Ermal Meta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(231 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nazione = ALB
|nazione2 = ITA
|immagine = Ermal Meta
|didascalia = Ermal Meta
|genere = Pop
|nota genere = <ref name="AM">{{AllMusic|artist|mn0002479611|autore = Benjamin Schulz|accesso = 28 giugno 2021}}</ref><ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/6891/ermal-meta-vietato-morire|titolo = Ermal Meta e l'arte di scrivere canzoni pop: la recensione di 'Vietato morire'|autore = Mattia Marzi|sito = [[Rockol]]|data = 14 febbraio 2017|accesso = 12 aprile 2021}}</ref><ref name="IM">{{Cita web|url = https://www.insidemusic.it/tribu-urbana-di-ermal-meta-la-recensione/|titolo = "Tribù Urbana" di Ermal Meta – La recensione|autore = Leslie Fadlon|sito = InsideMusic|data = 14 marzo 2021|accesso = 12 aprile 2021}}</ref>
Riga 11:
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[campionatore]], [[cajón]]
|etichetta = [[Mescal (etichetta discografica)|Mescal]]<br />[[Columbia Records|Columbia]]/[[Sony Music]]<br />[[Apollo Records Italia]]
|band precedenti = Ameba 4, [[La Fame di Camilla]]
|totale album =
|album studio =
|album live = 1
|raccolte =
Riga 34:
|Nazionalità = albanese
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|Cittadinanza =
|Didascalia2 = {{Premio|
}}
Line 41 ⟶ 42:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Fier]], in [[Albania]], all'età di 13 anni si è trasferito con la madre, il fratello e la sorella a [[Bari]],<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/show/musica/17/02/07/sanremo-2017-ermal-meta-intervista-cantanti-big|titolo = Sanremo 2017, Ermal Meta: «Non prendetemi ad esempio»|autore = Raffaella Serini|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 7 febbraio 2017|accesso = 29 dicembre 2018}}</ref> troncando ogni rapporto con il padre, da lui definito violento.<ref>{{Cita web|url = https://www.gossipetv.com/ermal-meta-padre-violento-sanremo-2018-341563|titolo = Ermal Meta torna a parlare del padre violento dopo la vittoria a Sanremo|autore = Antonella Latilla|sito = Gossip e TV|data = 11 febbraio 2018|accesso = 29 dicembre 2018}}</ref> Cresciuto ascoltando musica classica (la madre è violinista professionista, primo violino dell'orchestra di Fier),<ref>{{Cita web
=== La Fame di Camilla ===
[[File:La Fame Di Camilla in concerto.jpg|miniatura|Ermal Meta in concerto con [[La Fame di Camilla]] nel 2010]]
Nel 2007 Meta ha fondato a [[Bari]] il gruppo [[La Fame di Camilla]], con i quali realizza i tre album in studio ''[[La Fame di Camilla (album)|La Fame di Camilla]]'' (2009) ''[[Buio e luce (La Fame di Camilla)|Buio e luce]]'' (2010) e ''[[L'attesa (La Fame di Camilla)|L'attesa]]'' (2012). Sin dagli esordi
=== Carriera solista ===
==== Autore per altri artisti ====
In seguito allo scioglimento
Nel 2013, in occasione dell'annuale [[Festival di Sanremo]], la cantante [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] ha presentato i brani ''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]'' e ''[[Non so ballare (brano musicale)|Non so ballare]]'', quest'ultimo scritto da Meta. Nel corso del 2013, Meta ha scritto insieme a Niccolò Agliardi il brano ''Non mi interessa'' per [[Patty Pravo]], con la quale ha realizzato un duetto;<ref>
Agli inizi del 2014 realizza il brano ''Tutto si muove'', inserito nella [[Braccialetti rossi (colonna sonora)|colonna sonora]] della serie televisiva ''[[Braccialetti rossi]]'', mentre il 22 ottobre dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il suo singolo di debutto ''[[Lettera a mio padre]]''.<ref>[http://www.pinguinomag.it/nuovo-singolo-per-lex-cantante-de-fame-camilla Nuovo singolo per l'ex cantante de La fame di Camilla<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/niccolo-agliardi-al-lavoro-sui-brani-di-braccialetti-rossi-2.html|titolo = NICCOLÒ AGLIARDI al lavoro sui brani di BRACCIALETTI ROSSI 2|sito = All Music Italia|accesso = 28 dicembre 2019}}</ref> Nello stesso anno ha realizzato in duetto con [[Niccolò Agliardi]] il brano ''Volevo perdonarti, almeno'', presente nella colonna sonora ''[[Braccialetti rossi (colonna sonora)#Braccialetti rossi 2|Braccialetti rossi 2]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/niccolo-agliardi-torna-convolevo-perdonarti-almeno.html|titolo = NICCOLÒ AGLIARDI torna con "Volevo perdonarti, almeno"|sito = All Music Italia|accesso = 28 dicembre 2019}}</ref> Al termine del 2014 ha firmato insieme a Gianni Pollex il singolo ''[[Straordinario (singolo)|Straordinario]]'' di [[Chiara (cantante)|Chiara]], presentato da quest'ultima al [[Festival di Sanremo 2015]]; sempre nello stesso periodo torna a collaborare con Marco Mengoni per la stesura dei brani ''Invincibile'' (scritto insieme a [[Matteo Buzzanca]]), ''La neve prima che cada'' e ''[[Io ti aspetto]]'' (scritti con Dario Faini) inseriti nell'album del 2015 di Mengoni ''[[Parole in circolo]]''.
