Alex Schwazer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix e aggiungo fonte |
Inesattezza. Nessuna causa legale contro WADA, il processo era penale dello stato italiano contro Schwazer, risolto con archiviazione, ma per la giustizia sportiva (TAS Losanna) Schwazer non è mai stato scagionato. Le conclusioni del tribunale italiano non sono pertinenti se non per la fedina penale dell'atleta. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(127 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Marcia (atletica leggera)|Marcia]]
▲ {{Prestazione|[[Marcia 10 km|10 km]]|39'15"|2009}}
{{Prestazione|[[Marcia 20 km|20 km]]|1h18'24"|2010}}
{{Prestazione|[[Marcia 50 km|50 km]]|3h36'04" {{Recordicona|RN|dim=small|link=Record italiani di atletica leggera}}|2007}}
|Società =
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Società atletica|Sterzing|ASV Sterzing}}|
|2000-2004|{{Società atletica|Sportclub Meran ASV|Meran ASV}}|
Riga 20 ⟶ 17:
|2015|{{Società atletica|ASD Polisportiva Avi Vipiteno|Pol. Avi Vipiteno}}|
|2016|{{Società atletica|LG Brixen-Bressanone|LG Brixen}}|
}}|2024|{{Queen Atletica}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2016 |{{Naz|AL|ITA}}|10
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
Riga 52 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = marciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 50 km|campione olimpico]] della [[Marcia 50 km|50 km]] a {{OE||2008}}
}}
== Biografia ==
Fino al 2012 gareggia per il [[Centro Sportivo Carabinieri]], la cui sede della sezione di atletica leggera si trova a [[Bologna]], allenato dal tecnico [[Michele Didoni]] (campione mondiale di marcia 20 km nel [[Campionati del mondo di atletica leggera 1995|1995]]). In precedenza era seguito, presso la Scuola mondiale di marcia a [[Saluzzo]], dal tecnico [[Sandro Damilano]] (fratello di [[Maurizio Damilano]]).
=== Le prime medaglie internazionali ===
Riga 70 ⟶ 65:
Ai Mondiali di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Osaka]] dello stesso anno, malgrado una bella rimonta finale (nell'ultimo chilometro fa segnare il notevole parziale di 4'08"), conquista di nuovo il bronzo a pochi secondi dal francese [[Yohann Diniz]], secondo, e dall'australiano [[Nathan Deakes]], primo.
La rabbia sul traguardo dell'atleta altoatesino conferma ciò che dirà di lì a poco nelle interviste televisive: ritiene l'oro ampiamente alla sua portata, ma, per una sottostima delle proprie capacità fisiche, ha commesso l'errore tattico di attendere troppo a lungo prima del cambio di ritmo, accelerando solo dopo il trentesimo chilometro, quando ormai il recupero su Diniz e Deakes risultava impossibile.
Dopo questo terzo posto dichiara: «Sono felice anche se mi rendo conto che avrei potuto davvero vincere. Onore a loro che mi hanno battuto, ma dentro di me so che sono più forte, che posso rovesciare questa classifica. È stata una grande lezione, oggi ho imparato cose che nessun allenamento può insegnare, cose che spero mi tornino utili all'Olimpiade».<ref>{{cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/01092007/35/atletica-schwazer-bronzo-ok-oggi-potevo-vince-0.html|titolo=Atletica: Schwazer, Bronzo Ok Ma Oggi Potevo Vincere|sito=it.eurosport.yahoo.com|editore=Eurosport|data=1º settembre 2007|accesso=22 agosto 2008}}</ref>
Riga 86 ⟶ 81:
Il 28 agosto [[2011]] ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali di Taegu]] partecipa alla 20 km classificandosi nono.
