Argelès-sur-Mer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Orfanizzo Occitania...
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Occitania
|Voce divisione amm grado 1 = Occitania (regione franceseamministrativa)
|Divisione amm grado 2 = Pirenei Orientali
|Divisione amm grado 3 = Céret
Riga 33:
|Mappa = 66008_in_dept66.svg
|Didascalia mappa = Il comune all'interno del dipartimento
}}'''Argelès-sur-Mer''' ([[Lingua catalana|catalano]]: ''Argelers'' o ''Argelers de la Merenda'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 10.199{{formatnum:10199}} abitanti situato nel dipartimento dei [[Pirenei Orientali]] nella regione dell'[[Occitania (regione franceseamministrativa)|Occitania]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 45:
 
Lo stemma di Argelès è un'[[arma parlante]]: la ginestra spinosa in francese si chiama ''argelac'' e fa riferimento al nome del paese. La sua appartenenza alla Corona di Francia è sottolineata dalla presenza dei tre gigli azzurri e dalla corona che [[Timbro (araldica)|timbra]] lo scudo.
Sotto lo scudo, il motto in [[lingua catalana]] ''"Qui s'hi acosta te resposta"'' ("Chi tocca si punge"), riferito alle spine della ginestra e riconducibile al francese ''Qui s'y frotte s'y pique''.<ref>{{cita web|titolo= Argelès-sur-Mer, Héraldique |url= https://www.les-pyrenees-orientales.com/Villages/ArgelesSurMer.php |accesso= 21 febbraio 2022 |lingua= fr}}</ref>
 
== Amministrazione ==