Nel 2015 ha scritto per [[Lorenzo Fragola]] i testi di due brani tratti dall'album ''[[1995 (album)|1995]]'', ''La nostra vita è oggi'' e ''Resta dove sei'',<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2015/03/31/musica-esce-1995-album-di-debutto-di-lorenzo-fragola/15322f5c-069b-456b-8463-3ddf3be78518/ Musica: esce "1995", album di debutto di Lorenzo Fragola (31 mar 2015) - ilVelino/AGV NEWS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per poi partecipare in veste di produttore insieme a Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli alla realizzazione del secondo album da solista di [[Francesco Sarcina]] de [[Le Vibrazioni]], ''[[Femmina (album Francesco Sarcina)|Femmina]]'', nel quale sono presenti i brani ''Un miracolo'' (scritto con Antonio Filippelli), l'omonimo ''[[Femmina (singolo Francesco Sarcina)|Femmina]]'' (composto insieme a Sarcina) ''Ossigeno'' e ''Benvenuta nel mondo'', i cui testi sono scritti da Meta. Sempre nello stesso anno partecipa alla composizione dei singoli ''[[Occhi profondi]]'' e ''[[Arriverà l'amore]]'' per [[Emma Marrone]].
Line 60 ⟶ 61:
Il 19 novembre 2015 è stata annunciata la pubblicazione del singolo ''[[Odio le favole]]'', uscito il 27 dello stesso mese;<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/ermal_meta_odio_le_favole_radio_date_27_11_2015_16896444/|titolo = Ermal Meta - Odio le favole (Radio Date: 27-11-2015)|autore = Paolo Pastorino|sito = EarOne|data = 19 novembre 2015|accesso = 20 novembre 2015}}</ref> in quest'ultima data, Meta ha preso parte a [[Sanremo Giovani 2015]], venendo selezionato tra le Nuove Proposte del [[Festival di Sanremo 2016]].<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/11/28/sanremo-scelte-nuove-proposte-anche-ermal-meta-fuori-guasti_MUv36qpbtLvpoEDnRLNOCM.html|titolo = Sanremo, scelte le 6 Nuove Proposte: c'è anche Ermal Meta, fuori Guasti|sito = [[Adnkronos]]|data = 28 novembre 2015|accesso = 28 novembre 2015}}</ref> Il singolo raggiunge la 66ª posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2203/page:1|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2016-02-12 al 2016-02-18)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 febbraio 2016}}</ref>
Il 5 febbraio 2016 è stato pubblicato il primo album in studio del cantante, intitolato ''[[Umano (album)|Umano]]'' e che ha debuttato alla 45ª posizione degli album più venduti in Italia.<ref>{{Cita web|url =
==== ''Vietato morire'' ====
Nel 2017 Meta ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2017|sessantasettesimo Festival di Sanremo]] nella sezione "Big" con il brano ''[[Vietato morire (singolo)|Vietato morire]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/12/12/spettacoli/musica/festival-di-sanremo-big-e-giovani-ecco-tutti-i-cantanti-in-gara-nhOTKETA13nyoSuoH5QyYI/pagina.html|titolo = Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara|autore = Elena Masuelli|sito = [[La Stampa]]|data = 12 dicembre 2016|accesso = 13 dicembre 2016}}</ref> con il quale è giunto terzo.<ref>{{Cita web|url = http://www.rai.it/dl/docs/1486906546362Risultati_votazioni_SANREMO_2017_ARTISTI_CAMPIONI_def.pdf|titolo = Sanremo 2017 - Votazioni artisti campioni|sito = [[Rai]]|accesso = 12 febbraio 2017}}</ref> Pubblicato l'8 febbraio 2017, esso ha anticipato il secondo album in studio, anch'esso intitolato ''[[Vietato morire]]'' e uscito due giorni più tardi.<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2017/02/05/ermal-meta-vietato-morire-mantra-contro-violenza-domestica_jcNhPUABPQYRlQ9DnnGzII.html|titolo = Ermal Meta: in 'Vietato morire' un mantra contro la violenza domestica|autore = Ilaria Floris|sito = [[Adnkronos]]|data = 5 febbraio 2017|accesso = 9 febbraio 2017}}</ref>
