Tagadà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 217.201.204.198 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il programma televisivo de [[LA7]]|Tagadà (programma televisivo)}}
{{f|giochi|luglio 2013}}{{l|giochi|marzo 2022}}
[[File:Picswiss_BS-55-96.jpg|thumb|Giostra Tagadà]]
Il '''tagadà''' è una [[Giostra (divertimento)|giostra]] meccanica diffusa dagli [[anni 1980|anni ottanta]] e presente nella maggior parte dei [[luna park]] itineranti d'[[Italia]].
== Struttura ==
Riga 47 ⟶ 43:
== Azione meccanica ==
La giostra è montata su una base inclinata di circa 20° e viene fatta ruotare da un motore che raggiunge una velocità massima di
La gestione del "giro" può essere controllata in automatico o (come più spesso succede) da un operatore, che decide durata, velocità e ondulazioni, utilizzando un'apposita pulsantiera presente nella cassa.
== Note ==
Riga 55 ⟶ 51:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|giochi}}
[[Categoria:Tipi di attrazioni]]
|