Livera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Link Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				|||
| (21 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9: 
|Note stato = <br/>(''de facto'')<br/>{{CYP}} (''de iure'') 
|Grado amministrativo = 3 
|Tipo = villaggio 
|Divisione amm grado 2 =  
|Divisione amm grado 1 = Girne 
Riga 29 ⟶ 30: 
|Superficie =  
|Note superficie =  
|Abitanti =  
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf |titolo=KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı |titolotradotto=TRNC 2011 Population and Housing Census |editore=TRNC State Planning Organization |data=6 agosto 2013 |lingua=tr |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131106001538/http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf }} 
|Aggiornamento abitanti = 2011 
Riga 48 ⟶ 49: 
|Sito =  
}} 
'''Livera''' ({{lang-el|Λιβερά}}; {{turco|Sadrazamköy}}) è un piccolo villaggio vicino a [[Capo Kormakitis]], a Cipro, 8 km a nord-ovest di [[Kormakitis]]. È sotto il controllo ''de facto'' di [[Cipro del Nord]], dove appartiene al [[distretto di Girne]], mentre ''de iure'' appartiene al [[distretto di Kyrenia]] della [[Repubblica di Cipro]]. 
Il sentiero del Beşparmak inizia a Capo Kormakitis e Sadrazamköy è il primo villaggio che attraversa. 
==Origini del nome== 
L'origine del suo nome è oscura, ma Goodwin suggerisce che il nome deriva da d'Olivier, un emissario del re di Francia al re [[Pietro I di Cipro|Pietro I]] nel 1366,  
==Società== 
===Evoluzione demografica=== 
[[File:Agios Konstantinos, Livera.jpg|thumb|left|La Chiesa di San Costantino a Livera]] 
Da quando sono iniziati i censimenti, i greco-ciprioti hanno sempre costituito la maggioranza nel villaggio.<ref name=prio/> All'inizio del secolo c'erano solo uno o due abitanti musulmani nel villaggio. Tuttavia, i censimenti successivi del 1946 e del 1960 mostrano diverse famiglie turco-cipriote nel villaggio, un cambiamento spiegabile con lo spostamento durante questi anni dei confini del villaggio 
Dopo la strage della famiglia Sadrazam nel gennaio 1964, il resto dei turco-ciprioti fuggì dal villaggio e cercò rifugio nei vicini villaggi turco-ciprioti.<ref name=prio/> 
Riga 62 ⟶ 65: 
Tutti gli abitanti greco-ciprioti del villaggio furono sfollati nel 1974. Tra luglio e agosto 1974 fuggirono dall'esercito turco che avanzava verso la parte meridionale dell'isola. Attualmente, come il resto dei greco-ciprioti sfollati, i greco-ciprioti di Livera sono sparsi nel sud dell'isola. Il numero di greco-ciprioti di Livera sfollati nel 1974 era di circa 130 (123 nel censimento del 1973).<ref name=prio/> 
==Note== 
<references/> 
== Altri progetti == 
[[Categoria:Villaggi di Cipro del Nord]]▼ 
{{interprogetto}} 
{{Distretto di Girne}} 
{{portale|Cipro}} 
[[Categoria:Comunità del distretto di Kyrenia]] 
 | |||