Cheick Timité: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Fuenlabradasvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014|{{Bandiera|NC}} ES Nanterre|
|2014-2015|Ajaccio|
}}
Riga 29:
|2019-2020|→ Paris FC|17 (1)
|2020-2021|Amiens|29 (4)
|2021-2022|Fuenlabrada|45 (0)
|2022|Valenciennes|8 (0)
|2023-2024|Ho Chi Minh|22 (8)
|2025|Binh Duong|9 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2019- |{{NazU|CA|CIV|M|23}} |25 (10)
|2021-|{{Naz|CA|CIV||olimpica}}|03 (0)
}}
|Aggiornato = 3017 novembresettembre 20212025
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 54:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Fuenlabrada|N}}svincolato
}}
 
Riga 58 ⟶ 61:
 
==Carriera==
===Club===
Cresciuto nel settore giovanile dell'{{Calcio Ajaccio|N}}, ha esordito in prima squadra il 19 febbraio 2016 in occasione del match di [[Ligue 2]] pareggiato 0-0 contro l'{{Calcio Auxerre|N}}.
 
Nel 2016 si è trasferito a titolo definitivo all'{{Calcio Amiens|N}}.
 
===Nazionale===
== Collegamenti esterni ==
Ha giocato nella nazionale ivoriana Under-23.
 
Nel 2021 ha giocato 3 partite nei Giochi Olimpici di Tokyo.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}