===
Il 6 agosto [[2012]] viene annunciata la positività dell'atleta all'[[eritropoietina]] ricombinante in un controllo antidoping a sorpresa effettuato dall'[[Agenzia mondiale antidoping]] il 30 luglio e viene escluso dal [[CONI]] dalla squadra della 50 km di marcia dei [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]] del successivo 11 agosto, mentre il giorno seguente sempre il CONI sospende l'atleta su richiesta del [[Tribunale Nazionale Antidoping]].<ref>{{cita news|url=http://www.fidal.it/content/Doping-Schwazer-la-condanna-della-FIDAL/50651|titolo=Doping Schwazer la condanna della FIDAL|sito=fidal.it|editore=FIDAL|data=6 agosto 2012|accesso=6 agosto 2012|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140822061842/http://www.fidal.it/content/Doping-Schwazer-la-condanna-della-FIDAL/50651|dataarchivio=22 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.londra2012.coni.it/primo-piano/dettaglio/517-procedimento-disciplinare-della-procura-antidoping-per-la-positivita-di-schwazer.html|titolo=Antidoping: Procedimento disciplinare per Schwazer e il TNA lo sospende|sito=londra2012.coni.it|4=|editore=CONI|data=7 agosto 2012|accesso=7 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120810000238/http://www.londra2012.coni.it/primo-piano/dettaglio/517-procedimento-disciplinare-della-procura-antidoping-per-la-positivita-di-schwazer.html|dataarchivio=10 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
A seguito dello scandalo, si presenta al Centro Sportivo dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] di [[Bologna]] per riconsegnare pistola e tesserino; viene quindi sospeso dal servizio.<ref>{{cita news|autore=Fernando Pellerano|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2012/8-agosto-2012/schwazer-domani-bologna-riconsegnare-pistola-tesserino-2111361365018.shtml|titolo=L'Arma sospende Schwazer «Riconsegno pistola e tesserino»|sito=corrieredibologna.corriere.it|editore=Corriere della Sera|data=8 agosto 2012|accesso=20 agosto 2012|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120811174239/http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2012/8-agosto-2012/schwazer-domani-bologna-riconsegnare-pistola-tesserino-2111361365018.shtml|dataarchivio=11 agosto 2012|urlmorto=no}}</ref> Dopo breve tempo si congederà definitivamente. Come conseguenza ulteriore la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]], che aveva un contratto di sponsorizzazione in scadenza con lo stesso Schwazer, decide di rinunciare al rinnovo.<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Londra-2012-Ferrero-Spa-contratto-pubblicita-Schwazer-non-sara-rinnovato_313578144607.html|titolo=Londra 2012: Ferrero Spa, contratto pubblicità Schwazer non sarà rinnovato|sito=adnkronos.com|editore=Adnkronos|data=7 agosto 2012|accesso=16 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304114318/http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Londra-2012-Ferrero-Spa-contratto-pubblicita-Schwazer-non-sara-rinnovato_313578144607.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
Il 23 aprile [[2013]] il Tribunale Nazionale Antidoping stabilisce per l'atleta una squalifica di 3 anni e 6 mesi. Schwazer sarebbe quindi potuto tornare a gareggiare dal 30 gennaio [[2016]].<ref>{{cita news|autore=Valerio Piccioni|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/23-04-2013/doping-schwazer-tna-roma-richiesti-4-anni-stop-20281979961.shtml|titolo=Doping, Schwazer: 3 anni e mezzo di stop "Non penso a quando rientrare"|sito=gazzetta.it|editore=La Gazzetta dello Sport|data=23 aprile 2013|accesso=23 aprile 2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425233228/http://www.gazzetta.it/Atletica/23-04-2013/doping-schwazer-tna-roma-richiesti-4-anni-stop-20281979961.shtml|dataarchivio=25 aprile 2013|urlmorto=no}}</ref>
