Assalto al tesoro di stato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Trama: Aggiungo sez. Note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film d'avventura|film d'azione}}
{{Film
|titolo italiano = Assalto al tesoro di stato
|immagine = Assalto al tesoro di stato.png
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale=
|paese = [[Italia]]
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|anno uscita = 1967
|titolo alfabetico=
|aspect ratio =
|paese = [[Italia]]
|genere = Avventura
|anno uscita = 1967
|genere 2 = Azione
|durata) 83 minuti
|regista = [[Piero Pierotti (regista)|Peter E. Stanley]]
|aspect ratio =
|soggetto = [[Gianfranco Clerici]], Piero Pierotti
|genere = Avventura
|sceneggiatore = [[Gianfranco Clerici]], Piero Pierotti
|genere 2 = Azione
|produttore = [[Fortunato Misiano]]
|regista = [[Piero Pierotti (regista)|Piero Pierotti]]<ref>accreditato come Peter E. Stanley]]</ref>
|produttore esecutivo =
|soggetto = [[Gianfranco Clerici]], Piero Pierotti
|casa produzione = [[Romana Film]]
|sceneggiatore = [[Gianfranco Clerici]], Piero Pierotti
|casa distribuzione italiana = Romana Film
|produttore = [[Fortunato Misiano]]
|attori = *[[Roger Browne]]: Johnny Quick
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Romana Film]]
|casa distribuzione italiana = Romana Film
|attori = *[[Roger Browne]]: Johnny Quick
*[[Anita Sanders]]: Shanda Lear
*[[Franco Ressel]]:<ref>accreditato come Frank Ressel</ref> Elias
*[[Sandro Dori]]: Otto Linnemann
*[[Daniele Vargas]]: Kaufmann
Riga 27 ⟶ 31:
*[[Renato Montalbano]]: Ben Aisha
*[[Giovanni Baghino]]: Ahmed
*[[ValentinoJohn MacchiStacy]]: membropresidente della RoyalRecord Oil Company
*[[Valentino Macchi]]: membro della Record Oil
|doppiatori italiani = *[[Pino Locchi]]: Johnny Quick
*[[Nello Pazzafini]]: Meallah Said
|doppiatori italianioriginali = *[[Pino Locchi]]: Johnny Quick
*[[Rita Savagnone]]: Shanda Lear
*[[Cesare Barbetti]]: Elias
Riga 37 ⟶ 43:
*[[Lydia Simoneschi]]: madame Angot
*[[Arturo Dominici]]: Ben Aisha
*[[VittoriaBruno FebbiPersa]]: Lulù,presidente ladella fioraiaRecord Oil
*[[Oreste Lionello]]: Ferruccio Maria
*[[Riccardo Mantoni]]: voce narrante
|fotografo= [[Augusto Tiezzi]]
|musicista = [[Angelo Francesco Lavagnino]]
|fotografo montatore= [[AugustoJolanda TiezziBenvenuti]]
|effetti speciali =
|montatore = [[Jolanda Benvenuti]]
|scenografo musicista= [[PierAngelo VittorioFrancesco MarchiLavagnino]]
|costumista scenografo= [[ElioPier Vittorio MicheliMarchi]]
|costumista= [[Elio Micheli]]
|truccatore = [[Amedeo Alessi]]
|effetti speciali =
}}
 
Riga 54 ⟶ 59:
Lo stato arabo del Goggiam sul Mar Rosso vuole riprendersi la concessione petrolifera dalla società americana Record Oil Company; vuole infatti nazionalizzarla pagando il riscatto di 20 milioni di dollari.
 
Il primo ministro Ben Aiscia informa il direttore della società petrolifera Kauffman che una nazione confinante invierà al suo paese il denaro occorrente all'operazione utilizzando un furgoncino blindato. Kauffman è deciso a sabotare l'operazione: non vuole perdere la concessione e ingaggia quattro malviventi internazionali per rubare i dollari, promettendo loro tutto il bottino. I quattro agiscono in settori diversi della malavita: Elias è specialista in droga;, Linneman è esperto nella tratta delle bianche;, Shanda compie truffe; e Johnny Quick brilla nel furto con scasso. Il quartetto accetta e va sul posto, attuando un piano che fa deviare il percorso del furgone. I quattro si impadroniscono così dei dollari e li consegnano a Kauffman. Ma quest'ultimo viene ucciso e il bottino scompare.
 
Attraverso un falso annuncio radiofonico, Johnny riesce a convocare i collaboratori e il misterioso assassino in una camera del Grand Hotel di Ginevra. In questo modo Johnny Quick, che in effetti è il capo di una organizzazione di controspionaggio americano, riesce ad uccidere il reale organizzatore di tutta la vicenda; riesce inoltre ad assicurare alla giustizia Elias e Linneman, mentre si innamora della pentita Shanda.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==