Il 26 maggio 2019, alleAlle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]], viene eletto [[europarlamentare]] con 275.161{{formatnum:279783}} preferenze nella [[Circoscrizionecircoscrizione Italia nord-orientale|circoscrizione nord-orientale]] nella lista [[Siamo Europei|PD - Siamo Europei]], arrivando primo fra i candidati della lista per numero di preferenze nella suddetta circoscrizione e risultando il candidato del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] più votato in Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/politica/elezioni-europee-preferenze-eletti-1.4615198|titolo=Elezioni europee 2019, preferenze ed eletti. Boom per Berlusconi e Calenda|autore=QuotidianoNet|sito=QuotidianoNet|data=155896206666027 maggio 2019|accesso=27 maggio 2019|dataarchivio=27 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190527164544/https://www.quotidiano.net/politica/elezioni-europee-preferenze-eletti-1.4615198|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/05/27/news/dalla_lega_al_pd_i_candidati_acchiappavoti_pisapia_campione_di_preferenze-227304273/|titolo=Europee, i candidati acchiappavoti. Calenda e Pisapia campioni di preferenze. Alla Lega 29 seggi, al Pd 19|sito=la Repubblica|data=2019-05-27|accesso=2023-01-21}}</ref>
 
=== Uscita dal PD e fondazione di Azione ===
{{vedi anche|Azione (partito politico)}}
[[File:Azione - logo ott(Italy, 2019-2021).svg|thumbsinistra|Simbolominiatura|Il simbolo di [[Azione (partito politico)Azione]]]]
Il 23 luglio 2019 Calenda presenta alla Direzione nazionale del PD ununa ordinemozione del giorno costituito da un documento unitariounitaria, approvatoapprovata con un'ampia maggioranza, dove si ribadisce che [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Movimento 5 Stelle]] sono e rimarranno incompatibili perché divisi da valori opposti, e inoltre individua tre priorità evidenti su cui costruire immediatamente un piano per l'Italia: scuola e formazione, sanità e investimenti.
e inoltre individua tre priorità evidenti su cui costruire immediatamente un piano per l'Italia: scuola e formazione, sanità e investimenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/07/23/calenda-la-mina-che-fa-tremare-la-direzione-pd-pronta-la-mozione-per-dire-no-al-m5s/|titolo=Calenda, la mina che fa tremare la Direzione Pd: pronta la mozione per dire no al M5s|sito=open.online|data=23 luglio 2019}}</ref>
 
Tuttavia ilIl 28 agosto 2019, in seguito alla caduta del [[governo Conte I]] sostenuto da M5S e [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e dopo numerosi appelli alla dirigenza del partito, annuncia lall'uscita dal PD a seguito dell'ormai raggiunta intesa fra i [[Partito Democratico (Italia)|democratici]] e il [[Movimento 5 Stelle|M5S]] per formare [[Governo Conte II|un nuovo governo]], comunicandocomunica quindila sua uscita dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e di volervolere costituiretrasformare [[Siamo Europei]] in un nuovo partito [[progressismo|progressista]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/28/governo-pd-m5s-calenda-lascia-il-partito-ne-faro-un-altro-con-laccordo-abbiamo-rinunciato-ai-nostri-valori/5414257/|titolo=Governo Pd-M5S? Calenda lascia il partito: "Ne farò un altro. Con l'accordo rinunciamo ai nostri valori"|data=28 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|dataarchivio=28 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190828122922/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/28/governo-pd-m5s-calenda-lascia-il-partito-ne-faro-un-altro-con-laccordo-abbiamo-rinunciato-ai-nostri-valori/5414257/|urlmorto=no}}</ref>
 
[[File: Calenda Chiavari.jpg|thumb|right|Calenda intervistato a Chiavari per Piazza Levante nel 2020|alt=|262x262px]]
Il 21 novembre seguente lancia ufficialmente [[Azione (partito politico)|Azione]], la sua nuova formazione politica di [[centro-sinistra]]<ref>[https://www.agrpress.it/attualita/calenda-lancia-azione-il-nuovo-partito-di-centrosinistra-e-riformista-7896 Calenda lancia 'Azione', il nuovo partito di centrosinistra e riformista], ''AGR Press''</ref><ref>[https://amp.ilsole24ore.com/pagina/ACvCSW0 I sondaggisti: «Azione» di Calenda parte dal 2%], ''Il Sole 24 Ore''</ref>, [[Progressismo|progressista]]<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/amp/ |titolo=Copia archiviata |accesso=13 marzo 2021 |dataarchivio=1º aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/amp/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |titolo=Copia archiviata |accesso=13 marzo 2021 |dataarchivio=24 gennaio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200124034703/http://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |urlmorto=no }}</ref> e [[Riformismo|riformista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|titolo=Nasce "Azione" il nuovo partito riformista|data=23 novembre 2019|sito=VareseNews|accesso=24 novembre 2020|dataarchivio=14 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214084741/https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|1=https://www.azione.it/calenda-il-foglio-fase-2|titolo=No ai riformisti Coca zero|accesso=22 settembre 2020|dataarchivio=18 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201018003624/https://www.azione.it/calenda-il-foglio-fase-2|urlmorto=no}}</ref>, insieme al [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Matteo Richetti]] e a un comitato promotore. I riferimenti ideali del nuovo partito sono nelle tesi di [[Carlo Rosselli]] sul [[socialismo liberale]]<ref>{{cita web|url=http://www.avantionline.it/calenda-rilancia-il-liberalsocialismo/|titolo=Calenda rilancia il liberalsocialismo|accesso=20 settembre 2020|dataarchivio=1º novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101102514/http://www.avantionline.it/calenda-rilancia-il-liberalsocialismo/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|1=https://italoblogger.com/la-svizzera-entra-in-azione-con-calenda/|titolo=Azione un partito di ispirazione socialista liberale|accesso=22 settembre 2020|dataarchivio=10 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610050212/https://italoblogger.com/la-svizzera-entra-in-azione-con-calenda/|urlmorto=no}}</ref>, da cui il nome richiamante il [[Partito d'Azione]]<ref name="Il Post3">{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|titolo=Questo partito di Carlo Calenda|pubblicazione=[[Il Post]]|data=12 settembre 2020|accesso=13 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200913201203/https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|dataarchivio=13 settembre 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|titolo=Azione fondato sull'importanza di identificarsi in un'ideologia e in un pensiero storico che mostri chi siamo|accesso=20 settembre 2020|dataarchivio=1º aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|urlmorto=no}}</ref>, nel [[liberalismo sociale]] di [[Piero Gobetti]],<ref>{{cita web|url=https://www.torinoggi.it/2020/06/19/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/al-via-la-campagna-di-tesseramento-di-azione-in-piemonte.html|titolo=Energie Nuove, il comitato piemontese di Azione che porta il nome della rivista di Piero Gobetti|accesso=25 novembre 2020|dataarchivio=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201204005005/https://www.torinoggi.it/2020/06/19/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/al-via-la-campagna-di-tesseramento-di-azione-in-piemonte.html|urlmorto=no}}</ref> e nel [[popolarismo]] di [[Don Luigi Sturzo]].<ref name="Il Post3"/><ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|titolo=Azione il nuovo partito di Carlo Calenda|accesso=21 novembre 2019|dataarchivio=21 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191121143349/https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|urlmorto=no}}</ref>
Il 21 novembre seguente lancia ufficialmente [[Azione (partito politico)|Azione]], la sua nuova formazione politica di [[centro-sinistra]]<ref>[https://www.agrpress.it/attualita/calenda-lancia-azione-il-nuovo-partito-di-centrosinistra-e-riformista-7896 Calenda lancia 'Azione', il nuovo partito di centrosinistra e riformista] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210214090245/https://www.agrpress.it/attualita/calenda-lancia-azione-il-nuovo-partito-di-centrosinistra-e-riformista-7896 |date=14 febbraio 2021 }}, ''AGR Press''</ref><ref>[https://amp.ilsole24ore.com/pagina/ACvCSW0 I sondaggisti: «Azione» di Calenda parte dal 2%] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191122194047/http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ACvCSW0 |date=22 novembre 2019 }}, ''Il Sole 24 Ore''</ref>, [[Progressismo|progressista]]<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/ |titolo=Copia archiviata |accesso=13 marzo 2021 |dataarchivio=1º aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/amp/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |titolo=Copia archiviata |accesso=13 marzo 2021 |dataarchivio=24 gennaio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200124034703/http://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |urlmorto=no }}</ref> e [[Riformismo|riformista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|titolo=Nasce "Azione" il nuovo partito riformista|data=23 novembre 2019|sito=VareseNews|accesso=24 novembre 2020|dataarchivio=14 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214084741/https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|1=https://www.azione.it/calenda-il-foglio-fase-2|titolo=No ai riformisti Coca zero|accesso=22 settembre 2020|dataarchivio=18 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201018003624/https://www.azione.it/calenda-il-foglio-fase-2|urlmorto=no}}</ref>, insieme al senatore [[Matteo Richetti]] e a un comitato promotore. I riferimenti ideali del nuovo partito sono nelle tesi di [[Carlo Rosselli]] sul [[socialismo liberale]]<ref>{{cita web|url=http://www.avantionline.it/calenda-rilancia-il-liberalsocialismo/|titolo=Calenda rilancia il liberalsocialismo|accesso=20 settembre 2020|dataarchivio=1º novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101102514/http://www.avantionline.it/calenda-rilancia-il-liberalsocialismo/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|1=https://italoblogger.com/la-svizzera-entra-in-azione-con-calenda/|titolo=Azione un partito di ispirazione socialista liberale|accesso=22 settembre 2020|dataarchivio=10 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610050212/https://italoblogger.com/la-svizzera-entra-in-azione-con-calenda/|urlmorto=no}}</ref>, da cui il nome richiamante il [[Partito d'Azione]]<ref name="Il Post3">{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|titolo=Questo partito di Carlo Calenda|pubblicazione=[[Il Post]]|data=12 settembre 2020|accesso=13 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200913201203/https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|dataarchivio=13 settembre 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|titolo=Azione fondato sull'importanza di identificarsi in un'ideologia e in un pensiero storico che mostri chi siamo|accesso=20 settembre 2020|dataarchivio=1º aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|urlmorto=no}}</ref>, nel [[liberalismo sociale]] di [[Piero Gobetti]],<ref>{{cita web|url=https://www.torinoggi.it/2020/06/19/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/al-via-la-campagna-di-tesseramento-di-azione-in-piemonte.html|titolo=Energie Nuove, il comitato piemontese di Azione che porta il nome della rivista di Piero Gobetti|accesso=25 novembre 2020|dataarchivio=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201204005005/https://www.torinoggi.it/2020/06/19/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/al-via-la-campagna-di-tesseramento-di-azione-in-piemonte.html|urlmorto=no}}</ref> e nel [[popolarismo]] di [[Don Luigi Sturzo]].<ref name="Il Post3"/><ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|titolo=Azione il nuovo partito di Carlo Calenda|accesso=21 novembre 2019|dataarchivio=21 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191121143349/https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|urlmorto=no}}</ref>
 