Il 22 dicembre [[2014]] davanti alla Procura di [[Bolzano]] patteggia la pena di 8 mesi con una multa di
Il 12 febbraio [[2015]] la II Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del Coni gli aggiunge altri 3 mesi di squalifica per aver eluso il prelievo dei campioni biologici violando l'articolo 2.3 delle Norme sportive antidoping: il 30 luglio [[2012]] avrebbe "eluso o si sarebbe rifiutato senza giustificato motivo di sottoporsi al prelievo dei campioni biologici" chiedendo a [[Carolina Kostner]] (all'epoca del fatto sua fidanzata) di negare la sua presenza in casa. Resta fuori dalle gare quindi fino al 29 aprile [[2016]],<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/schwazer-altri-3-mesi-squalifica-1093020.html|titolo=A Schwazer altri 3 mesi di squalifica|sito=ilgiornale.it|editore=Il Giornale|data=12 febbraio 2015|accesso=12 febbraio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150212191052/http://www.ilgiornale.it/news/sport/schwazer-altri-3-mesi-squalifica-1093020.html|dataarchivio=12 febbraio 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/11-02-2015/atletica-schwazer-ancora-tribunale-altri-3-mesi-stop-100856330822.shtml|titolo=Atletica, una nuova condanna per Schwazer: altri 3 mesi|data=12 febbraio 2015|accesso=12 febbraio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150212164814/http://www.gazzetta.it/Atletica/11-02-2015/atletica-schwazer-ancora-tribunale-altri-3-mesi-stop-100856330822.shtml|dataarchivio=12 febbraio 2015|urlmorto=no}}</ref> mentre [[Carolina Kostner]] il 16 gennaio viene squalificata a 1 anno e 4 mesi per complicità nella violazione.
Il 25 gennaio 2018 il Tribunale di Bolzano condanna in primo grado, per il reato di favoreggiamento al doping, due medici e una funzionaria della FIDAL
=== Rientro
Nell'aprile 2015, ancora sotto squalifica, torna ad allenarsi sotto la guida del Maestro dello Sport [[Sandro Donati]]
Il settore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera gli permette di svolgere un test individuale di 10 km il 24 settembre 2015 presso il campo sportivo di Tagliacozzo (AQ) che si rivela un successo per l'atleta, nonostante il tempo ottenuto non possa essere reso ufficiale (l'atleta è ancora sotto squalifica per doping fino al 29 aprile 2016).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/altri-sport/2015/09/24/marcia-verso-rio-2016-test-allenamento-alex-schwazer|titolo=La nuova vita di Schwazer, supera il test sui 10 km: "Ma c'è ancora tanto da fare"|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.
Vista l'apparente incompatibilità con la carta etica FIDAL del consiglio federale del 20 dicembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.fidal.it/content/Consiglio-ultima-riunione-2013/52468|titolo=Consiglio ultima riunione 2013
Al termine della squalifica (29 aprile 2016) esordisce in gara nella [[marcia 50 km]] l'8 maggio 2016 direttamente in maglia azzurra in occasione dei [[Campionati del mondo a squadre di marcia 2016|campionati del mondo a squadre di marcia]] organizzati a [[Roma]], gara che vince con il tempo di 3h39'00".<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/08/marcia-schwazer-torna-dopo-la-squalifica-e-trionfa-nella-50km-del-mondiale-ora-ce-rio-2016/2706574/|titolo=Marcia, Schwazer torna dopo la squalifica e trionfa nella 50km del Mondiale. Ora c’è Rio 2016|sito=ilfattoquotidiano.it|editore=Il Fatto Quotidiano|data=8 maggio 2016|accesso=8 maggio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160509105640/http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/08/marcia-schwazer-torna-dopo-la-squalifica-e-trionfa-nella-50km-del-mondiale-ora-ce-rio-2016/2706574/|dataarchivio=9 maggio 2016|urlmorto=no}}</ref> Il risultato sembra sancire il successo dell'impresa di partecipare a Rio de Janeiro.