Nel corso della manifestazione sanremese, il cantautore ha vinto il premio di miglior cover nella serata del giovedì interpretando ''[[Con l'affetto della memoria#Amara terra mia|Amara terra mia]]'' di [[Domenico Modugno]],<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2017/02/10/ASO7JOEG-sanremo_eliminati_vince.shtml|titolo = Sanremo cover, vince Ermal Meta. Big, eliminati Nesli-Paba e Raige-Luzi|sito = [[Il Secolo XIX]]|data = 10 febbraio 2017|accesso = 10 febbraio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170210203023/http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2017/02/10/ASO7JOEG-sanremo_eliminati_vince.shtml
A due settimane dalla manifestazione sanremese, ''[[Vietato morire]]'' è salito al primo posto degli [[Classifica FIMI Album|album più venduti in Italia]].<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=35198&sz=2|titolo = Ermal Meta balza al primo posto dei dischi più venduti in Italia|sito = Musicalnews|accesso = 24 febbraio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180627005214/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=35198&sz=2
Nel mese di marzo Meta è stato scelto come giudice della [[Amici di Maria De Filippi (sedicesima edizione, fase serale)|sedicesima edizione]] del talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/09/amici-2017-il-cast-dalla-giuria-con-ermal-meta-e-ambra-angiolini-a-morgan-che-torna-nel-ruolo-di-mentore-dei-giovani/3440292/|titolo = Amici 2017, il cast: dalla giuria con Ermal Meta e Ambra Angiolini, a Morgan che torna nel ruolo di mentore dei giovani|autore = Domenico Naso|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 9 marzo 2017|accesso = 27 marzo 2017}}</ref> Il 12 novembre successivo Meta ha vinto il premio ''Best Italian Act'' agli [[MTV Europe Music Awards 2017]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/radio-105-in-viaggio-con-ermal-meta/241435/ermal-meta-vince-il-best-italian-act-agli-mtv-ema-2017-ecco-la-sua-reazione-in-video.html|titolo = Ermal Meta vince il BEST ITALIAN ACT agli MTV EMA 2017! Ecco la sua reazione in video!|sito = [[Radio 105]]|accesso = 15 novembre 2017}}</ref>
Line 73 ⟶ 74:
==== ''Non abbiamo armi'' ====
[[File:Ermal Meta and Fabrizio Moro (Italy 2018).jpg|miniatura|Ermal Meta con Fabrizio Moro all'Eurovision Song Contest 2018]]
Nel dicembre 2017 Meta ha rivelato di aver terminato le lavorazioni al terzo album in studio, che sarebbe stato pubblicato in concomitanza con la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2018]].<ref>{{Cita web|url =
In occasione del Festival di Sanremo 2018 il cantautore ha presentato il brano ''[[Non mi avete fatto niente]]'' in coppia con [[Fabrizio Moro]], il cui testo è stato scritto dai due insieme ad Andrea Febo in seguito all'[[Attentato di Manchester del 22 maggio 2017|attentato di Manchester]] al concerto di [[Ariana Grande]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2018/02/07/ermal-meta-fabrizio-moro-plagio-non-mi-avete-fatto-niente-silenzio/|titolo = Le accuse di plagio a Ermal Meta e Fabrizio Moro, per la loro canzone di Sanremo|autore = Ettore Ferrari|sito = [[Il Post]]|data = 7 febbraio 2018|accesso = 18 gennaio 2018}}</ref> Il brano è infine risultato il vincitore della manifestazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sanremo_2018/notizie/2018/02/10/sanremo-2018-la-finale.-baglioni-incorona-vincitore-del-festival_e254dc56-82ef-443f-8deb-97778f6fb717.html|titolo = Sanremo 2018, Ermal Meta-Fabrizio Moro vincono il festival. Sul podio Stato Sociale e Annalisa|sito = [[ANSA]]|data = 11 febbraio 2018|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Meta è stato automaticamente designato, insieme a [[Fabrizio Moro]], come rappresentante dell'[[Italia all'Eurovision Song Contest|Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2018]] a [[Lisbona]], classificandosi poi in quinta posizione.<ref name="EFN">{{Cita web|url = http://www.eurofestivalnews.com/2018/02/11/ufficiale-ermal-meta-e-frabrizio-moro-alleurovision-song-contest-2018-per-litalia/|titolo = Ufficiale; Ermal Meta e Fabrizio Moro all'Eurovision Song Contest 2018 per l'Italia|accesso = 11 febbraio 2018|urlmorto = sì}}</ref>
