Emilio Maccolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
Gac (discussione | contributi) m fix |
||
| (7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Nato_a = [[Busseto]]
|Data_di_morte =21 gennaio [[1936]]
|Morto_a = [[Africa Orientale Italiana|Calaminò Debri
|Cause_della_morte =[[Morto in combattimento|Caduto in combattimento]]
|Luogo_di_sepoltura =
Riga 13:
|Forza_armata = [[Regio Esercito]]<br/>[[Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale]]
|Arma =[[Arma di Artiglieria|Artiglieria]]
|Reparto=192ª Legione CC. NN. "Ferruccio Ferrucci", [[1ª Divisione CC.NN. "23 marzo"]]
|Anni_di_servizio =1930-1936▼
▲|Anni_di_servizio =
|Grado =[[Capomanipolo]]
|Guerre =[[Guerra d'Etiopia]]
|Decorazioni =[[#Onorificenze|vedi qui]]
|Ref =dati tratti da ''Combattenti Liberazione''<ref name="as">{{Cita|Combattenti Liberazione||as}}.</ref>
}}
Riga 37 ⟶ 23:
|Nome =Emilio
|Cognome =Maccolini
|Sesso = M
|LuogoNascita =Busseto
|GiornoMeseNascita =29 settembre
Riga 50 ⟶ 37:
==Biografia==
Nacque a Busseto, [[provincia di Parma]], il 29 settembre 1908, figlio di Giuseppe e Adelaide Viola.<ref name=G5p143/> Trascorse
Si arruolò nel [[Regio Esercito]] frequentando la scuola allievi [[ufficiali di complemento]] di [[Lucca]], da dove uscì con il grado di [[sottotenente]], assegnato all'[[arma di artiglieria]], nel giugno 1931, assegnato in servizio al 26
==Onorificenze==
Riga 81 ⟶ 68:
*[[Filippo Freda]]
*[[Dante Pagnottini]]
*[[
==Collegamenti esterni==
Riga 87 ⟶ 74:
*{{cita web|autore=|url=https://www.comune.parma.it/dizionarioparmigiani/cms_controls/printNode.aspx?idNode=306|titolo=Dizionario del parmigiani: Maberini-Manazzi|accesso=11 gennaio 2022|editore=|sito=Dizionario Parmigiani|cid=at}}
{{Portale|biografie
[[Categoria:
[[Categoria:Ufficiali del Regio Esercito]]
[[Categoria:Medaglie d'oro al valor militare]]
| |||