Collegio di Acton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Elezioni |nome = Elezioni Speciali di Acton |paese = UK |data = 28 marzo 1968 |immagine1 = 128px |candidato1 = Kenneth Baker |partito1 = Conservatori |logopartito1 = Conservatives_logo.svg |voti1 = 12.242 |%1 = 48.67 |candidato2 = Walter Johnson |partito2 = Laburisti |voti2 = 8.522 |%2 = 33.88 |candidato3 = Frank Davi...
 
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Collegio elettorale
{{Elezioni
|nomeNome = Elezioni Speciali di Acton
|Immagine =Acton1918.png
|paese = UK
|Didascalia =Acton nel [[Middlesex]], dal 1918 al 1945
|data = 28 marzo 1968
|Paese = GBR
|immagine1 = [[File:Official_portrait_of_Lord_Baker_of_Dorking_2020_crop_2.jpg|128px]]
|candidato1Capoluogo = [[Kenneth BakerLondra]]
|partito1Nome parl = [[PartitoCamera Conservatoredei comuni (Regno Unito)|ConservatoriCamera dei comuni]]
|Tipo parl = 1 deputato
|logopartito1 = Conservatives_logo.svg
|Anno creato=1918
|voti1 = 12.242
|Anno soppresso=1983
|%1 = 48.67
|Prec = [[Collegio di Ealing|Ealing]]
|candidato2 = Walter Johnson
|Succ= [[Collegio di Ealing Acton|Ealing Acton]]
|partito2 = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]]
|voti2 = 8.522
|%2 = 33.88
|candidato3 = Frank Davis
|partito3 = [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|voti3 = 2.868
|%3 = 11.40
|successiva =
|voti =
|eletto =
}}
'''Acton''' è stato un [[Collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] situato a [[Londra]], e rappresentato alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] del [[Parlamento del Regno Unito]]. Eleggeva un membro del parlamento con il sistema [[first-past-the-post]], ossia maggioritario a turno unico.
 
==Estensione==
Le '''elezioni speciali di Acton''' del 28 marzo 1968 furono tenute dopo la morte del membro della [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] inglese Bernard Floud il 10 ottobre 1967. Il seggio, prima occupato dai [[Partito Laburista (Regno Unito)|laburisti]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140813222816/http://www.politicsresources.net/area/uk/ge66/i01.htm|titolo=UK General Election results: March 1966 [Archive]|sito=web.archive.org|data=2014-08-13|accesso=2022-02-09}}</ref>, è stato occupato dai [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori]]. I conservatori, nel giorno di questa elezione, ottennero altri due seggi nelle elezioni di Meriden e Dudley. Queste elezioni marcarono anche la prima apparizione in ambito elettorale del [[Fronte Nazionale (Regno Unito)|Fronte Nazionale]], che è arrivato quarto.
[[File:Acton1945.png|right|thumb|Acton nel Middlesex, dal 1945 al 1950]]
Il collegio venne creato con il [[Representation of the People Act 1918]] che aumentò il numero dei collegi in funzione della popolazione, come nel [[Middlesex]], la cui conurbazione era in crescita intorno alla [[contea di Londra]]. L'area era centrata intorno alla città di [[Acton (Londra)|Acton]], e consisteva del distretto urbano di Acton, che divenne borgo municipale nel 1921.
 
La redistribuzione dei seggi parlamentari che fu in vigore dalle [[elezioni generali nel Regno Unito del 1950|elezioni generali del 1950]] non alterò l'estensione del collegio e nel 1965 l'area divenne parte del [[Ealing (borgo di Londra)|borgo londinese di Ealing]] e della [[Grande Londra]].
== Risultati<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120325095551/http://www.by-elections.co.uk/68.html|titolo=1968 By Elections|sito=web.archive.org|data=2012-03-25|accesso=2022-02-09}}</ref> ==
 
Con la riformulazione dei collegi in vigore dalle [[elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|elezioni generali del febbraio 1974]], il collegio ad ovest, Ealing South, venne abolito, e Acton assorbì gran parte della sua area, raggiungendo Ealing. A partire dalla revisione dei collegi del 1983, fu abolito e divenne parte di [[collegio di Ealing Acton|Ealing Acton]].
 
*'''1918-1974''': il borgo municipale di Acton.<ref>Representation of the People Act 1948, Sch. 1, at Middlesex (B) Borough Constituencies (page 107) http://www.legislation.gov.uk/ukpga/1948/65/pdfs/ukpga_19480065_en.pdf</ref><ref>Parliamentary Constituencies (England) Order 1970 (S.I. 1970 number 1674), Sch 1 (list of contents of existing seats) at page 5454 (or 11 of 76)</ref> Per via del ''London Government Act 1963'', il borgo municipale cessò di esistere nel 1965, e le sue funzioni vennero assegnate al borgo londinese di Ealing.
*'''1974-1983''': i [[ward (Regno Unito)|ward]] del borgo londinese di Ealing di Central, East, Hanger Hill, Heathfield, Southfield e Springfield.<ref>Parliamentary Constituencies (England) Order 1970 (S.I. 1970 number 1674), Sch 2 (list of contents of new seats) at page 5491 (or 48 of 76)</ref>
 