NonostanteBenché l'abbandonoabbia abbandonato alil PD, Calenda decide di restare comunque nella delegazione PD-Siamo Europei nel gruppo dell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]], per rispetto del mandato elettorale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/03/01/news/ue_m5s_gruppo_s_d_calenda-289740970/|titolo=Ue, il no di Calenda all'approdo dei 5S nel Pse: "Se entrano loro, esco io". E anche il Pd frena|data=01 marzo 2021|accesso=05 ottobre 2021}}</ref>
 
In occasione del [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale per l'approvazione della riforma basata sulla riduzione del numero di parlamentari a 400quattrocento deputati e 200duecento senatori]], avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla [[Lega Nordper Salvini Premier|Lega]] assieme al [[Movimento 5 Stelle]] e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione [[M5S]] e PD, Calenda e il suo partito si sono schierati per il "No".<ref>{{Cita web |url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/taglio-parlamentari-attacco-calenda-resa-pd-iv-m5s/ |titolo=Taglio parlamentari, l'attacco di Calenda: resa di Pd e Iv a M5s |sito=Tiscali Notizie |accesso=6 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206230253/https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/taglio-parlamentari-attacco-calenda-resa-pd-iv-m5s/ |dataarchivio=6 febbraio 2020 |urlmorto=no}}</ref>
 
Il 21 gennaio 2021 Calenda annuncia che alle prossime elezioni Azione e [[+Europa]] faranno parte di una lista "[[Democrazia liberale|liberal democratica]] e [[Riformismo|riformista]]". Conferma arriva dalle segreterie dei due partiti con nota congiunta<ref>{{Cita web|url=https://piueuropa.eu/2021/01/20/europa-azione-siamo-disponibili-a-una-maggioranza-ursula-rafforziamo-il-nostro-coordinamento/|titolo=+Europa-Azione, siamo disponibili a una maggioranza Ursula. Rafforziamo il nostro coordinamento|sito=piueuropa.eu|data=21 gennaio 2021|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=21 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121092816/https://piueuropa.eu/2021/01/20/europa-azione-siamo-disponibili-a-una-maggioranza-ursula-rafforziamo-il-nostro-coordinamento/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.azione.it/disponibili_a_maggioranza_ursula|titolo=Azione e +Europa disponibili a una maggioranza Ursula. Rafforziamo il nostro coordinamento.|sito=azione.it|data=21 gennaio 2021|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=21 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121092741/https://www.azione.it/disponibili_a_maggioranza_ursula|urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Candidatura a sindaco di Roma ===
{{Vedi anche|Elezioni amministrative italianein Italia del 2021#Roma}}
[[File:Calenda-sindaco-roma.png|miniatura|Logo della [[Lista civica|lista]] "''Calenda Sindaco''"]]
Il 18 ottobre 2020, ospite della trasmissione televisiva ''[[Che tempo che fa]]'', Calendadi scioglie[[Fabio laFazio]], riservaCalenda annunciandoannuncia di volersi candidare a [[Sindaci di Roma|sindaco di [[Roma]] in vista delle comunali[[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Roma|elezioni amministrative del 2021]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/10/18/roma-calenda-candido-sindaco_JKz4bWNACqpgqbvFrhNwqO.html|titolo=Calenda: "Mi candido a sindaco di Roma"|sito=Adnkronos|accesso=18 ottobre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201021001946/https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/10/18/roma-calenda-candido-sindaco_JKz4bWNACqpgqbvFrhNwqO.html|urlmorto=no}}</ref>. All'indomani della candidatura [[+Europa]] e [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] annunciano il proprioloro sostegno<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/roma-europa-pronta-a-sostenere-calenda_1UTcjd7gc2TJHx1mZSw0Dt|titolo=Roma, "+Europa pronta a sostenere Calenda"|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2020-12-12|accesso=2022-10-11}}</ref>., Mentrementre ad aprile 2021 arriva anche quello di [[Italia Viva]] scioglie la riserva sul proprio sostegno a Calenda in vista delle elezioniamministrative comunali dia Roma, che nel frattempo sonovengono slittate ada ottobre<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni/roma-2021-comunali/elezioni-roma-italia-viva-calenda.html|titolo=Elezioni Roma, Italia Viva sosterrà Calenda: “È la candidatura migliore, mai visto Gualtieri”|sito=RomaToday|accesso=8 aprile 2021}}</ref>, mentre il PD sceglie di indire le primarie. Il 24 maggio, nel corso di una conferenza stampa, presenta ufficialmente la sua candidatura, lanciando la lista civica ''"Calenda Sindaco''".<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni/roma-2021-comunali/carlo-calenda-roma-sul-serio.html|titolo="Roma, sul serio". Carlo Calenda lancia la sua campagna elettorale: "Il mio impegno per 10 anni"|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2021-05-25}}</ref>
 
CalendaAlla contornata soloelettorale laCalenda sua lista civica raccoglieràraccoglie il 19,81% dei voti (pari a 219.807{{formatnum:219878}}), voti coneleggendo 5 [[Consigliere comunale|consiglieri eletticomunali]] all'[[Assemblea Capitolina]] (due di [[Italia Viva]]), arrivando terzo dietro a [[Enrico Michetti]] del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] (30,14%) e appunto [[Roberto Gualtieri]] del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] (27,03%), ma staccando, seppur di 8.000pochi voti, la sindaca uscente [[Virginia Raggi]] (19,09%). InLa unlista primoCalenda momentoSindaco ilrisulterà leaderla delpiù votata in assoluto in questa tornata elettorale.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione Online|url=https://www.corriere.it/politica/elezioni/21_ottobre_05/partito-carlo-calenda-piu-votato-roma-fd9f9f96-25be-11ec-9c26-509de9bc1f2d.shtml|titolo=La annuncialista di volerCarlo rinunciareCalenda è stata la più votata, a Roma|sito=Corriere della Sera|data=2021-05-10|accesso=2024-12-06}}</ref> Il leader del partito rinuncia al seggio per concentrarsi sul suo lavoro di [[europarlamentare]] e leader di [[Azione (partito politico)|Azione]], permettendo contestualmentecosì il subentro del coordinatore del programma per le elezioni romane (risultato primo dei non eletti),<ref>{{cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni/roma-2021-comunali/francesco-carpano-calenda.html|titolo=Elezioni comunali, Calenda rinuncia all’Assemblea Capitolina: “Al mio posto Carpano”|data=21 ottobre 2021|accesso=6 novembre 2021}}</ref>; successivamente,che però,avviene ritornail sulla21 propriadicembre posizione ritenendo di poter provare ad organizzare la sua agenda per poter presiede sia alle sedute del consiglio comunale romano che a quelle dell'[[europarlamento]]2021.<ref>{{cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni-calenda-resta-consigliere-valuta-doppio-impegno.html|titolo=Dopo le dimissioni di Michetti Calenda ci ripensa : “Resto consigliere per non dare impressione sbagliata”|accesso=6 novembre 2021|data=4 novembre 2021}}</ref>. Infine però decide di far subentrare al ruolo di consigliere Francesco Carpano, convinto che potesse svolgere pienamente e al meglio l'incarico.<ref>{{cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/francesco-carpano-chi-e.html|titolo=Il 28enne Carpano prende il posto di Calenda: "Roma ha bisogno di coraggio"|data=22 dicembre 2021|accesso=15 gennaio 2022}}</ref>
 