''Non abbiamo armi'' ha debuttato in vetta alla [[Classifica FIMI Album]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2634|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref> ed è stato presentato per la prima volta dal vivo il 28 aprile al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]] in occasione di un concerto speciale dove il cantante si è esibito con ospiti d'eccezione, quali [[Antonello Venditti]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] e il suo precedente gruppo [[La Fame di Camilla]].<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/ermal-meta-forum-di-assago.html|titolo = ERMAL META, la conquista del Forum. Una storia di perseveranza e belle canzoni che ti sfondano l'anima|autore = Massimiliano Longo|sito = All Music Italia|data = 29 aprile 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref>
Oltre al successivo tour, il disco è stato promosso anche dai singoli ''[[Dall'alba al tramonto (Ermal Meta)|Dall'alba al tramonto]]'', ''[[Io mi innamoro ancora]]'' e ''[[9 primavere]]'', entrati in rotazione radiofonica tra aprile e ottobre 2018.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/ermal_meta_dall_alba_al_tramonto_radio_date_20_04_2018_28538262/|titolo = Ermal Meta - Dall'alba al tramonto (Radio Date: 20-04-2018)|autore = Paolo Pastorino|sito = EarOne|data = 18 aprile 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/ermal_meta_io_mi_innamoro_ancora_radio_date_06_07_2018_30307146/|titolo = Ermal Meta - Io mi innamoro ancora (Radio Date: 06-07-2018)|autore = Paolo Pastorino|sito = EarOne|data = 4 luglio 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/ermal_meta_9_primavere_radio_date_12_10_2018_31633809/|titolo = Ermal Meta - 9 Primavere (Radio Date: 12-10-2018)|autore = Paolo Pastorino|sito = EarOne|data = 10 ottobre 2018|accesso = 2 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181013132932/https://www.earone.it/news/ermal_meta_9_primavere_radio_date_12_10_2018_31633809/
==== Collaborazioni e ''Tribù urbana'' ====
Line 86 ⟶ 87:
Il 15 gennaio 2021 è stato presentato il singolo ''[[No Satisfaction]]'',<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/ermal-meta-nuovo-singolo-no-satisfaction-significato-canzone/|titolo = Ermal Meta ha annunciato l'uscita del nuovo singolo "No Satisfaction"|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 11 gennaio 2021|accesso = 16 gennaio 2021}}</ref> volto ad anticipare il suo quarto album. Intitolato ''[[Tribù urbana (album)|Tribù urbana]]'',<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/02/16/ermal-meta-tribu-urbana-album|titolo = Ermal Meta annuncia il nuovo album "Tribù urbana"|sito = [[Sky TG24]]|data = 16 febbraio 2021|accesso = 22 febbraio 2021}}</ref> il disco è stato pubblicato il 12 marzo dello stesso anno e include nella lista tracce anche l'altro singolo ''[[Un milione di cose da dirti]]'', presentato al [[Festival di Sanremo 2021|71º Festival di Sanremo]], dove si è classificato terzo ed è risultato vincitore del premio per la migliore composizione musicale dedicato a [[Giancarlo Bigazzi]].<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmessaggero.it/televisione/sanremo_2021_chi_ha_vinto_classifica_finale_maneskin_fedez_michielin_ermal_meta-5813820.html|titolo = Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta|sito = [[Il Messaggero]]|data = 7 marzo 2021|accesso = 7 marzo 2021}}</ref>
Il 26 novembre dello stesso anno, Meta ha pubblicato il singolo inedito ''[[Milano non esiste]]'', a cui ha fatto seguito, il 4 marzo 2022, ''[[Una cosa più grande]]'', in collaborazione con [[Giuliano Sangiorgi]].
