30 secondi d'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano= 30 secondi d'amore
|immagine= 30 secondi d'amore (1936) Merlini e Besozzi.png
|immagine=
|didascalia= [[Elsa Merlini]] e [[Nino Besozzi]] nel film
|titolo originale=
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titolo alfabetico= 30 secondi d'amore
|anno uscita= 1936
|tipo colore= B/N
Riga 14 ⟶ 11:
|regista= [[Mario Bonnard]]
|soggetto= [[Aldo De Benedetti]]
|sceneggiatore= [[Aldo De Benedetti]], [[Mario Bonnard]]
|produttore= [[Giuseppe Amato]]
|casa produzione= [[Amato Film]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Amato Film]]
|casa distribuzione italiana= [[Euro International Film|EIA]]
|attori=
* [[Elsa Merlini]]: Grazia Siriani
* [[Nino Besozzi]]: Piero Gialandi, il pedone investito
* [[Enrico Viarisio]]: Dr. TulioTullio Siriani
* [[MargheritaAnna BagniMagnani]]: La zia GiovannaGertrude Siriani
* [[AnnaCalisto MagnaniBertramo]]: GertrudeTranquillo Siriani, la sorella zitella di Tullio
* [[GiuseppeEnzo PorelliGainotti]]: Avv.Annibale FerriniSiriani
* [[Giuseppe Porelli]]: avvocato Ferrini
*[[Jone Frigerio]]: Eleonora Siriani madre di Tullio
* [[CalistoJone BertramoFrigerio]]: TranquilloEleonora Siriani zio di Tullio
* [[EnzoMargherita GainottiBagni]]: AnnibaleGiovanna Siriani, il padre di Tullio
* [[Lilla Brignone]]: Annetta
* [[LuigiOreste MotturaBilancia]]: un cliente del dentista
* [[Luis Mottura|Luigi Mottura]]: cliente del dentista
* [[Nicola Maldacea]]: cliente del dentista
*[[Claudio Ermelli]]:
* [[Walter Grant]]: cliente del dentista
* [[Claudio Ermelli]]: cliente del dentista
|doppiatori italiani=
|fotografo= [[Carlo Montuori]]
|montatore= [[Eraldo Da Roma]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Cesare Andrea Bixio]], [[Giulio Bonnard]]
|scenografo= [[Guido Fiorini]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
 
Riga 47 ⟶ 43:
 
== Trama ==
Guidando la macchina del marito, Grazia investe un pedone fermo sul marciapiede sotto casa sua. Uscito dall'ospedale, l'uomo chiede, tramite i suoi avvocati, un indennizzo di centocinquantamila lire. Ma, dopo aver conosciuto la donna che lo ha investito, propone un compromesso: rinuncia al denaro in cambio di un bacio che deve durare trenta secondi. Inizialmente la signora si rifiuta, però, dopo aver consultato i propri familiari, suo malgrado accetta. Al momento cruciale l'uomo rinuncia galantemente, e, dichiarandosi soddisfatto, se ne va. Grazia lo rincorre per scale e lo schiaffeggia. Poi arriva, inaspettato, il bacio. Quando i familiari la raggiungono dice loro che l'uomo è andato via senza baciarla.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Roberto Chiti (critico)|Roberto Chiti]]|autore2=[[Enrico Lancia]]|capitolo=Trenta secondi d'amore|titolo=Dizionario del cinema italiano. I film|città=Roma|editore=Gremese Editore|anno=2005|p=375|url=https://books.google.it/books?id=UlKjE82BEe4C&pg=PA375|isbn=88-8440-351-0}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.annamagnani.org | 2 = "Associazione Amici di Anna Magnani - Sito Ufficiale" | accesso = 15 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305002034/http://www.annamagnani.org/ | dataarchivio = 5 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.anna-magnani.com | 2 = "Anna Magnani (la biografia)" | accesso = 15 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180806045837/http://anna-magnani.com/ | dataarchivio = 6 agosto 2018 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film diretti da Mario Bonnard]]
[[Categoria:Film basati su opere di Aldo De Benedetti]]