InIl seguito17 allenovembre parole2021 delCalenda, segretariodopo le parole del [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PD]] [[Enrico Letta]] sulla possibile convergenza con ildel [[Movimento Cinque5 Stelle]] nel gruppo dellnell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/pd-letta-su-m5s-in-s-e-d-non-si-decide-domani-ma-se-ce-convergenza-e-buona-notizia_1wZyZE89Sqn9twfaZikh1Z|titolo=Pd, Letta su M5S in S&D: "Non si decide domani ma se c'è convergenza è buona notizia"|autore=grossi|sito=Adnkronos|data=2021-11-10|accesso=2021-11-11}}</ref>, l'11esce novembredal 2021[[Gruppi Calendapolitici annunciaal l'intenzioneParlamento dieuropeo|gruppo lasciareparlamentare il suddettoeuropeo]] per aderireentrare ain quello di [[Renew Europe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.linkiestaadnkronos.it/2021com/11/cinquestellecalenda-socialistim5s-calendanel-escegruppo-s-e-vad-errore-pd-io-vado-con-renew/renew_4MxhdXZYWZSf5g0G1B0uyX|titolo=StradeCalenda: divise"M5S {{!}}nel Cinquestellegruppo conS&D? iErrore Socialisti in EuropaPd, Calenda esce eio vavado con Renew"|autore=grossi|sito=Linkiesta.itAdnkronos|data=2021-11-11|lingua=it-IT|accesso=2021-11-11}}</ref>, del cui gruppo diviene membro il 17 novembre successivo <ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/11/17/renew-europe-ufficializza-lingresso-di-calenda_27b22034-bc5f-4936-8a5f-834d6769f7ec.html|titolo = Renew Europe ufficializza l'ingresso di Calenda|sito = ansa.it|editore = ANSA|data = 17 novembre 2021|accesso = 17 novembre 2021}}</ref>.
 
=== Segretario di Azione ===
Il 20 febbraio 2022, durante il primo congresso di Azione "''L'Italia sul serio''" presso il [[palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi]] a [[Roma]], viene eletto per acclamazione come nuovo segretario del partito, mentre [[Matteo Richetti]] viene eletto presidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/02/calenda-proclamato-segretario-di-azione-al-prossimo-congresso-una-donna-mi-cacci-f063f1c5-3510-45b8-8431-9094d41a5be5.html|titolo=Calenda proclamato segretario di Azione: "Al prossimo congresso una donna mi cacci"|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2022-02-20|accesso=2022-12-03}}</ref>
 
In vista dei [[Referendum abrogativi in Italia del 2022|referendum abrogativi sulla giustizia del 2022]], promossi da cinque regioni guidate da [[Centro-destra in Italia|maggioranze di centro-destra]], si schiera per il "Sì" a tutti e cinque i quesiti.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Carlo Calenda sul Referendum Giustizia|accesso=2023-01-21|url=https://www.youtube.com/watch?v=EflBCQF3nTE}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2022/06/10/calenda-e-salvini-uniti-per-la-contro-riforma-della-giustizia-ai-referendum-votare-5-si/|titolo=Calenda e Salvini uniti per la (contro) riforma della giustizia: "Ai referendum votare 5 sì"|sito=Globalist|data=2022-06-10|accesso=2023-01-21}}</ref>
 
Con la caduta del [[governo Draghi]] e lo scioglimento anticipato delle Camere, il 2 agosto Azione e +Europa annunciano che si presenteranno alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] nella stessa coalizione del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. I tre partiti firmano un accordo nel quale si impegnano a non candidare personalità divisive nei collegi uninominali<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/08/02/pd-azione-accordo/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=lancio|titolo=Azione andrà alle elezioni col centrosinistra}}</ref>. Tuttavia il 7 agosto, a seguito dell'inclusione dell'[[Alleanza Verdi e Sinistra]] nella [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-sinistra]], Azione si ritira da quest'ultima<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/08/07/calenda-alleanza-azione-partito-democratico/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=lancio|titolo=Calenda è uscito dalla coalizione con il PD}}</ref>. Ciò provoca la rottura con +Europa, favorevole invece a continuare l'accordo con il PD.<ref>{{cita web|url=https://www.dire.it/08-08-2022/773381-piu-europa-rompe-azione-calenda-incoerente-patto-pd/|titolo=Più Europa rompe con Azione: “Calenda incoerente, noi rivendichiamo il patto col Pd”|data=8 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref>
 
==== Elezioni politiche del 2022 ====
{{Vedi anche|Elezioni politiche in Italia del 2022}}
L'11 agosto [[Azione (partito politico)|Azione]] e [[Italia Viva]] annunciano la decisione di presentarsi alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] con una [[lista elettorale]] unica, [[Azione - Italia Viva]], nota informalmente come "''Terzo polo''", con Calenda indicato come leader<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/11/diretta/elezioni_politiche_2022_ultime_notizie_candidati_programmi_e_previsioni-361226272/|titolo=Elezioni politiche 2022: le news del 11 agosto. Calenda-Renzi, il patto c'è|sito=la Repubblica|data=2022-08-11|accesso=2023-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/08/11/elezioni-politiche-2022-renzi-calenda-accordo/|titolo=Renzi annuncia: «Accordo fatto. Lascio a Calenda la guida della lista comune. È nato il Terzo polo»|sito=Open|data=2022-08-11|accesso=2023-01-21}}</ref>, il quale si candiderà al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Lazio - 02 (2020)|collegio uninominale Lazio - 02 (Roma Municipio XIV)]] e come capolista nei [[Collegio plurinominale|collegi plurinominali]] [[Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 02 (Senato della Repubblica 2020)|Emilia-Romagna 2]], [[Collegio plurinominale Lazio - 01 (2020)|Lazio 1]], [[Collegio plurinominale Sicilia - 01 (2020)|Sicilia 1]] e [[Collegio plurinominale Veneto - 02 (2020)|Veneto 2]].<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/calenda_renzi_senato_strategia_contro_destra_cosa_succede-6870234.html|titolo=Calenda e Renzi al Senato, ecco la mossa del Terzo polo per bloccare la destra|sito=www.ilmessaggero.it|data=2022-08-14|accesso=2023-01-21}}</ref>
 
Durante la campagna elettorale Calenda e Renzi ribadiscono come il loro obiettivo sia ottenere un numero di seggi tale da impedire a qualsiasi coalizione di ottenere la maggioranza parlamentare assoluta, arrivando quindi a una [[Grande coalizione|maggioranza di larghe intese]] dopo il voto, possibilmente presieduta da [[Mario Draghi]].<ref name=":6" /><ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/16/il-no-di-draghi-al-secondo-mandato-stronca-le-speranze-di-renzi-e-calenda-che-ancora-oggi-insistevano-sul-bis-del-premier/6806361/|titolo=“Io disponibile a un secondo mandato? No”. Draghi smentisce Calenda e Renzi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-09-16|accesso=2023-01-21}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/08/14/elezioni-politiche-2022-strategia-terzo-polo-senato-calenda-renzi-regioni-capolista/|titolo=La strategia da «guastatori» del Terzo polo, le regioni in cui si candidano al Senato Calenda e Renzi: «Così blocchiamo tutto»|sito=Open|data=2022-08-14|accesso=2023-01-21}}</ref> Draghi stesso tuttavia il 16 settembre dichiarò di non essere disponibile per un secondo mandato<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/news/2022-09-16/draghi-non-disponibile-secondo-mandato-goverrno-18103717/|titolo=Draghi non è disponibile per un secondo mandato a Palazzo Chigi|sito=Agi|accesso=2023-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/draghi-non-sono-disponibile-a-un-secondo-mandato-non-ci-sono-sintomi-di-recessione-202209161630227659|titolo=Draghi: non sono disponibile a un secondo mandato, non ci sono sintomi di recessione - MilanoFinanza News|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=2022-09-16|accesso=2023-01-21}}</ref>.[[File:Mattarella Calenda 2022.jpg|miniatura|Carlo Calenda ricevuto dal presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] alle consultazioni al Quirinale il 20 ottobre 2022|sinistra]]
 