===
Il 21 giugno 2016 viene diffusa la notizia della positività di un campione di urine prelevato il 1º gennaio 2016<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/21-06-2016/atletica-doping-schwazer-ci-ricasca-trovato-ancora-positivo-16061486727.shtml|titolo=Doping: Alex Schwazer, ci risiamo. Trovato ancora positivo|pubblicazione=|editore=La Gazzetta dello Sport|data=22 giugno 2016|accesso=8 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021105250/http://www.gazzetta.it/Atletica/21-06-2016/atletica-doping-schwazer-ci-ricasca-trovato-ancora-positivo-16061486727.shtml|dataarchivio=21 ottobre 2016|urlmorto=no|sito=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fidal.it/content/Consiglio-Su-Schwazer-seguite-solo-le-regole-/95304|titolo=Consiglio: "Su Schwazer seguite solo le regole"|pubblicazione=|editore=FIDAL|data=23 giugno 2016|accesso=9 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109153005/http://www.fidal.it/content/Consiglio-Su-Schwazer-seguite-solo-le-regole-/95304|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no|sito=fidal.it}}</ref>, risultato negativo
L'8 luglio 2016 la [[International Association of Athletics Federations|IAAF]] sospende con effetto immediato in via cautelare<ref name="fidal">{{cita news|url=http://www.fidal.it/content/Schwazer-positivo-anche-il-campione-B/95575|titolo=Schwazer, positivo anche il campione B|pubblicazione=|editore=FIDAL|data=8 luglio 2016|accesso=9 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160711085652/http://www.fidal.it/content/Schwazer-positivo-anche-il-campione-B/95575|dataarchivio=11 luglio 2016|urlmorto=no|sito=fidal.it}}</ref><ref name="gazzetta">{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/10-08-2016/olimpiadi-atletica-otto-anni-squalifica-schwazer-160693338141.shtml|titolo=Olimpiadi, Schwazer squalificato 8 anni dal Tas|pubblicazione=|editore=La Gazzetta dello Sport|data=10 agosto 2016|accesso=10 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160811085543/http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/10-08-2016/olimpiadi-atletica-otto-anni-squalifica-schwazer-160693338141.shtml|dataarchivio=11 agosto 2016|urlmorto=no|sito=gazzetta.it}}</ref>
L'8 agosto 2016, in sede olimpica a [[Rio de Janeiro]], viene discusso il ricorso sotto l'arbitrato del [[Tribunale Arbitrale dello Sport|TAS]];<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/08-08-2016/olimpiadi-rio-2016-doping-schwazer-tas-iniziata-udienza-160653821024.shtml|titolo=Olimpiadi Rio 2016, doping. Schwazer al Tas: si decide entro venerdì|sito=gazzetta.it|editore=La Gazzetta dello Sport|data=8 agosto 2016|accesso=26 ottobre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026231526/http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/08-08-2016/olimpiadi-rio-2016-doping-schwazer-tas-iniziata-udienza-160653821024.shtml|dataarchivio=26 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref> due giorni dopo il ricorso viene respinto e Schwazer viene squalificato per 8 anni.<ref name="cas">{{cita web|url=http://www.tas-cas.org/fileadmin/user_upload/Media_Release_4707_final_d__English_.pdf|titolo=CAS dismisses the appeal filed by Alex Schwazer (Italy) and imposes an 8-year period of ineligibility on him|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/rio2016/italia/2016/08/10/news/schwazer_condanna_8_anni-145767734/|titolo=Doping, il Tas ha deciso: Schwazer condannato a 8 anni. "Sono distrutto"|sito=repubblica.it|editore=la Repubblica|data=10 agosto 2016|accesso=26 ottobre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024191645/http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/rio2016/italia/2016/08/10/news/schwazer_condanna_8_anni-145767734/|dataarchivio=24 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref> La squalifica cancella anche i suoi risultati del 2016, vale a dire la vittoria nella 50 km dei campionati del mondo di marcia a squadre di Roma<ref name="cas" />
