Sultan bin Salman Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|successore =
|nome completo = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd
|data di nascita = {{
|luogo di nascita = [[Riad]]
|data di morte =
Riga 18:
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Salman dell'Arabia Saudita]]
|madre =
|consorte = Haifa bint Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
|figli = Principe Salman<br />Principessa Sahar
|motto =
|religione = [[Sunnismo|
|firma =
}}
Riga 58:
|missioni = {{simbolo|Sts-51-g-patch.png}}[[STS-51-G]]
|ritiro = [[1996]]
}}
{{Militare
|Nome = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd
|Data_di_nascita = 27 giugno [[1956]]
|Data_di_morte =
|Nato_a = [[Riad]]
|Morto_a =
|Luogo_di_sepoltura =
|Religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|Forza_armata=[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
|Nazione_servita={{SAU}}
|Grado=[[Colonnello]]
|Specialità=[[Pilota militare]]<br>[[Astronauta]]
|Anni_di_servizio= [[1985]] - [[1996]]
}}
{{Bio
Line 64 ⟶ 78:
|PreData = {{arabo|ﺳﻠﻄﺎﻥ ﺑﻦ ﺳﻠﻤﺎﻥ ﺍﻝ ﺳﻌﻮﺩ}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1956
Line 103 ⟶ 117:
Per quanto riguarda i legami tra lo Stato e il popolo, ha sostenuto che "Ogni cittadino di questo paese è una persona responsabile. Qui lo stato è il cittadino e il cittadino è lo Stato. Non c'è divisione tra la dirigenza e i cittadini".<ref>{{Cita web|cognome=Teitelbaum|nome=Joshua|titolo=Saudi Arabia, Bahrain and "the Day of Rage" that Wasn’t|url=http://www.biu.ac.il/SOC/besa/docs/perspectives135.pdf|sito=BESA Center|accesso=24 aprile 2012|data=4 aprile 2011}}</ref>
== Vita
Sultan bin Salman ha sposato Hayfa, una delle figlie di [[Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Sa'ud bin Faysal]], ministro degli affari esteri dal 1975 al 2015.<ref name=Sharaf2001>{{Cita libro|autore=Sabri Sharaf|titolo=The House of Saud in Commerce: A Study of Royal Entrepreneurship in Saudi Arabia|url=https://books.google.com/books?id=51Bb8Ix7xw8C&pg=PA124|accesso=2 aprile 2013|anno=2001|editore=Sharaf Sabri|isbn=978-81-901254-0-6|p=142}}</ref><ref name=wleaks/> Hanno avuto tre figli.<ref name=bio/><ref>{{Cita web|titolo=Family tree of Sultan bin Salman|url=http://www.datarabia.com/royals/famtree.do?id=176828|sito=Datarabia|accesso=27 marzo 2012}}</ref> Uno di essi, Salman (nato nel 1990), ha studiato all'[[Università di St. Andrews]] in [[Scozia]],<ref name=wleaks>{{Cita web|titolo=Saudi Leadership Profiles: Prince Sultan bin Salman (5 January 2010)|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=10RIYADH31|sito=Wikileaks|accesso=6 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120503011805/http://cablegatesearch.net/cable.php?id=10RIYADH31|dataarchivio=3 maggio 2012}}</ref> e ha sposato una figlia del principe Khalid bin Sa'ud Al Sa'ud, un pronipote di Mohammed bin Abdul Rahman, a Riyad, il 5 dicembre 2012.<ref>{{Cita news|titolo=سمو ولي العهد يشرف حفل زواج حفيده الأمير سلمان بن سلطان من كريمة الأمير خالد بن سعود|url=http://www.alriyadh.com/2012/12/06/article790413.html|accesso=7 dicembre 2012|giornale=Al Riyadh|data=6 dicembre 2012}}</ref>
Line 116 ⟶ 130:
=== Onorificenze saudite ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine del re Abd al-Aziz
|collegamento_onorificenza=Ordine del re Abd al-Aziz
|