Nella tornata elettorale Calenda viene eletto senatore nel [[Collegio plurinominale Sicilia - 01 (2020)|collegio plurinominale Sicilia - 01]], grazie al risultato della lista di Azione-Italia Viva nella quota proporzionale, pari al 7,79% alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] e al 7,73% al Senato,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/26/elezioni-politiche-2022-risultati-in-diretta-vince-meloni-flop-pd-crollo-lega-bene-m5s/6816642/|titolo=Elezioni politiche 2022: risultati in diretta - Fdi primo partito, flop Pd sotto il 20, i 5 stelle terzi con il 15. Crollo della Lega sotto al 9%|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-09-26|accesso=2023-01-21}}</ref> un risultato largamente al di sopra della [[soglia di sbarramento]] del 3%, ma al di sotto dell'obiettivo di superare la doppia cifra.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2022/09/25/news/la-nuova-versione-del-terzo-polo-qualsiasi-cosa-sopra-il-7-per-cento-e-una-vittoria--4478569/|titolo=La nuova versione del Terzo polo: "Qualsiasi cosa sopra il 7 per cento è una vittoria"|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2023-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/09/26/elezioni-politiche-2022-terzo-polo-calenda-renzi-risultati/|titolo=Come è andato il Terzo Polo: il fallimento dell'obiettivo del 10% e la sfida a Forza Italia|sito=Open|data=2022-09-26|accesso=2023-01-21}}</ref> Calenda era candidato anche nel [[Collegio uninominale Lazio - 02 (2020)|collegio uninominale di Roma Municipio XIV]], dove però vince [[Lavinia Mennuni]], candidata del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-destra]] in quota [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/senatodellarepubblica/lazio/lazio-p01/lazio-u02/|titolo=Elezioni Senato 2022 - Risultati collegio uninominale Lazio - U02 - 25 settembre 2022 - La Repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=2023-01-21}}</ref> Il 12 ottobre Calenda rassegna le dimissioni dal [[Parlamento europeo]].
 
==== Federazione Azione - Italia Viva ====
{{Vedi anche|Azione - Italia Viva}}
Dopo le elezioni politiche, il 3 ottobre 2022 Calenda annuncia che Azione e Italia Viva formeranno [[Gruppo parlamentare|gruppi parlamentari]] paritetici alla Camera e al Senato nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|imminente legislatura]] e che avvieranno una federazione tra i due partiti.<ref>{{Cita web|url=https://metronews.it/2022/10/03/renzi-e-calenda-preparano-la-federazione-per-novembre/|titolo=Renzi e Calenda preparano la federazione per novembre|autore=Stefano Pacifici|sito=MetroNews|data=2022-10-03|accesso=2023-01-21}}</ref>
 
L'8 dicembre 2022 Calenda firma con il leader di Italia Viva, [[Matteo Renzi]], l'accordo per la nascita ufficiale della federazione tra i partiti, in vista della confluenza in un nuovo partito unico, di cui Calenda diventa il presidente dell'ufficio di coordinamento, coerentemente con il ruolo di leader rivestito nella precedente tornata elettorale.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/login/?next=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fccalenda%2Fposts%2Fpfbid02V2f5GRaCyNaB9qCZb2Ex4uGCR8jeGJHR5tyox5dcmznmFvDG51Xofmyp2vZTtuxBl|titolo=Accedi a Facebook|sito=Facebook|accesso=2023-01-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2022/12/08/news/nasce-la-federazione-italia-viva-azione-in-vista-del-partito-unico--4747507/|titolo=Nasce la federazione Italia viva-Azione (in vista del partito unico)|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2023-01-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/accordo-federazione-azione-italia-viva|titolo=Che cosa prevede l’accordo di federazione tra Azione e Italia viva|sito=Pagella Politica|accesso=2023-01-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/12/08/terzo-polo-calenda-renzi-accordo-federazione/|titolo=Terzo Polo, Calenda e Renzi firmano l'accordo di federazione: «Presto un partito unico contro i populismi di destra e sinistra»|sito=Open|data=2022-12-08|accesso=2023-01-21}}</ref> Il percorso di unificazione e di nascita del nuovo partito tuttavia vedrà ben presto la nascita di contrasti sui tempi e i modi del processo, oltre che sulle modalità di finanziamento. Dopo una serie di risultati deludenti alle [[Elezioni regionali in Italia del 2023|elezioni regionali]] in [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|Lombardia]], [[Elezioni regionali nel Lazio del 2023|Lazio]] e [[Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023|Friuli-Venezia Giulia]], ad aprile 2023, in seguito ad accuse reciproche da parte degli esponenti dei due partiti sulla mancanza di volontà di proseguire nel percorso, Calenda annuncia il fallimento del progetto del partito unico.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/04/13/terzo-polo-azione-italia-viva-renzi-calenda/|titolo=Il Terzo Polo è già finito|sito=Il Post|data=2023-04-13|accesso=2023-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/rottura-partito-unico-azione-italia-viva|titolo=Come si è arrivati alla rottura tra Renzi e Calenda|sito=Pagella Politica|accesso=2023-06-29}}</ref>
 
Nel maggio del 2024, dopo aver inizialmente dichiarato di non voler correre in prima persona alle [[elezioni europee del 2024|elezioni europee]] del mese seguente, Calenda si candida infine capolista per Azione in tutte le circoscrizioni,<ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/candidatura-calenda-elezioni-europee|titolo=La giravolta di Calenda sulla sua candidatura alle europee|autore=Carlo Canepa|sito=Pagella Politica|data=29 aprile 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/05/02/liste-candidati-partiti-italia-elezioni-europee-2024/|titolo=Le liste con i candidati dei principali partiti italiani per le elezioni europee|sito=[[Il Post]]|data=2 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref> eccetto in quella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|nord-occidentale]], dove si presenta all'ultimo posto.<ref name=":9" /><ref>{{Cita web|url=https://www.eunews.it/2024/05/02/candidati-italiani-elezioni-europee-2024/|titolo=Tutti i candidati italiani alle elezioni europee del 2024|data=2024-05-02|lingua=it-IT|accesso=2024-05-02}}</ref> Non riuscendo a superare la soglia di sbarramento del 4%, né Calenda né altri candidati di Azione vengono eletti al parlamento europeo.
 