==== ''Buona fortuna'' ====
Il 3 maggio 2024 è stato pubblicato il quinto album ''[[Buona fortuna (Ermal Meta)|Buona Fortuna]]'',<ref name="Radio 105">{{Cita web|url = https://www.105.net/video/video/1368683/buona-fortuna-e-il-nuovo-album-di-ermal-meta.html|titolo = "Buona Fortuna" è il nuovo album di Ermal Meta|sito = [[Radio 105]]|data = 15 maggio 2024|accesso = 16 maggio 2024}}</ref> anticipato dai singoli ''[[Male più non fare]]'' con [[Jake La Furia]], ''[[L'unico pericolo]]'' e ''[[Mediterraneo (Ermal Meta)|Mediterraneo]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/ermal-meta-buona-fortuna-nuovo-album.html|titolo = Ermal Meta, pronto a partire in tour, annuncia il nuovo album: "Buona fortuna"|sito = All Music Italia|data = 27 marzo 2024|accesso = 27 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/04/29/ermal-meta-buona-fortuna-album|titolo = Ermal Meta: 'Buona Fortuna augura a mia figlia un viaggio senza paura'|sito = [[Sky TG24]]|data = 29 aprile 2024|accesso = 1º maggio 2024}}</ref> Sulla copertina, da una balena bianca partono dodici fili, undici bianchi e uno rosso, che si uniscono alle altrettante tracce che compongono album, ad ognuna delle quali è associato un simbolo. Il filo rosso conduce all'omonimo ''Buona fortuna'', rappresentato da una bussola.<ref name="Radio 105"/>
=== Altre attività ===
Nel 2022 ha pubblicato il libro ''[[Domani e per sempre]]'', edito da [[La nave di Teseo]] e ambientato in Albania durante la seconda guerra mondiale.<ref>{{Cita web|url = https://maremosso.lafeltrinelli.it/recensioni/domani-e-per-sempre-ermal-meta-libro|titolo = "Domani e per sempre" di Ermal Meta|data = 25 maggio 2022}}</ref>
Nel 2024 ha condotto il [[Concerto del Primo Maggio]] insieme a [[Noemi (cantante)|Noemi]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rainews.it/articoli/2024/04/primo-maggio-noemi-ed-ermal-meta-presentano-il-concertone-felicita-e-grande-emozione-big-mama-bfbb3ad8-1f98-4636-8d9b-b347a1885611.html|titolo = Noemi ed Ermal Meta presentano il Concertone: "Immensa felicità e grande emozione"|sito = Rai News|data = 12 aprile 2024|accesso = 13 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/noemi-ed-ermal-meta-conducono-ledizione-2024-del-concerto-del-primo-maggio-roma.html|titolo = Noemi ed Ermal Meta conducono l'edizione 2024 del Concerto del Primo Maggio Roma|sito = All Music Italia|data = 13 aprile 2024|accesso = 13 aprile 2024}}</ref> Conduzione ripresa nel 2025 sempre insieme a [[Noemi (cantante)|Noemi]] e all'aggiunta di [[BigMama]].