== Membri del parlamento ==
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Partito
!Candidato
!Voti
!Percentuale Voti
|-
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Deputato
|{{nome partito con colore|Partito Conservatore (Regno Unito)}}
!Partito
|'''[[Kenneth Baker]]'''
|{{formatnum:'''12242'''}}
|'''48,67%'''
|-
|! style="background-color: {{nomecolore partito con colore|Partito LaburistaConservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
|Walter Johnson
| Sir Harry Brittain
|{{formatnum:8522}}
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|33,88%
|-
|! style="background-color: {{nomecolore partito con colore|Partito LiberaleLaburista (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1929|1929]]
|Frank Davis
| James Shillaker
|{{formatnum:2868}}
| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|11,40%
|-
|! rowspan=2 style="background-color: {{nomecolore partito con colore|FrontePartito NazionaleConservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1931|1931]]
|Andrew Fountaine
| Hubert Duggan
|{{formatnum:1400}}
| rowspan=2|Conservatore
|5,57%
|-
| 1943 (S)
| {{nome partito con colore|Indipendente (politica)}}
| Henry Longhurst
|Harold Fox
|{{formatnum:75}}
|0,30%
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| {{nome partito con colore|Indipendente (politica)}}
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1945|1945]]
|William Gold
| Joseph Sparks
|{{formatnum:44}}
| Laburista
|0,17%
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| colspan="3" |'''Totale votanti'''
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1959|1959]]
|{{formatnum:'''25151'''}}
| Philip Holland
|'''100%'''
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1964|1964]]
| Bernard Floud
| Laburista
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| 1968 (S)
| Kenneth Baker
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1970|1970]]
| Nigel Spearing
| Laburista
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|Feb 1974]]
| Sir George Young
| Conservatore
|-
!
| ''[[elezioni generali nel Regno Unito del 1983|1983]]''
| colspan=2|''Collegio abolito''
|}
 
== NoteElezioni ==
=== Elezioni negli anni 1970===
<references />
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 1979|Elezioni generali del 1979]]|data=3 maggio 1979
|elettori=56872|votanti=40607|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|solovotanti=0|allinea=primo
|cand1=George Young|voti1=21056|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Glen Barnham|voti2=15258|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Simon Rowley|voti3=3549|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|cand4=Clive Wakley|voti4=501|part4=[[Fronte Nazionale (Regno Unito)|Fronte Nazionale]]
|cand5=James O'Leary|voti5=243|part5=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]}}
 
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito dell'ottobre 1974|Elezioni generali dell'ottobre 1974]]|data=10 ottobre 1974
|elettori=56810|votanti=39199|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|solovotanti=0|allinea=medio
|cand1=George Young|voti1=17669|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Glen Barnham|voti2=16861|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Mario Uziell-Hamilton|voti3=4569|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]}}
 
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|Elezioni generali del febbraio 1974]]|data=28 febbraio 1974
|elettori=56397|votanti=42693|part0=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]|allinea=medio|solovotanti=0
|cand1=George Young|voti1=18492|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Nigel Spearing|voti2=17041|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Mario Uziell-Hamilton|voti3=7160|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]}}
 
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 1970|Elezioni generali del 1970]]|data=18 giugno 1970
|elettori=44025|votanti=29101|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|solovotanti=0|allinea=ultimo
|cand1=Nigel Spearing|voti1=13960|part1=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand2=Kenneth Baker|voti2=13300|part2=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand3=Dion Scherer|voti3=1583|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|cand4=Maurice Costin|voti4=258|part4=[[Partito Comunista Britannico|Comunista]]}}
 
===Elezioni negli anni 1960===
{{Elezione uninominale
|titolo=Elezioni suppletive del 1968|solovotanti=0|data=28 marzo 1968
|elettori=43433|votanti=25151|part0=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]|allinea=primo
|cand1=Kenneth Baker|voti1=12242|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Walter Johnson|voti2=8522|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Frank Davis|voti3=2868|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|cand4=Andrew Fountaine|voti4=1400|part4=[[Fronte Nazionale (Regno Unito)|Fronte Nazionale]]
|cand5=Harold Fox|voti5=75|part5=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|cand6=William Gold|voti6=44|part6=Indipendente}}
 
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 1966|Elezioni generali del 1966]]|solovotanti=0|data=31 marzo 1966
|elettori=43433|votanti=32141|part0=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]|allinea=medio
|cand1=Bernard Floud|voti1=18541|part1=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand2=Kenneth Baker|voti2=13600|part2=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]}}
 
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 1964|Elezioni generali del 1964]]|data=15 ottobre 1964
|elettori=44656|votanti=34494|part0=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]|allinea=ultimo|solovotanti=0
|cand1=Bernard Floud|voti1=17022|part1=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand2=Philip Holland|voti2=14423|part2=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand3=Barwys Niel Martin-Kaye|voti3=3049|part3=[[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Collegi elettorali di Londra]]
 
{{Portale|politica|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Collegi elettorali aboliti della Grande Londra|Acton]]