Stefano Bisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
capo redazione in caporedattore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(38 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 14:
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 6 aprile 2014 al 6 aprile 2024 e dal 28 ottobre 2024 è [[Gran maestro]] del [[Grande Oriente d'Italia]]
}}
 
== Biografia ==
Inizia la carriera giornalistica nel [[1978]], nella redazione di un mensile della sezione di [[Siena]] del [[Partito Socialista Italiano]], la ''Gazzetta di Siena''. Ha avuto una serie di esperienze in diverse emittenti televisive locali, come ''Antenna Radio Esse'' e ''Tvs-televideosiena''<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2014/03/05/news/massoneria-il-senese-bisi-gran-maestro-del-grande-oriente-d-italia-1.8792800|titolo=Massoneria: il senese Bisi gran maestro del Grande oriente d'Italia|editore=[[Il Tirreno]]|accesso=13 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714213819/http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2014/03/05/news/massoneria-il-senese-bisi-gran-maestro-del-grande-oriente-d-italia-1.8792800|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente, dopo che nel [[1986]] l'editore del ''[[Corriere dell'Umbria]]'' si espande fondando un nuovo quotidiano, il ''[[Corriere di Siena]]'', entra a far parte della redazione del quotidiano diventando anche caporedattore. In seguito alla crisi dell'editore, con la conseguente chiusura del giornale, ha un'esperienza in [[Rai]]. Dal [[2009]] è vicedirettore del ''[[Corriere di Siena]]'', rifondato in forma di [[cooperativa]]<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2014/03/13/180293/bisi-gran-maestro/|titolo=Bisi Gran Maestro|editore=primaonline.it|accesso=13 giugno 2014}}</ref>. Si è laureato in [[Scienze politiche|Scienze dell'amministrazione]] presso la facoltà di [[Scienze politiche]] dell'[[Università di Siena]],.
 
Ufficiale dell'[[Ordine al merito della Repubblica]],<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/86780|titolo=Onorificenze della Presidenza della Repubblica al Dott. Stefano Bisi}}</ref> è stato iniziato in [[Massoneria in Italia|massoneria]] nel [[1982]] nella [[loggia massonica|loggia]] senese "Montaperti". Per 6 anni riveste il ruolo di Presidente del [[Collegio dei Maestri Venerabili]] della Toscana. Il 5 aprile [[2014]] succede a [[Gustavo Raffi]] alla guida del [[Grande Oriente d'Italia]], la più antica obbedienza della [[Massoneria]] italiana, venendo eletto [[Gran maestro]]. La sua lista "Presenza, laicità, tradizione" ha ottenuto 5.315 voti (superando le liste "Il futuro nella tradizione" e "La Massoneria semina, l'umanità raccoglie", ferme rispettivamente al 30,18% e al 23,64%)<ref>{{cita web|url=http://www.grandeoriente.it/eventinewsgoi/2014/03/la-commissione-elettorale-nazionale-del-grande-oriente-d-italia-ha-confermato-la-validit%C3%A0-dei-risultati-del-voto-del-2-marzo.aspx|titolo=La Commissione elettorale nazionale del Grande Oriente d'Italia ha confermato la validità dei risultati del voto del 2 marzo|editore=grandeoriente.it|data=4 marzo 2014|accesso=13 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714182500/http://www.grandeoriente.it/eventinewsgoi/2014/03/la-commissione-elettorale-nazionale-del-grande-oriente-d-italia-ha-confermato-la-validit%C3%A0-dei-risultati-del-voto-del-2-marzo.aspx|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>.
 