== Stile musicale ==
[[File:Ermal Meta - Centro Commerciale MareMonti Massa (MS) (cropped).JPG|thumb|Ermal Meta a Massa nel 2018]]
Durante la sua attività con La Fame di Camilla, Meta si è distinto con sonorità [[Musica pop|pop]] e [[pop rock]] moderne influenzate dal [[rock alternativo]] e dall'[[indie rock]];<ref name="Ondarock">{{Cita web|url = https://www.ondarock.it/recensioni/2021-ermalmeta-tribuurbana.htm|titolo = Ermal Meta - Tribù urbana|sito = [[Ondarock]]|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> la loro musica era accompagnata da un cantautorato introspettivo,<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/4045/la-fame-di-camilla-la-fame-di-camilla|titolo = La Fame di Camilla - LA FAME DI CAMILLA|sito = [[Rockol]]|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> da un apporto strumentale simile a quello dei [[Coldplay]] e degli [[U2]] e da arrangiamenti simili a quelli di [[Francesco Renga]] e dei [[Verdena]].<ref>{{Cita web|url = https://www.impattosonoro.it/2010/03/23/recensioni/la-fame-di-camilla-buio-e-luce/|titolo = La Fame Di Camilla - Buio E Luce|sito = ImpattoSonoro|data = 23 marzo 2010|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> Per quanto riguarda la carriera da solista si è invece caratterizzato con uno stile pressoché pop lineare ed orecchiabile,<ref name="Rockol"/><ref name="IM"/><ref>{{Cita web|url = https://shockwavemagazine.it/musica/recensioni-musica/tribu-urbana-ermal-meta/|titolo = Tribù Urbana disegna traiettorie in musica. Il pop d'autore di Ermal Meta|sito = Shockwave Magazine|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://spettacolo.periodicodaily.com/tribu-urbana-il-cantautorato-pop-di-ermal-meta/|titolo = Tribù Urbana: il cantautorato pop di Ermal Meta|autore = Emanuela Di Pinto|sito = Periodico Daily|data = 12 marzo 2021|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> pur influenzato da elementi [[dance pop]],<ref name="AM"/> [[synth pop]]<ref name="AMI">{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/recensioni/recensione-umano-ermal-meta.html|titolo = RECENSIONE: UMANO - ERMAL META|sito = All Music Italia|data = 13 aprile 2016|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref><ref name="RM">{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/ermal-meta-si-spinge-fino-alla-tribu-urbana-cercando-un-equilibrio-recensione/|titolo = Ermal Meta si spinge fino alla "Tribù urbana" cercando un equilibrio - RECENSIONE|sito = Recensiamo Musica|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> [[elettropop]]<ref name="Rockol"/><ref name="RM2">{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/ermal-meta-non-abbiamo-armi-recensione/|titolo = Ermal Meta usa con saggezza parole e suoni tradizionali per "Non abbiamo armi" - RECENSIONE|sito = Recensiamo Musica|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> e [[Musica sperimentale|sperimentali]].<ref name="RM3">{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/ermal-meta-ercole-e-la-fatica-di-rischiare-con-lelettronica-recensione/|titolo = Ermal Meta, "Ercole" e la fatica di rischiare con l'elettronica - RECENSIONE|sito = Recensiamo Musica|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> Un vago richiamo allo stile del gruppo è riconducibile al singolo ''[[No Satisfaction]]'', contenuto nel suo quarto album ''Tribù urbana''.<ref name="Ondarock"/>
Il suo album di debutto, ''Umano'' si caratterizza per un pop lineare in cui i testi affrontano i dolori personali del cantautore.<ref name="AMI"/> Con il successivo ''Vietato morire'' l'artista continua a scrivere testi autobiografici alternando sonorità pop acustiche, elettroniche ed orchestrali; nella scelta del genere è stato acclamato il talento del cantautore nel riuscire a realizzare musica pop leggera ed orecchiabile.<ref name="Rockol"/><ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/recensioni/recensione-ermal-meta-vietata-morire.html|titolo = RECENSIONE: VIETATO MORIRE - ERMAL META|sito = All Music Italia|data = 1
