Camping Cosmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo
|immagine = Lolo ferrari - poupée.JPG
|didascalia = Il regista Jan Bucquoy (con gli occhiali) e la bambola di [[Lolo Ferrari]].
|titolo originale = Camping Cosmos
|paese = [[Belgio]]
|anno uscita = 1996
|genere = Commedia
|regista = [[Jan Bucquoy]]
|sceneggiatore = Jan Bucquoy
|produttore = Transatlantic Films; Francis De Smet.
|attori = *[[Lolo Ferrari]]: Mme Vandeputte▼
▲*[[Lolo Ferrari]]: Mme Vandeputte
*[[Arno Hintjens]]: Harry
*[[Noël Godin]]: Pierre Mertens
Riga 21 ⟶ 20:
*[[Jacques Calonne]]: delegato del Ministero della Cultura
*[[Claude Semal]]: animatore di Radio Cosmos
|doppiatori italiani = *[[Perla Liberatori]]: Mme Vandeputte
|fotografo= [[Michel Baudour]]▼
*[[Flavio Aquilone]]: Harry
|montatore= [[Matyas Veress]]▼
*[[Flavio Briatore]]: Pierre Mertens *[[Jan Decleir]]: Harry's friend
|musicista= [[Francis De Smet]]▼
*[[Ilaria Latini]]: Eve
|scenografo= [[Nathalie André]], [[Nicole Lenoire]]▼
*[[Alberto Bognanni]]: Jan Bucquoy
▲|fotografo = [[Michel Baudour]]
▲|montatore = [[Matyas Veress]]
▲|musicista = [[Francis De Smet]]
▲|scenografo = [[Nathalie André]], [[Nicole Lenoire]]
}}
[[File:Lolo Ferrari in movie Camping Cosmos by Jan Bucquoy.gif|thumb|Lolo Ferrari (Mme Vandeputte), Mr. Vandeputte e Tintin.]]
'''''Camping Cosmos''''' è un [[film]] del [[1996]] diretto da [[Jan Bucquoy]], seguito di ''[[La vita sessuale dei belgi]]'' (''La vie sexuelle des belges 1950-78'').
== Trama ==
In una selva di [[roulotte]] ricoperte di [[sponsor]], di famiglie [[Belgio|belghe]] in vacanza tra le dune sabbiose, il programma di animazione culturale di Jan Bucquoy, capo animatore per conto del [[Ministero della Cultura]] sotto la supervisione di [[Jacques Calonne]], a sua volta delegato del ministero a tre mesi dalla pensione, [[poeta]] e collezionista di slip di [[bambola|bambole]], trova l'ostilità di Vandeputte, gestore del [[campeggio]], marito di una super [[maggiorata]] sessualmente insoddisfatta e sostenitore dell'intrattenimento popolare.
L'animatore di Radio Cosmos, clone vivente di [[Tintin]], annuncia l'arrivo al campeggio di Pierre Mertens e di sua moglie, chiamato ad organizzare delle ''[[matinée]]'' di [[poesia]]. Bucquoy assiste al fallimento della prima di ''[[Madre Coraggio e i suoi figli|Madre Coraggio]]'' di [[Bertolt Brecht]], che cattura l'entusiasmo della sola moglie del friggitore italiano, stanca della sua vita tra le patatine fritte e in cerca di emozioni nuove. ''Madre Coraggio'' è cancellata dal cartellone delle animazioni del camping.
Riga 55 ⟶ 59:
== Produzione ==
{{...|film commedia}}
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
== Riconoscimenti ==
|