2 mattacchioni al Moulin Rouge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
m Trama: wikilinks
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = 2 mattacchioni al Moulin Rouge
|immagine = Ciccio e Franco Fine.jpg
|didascalia = Ciccio Ingrassia e Franco Franchi in una delle scene finali
Riga 36:
 
==Trama==
Nicolino lavora come cameriere al [[Moulin Rouge]]. La proprietaria è la vecchia Marisa, che ha dato la direzione al marito, il "sellerone". La punta di diamante degli spettacoli di [[Spogliarello|striptease]] è Perla la Rossa, che decide di andarsene. Marisa chiede a Nicolino di ucciderla, per poter riavere il marito tutto per sé. E Perla la Rossa viene trovata morta.
 
Ciccio Di Magria è un ispettore di polizia che casualmente si trova nel locale. Compresa la situazione, decide di svolgere le indagini con l'aiuto di Nicolino. Il corpo di Perla scompare e viene trovata l'arma del delitto: un coltello sporco di sangue. Alla resa dei conti, Marisa confessa che è stata la mandante e Nicolino l'esecutore.
 
Perla però riappare: Ciccio si fa riconoscere come [[talent scout]] che ha messo in scena tutta quella farsa per lanciare la nuova diva degli spogliarelli. Intanto arriva il vero ispettore, che può solo prendere atto della situazione.
 
<gallery>
Riga 71:
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia musicale]]
[[Categoria:Film musicali]]