Zalando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(36 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Zalando SE
|immagine = Zalando Headquarter.jpg
|forma societaria=Società europea▼
|didascalia = Sede a Berlino
|borse= {{Borsa di Francoforte|ZAL|zalando-se}}▼
▲|forma societaria = Società europea
|data fondazione=2008▼
▲|borse = {{Borsa di Francoforte|ZAL|zalando-se}}
|forza cat anno=▼
|
▲|forza cat anno =
|fondatori=Robert Gentz e David Schneider▼
|data chiusura=▼
|causa chiusura=▼
▲|data chiusura =
|nazione=DEU▼
▲|causa chiusura =
▲|nazione = DEU
|controllate =
|persone chiave = * Robert Gentz <small>(Co-A.D.)</small>
|gruppo=▼
* David Schneider <small>(Co-A.D.)</small>
|settore= commercio via internet▼
* Rubin Ritter <small>(Co-A.D.)</small>
|prodotti=moda, calzature▼
* Jim Freeman <small>([[Direttore tecnico (diritto)|Direttore tecnico]])</small>
|fatturato = 6,483 [[Miliardo|miliardi]] [[Euro|€]]<ref>{{cita web|url=https://corporate.zalando.com/en/investor-relations/consolidated-statement-comprehensive-income-2019|titolo=Consolidated Statement of Comprehensive Income 2019|sito=corporate.zalando.com}}</ref>▼
* David Schröder <small>([[Direttore finanziario]])</small>
|anno fatturato =2019▼
▲|gruppo =
|utile netto =99,7 [[Milione|milioni]] €▼
▲|settore = commercio via internet
|anno utile netto = 2019▼
▲|prodotti = moda, calzature
|dipendenti =13.763 ▼
▲|fatturato =
|dipendenti = {{formatnum:15309}}
}}
'''Zalando SE''' (precedentemente Zalando GmbH) è una [[società europea|società tedesca]] di [[e-commerce|commercio elettronico]] con sede a [[Berlino]],<ref name=":0">{{Cita web|url = https://www.zalando.it/chi-siamo/|titolo = Chi siamo {{!}} Zalando.it|accesso=10 agosto 2015|sito = www.zalando.it}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url = https://www.zalando.it/stampa_facts_and_figures/|titolo = Persone e numeri {{!}} Zalando.it|accesso=10 agosto 2015|sito = www.zalando.it}}</ref> in [[Germania]], specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti, accessori e
[[File:European countries in which Zalando operates Feb2022.svg|thumb|Nazioni in cui opera]]▼
▲'''Zalando SE''' (precedentemente Zalando GmbH) è una [[società europea|società tedesca]] di [[e-commerce|commercio elettronico]] con sede a [[Berlino]],<ref name=":0">{{Cita web|url = https://www.zalando.it/chi-siamo/|titolo = Chi siamo {{!}} Zalando.it|accesso=10 agosto 2015|sito = www.zalando.it}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url = https://www.zalando.it/stampa_facts_and_figures/|titolo = Persone e numeri {{!}} Zalando.it|accesso=10 agosto 2015|sito = www.zalando.it}}</ref> in [[Germania]], specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti e altri accessori. Creata nel [[2008]], offre il suo servizio di rivendita in 23 stati in Europa. La società ha sede a [[Berlino]], in [[Germania]] ed è un'[[Società europea|azienda di diritto europeo]].
La società è quotata dal 2014 alla [[Borsa di Francoforte]] ed è un'[[Società europea|azienda di diritto europeo]].
== Storia ==
[[File:Amazon Phoenixsee Dortmund.jpg|thumb|Zalando IT Center (Dock 1), [[Phoenix-See]], [[Dortmund]]|sinistra|264x264px]]
Zalando è stata creata in Germania nel 2008 inizialmente con il nome di '''Ifansho''' da [[Robert Gentz]] e [[David Schneider (imprenditore)|David Schneider]]. Inizialmente la società era guidata dalla '''Rocket Internet GmbH'''. Ispirata al modello [[Stati Uniti|statunitense]] per la vendita di scarpe online, Zalando inizialmente si occupa della vendita di calzature ma espanderà presto la propria offerta.