Nel 2019, con il singolo ''[[Ercole (singolo)|Ercole]]'', il cantautore ha mostrato la propria parte tendente alla [[musica sperimentale]] con un brano denso di [[Musica elettronica|elettronica]] che ha caratterizzato successivamente il suo quarto album.<ref name="RM3"/> ''Tribù urbana'' è considerato l'album più sperimentale del cantante, in cui il suo pop si fonde con maggiori influenze rock ed elettroniche.<ref name="Ondarock"/><ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/recensioni/ermal-meta-tribu-urbana-recensione-del-nuovo-album-del-cantautore.html|titolo = Ermal Meta - Tribù Urbana - Recensione del nuovo album del cantautore|sito = All Music Italia|data = 19 marzo 2021|accesso=2022-01-07}}</ref> Dal punto di vista dei testi, il cantautore ha mostrato una grande evoluzione, siccome ha realizzato il suo primo [[concept album]].<ref>{{Cita web|url = https://shockwavemagazine.it/musica/ermal-meta-tribu-urbana/|titolo = Ermal Meta racconta Tribù Urbana - Conferenza Stampa|sito = Shockwave Magazine|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref>
Line 97 ⟶ 108:
=== Influenze musicali ===
Il cantante ha affermato di essere stato influenzato da [[Thom Yorke]] (frontman dei [[Radiohead]]) ed ha aggiunto che il suo sogno più grande sarebbe cantare assieme a lui.<ref>{{Cita web|url = https://www.spettakolo.it/2017/08/22/ermal-meta-racconta-lincontro-thom-yorke-avrei-voluto-dirgli-un-sacco-cose/|titolo = Ermal Meta racconta l'incontro con Thom Yorke: «Avrei voluto dirgli un sacco di cose...»|sito = Spettakolo!|data = 22 agosto 2017|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref> Meta ha omaggiato il cantante con una sua interpretazione di ''[[Pyramid Song]]'' e ''[[Harrowdown Hill]]''.<ref>{{Cita web|url = https://mobile.twitter.com/metaermal/status/1386608427821150208|titolo = Amo questa canzone. Una composizione che sfiora la perfezione.|autore = Ermal Meta|sito = [[Twitter]]|data = 26 aprile 2021|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref><ref>{{YouTube|HiRfFo7KoMI|Harrowdown Hill - Ermal Meta @ Bologna (6/12/16)|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref>
== Vita privata ==
Meta è legato sentimentalmente a Chiara Sturdà,<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/2024/04/24/ermal-meta-chiara-sturda-figlia|titolo = Ermal Meta diventa papà, l'annuncio su Instagram|sito = [[Sky TG24]]|data = 30 aprile 2024|accesso = 1º maggio 2024}}</ref> da cui ha avuto una figlia, Fortuna Marie, nata il 19 giugno 2024 e a cui è dedicato l'album ''Buona fortuna''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-744124/ermal-meta-nuovo-disco-buona-fortuna-intervista-diventera-padre|titolo = Ermal Meta: "Se è una femmina si chiamerà Fortuna"|autore = Luca Trambusti|sito = [[Rockol]]|data = 29 aprile 2024|accesso = 1º maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/ermal-meta-torna-a-casa-dopo-la-nascita-della-figlia-fortuna-le-foto-in-uscita-dallospedale/|titolo = Ermal Meta torna a casa dopo la nascita della figlia Fortuna, le foto in uscita dall'ospedale|sito = [[Fanpage.it]]|data = 25 giugno 2024|accesso = 27 giugno 2024}}</ref> L'artista ha anche altre due figlie, che ha adottato nel 2025.<ref>{{Cita web|autore=Silvia Bombino|url=https://www.vanityfair.it/article/ermal-meta-adozione-figlie-25-aprile-intervista|titolo=Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania. Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle»|sito=[[Vanity Fair Italia]]|data=25 aprile 2025|accesso=25 aprile 2025}}</ref>
Avendo molto sofferto sotto la [[dittatura]] di [[Enver Hoxha]] nel paese di nascita, come ha spiegato in ''[[Domani e per sempre]]'', Ermal Meta è [[anticomunista]], tuttavia non si considera né di destra né di sinistra.<ref> [https://www.ilsussidiario.net/news/ermal-meta-i-ricordi-della-dittatura-in-albania-pericoloso-ribellarsi/2167053/ Ermal Meta/ I ricordi della dittatura in Albania: “Pericoloso ribellarsi”]</ref>
== Discografia ==
Line 106 ⟶ 122:
* 2018 – ''[[Non abbiamo armi]]''
* 2021 – ''[[Tribù urbana (album)|Tribù urbana]]''
* 2024 – ''[[Buona fortuna (Ermal Meta)|Buona fortuna]]''
;Album dal vivo
Line 117 ⟶ 134:
* 2010 – ''[[Buio e luce (La Fame di Camilla)|Buio e luce]]''
* 2012 – ''[[L'attesa (La Fame di Camilla)|L'attesa]]''
== Libri ==
* ''[[Domani e per sempre]]'', Milano, [[La nave di Teseo]], 2022, ISBN 978-88-34609-85-9.
* ''Le camelie invernali'', Milano, La nave di Teseo, 2025, ISBN 978-8834621271.
== Note ==
Line 132 ⟶ 153:
{{Ermal Meta}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
[[Categoria:Anticomunisti albanesi]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2018]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del premio della critica "Mia Martini"]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Ermal Meta| ]]
|