== Posizioni e idee politiche ==
Nonostante preferisca evitare etichette, ha dichiarato velatamente di appartenere all'area di [[centro-sinistra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.romadailynews.it/politica/calenda-io-di-centrosinistra-sono-liberalsocialista-0575361/|titolo=Calenda: io di centrosinistra, sono liberalsocialista - RomaDailyNews|accesso=2022-10-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/10/20/news/comunali_calenda_si_difende_non_sono_un_pariolino_la_mia_e_una_candidatura_di_centro_sinistra_-271192185/|titolo="Provengo da un ambiente culturalmente alto, ma io non ho mai messo i piedi al circolo Aniene|sito=la Repubblica|data=2020-10-20|accesso=2022-10-11}}</ref> e di essere [[Socialismo liberale|liberalsocialista]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Carlo Calenda: "Sono più affezionato al rosso della Ferrari che a quello del PC"|accesso=2022-10-11|url=https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-sono-piu-affezionato-al-rosso-della-ferrari-che-a-quello-del-pc-19-10-2020-345414}}</ref> e "[[Socialdemocrazia|socialdemocratico liberale]]",<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/calenda-mi-candido-sindaco-pd-mi-appoggi-se-pensa-io-sia-adatto-ADrWmqw|titolo=Copia archiviata|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194629/https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADrWmqw|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> ritenendo che [[liberalismo|libertà]] e [[giustizia sociale|progresso sociale]] debbano stare insieme.
[[File:XXVII Pontignano Conference opening remarks in Siena (48802827467).jpg|sinistra|miniatura|Carlo Calenda alla XXVII Pontignano Conference nel [[2019]]]]
Dichiara di essere di [[centro-sinistra]],<ref>https://www.romadailynews.it/politica/calenda-io-di-centrosinistra-sono-liberalsocialista-0575361/amp/</ref><ref>https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/10/20/news/comunali_calenda_si_difende_non_sono_un_pariolino_la_mia_e_una_candidatura_di_centro_sinistra_-271192185/</ref> [[Socialismo liberale|liberalsocialista]] (socialista liberale)<ref>https://twitter.com/carlocalenda/status/1256521145714724864?s=21</ref><ref>https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-sono-piu-affezionato-al-rosso-della-ferrari-che-a-quello-del-pc-19-10-2020-345414</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/ccalenda/posts/531639330851123|titolo=Copia archiviata|accesso=13 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194552/https://www.facebook.com/login/?next=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fccalenda%2Fposts%2F531639330851123|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> e [[Socialdemocrazia|socialdemocratico liberale]], che ritiene debbano stare insieme la [[libertà]] e il [[Progresso (filosofia)|progresso sociale]].<ref>{{Cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADrWmqw|titolo=Copia archiviata|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194629/https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADrWmqw|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/carlocalenda/status/1217889210700632065?s=21|titolo=Copia archiviata|accesso=12 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194710/https://pbs.twimg.com/hashflag/config-2021-04-01-19.json|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
In passato è stato definito un [[operaismo|operaista]] per la sua forte attenzione verso i lavoratori piuttosto che verso le [[multinazionali]] straniere. Egli ha inoltre considerato questa definizione come un «grande complimento».<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/breakingnews/industria_calenda_io_operaista_grande_complimento-2257012/news/2017-10-15/|titolo=Calenda: "Io operaista? È un grande complimento"|accesso=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194552/https://www.agi.it/breakingnews/industria_calenda_io_operaista_grande_complimento-2257012/news/2017-10-15/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
Sostiene fortemente l'investimento e il miglioramento della [[sanità pubblica]] ([[Servizio sanitario nazionale (Italia)|SSN]]), ritenendo che «''le liste d'attesa siano un disastro e che il diritto alla salute sia il primo diritto del [[Stato sociale|welfare]]''» e l'investimento e il miglioramento dell'[[istruzione pubblica]], sostenendo l'obbligo del tempo pieno in tutte le [[Scuola|scuole]] per «''accudire i ragazzi nel pomeriggio, farli leggere e fargli fare sport''».<ref name="CalendaFanpage3">{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/calenda-a-fanpage-it-sanita-e-istruzione-prima-di-tutto-a-scuola-serve-tempo-pieno-obbligatorio/|titolo=Calenda a Fanpage.it: Sanità e istruzione prima di tutto, a scuola serve tempo pieno obbligatorio|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806182635/https://www.fanpage.it/politica/calenda-a-fanpage-it-sanita-e-istruzione-prima-di-tutto-a-scuola-serve-tempo-pieno-obbligatorio/|dataarchivio=6 agosto 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
Critico nei confronti della [[Terza via]] e sostenitore del bisogno di investimenti, di protezione e di difesa dell'occupazione, ritiene che la [[Sinistra (politica)|sinistra]] odierna debba basarsi su questi punti.<ref name="Il Post3" /><ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2018/03/15/news/calenda-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-1.33991929|titolo=Calenda a ruota libera sul Pd: “Il problema non è Renzi, ma sono i 25 anni di errori”|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201109034235/https://www.lastampa.it/politica/2018/03/15/news/calenda-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-1.33991929|dataarchivio=9 novembre 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://formiche.net/2018/10/calenda-libro-terza-via-pd/|titolo=Calenda, gli orizzonti selvaggi e la terza via (rinnegata)|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190925142135/https://formiche.net/2018/10/calenda-libro-terza-via-pd/|dataarchivio=25 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Pentendosi del suo passato da [[Liberismo|liberista ideologico]], sostiene l'importanza per le [[Democrazia liberale|democrazie liberali]] di recuperare il [[pragmatismo]] e che il paradigma di riferimento debba essere il [[socialismo liberale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo-237673158/|titolo=Il mea culpa di Calenda: "Per 30 anni ho ripetuto le cazzate del liberismo" - la Repubblica|accesso=24 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201115145740/https://www.repubblica.it/politica/2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo-237673158/|dataarchivio=15 novembre 2020|urlmorto=no}}</ref>
Favorevole alla diminuzione della [[pressione fiscale]] ritenendo che essa debba avvenire soprattutto «''attraverso il recupero dell'[[evasione fiscale]] mediante l'incrocio delle banche dati, recuperando così 50 miliardi di euro l'anno''».<ref name="CalendaFanpage3" />
 