Nel [[2009]], Zalando inizia ad offrire il proprio servizio in Austria e l'anno che segue essa lancia la propria offerta commerciale nei Paesi Bassi ed in Francia. Nel [[2011]] comincia la sua attività in Italia, oltre che in Svizzera e in Regno Unito. Nel 2012 espande ancor più il proprio mercato in Svezia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Spagna e Polonia. Nel 2013, tramite Zalando.be, si espande anche in Lussemburgo<ref name=":2">{{Cita web|url = https://www.zalando.it/stampa_chisiamo_storia/|titolo = Breve storia di Zalando {{!}} Zalando.it|accesso=10 agosto 2015|sito = www.zalando.it}}</ref>. Nel 2015 Zalando apre un centro logistico in Italia, il primo fuori dalla Germania <ref>{{Cita news|autore = Ludovico Fontana|titolo = Zalando apre in Italia, cento assunzioni e un centro logistico|pubblicazione = Corriere Innovazione|data = 25 novembre 2015|url = http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/11/26/zalando-apre-italia-cento-assunzioni-centro-logistico-93050db4-9411-11e5-be1f-3c6d4fd51d99.shtml}}</ref>, a [[Stradella]] in [[Provincia di Pavia]], in collaborazione con l'azienda di logistica Fiege<ref>{{Cita web|url=https://corporate.zalando.com/en/newsroom/it/press-releases/zalando-da-il-alle-operazioni-nel-magazzino-satellite-italiano|titolo=Zalando: Zalando dà il via alle operazioni nel magazzino satellite italiano {{!}} Zalando Corporate|sito=corporate.zalando.com|lingua=en|accesso=2021-02-20|dataarchivio=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210302233640/https://corporate.zalando.com/en/newsroom/it/press-releases/zalando-da-il-alle-operazioni-nel-magazzino-satellite-italiano|urlmorto=sì}}</ref>.
Nel Marzo 2017, Zalando acquisisce, per una cifra non nota, l'azienda di scarpe da basket tedesca Kickz. Al momento dell'acquisizione, Kickz possedeva 15 negozi in Germania<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Emma|cognome=Thomasson|url=https://www.reuters.com/article/us-zalando-results-idUSKBN1683JF|titolo=Zalando buys streetwear retailer Kickz, outlook dents shares|pubblicazione=Reuters|data=2017-03-01|accesso=2021-02-20}}</ref>.
Riga 40 ⟶ 44:
Sempre nel 2018, Zalando ha espanso la propria collaborazione con i negozi fisici in Germania<ref>{{Cita web|url=https://www.retaildetail.eu/en/news/fashion/zalando-expands-collaboration-german-retailers|titolo=Zalando expands collaboration with German retailers|sito=RetailDetail|data=2018-02-16|lingua=en|accesso=2021-02-20}}</ref> e allargato la propria offerta anche a [[Irlanda]] e [[Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|url=https://corporate.zalando.com/en/newsroom/en/press-releases/zalando-launch-ireland-and-czech-republic|titolo=Zalando: Zalando to Launch in Ireland and Czech Republic {{!}} Zalando Corporate|sito=corporate.zalando.com|lingua=en|accesso=2021-02-20}}</ref>.
A inizio 2020 Zalando apre un secondo
Nell'Ottobre 2020, si è formato per la prima volta all'interno dell'azienda un ''
A Dicembre 2020, Rubin Ritter, uno degli [[Amministratore delegato|amministratori delegati]] dell'azienda ha annunciato che avrebbe lasciato il proprio ruolo nel 2021, due anni prima della scadenza del suo contratto, per permettere alla moglie di perseguire i propri obiettivi di carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2020/12/07/tech/zalando-ceo-quit-intl-hnk/index.html|titolo=Zalando co-CEO Rubin Ritter quits so his wife can pursue her career|autore=Sherisse Pham, CNN Business|sito=CNN|accesso=2021-02-20}}</ref>.
== Fatturato ==
Il fatturato per il 2010 varia tra € 101,2 milioni e 159 milioni di euro secondo diverse fonti. Un giro d'affari di oltre 200 milioni di euro è stato registrato per i primi sei mesi del 2011. Per il 2012 il fatturato ha toccato 1 miliardo di euro.<ref name=":1" /> Nel 2017 era di 6.53 miliardi di [[Euro|€]]<ref>{{Cita web|url=https://de.statista.com/statistik/daten/studie/247692/umfrage/umsatzentwicklung-von-zalando/ |titolo=Umsatz von Zalando in den Jahren 2009 bis 2017 (in Millionen Euro|data=2017|accesso=18 settembre 2018}}</ref>.
== Azionariato ==
Riga 59 ⟶ 63:
== Paesi dove è diffuso ==
▲[[File:European countries in which Zalando operates
<ref name=":0" /><ref name=":2" />
{| class="wikitable plainrowheaders sortable"
|