Simone Drexel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|cantanti}} '''Simone Drexel''', (San Gallo, Svizzera, 13 maggio 1957) è una cantante svizzera. Ha partecipato all'Eurofestival 1975 con la canzone ''...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|cantanti svizzeri}}
{{Artista musicale
'''Simone Drexel''', ([[San Gallo]], [[Svizzera]], [[13 maggio]] [[1957]]) è una [[cantante]] [[svizzera]].
[[fr:|nome = Simone Drexel]]
|tipo artista = cantante
|nazione = CHE
|genere =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento = voce
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album =
|album studio =
|album live =
|raccolte =
|opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = Simone
|Cognome = Drexler
|Sesso = F
|LuogoNascita = San Gallo
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Nazionalità = svizzera
}}
Ha partecipato all'[[EurofestivalEurovision Song Contest 1975]] con la canzone ''Mikado'' classificandosi al sesto posto.
 
== Discografia ==
[[Categoria:Cantanti svizzeri|Drexel]]
{{...|cantanti}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[fr:Simone Drexel]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 1975]]