Sostiene la necessità di avere norme che vietino a rappresentanti politici con cariche di percepire compensi da governi stranieri.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/02/28/calenda-renzi-arabia-saudita-serve-norma-divieto-parlamentari-soldi-da-governi-stranieri/|titolo=Copia archiviata|accesso=24 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210228205540/https://www.open.online/2021/02/28/calenda-renzi-arabia-saudita-serve-norma-divieto-parlamentari-soldi-da-governi-stranieri/|dataarchivio=28 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref>
Si ritiene favorevole al [[salario minimo]]<ref name="Urbanpost3">{{Cita web|url=https://urbanpost.it/salario-minimo-calenda/|titolo=«Salario minimo? Io parlerei col governo e direi: se voi fate il salario minimo lo votiamo»|sito=UrbanPost|data=6 marzo 2019|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194620/https://urbanpost.it/salario-minimo-calenda/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1300013653723418625|titolo=Io sono da sempre favorevole al salario minimo.|accesso=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194602/https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1300013653723418625|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> e ad una [[Imposta|fiscalità progressiva]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/carlocalenda/status/1175288851281207296?s=21|titolo=Copia archiviata|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194604/https://twitter.com/carlocalenda/status/1175288851281207296?s=21|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/30/flat-tax-donato-lega-vs-calenda-perche-non-la-fa-litalia-ce-lha-anche-lalbania-ma-voi-state-messi-male/5146849/amp/|titolo=Copia archiviata|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190501111516/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/30/flat-tax-donato-lega-vs-calenda-perche-non-la-fa-litalia-ce-lha-anche-lalbania-ma-voi-state-messi-male/5146849/amp/|dataarchivio=1º maggio 2019|urlmorto=no}}</ref> Inoltre sostiene fortemente il piano "[[industria 4.0]]" (sviluppato da lui stesso), ritenendo che quest'ultimo possa aiutare le imprese italiane a rilanciare la capacità competitiva, attraverso gli investimenti, facendo così ripartire l'economia".<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/2016/10/14/news/calenda_industria_4_0_aiutera_le_imprese_a_rilanciare_la_competitivita_-149770294/amp/|titolo=Calenda: "Industria 4.0 aiuterà le imprese a rilanciare la competitività" - la Repubblica|accesso=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191227073052/https://www.repubblica.it/economia/2016/10/14/news/calenda_industria_4_0_aiutera_le_imprese_a_rilanciare_la_competitivita_-149770294/amp/|dataarchivio=27 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Per quanto riguarda le riforme istituzionali, si è detto favorevole al modello del [[Cancelliere federale della Germania|cancellierato tedesco]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ildubbio.news/politica/carlo-calenda-premierato-lunica-alternativa-e-il-modello-tedesco-h6ogo2oi|titolo=Carlo Calenda: «Premierato? L’unica alternativa è il modello tedesco»|pubblicazione=[[Il Dubbio]]|data=6 novembre 2023}}</ref>
È favorevole ai [[matrimoni gay]]<ref name="VittorioZ3">{{Cita web|url=http://vittoriozincone.it/2020/02/29/carlo-calenda-doppio-binario-7-novembre-2018/|titolo=Carlo Calenda (Doppio Binario - 7 - Novembre 2018)|sito=Vittorio Zincone|data=29 febbraio 2020|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202222026/http://vittoriozincone.it/2020/02/29/carlo-calenda-doppio-binario-7-novembre-2018/|dataarchivio=2 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref> e alle [[unioni civili]] (ritenendo che «''la famiglia è formata da due persone che si amano''»),<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/carlocalenda/status/1104812116521992192|titolo=Giorgio da dove ricavi questa convinzione? {{!}} Twitter|accesso=22 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194620/https://abs.twimg.com/responsive-web/client-web/ondemand.Dropdown.0536f525.js|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> alle [[adozioni gay]], alla legalizzazione delle [[droghe leggere]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-legalizzazione-droghe-leggere-molto-favorevole-una-canna-non-e-piu-dannosa-di-una-bottiglia-di-vino/6079059/amp/|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210217041821/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-legalizzazione-droghe-leggere-molto-favorevole-una-canna-non-e-piu-dannosa-di-una-bottiglia-di-vino/6079059/amp/|dataarchivio=17 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.la7.it/embedded/la7?w=640&h=360&tid=player&content=298986|titolo=Cannabis light, Carlo Calenda: "Favorevole alla legalizzazione"|sito=www.la7.it|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194536/https://www.la7.it/embedded/la7?w=640&h=360&tid=player&content=298986|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> all'introduzione dello [[ius soli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/calenda_ius_soli_spero_si_faccia-3416296.html|titolo=Calenda: «Ius soli? Spero che si faccia»|sito=ilmessaggeroit|data=8 dicembre 2017|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201209193413/https://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/calenda_ius_soli_spero_si_faccia-3416296.html|dataarchivio=9 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref> e all'[[eutanasia]].<ref name="VittorioZ3" /> Contrario, invece, alla [[maternità surrogata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gaypost.it/calenda-altri-firma-criminalizzare-gpa|titolo=Calenda e gli altri che hanno firmato per criminalizzare la gestazione per altri|sito=Gaypost.it|data=24 maggio 2019|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729212829/http://www.gaypost.it/calenda-altri-firma-criminalizzare-gpa|dataarchivio=29 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1209020803934765056|titolo=Non sono favorevole all'utero in affitto. E non per una ragione religiosa ma umana. Il valore della maternità.|accesso=22 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194612/https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1209020803934765056|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
Si definisce [[ateismo|ateo]].<ref>{{cita web|autore=Carlo Calenda|url=https://twitter.com/CarloCalenda/status/1104703331673534465&ved=2ahUKEwi57O7G1LWIAxUI_rsIHc5FC3MQFnoECBMQAQ&usg=AOvVaw3uiRg1wNb9jmnN25455x2v|titolo=Carlo Calenda on X: "E fai bene. Io sono ateo ma non ritengo chi crede in Dio un retrogrado noioso. Anzi per molti versi lo invidio." / X|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
Dichiara che «''c'è un problema gigantesco di esclusione delle donne dai ruoli apicali''», che «''la battaglia [[Femminismo|femminista]] riguarda tutti''» e che «''non significa annullare le differenze ma dare le stesse opportunità a donne e uomini''».<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/carlocalenda/status/1073193164914221056?s=21|titolo=Copia archiviata|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194605/https://twitter.com/carlocalenda/status/1073193164914221056?s=21|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://valored.it/news/la-battaglia-femminista-ci-riguarda-tutti/|titolo=La battaglia femminista ci riguarda tutti - Valore D|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210123131005/https://valored.it/news/la-battaglia-femminista-ci-riguarda-tutti/|dataarchivio=23 gennaio 2021|urlmorto=no}}</ref> Sostiene infatti la [[parità di genere]], proponendo a tale proposito: [[Congedo parentale|congedi parentali]] che equiparino uomo e donna per evitare così che le aziende preferiscano assumere uomini; [[Trasparenza (società)|trasparenza]] obbligatoria nelle [[Retribuzione|retribuzioni]] e negli organici «''per conoscere dove si annidano le [[Disuguaglianza|disuguaglianze]] e combatterle''»; [[Formazione|percorsi]] di eliminazione e prevenzione degli [[Sessismo|stereotipi di genere]] nelle scuole, nelle università e nelle aziende; corsi di [[educazione sessuale]] in tutte le scuole pubbliche.<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3">{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/amp/entry/bambini-giovani-donne-le-mie-proposte-per-il-recovery-plan-di-c-calenda_it_6038e380c5b60d98bec961ec/|titolo=Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) {{!}} HuffPost Life|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194600/https://www.huffingtonpost.it/amp/entry/bambini-giovani-donne-le-mie-proposte-per-il-recovery-plan-di-c-calenda_it_6038e380c5b60d98bec961ec/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> Propone inoltre quasi 6.000 nuovi [[centri antiviolenza]], un nuovo [[sussidio]] per le vittime di violenza (per garantire loro autonomia e sicurezza per 3 anni) ed un «''profondo sforzo educativo''» per fermare e prevenire la [[violenza di genere]].<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/CarloCalenda/status/1367519042920144900|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194615/https://mobile.twitter.com/CarloCalenda/status/1367519042920144900|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.azione.it/ilfogliodelcome|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210227043243/https://www.azione.it/ilfogliodelcome|dataarchivio=27 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.romadailynews.it/politica/calenda-giovedi-in-piazza-con-liberare-roma-0554967/amp/|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194637/https://www.romadailynews.it/politica/calenda-giovedi-in-piazza-con-liberare-roma-0554967/amp/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Economia e welfare ===
Sostiene la realizzazione di una [[Transizione energetica|transizione ecologica]] per portare ad una diminuzione del 55% delle emissioni di [[gas serra]] entro il 2030 e del 100% entro il 2050 tagliando le emissioni nei settori che inquinano di più (come i trasporti), offrire un’alternativa alle auto e diverse forme di mobilità, comprese le alternative ai motori a combustibili fossili.<ref>
È favorevole alla diminuzione della [[Rapporto tra il gettito fiscale e il PIL|pressione fiscale]], ritenendo che essa debba avvenire soprattutto attraverso il recupero dell'[[evasione fiscale]] mediante l'incrocio delle banche dati.<ref name="CalendaFanpage3" /> Si dichiara favorevole al [[salario minimo]]<ref name="Urbanpost3">{{Cita web|url=https://urbanpost.it/salario-minimo-calenda/|titolo=«Salario minimo? Io parlerei con il governo e direi: se voi fate il salario minimo lo votiamo»|sito=UrbanPost|data=6 marzo 2019|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194620/https://urbanpost.it/salario-minimo-calenda/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> e a una [[Imposta|fiscalità progressiva]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/30/flat-tax-donato-lega-vs-calenda-perche-non-la-fa-litalia-ce-lha-anche-lalbania-ma-voi-state-messi-male/5146849/|titolo=Copia archiviata|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190501111516/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/30/flat-tax-donato-lega-vs-calenda-perche-non-la-fa-litalia-ce-lha-anche-lalbania-ma-voi-state-messi-male/5146849/amp/|dataarchivio=1º maggio 2019|urlmorto=no}}</ref> Inoltre sostiene fortemente il piano "[[Industria 4.0]]", ritenendo che quest'ultimo possa aiutare le imprese europee a rilanciare la capacità competitiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/2016/10/14/news/calenda_industria_4_0_aiutera_le_imprese_a_rilanciare_la_competitivita_-149770294/|titolo=Calenda: "Industria 4.0 aiuterà le imprese a rilanciare la competitività" - la Repubblica|accesso=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191227073052/https://www.repubblica.it/economia/2016/10/14/news/calenda_industria_4_0_aiutera_le_imprese_a_rilanciare_la_competitivita_-149770294/amp/|dataarchivio=27 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
https://www.linkiesta.it/2021/10/calenda-azione-roma-ambiente/amp/</ref>
 
Sostiene l'investimento e il miglioramento della [[sanità pubblica]] e dell'[[istruzione pubblica]].<ref name="CalendaFanpage3">{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/calenda-a-fanpage-it-sanita-e-istruzione-prima-di-tutto-a-scuola-serve-tempo-pieno-obbligatorio/|titolo=Calenda a Fanpage.it: Sanità e istruzione prima di tutto, a scuola serve tempo pieno obbligatorio|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806182635/https://www.fanpage.it/politica/calenda-a-fanpage-it-sanita-e-istruzione-prima-di-tutto-a-scuola-serve-tempo-pieno-obbligatorio/|dataarchivio=6 agosto 2020|urlmorto=no}}</ref> Riguardo alla prima infanzia, ha intenzione di rendere possibile una crescita e formazione adeguata per tutti i bambini, di permettere ai genitori la conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare e di aumentare (di conseguenza) la [[Tasso di natalità|natalità]], mediante l'aumento delle strutture per la prima infanzia, l'aumento del numero di laureati che possono insegnare all'[[asilo nido]], una revisione dei sistemi di controllo e monitoraggio della qualità dei servizi, asili nido gratuiti per la maggior parte degli italiani, ulteriori incentivi per famiglie che vivono in aree dove i servizi di prima infanzia sono sottoutilizzati.<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3">{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/amp/entry/bambini-giovani-donne-le-mie-proposte-per-il-recovery-plan-di-c-calenda_it_6038e380c5b60d98bec961ec/|titolo=Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) {{!}} HuffPost Life|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194600/https://www.huffingtonpost.it/amp/entry/bambini-giovani-donne-le-mie-proposte-per-il-recovery-plan-di-c-calenda_it_6038e380c5b60d98bec961ec/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
Sulle [[politiche giovanili]], sostiene la creazione di un nuovo sostegno al [[reddito]] che consenta ai giovani di «''rendersi autonomi, spostarsi e formarsi''»; la creazione di nuovi percorsi di [[formazione]] brevi e online «''che li aiutino ad acquisire le competenze mancanti''»; un supporto digitale per la ricerca del lavoro; una revisione del contratto di [[tirocinio]]; [[Detrazione fiscale|sgravi]] per le loro assunzioni.<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3" />
 
