NAM Air: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Flotta: Stile tabella
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 25:
|slogan =
|tipo compagnia = standard
|IATA = IN
|ICAO = LKN
|callsign = NAMAIR
Riga 34 ⟶ 33:
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 1611
|anno flotta = 20212022
|destinazioni = 21
|anno destinazioni = 20212022
}}
'''NAM Air''' è una [[compagnia aerea]] [[Indonesia|indonesiana]] con sede a [[Giacarta]]. Con sede a [[Giacarta Centrale]], la compagnia aerea funge da sussidiaria della sua società madre, Sriwijaya Air.<ref>{{Cita web|url=https://flynamair.com/|titolo=NAM Air : Millennials Airline|autore=SoapTheme|sito=flynamair.com|lingua=id|accesso=2021-01-31}}</ref>
 
== Storia ==
Nel suo piano originale, NAM Air era stata progettata come compagnia aerea per competere con Space Jet Aviation, successivamente ribattezzata [[Batik Air]]. Questo piano cambiò, portando NAM ad essere una compagnia feeder per [[Sriwijaya Air]], con lo stesso schema di [[Lion Air]] con la sua controllata [[Wings Air]] e, negli anni '90, [[Garuda Indonesia]] con [[Merpati Nusantara Airlines|Merpati]]. Sriwijaya Air serve le rotte principali, mentre NAM Air le rotte secondarie.<ref>{{Cita web|url=https://bisnis.tempo.co/read/428748/sriwijaya-air-dirikan-maskapai-nam-air|titolo=Sriwijaya Air Dirikan Maskapai Nam Air|lingua=id}}</ref>
 
Il 26 settembre 2013, NAM Air è stata ufficialmente introdotta come controllata di Sriwijaya Air che prevedeva il suo primo volo nell'ottobre 2013; un piano successivamente rinviato, poiché il Ministero dei Trasporti indonesiano non aveva ancora emesso il [[Certificato di operatore aereo|COA]]. NAM Air ha acquisito il suo COA il 29 novembre 2013 e ha effettuato il suo primo volo da [[Giacarta]] a [[Pangkal Pinang]] l'11 dicembre 2013.<ref>{{Cita web|url=https://bangka.tribunnews.com/2013/12/12/nam-air-terbang-perdana-11-12-2013|titolo=NAM Air Terbang Perdana 11-12-2013|sito=Bangka Pos|lingua=id-ID|accesso=2021-01-31}}</ref> Il primo volo commerciale è avvenuto da Giacarta a [[Pontianak]] e da Pontianak a [[Yogyakarta]] il 19 dicembre 2013.<ref>{{Cita web|url=https://money.kompas.com/read/2013/12/19/0744380/Hari.Ini.NAM.Air.Terbang.Perdana.|titolo=Hari Ini NAM Air Terbang Perdana|autore=Kompas Cyber Media|sito=KOMPAS.com|lingua=id|accesso=2021-01-31}}</ref>
Riga 51 ⟶ 50:
 
== Destinazioni ==
Al 20212022, tutti i voli operati da NAM Air sono interni all'Indonesia ad eccezione di [[Dili]], nel [[Timor Est]].<ref>{{Cita web|url=https://m.bisnis.com/amp/read/20151220/98/503517/nam-air-buka-rute-baru-denpasar-dili|titolo=NAM Air Buka Rute Baru Denpasar-Dili - Bisnis.com|sito=m.bisnis.com|accesso=2021-01-31}}</ref>
 
== Flotta ==
A dicembre 20212022 la flotta di NAM Air è così composta<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/NAM-Air|titolo=NAM Air Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|lingua=en|accesso=2020-12-28}}</ref>:
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
Riga 67 ⟶ 66:
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
! style="width:35px;" |Totale
|-
|[[ATR 72-600]]
|5
|—
|—
|72
|72
|
|-
|[[Boeing 737-300|Boeing 737-500]]
Riga 85 ⟶ 76:
|- style="color:white; background-color:#2b2747;"
!Totale
!1611
!—
! colspan="3" |