Nuove analisi portate avanti nel luglio 2018 nell'ambito dell'indagine penale per doping nel riguardi di Schwazer dal perito nominato dal GIP, il comandante del RIS dei Carabinieri di Parma Giampietro Lago, rivelano un'alta concentrazione di DNA all'interno dei campioni di urina risultati positivi, il che secondo la difesa dell'atleta dimostrerebbe i presunti interventi di manipolazione.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2018/7/28/CASO-SCHWAZER-2-L-ultimo-tarocco-di-urina-durante-una-pausa-caffe-esclusiva-/832463/|titolo=CASO SCHWAZER/ 2. L'ultimo tarocco di urina durante una pausa caffè? (esclusiva)|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=2018-07-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180929151537/http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2018/7/28/CASO-SCHWAZER-2-L-ultimo-tarocco-di-urina-durante-una-pausa-caffe-esclusiva-/832463/|dataarchivio=29 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2018/7/27/CASO-SCHWAZER-L-esame-del-Dna-rivela-la-manipolazione-delle-urine-esclusiva-/832277/|titolo=CASO SCHWAZER/ 1. L'esame del Dna rivela la manipolazione delle urine (esclusiva)|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=2018-07-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002170322/http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2018/7/27/CASO-SCHWAZER-L-esame-del-Dna-rivela-la-manipolazione-delle-urine-esclusiva-/832277/|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Nell'udienza del processo penale svolta a Bolzano il 12 settembre 2019 non si sciolgono i dubbi sulla questione. I valori di concentrazione di DNA nelle urine sarebbero inspiegabili secondo il perito e prova di manipolazione secondo la difesa dell'atleta, mentre per la WADA non ci sarebbe stata alcuna stranezza in quanto l'altoatesino avrebbe sempre avuto valori altissimi di DNA nelle urine. La terza perizia del comandante Lago, esposta nell'udienza del 14 settembre 2020,
Il 3 dicembre 2020 la procura di Bolzano chiede l'archiviazione del procedimento penale.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_dicembre_03/schwazer-procura-bolzano-chiede-l-archivazione-procedimento-penale-fa805b4a-358a-11eb-bd9c-afff1b18009e.shtml|titolo=Schwazer, la procura di Bolzano chiede l'archivazione del procedimento penale|autore=Marco Bonarrigo|sito=Corriere della Sera|data=2020-03-12
La WADA, in un comunicato stampa del il 22 aprile 2021 contesta le conclusioni riportate nelle carte processuali.<ref>{{Cita web|url=https://www.wada-ama.org/en/media/news/wada-statement-on-alex-schwazer-case|titolo=WADA Statement on Alex Schwazer Case (22 April 2021)|sito=World Anti-Doping Agency|data=2021-04-22|lingua=en|accesso=2021-09-16}}</ref> Nello stesso mese i legali di Schwazer presentano richiesta di sospensione della squalifica al tribunale federale svizzero, nel tentativo di permettere all'atleta di partecipare ai
La squalifica termina l'8 luglio 2024, giorno nel quale viene annunciato il suo rientro alle competizioni il 19 luglio in una gara denominata QAlex 20k, organizzata dal portale sportivo Queen Atletica ad Arco (Trento); la gara viene annunciata anche come l'ultima della sua carriera.<ref>{{cita news|url=https://www.atleticalive.it/qalex-20k-finita-la-squalifica-alex-schwazer-torna-in-gara-con-queen-atletica/|titolo=QAlex 20k: finita la squalifica, Alex Schwazer torna in gara con Queen Atletica|editore=atleticalive.it|data=8 luglio 2024}}</ref>
===Secondo rientro nelle gare===
Nel 2025 rientra nelle gare in varie competizioni svolte in Italia: prima in Veneto e poi nella zona di Bolzano. Il marciatore per tale rientro nelle competizioni viene allenato da [[Domenico Pozzovivo]]. <ref>