RiguardoIn merito alla [[prima infanzia]]scuola, hasostiene intenzioneil dirafforzamento renderedella possibiledidattica unanelle crescita[[Scuola esecondaria formazionedi adeguataprimo pergrado tuttiin iItalia|scuole bambini,secondarie di permettereprimo aigrado]] genitorie la conciliazioneposticipazione tradella vitascelta lavorativaprofessionalizzante edi vitaun familiareanno e«''per didare aumentarecompetenze (di conseguenza)base laa [[natalità]],tutti mediante:e l'aumento delle strutture percontrastare la primadispersione infanziascolastica''»; l'aumentointroduzione del numerotempo dilungo laureatie chele possono insegnare all'[[asiloMensa nido(pubblico esercizio)|mense]]; unain revisionetutte deile sistemiscuole; diun controllonuovo eservizio monitoraggiodi della[[Orientamento qualitàscolastico deiper servizi;competenze|orientamento]], asilidi nido[[Psicoterapia|supporto gratuitipsicologico]] pere ladi maggior[[mediazione]] parte degli italianiculturale; ulterioril'aumento incentividelle perretribuzioni famigliedegli cheinsegnanti vivono«''incentivando inun areemiglioramento dove i servizi diqualitativo prima infanzia sono sottoutilizzatidell'insegnamento''».<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3" /><ref name="CalendaFanpage3" />
 
Sulle [[politiche giovanili]], sostiene la creazione di un nuovo sostegno al reddito che consenta ai giovani di «''rendersi autonomi, spostarsi e formarsi''»; la creazione di nuovi percorsi di formazione brevi e online «''che li aiutino ad acquisire le competenze mancanti''»; un supporto digitale per la ricerca del lavoro; una revisione del contratto di [[tirocinio]]; [[Detrazione fiscale|sgravi]] per le loro assunzioni.<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3" />
Riguardo alle [[Immigrazione|politiche migratorie]], oltre ad essere favorevole allo [[ius soli]], sostiene un «controllo severo delle [[frontiere]], la regolarizzazione di chi ha un lavoro, rimpatri volontari incentivati per chi non lo ha, ampliamento del sistema di protezione per richiedenti [[Diritto di asilo|asilo]] e [[rifugiati]]), flussi di immigrazione legale controllata ed espulsione immediata di chi commette un [[reato]]».<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1259726573206470656|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194637/https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1259726573206470656|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> Ritiene che bisognerebbe «avere canali di immigrazione legali e collegati al lavoro, corridoi umanitari, gestione unitaria della politiche di integrazione e ‘migration compact' per gestire in [[Africa]] arrivi e respingimenti».<ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/12-07-2019/352770-migranti-calenda-litalia-non-puo-accogliere-tutti-alcuni-difficilmente-integrabili/|titolo=Migranti, Calenda: "L'Italia non può accogliere tutti, alcuni difficilmente integrabili"|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194617/https://www.dire.it/12-07-2019/352770-migranti-calenda-litalia-non-puo-accogliere-tutti-alcuni-difficilmente-integrabili/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Diritti civili e immigrazione ===
Per quanto riguarda la [[scuola]], sostiene il rafforzamento della didattica nelle [[scuole secondarie di primo grado]] e la posticipazione della scelta professionalizzante di un anno «''per dare competenze di base a tutti e contrastare la dispersione scolastica''»; l'introduzione del tempo lungo e le [[Mensa (pubblico esercizio)|mense]] in tutte le scuole; un nuovo servizio di [[Orientamento scolastico per competenze|orientamento]], di [[Psicoterapia|supporto psicologico]] e di [[mediazione]] culturale; l'aumento delle [[Retribuzione|retribuzioni]] degli [[insegnanti]] «''incentivando un miglioramento qualitativo dell'insegnamento''».<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3" />
È favorevole al [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]]<ref name="VittorioZ3">{{Cita web|url=http://vittoriozincone.it/2020/02/29/carlo-calenda-doppio-binario-7-novembre-2018/|titolo=Carlo Calenda (Doppio Binario - 7 - Novembre 2018)|sito=Vittorio Zincone|data=29 febbraio 2020|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202222026/http://vittoriozincone.it/2020/02/29/carlo-calenda-doppio-binario-7-novembre-2018/|dataarchivio=2 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref>, alla [[adozione da parte di coppie dello stesso sesso]],<ref>{{Cita web|https://www.indecis.it/argomenti/adozione-per-coppie-dello-stesso-sesso}}</ref> ai diritti delle [[Omogenitorialità|famiglie omogenitoriali]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/08/20/roma-calenda-anagrafe-riconosca-bimbi-famiglie-arcobaleno_6b3c19b9-4f7a-44a4-a7ad-90f9bc05a0de.html|titolo=Roma: Calenda, anagrafe riconosca bimbi famiglie arcobaleno - Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2021-08-20|accesso=2022-10-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gaypost.it/calenda-si-famiglie-arcobaleno|titolo=Calenda: "La società si evolve: Roma riconoscerà le famiglie arcobaleno"|sito=Gaypost.it|data=2021-08-20|accesso=2022-10-11}}</ref> e contrario alla [[Gestazione per altri|maternità surrogata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gaypost.it/calenda-altri-firma-criminalizzare-gpa|titolo=Calenda e gli altri che hanno firmato per criminalizzare la gestazione per altri|sito=Gaypost.it|data=24 maggio 2019|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729212829/http://www.gaypost.it/calenda-altri-firma-criminalizzare-gpa|dataarchivio=29 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Sostiene la [[Uguaglianza di genere|parità di genere]], proponendo a tale proposito: [[Congedo parentale|congedi parentali]] che equiparino uomo e donna per evitare così che le aziende preferiscano assumere uomini; [[Trasparenza (diritto)|trasparenza]] obbligatoria nelle retribuzioni e negli organici; percorsi di eliminazione e prevenzione degli [[Sessismo|stereotipi di genere]] nelle scuole, nelle università e nelle aziende; corsi di [[educazione sessuale]] in tutte le scuole pubbliche.<ref name="Bambini, giovani, donne. Le mie proposte per il Recovery Plan (di C. Calenda) | HuffPost Life3" /> Propone inoltre quasi seimila nuovi [[Centro antiviolenza|centri antiviolenza]], un nuovo [[sussidio]] per le vittime di violenza (per garantire loro autonomia e sicurezza per tre anni) e un «''profondo sforzo educativo''» per fermare e prevenire la [[violenza di genere]].<ref>{{Cita web|url=https://www.azione.it/ilfogliodelcome|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210227043243/https://www.azione.it/ilfogliodelcome|dataarchivio=27 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.romadailynews.it/politica/calenda-giovedi-in-piazza-con-liberare-roma-0554967/|titolo=Copia archiviata|accesso=9 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194637/https://www.romadailynews.it/politica/calenda-giovedi-in-piazza-con-liberare-roma-0554967/amp/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
In passato è stato definito un operaista per la sua forte attenzione verso i lavoratori piuttosto che verso le [[multinazionali]] straniere.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/breakingnews/industria_calenda_io_operaista_grande_complimento-2257012/news/2017-10-15/|titolo=Calenda: "Io operaista? È un grande complimento"|accesso=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194552/https://www.agi.it/breakingnews/industria_calenda_io_operaista_grande_complimento-2257012/news/2017-10-15/|dataarchivio=1º aprile 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
CriticoRiguardo nei confronti dellaalle [[TerzaImmigrazione|politiche viamigratorie]] e sostiene il bisogno di investimenti, dioltre protezionea eessere difavorevole difesa dell'occupazione, ritenendo che laallo [[Sinistraius (politica)|sinistrasoli]] di oggi debba basarsi su questi punti.<ref name="Il Post3"/>temperato<ref>{{citaCita web|url=https://www.lastampailmessaggero.it/primopiano/politica/2018/03/15/news/calendacalenda_ius_soli_spero_si_faccia-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-13416296.33991929html|titolo=Calenda a ruota libera sul Pd: “Il«Ius problemasoli? nonSpero èche Renzi,si mafaccia»|sito=ilmessaggeroit|data=8 sonodicembre i 25 anni di errori”2017|accesso=1029 marzodicembre 20212020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2020110903423520201209193413/https://www.lastampailmessaggero.it/primopiano/politica/2018/03/15/news/calendacalenda_ius_soli_spero_si_faccia-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-13416296.33991929html|dataarchivio=9 novembredicembre 2020|urlmorto=no}}</ref> e allo ''ius scholae''<ref>{{citaCita web|lingua=it-IT|autore=redazione|url=https://formichewww.net/2018/10orizzontescuola.it/cittadinanza-il-leader-di-azione-carlo-calenda-libropresenta-lemendamento-sullo-ius-scholae-terzabasta-viarumore-pdvediamo-chi-ci-sta/|titolo=CalendaCittadinanza, gliCarlo orizzontiCalenda selvaggipresenta el'emendamento lasullo terzaIus viaScholae: (rinnegata)"Basta rumore. Vediamo chi ci sta"|accessosito=10Orizzonte marzoScuola 2021Notizie|urlarchiviodata=https://web.archive.org/web/20190925142135/https://formiche.net/2018/10/calenda2024-libro08-terza28|accesso=2024-via12-pd/|dataarchivio=25 settembre 2019|urlmorto=no06}}</ref>, Pentendosisostiene delun suo«controllo passatosevero dadelle "[[Liberismo|liberistafrontiere, ideologico]]"la regolarizzazione di chi ha un lavoro, sostienerimpatri l'importanzavolontari incentivati per lechi non lo ha, ampliamento del sistema di protezione per [[DemocraziaDiritto liberaledi asilo|democrazierichiedenti liberaliasilo]] di recuperare ile [[pragmatismoRifugiato|rifugiati]], eflussi di immigrazione legale controllata ed espulsione immediata di chi commette un reato». Ritiene che ilbisognerebbe paradigma«avere canali di riferimentoimmigrazione debbalegali esseree ilcollegati al lavoro, corridoi umanitari, gestione unitaria della politiche di integrazione e migration compact per gestire in [[socialismo liberaleAfrica]] arrivi e respingimenti».<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblicadire.it/politica/12-07-2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo352770-migranti-calenda-litalia-non-puo-accogliere-tutti-alcuni-difficilmente-237673158integrabili/|titolo=Il mea culpa diMigranti, Calenda: "PerL'Italia 30non annipuò hoaccogliere ripetutotutti, lealcuni cazzatedifficilmente del liberismointegrabili" - la Repubblica|accesso=249 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2020111514574020210401194617/https://www.repubblicadire.it/politica/12-07-2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo352770-migranti-calenda-litalia-non-puo-accogliere-tutti-alcuni-difficilmente-237673158integrabili/|dataarchivio=15 novembreaprile 20202021|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Ambiente e energia ===
Sostiene la necessità di avere norme che vietino a rappresentanti politici con cariche di percepire compensi da governi stranieri.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/02/28/calenda-renzi-arabia-saudita-serve-norma-divieto-parlamentari-soldi-da-governi-stranieri/|titolo=Copia archiviata|accesso=24 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210228205540/https://www.open.online/2021/02/28/calenda-renzi-arabia-saudita-serve-norma-divieto-parlamentari-soldi-da-governi-stranieri/|dataarchivio=28 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref>
Calenda sostiene la reintroduzione dell'[[energia nucleare]] in Italia, affermando di voler costruire otto [[Centrale nucleare|centrali nucleari]] nel paese con tre o quattro [[Reattore nucleare|reattori]] ciascuna, per una potenza complessiva di 40 [[Watt|gigawatt]], argomentando che essa offra energia «a basso costo», sicura, a bassa «dipendenza di approvvigionamento da fonti straniere» e che senza sarebbe «impossibile» per l'Italia rispettare gli accordi europei per la [[Transizione energetica|transizione ecologica]], secondo cui entro il 2050 bisognerà raggiungere il traguardo di [[emissioni zero]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/calenda-energia-nucleare|titolo=Calenda è troppo ottimista sul ritorno al nucleare?|sito=Pagella Politica|accesso=2023-01-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/economia/2022/04/05/news/le-buone-idee-di-calenda-per-diversificare-il-mix-elettrico-italiano-3876455/|titolo=Le buone idee di Calenda per diversificare il mix elettrico italiano|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2023-01-16}}</ref>
 
