127 ore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
Correggo link |
||
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = 127 Hours.jpg
|didascalia =
|titolo originale = 127 Hours
|lingua originale =
|titolo alfabetico = ▼
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|paese 3 = [[Francia]]
▲|titolo alfabetico=
|anno uscita = 2010
|durata = 94 min
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = Thriller▼
|genere
|genere
|
|soggetto = dal libro ''Between a Rock and a Hard Place'' di [[Aron Ralston]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Christian Colson]], Danny Boyle, [[John Smithson]]
|produttore esecutivo = [[Bernard Bellew]], [[John J. Kelly]], [[François Ivernel]], [[Cameron McCracken]], [[Lisa Maria Falcone]], [[Tessa Ross]]
|casa produzione = [[Pathé]], [[Cloud Eight Films]], [[Everest Entertainment]], [[Film4 Productions]], [[George Harrison|HandMade Films]]
|attori = * [[James Franco]]: [[Aron Ralston]]
* [[Kate Mara]]: Kristi Moore
* [[Amber Tamblyn]]: Megan McBride
Riga 26 ⟶ 29:
* [[Treat Williams]]: padre di Aron
* [[Kate Burton]]: madre di Aron
|doppiatori italiani = * [[Massimiliano Manfredi]]: [[Aron Ralston]]
* [[Letizia Scifoni]]: Megan McBride
* [[Letizia Ciampa]]: Kristi Moore
* [[Chiara Gioncardi]]: Rana
* [[Stefano De Sando]]: padre di Aron
* [[Lorenza Biella]]: madre di Aron
|fotografo = [[Anthony Dod Mantle]], [[Enrique Chediak]]
|montatore = [[Jon Harris]]
|effetti speciali = [[William Aldridge]], [[Adam Gascoyne]]
|
|scenografo = [[Suttirat Anne Larlarb]], [[Christopher R. DeMuri]], [[Les Boothe]]
|costumista = [[Suttirat Anne Larlarb]]
|truccatore = [[Stephanie Scott]], [[Gina Homan]], [[Tony Gardner (truccatore)|Tony Gardner]]
▲|casa distribuzione italiana=[[Twentieth Century Fox]]
}}
'''''127 ore''''' (''127 Hours'') è un [[film]] del [[2010]] diretto da [[Danny Boyle]].
Il film si basa sulla storia vera di [[Aron Ralston]], un alpinista statunitense che nell'aprile del [[2003]] rimase intrappolato in un Canyon dello [[Utah]] e fu costretto ad amputarsi il braccio destro per potersi liberare. Il film, scritto a quattro mani da [[Danny Boyle]] e [[Simon Beaufoy]], si basa sul libro di Ralston ''[[Between a Rock and a Hard Place]]''. Ha ricevuto 6 nomination ai [[premi Oscar 2011]], tra cui [[Oscar al miglior film|miglior film]] e [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] a [[James Franco]].
==Trama==
[[Aron Ralston]], alpinista statunitense di 27 anni, amante del trekking e del biking, parte per una gita solitaria nel Blue John Canyon dello [[Utah]]. Tutto sembra andare per il meglio, immerso in un paesaggio fantastico; incontra addirittura due splendide ragazze escursioniste, condividendo con loro alcune ore della giornata.
Tornato solo, però, incappa improvvisamente in un inaspettato e brusco incidente: mentre attraversa una stretta gola, smuove accidentalmente un grosso masso, che gli precipita addosso e Aron si trova con il braccio destro incastrato tra il masso stesso e la parete della gola. Impossibilitato a muoversi per cinque giorni (127 ore), costretto alla disidratazione e
Certo della sua morte, riprende la propria agonia con la videocamera digitale e incide il proprio nome sopra la roccia con data di nascita e della presunta morte. Arrivato alla disperazione, l'attaccamento alla vita lo porta ad amputarsi il braccio incastrato con un piccolo coltellino economico. Per ritrovare la libertà e fuggire dovrà confrontarsi con un'ultima discesa in corda, finché non incontra, per puro caso, due escursionisti e il loro bambino.
Riga 71 ⟶ 72:
**''Nomination'' ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Christian Colson]], [[Danny Boyle]] e [[John Smithson]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[James Franco]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Jon Harris]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Allah Rakha Rahman|A. R. Rahman]]
Riga 92 ⟶ 93:
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award al miglior film|Miglior film]]'' a [[Danny Boyle]]
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Danny Boyle]]
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Danny Boyle]] e [[Simon Beaufoy]]
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Anthony Dod Mantle]] e [[Enrique Chediak]]
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[John Harrison (regista)|Jon Harris]]
Riga 105 ⟶ 106:
* [[MTV Movie Awards 2011|2011]] - '''[[MTV Movie Awards|MTV Movie Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[MTV Movie Award al miglior momento "Ma che ca...!"|Miglior momento "Ma che ca...!"]]'' a [[James Franco]]
* [[15ª edizione dei Satellite Awards
** ''[[Satellite Award per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Anthony Dod Mantle]] e [[Enrique Chediak]]
** ''[[Satellite Award per i migliori effetti visivi|Migliori effetti speciali]]'' a [[James Winnifrith]], [[Adam Gascoyne]] e [[Tim Caplan]]
Riga 122 ⟶ 123:
** ''Nomination'' ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Danny Boyle]]
** ''Nomination'' ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Anthony Dod Mantle]] e [[Enrique Chediak]]
** ''Nomination'' ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[John Harris (montatore)|John Harris]]
** ''Nomination'' ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|Miglior canzone]]'' (''If I Rise'') a [[Roland Armstrong]], [[Allah Rakha Rahman|A. R. Rahman]] e [[Dido (cantante)|Dido]]
{{Colonne fine}}
Riga 136 ⟶ 137:
{{Danny Boyle}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|montagna}}
[[Categoria:Film thriller]]▼
[[Categoria:Film biografici]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]▼
[[Categoria:Film Pathé]]
▲[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film diretti da Danny Boyle]]
[[Categoria:Film girati nello Utah]]
[[Categoria:Film sulla disabilità]]
|