[https://corrieredellaltoadige.corriere.it/notizie/sport/25_maggio_17/alex-schwazer-ci-riprova-dopo-il-record-sfumato-per-una-penalita-torna-a-marciare-in-alto-adige-gara-a-casa-sua-2f80990a-a2fa-487e-ad86-2b5eb3150xlk.shtml Alex Schwazer ci riprova, dopo il record sfumato per una penalità torna a marciare in Alto Adige. «Gara a casa sua»]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.runnersworld.com/it/news/a64733031/schwazer-torna-alle-gare-a-40-anni-e-vince-con-un-buonissimo-tempo-e-ora-che-fara/|titolo=Schwazer torna alle gare a 40 anni e vince con un buonissimo tempo. E ora che farà?}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/2025/05/18/video/alex_schwazer_e_record_italiano_master_3000_metri_ma_oggi_corro_solo_per_me_stesso-424308134/|titolo=Alex Schwazer è record italiano master 3000 metri: "Ma oggi corro solo per me stesso"}}</ref>
=== L'attività di allenatore ===
Nel novembre 2016 Schwazer annuncia di voler intraprendere la carriera di [[allenatore]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/11/02/news/atletica_schwazer_volta_pagina_sara_allenatore_privato-151136706/?ref=HRLV-3|titolo=Atletica, la nuova sfida Schwazer: diventerà allenatore|sito=repubblica.it|editore=la Repubblica|data=2 novembre 2016|accesso=2 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161104010924/http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/11/02/news/atletica_schwazer_volta_pagina_sara_allenatore_privato-151136706/?ref=HRLV-3|dataarchivio=4 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref> L'annuncio provoca subito delle polemiche,<ref>{{cita news|autore=Marco Bonarrigo|url=http://www.corriere.it/sport/16_novembre_02/maratoneti-ora-ci-pensa-schwazer-voglio-far-ripartire-mia-vita-e37d8752-a0f0-11e6-9f94-044d5c37e157.shtml|titolo=Schwazer crea un sito per allenare i maratoneti e i ciclisti: ed è polemica|sito=corriere.it|editore=Corriere della Sera|data=2 novembre 2016|accesso=8 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109083914/http://www.corriere.it/sport/16_novembre_02/maratoneti-ora-ci-pensa-schwazer-voglio-far-ripartire-mia-vita-e37d8752-a0f0-11e6-9f94-044d5c37e157.shtml|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.iltempo.it/sport/2016/11/06/news/alex-schwazer-allenatore-ma-i-tesserati-rischiano-1023288/|titolo="Coach" Alex Schwazer attacca Il Tempo Risponda alle nostre otto domande|sito=iltempo.it|editore=Il Tempo|data=6 novembre 2016|accesso=8 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161108073628/http://www.iltempo.it/sport/2016/11/06/news/alex-schwazer-allenatore-ma-i-tesserati-rischiano-1023288/|dataarchivio=8 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref> dovute al fatto che le regole antidoping internazionali<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://wada-main-prod.s3.amazonaws.com/resources/files/wada-reference-guide-to-2015-code.pdf|titolo=Regole antidoping WADA|accesso=12 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526203437/https://wada-main-prod.s3.amazonaws.com/resources/files/wada-reference-guide-to-2015-code.pdf|dataarchivio=26 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref> prevedono che i tesserati per una qualsiasi federazione sportiva non possano essere allenati da soggetti squalificati per doping.
'''Calcio'''
Dal luglio 2025, nel ruolo di personal trainer, diventa consulente della squadra di calcio del Sudtirol, in Serie B<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/alex-schwazer-nuovo-consulente-del-sudtirol_101158541-202502k.shtml|titolo=Serie B: Alex Schwazer nuovo consulente del Sudtirol}}</ref>.
== Altre attività ==
Nel 2022 partecipa al programma [[Pechino Express]], in coppia con Bruno Fabbri. Vengono eliminati nella seconda puntata.