Il 30 giugno 2022 presenta al [[Senato della Repubblica]] una [[mozione]] per chiedere al governo che il nucleare venga reintrodotto tra le fonti utilizzate dall'Italia per produrre [[energia]], proponendo l'idea delle 8 centrali nucleari, da abbinare con l'uso di altre [[Fonti di energia rinnovabili|energie rinnovabili]].<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/promessa-nucleare-italia-elezioni-2022|titolo=I fatti dietro la promessa: il ritorno del nucleare in Italia|sito=Pagella Politica|accesso=2023-01-16}}</ref> Durante la [[campagna elettorale]] delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] ha ribadito tale posizione, che compare anche nel programma presentato dalla lista [[Azione - Italia Viva|formata dal suo partito con Italia Viva]].<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/09/22/energia-nucleare-rigassificatori-programmi-elettorali-confronto|titolo=Energia nucleare e rigassificatori, i programmi elettorali a confronto|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=2023-01-21}}</ref>
Si è detto favorevole ad una [[legge elettorale]] [[sistema maggioritario|maggioritaria]] a doppio turno<ref>https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1175158513020100608</ref> o [[sistema proporzionale|proporzionale]] con una [[soglia di sbarramento]] del 5%.<ref>https://mobile.twitter.com/carlocalenda/status/1299231118030503937</ref>
 
Il 24 ottobre 2024, con una conferenza stampa alla Camera, ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare per reintrodurre la produzione di energia nucleare in Italia. La proposta di legge ha raggiunto le 50mila firme, necessarie per essere presentata, in meno di quattro giorni. <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.today.it/attualita/energia-nucleare-italia-proposta-di-legge-calenda-marghera.html|titolo=Nucleare in Italia? Calenda: "Già 50mila firme raccolte". Ecco dove potrebbe nascere l'impianto|sito=Today|accesso=2024-12-06}}</ref>
 
== Opere ==
=== Libri ===
* ''Orizzonti selvaggi. Capire la paura e ritrovare il coraggio'', Roma, Feltrinelli, 2018, ISBN 9788807173585
* ''I Mostrimostri e Comecome Sconfiggerlisconfiggerli'', Milano, Feltrinelli, 2020, ISBN 9788858838990
* ''La libertà che non libera. Riscoprire il valore del limite'', La nave di Teseo, 2022, ISBN 9788834610749
* ''Il'' ''patto. Oltre il trentennio perduto'', La nave di Teseo, 2023.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Azione (partito politico)]]
* [[Cristina Comencini]]
* [[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Roma|Elezioni comunali a Roma del 2021]]
* [[Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura]]
* [[Fabio Calenda]]
* [[Governo Gentiloni]]
* [[Governo Letta]]
* [[Governo Renzi]]
* [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana]]
* [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea]]
* [[Siamo Europei]]
 
== Altri progetti ==
Riga 169 ⟶ 248:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.mise.gov.it/index.php/it/ministro|titolo=Profilo sul sito del MiSE|accesso=12 maggio 2019|dataarchivio=16 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160616134204/https://www.mise.gov.it/index.php/it/ministro|titolourlmorto=Profilo sul sito del MiSE}}
* {{cita web | 1 = http://www.governo.it/governo/renzi-matteo/ministro/carlo-calenda | 2 = Biografia e nomine sul sito del Governo | accesso = 12 maggio 2019 | dataarchivio = 22 giugno 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160622110921/http://www.governo.it/governo/renzi-matteo/ministro/carlo-calenda |Biografia eurlmorto nomine= sul sito del Governo}}
* {{cita web|http://argomenti.ilsole24ore.com/carlo-calenda.html|Rassegna stampa sul Sole 24 ore}}
*{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/politici/sfoggio/84/carlo-calenda|titolo=Carlo Calenda}}
Riga 176 ⟶ 255:
 
{{Box successione
| tipologia = incarico governativo
| carica = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico]]
| immagine = Italy-Emblem.svg
| periodo = 10 maggio [[2016]] - 1º giugno [[2018]]
| precedente = [[Matteo Renzi]]<br /><small>(''ad interim'')</small>
| successivo = [[Luigi Di Maio]]
}}
{{Box successione
Riga 187 ⟶ 266:
|carica = [[Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 21 marzo 2016 - 1º giugno 2016
|precedente = [[Stefano Sannino]]
|successivo = [[Maurizio Massari]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Azione (partito politico)#Segretario|Segretario di Azione]]
|periodo = dal 20 febbraio 2022<ref name="ReferenceA">Dal 21 novembre 2019 come ''[[Leader di partito|leader]]'' di [[Azione (partito politico)|Azione]]</ref>
|precedente = ''Carica istituita''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Scelta Civica#Vicepresidenti|Vicepresidente di Scelta Civica]]
|periodo = 16 marzo 2013 – 23 maggio 2013
|precedente = ''Carica istituita''
|successivo = [[Maria Paola Merloni]]<br />[[Luciano Cimmino]]<br />[[Milena Santerini]]
}}
{{controllo di autorità}}
{{portalePortale|aziende|biografie|politica|Unione europea|Roma}}
 
[[Categoria:Politici di Scelta Civica]]