L'11 settembre 2023 entra come concorrente nella casa del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] ritirandosi nel corso della ventiquattresima puntata del 4 dicembre, dopo 85 giorni di permanenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.grandefratello.mediaset.it/news/alex-schwazer-al-grande-fratello_344733.shtml|titolo=ALEX SCHWAZER AL GRANDE FRATELLO|editore=grandefratello.mediaset.it|data=30 agosto 2023|accesso=11 settembre 2023}}</ref>
== Vita privata ==
Dal 2007 al 2012 ha avuto una relazione sentimentale con la pattinatrice [[Carolina Kostner]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/02/carolina-kostner-amavo-schwazer-non-doping-non-sapevo/1245053/|titolo=Carolina Kostner: "Amavo Schwazer, ma non fino al doping. Io non sapevo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2014-12-02
Tutte le mail del tradimento|editore=Corriere.it|data=2012-06-15|accesso=12 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401210612/http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_12/kostner-schwazer-altra-tradimento-doping-epo-6c14c8ae-111a-11e5-b09a-9f9a058e6057.shtml|dataarchivio=1 aprile 2016|urlmorto=no}}</ref> Dal 2016 ha iniziato a frequentare Kathrin Freund, con la quale si è sposato il 7 settembre 2019
== Record nazionali ==
Riga 184 ⟶ 194:
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Mondiali]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005 - Marcia 50 km|Marcia 50 km]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |3h41'54"
Riga 199 ⟶ 209:
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007 - Marcia 20 km maschile|Marcia 20 km]]
|align="center" |9º
|align="center" |1h24'39"
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007 - Marcia 50 km|Marcia 50 km]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |3h44'38"
Riga 270 ⟶ 280:
|data = 17 dicembre 2008<ref>{{Cita web|url=https://www.coni.it/it/news/primo-piano/47-primo-piano-2008/2804-coni-_consegnati_i_collari_d_oro_e_i_diplomi_d_onore_agli_atleti_azzurri-_il_presidente_petrucci-__siamo_grati_a_tutti,_l_italia_%C3%A8_il_sesto_paese_al_mondo_per_medaglie_olimpiche_vinte_-_ringraziamento_al_governo.html|titolo=Collari d'oro 2008|accesso=12 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190112195050/https://www.coni.it/it/news/primo-piano/47-primo-piano-2008/2804-coni-_consegnati_i_collari_d_oro_e_i_diplomi_d_onore_agli_atleti_azzurri-_il_presidente_petrucci-__siamo_grati_a_tutti,_l_italia_%C3%A8_il_sesto_paese_al_mondo_per_medaglie_olimpiche_vinte_-_ringraziamento_al_governo.html|dataarchivio=12 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref>
}}
== Libri ==
* Sandro Donati, ''I signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer'', Rizzoli, 2021, ISBN 9788817155830.
* Alex Schwazer, ''Dopo il traguardo'', Feltrinelli, 2021, ISBN 9788807491566.
== Filmografia ==
=== Documentari ===
* ''Il caso Alex Schwazer'', [[Documentario|docuserie]] di Massimo Cappello in 4 puntate, distribuita sulla piattaforma di streaming [[Netflix]] dal 13 aprile 2023.
=== Televisione ===
* ''[[Pechino Express]] [[Pechino Express (nona edizione)|edizione 9]]'' (Sky Uno, 2022) - concorrente
* ''[[Alessandro Borghese - Celebrity Chef]]'' ([[TV8 (Italia)|TV8]], 2022) - concorrente
* ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] [[Grande Fratello (diciassettesima edizione)|edizione 17]]'' (Canale 5, 2023) - concorrente
== Note ==
Riga 275 ⟶ 297:
== Voci correlate ==
* [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia]]
* [[Migliori prestazioni italiane nella marcia 5000 metri]]
* [[Migliori prestazioni italiane nella marcia 20 km]]
* [[Migliori prestazioni italiane nella marcia 50 km]]
Riga 288 ⟶ 312:
{{Campioni olimpici di marcia 50 km}}
{{Campioni europei di marcia 20 km}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2012}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
Riga 293 ⟶ 318:
[[Categoria:Casi di doping nell'atletica leggera]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Innsbruck]]
[[Categoria:Concorrenti di Pechino Express]]
|