Nell'ottobre 2016 ribadisce che nessuna associazione italiana di natura politica, sindacale o confessionale è mai stata sottoposta all'obbligo di produrre l'elenco dei propri iscritti che al contrario sono tutelati dal [[privacy|diritto alla riservatezza]], aggiungendo che i dirigenti di tali associazioni non sono chiamati a rispondere della condotta dei loro singoli membri.<ref>{{cita web | url = https://www.quicosenza.it/news/calabria/114550-massoneria-e-ndrangheta-loggia-rifiuta-di-consegnare-elenchi-nessun-fratello-indagato | titolo = Massoneria e ‘ndrangheta, loggia rifiuta di consegnare elenchi: “Nessun ‘fratello’ indagato” | data = 14 ottobre 2016 | urlarchivio = https://archive.todayis/20200518100855/https://www.quicosenza.it/news/calabria/114550-massoneria-e-ndrangheta-loggia-rifiuta-di-consegnare-elenchi-nessun-fratello-indagato | dataarchivio = 18 maggio 2020 | urlmorto = no | accesso = 18 maggio 2020 }}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/10/Lacnews24.it_.pdf | titolo = Bisi (GOI): «Nessun nostro membro
coinvolto nell'indagine Mammasantissima» | data = 14 ottobre 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200518102406/https://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/10/Lacnews24.it_.pdf | dataarchivio = 18 maggio 2020 | urlmorto = no | accesso = 18 maggio 2020 }}</ref><br />
Nel marzo 2017 commenta il sequestro degli elenchi degli iscritti, attuato dalla [[Guardia di Finanza]] nellenella sede romana del Grande Oriente d'Italia su mandato della [[Commissione parlamentare antimafia]] presieduta da [[Rosy Bindi]], quale atto illegittimo e antidemocratico.<ref>{{cita web | url = https://www.lasicilia.it/news/palermo/66048/l-antimafia-alla-gdf-sequestrare-gli-elenchi-degli-iscritti-alla-massoneria-in-sicilia-e-calabria.html | titolo = L'Antimafia alla Gdf: "Sequestrare gli elenchi degli iscritti alla massoneria in Sicilia e Calabria" | data = 1º marzo 2017 | città = Palermo | urlarchivio = httphttps://web.archive.isorg/wipweb/4jiUs20170319090329/http://www.lasicilia.it/news/palermo/66048/l-antimafia-alla-gdf-sequestrare-gli-elenchi-degli-iscritti-alla-massoneria-in-sicilia-e-calabria.html | dataarchivio = 1219 maggiomarzo 20202017 | urlmorto = nosì | accesso = 12 maggio 2020 }}</ref>
 
Viene rieletto il 3 marzo [[2019]], la sua lista, l'unica presentata, “Liberi, Uniti, Fieri. Per un Mondo migliore”, ha ottenuto 9.413 voti<ref>{{cita web|url=https://www.grandeoriente.it/eletti-il-gran-maestro-bisi-e-la-nuova-giunta-massiccia-partecipazione-dei-fratelli-maestri-oltre-9000-preferenze-alla-lista-liberi-uniti-fieri/|titolo=Eletti il Gran Maestro Bisi e la nuova Giunta. Massiccia partecipazione dei fratelli maestri. Oltre 9000 preferenze alla lista “Liberi, Uniti, Fieri”|editore=grandeoriente.it|data=11 marzo 2019|accesso=21 marzo 2019}}</ref>.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=
|data=27 dicembre 2000
}}
 
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=
|data=27 dicembre 2010
}}
 
== Pubblicazioni ==
*{{cita libro|autore= Stefano Bisi| titolo= Mitra e compasso: storia dei rapporti tra Massoneria e Chiesa da [[Clemente XII]] a [[Benedetto XVI]]| anno= 2006| editore= Protagon Editori Toscani|città=Siena|ISBN=978-88-8024-175-1}}
*{{cita libro|autore= Stefano Bisi| titolo= Stradario massonico di Siena|anno= 2009|editore= Primamedia Editore|città=Siena|ISBN=978-88-903092-6-7}}
*{{cita libro|autore=|altri=introduzione Stefanodi Bisi|Roberto Barzanti|titolo=[[IvanSindaci Mosca]]in bianco e nero. L'uomo,Appunti l'artista,di l'iniziatoun cronista|anno= 20152012|editore=Betti Mimesis Edizionieditrice|città=MilanoSiena|ISBN=978-88-5753247576-6271-21}}
*{{cita libro|autore=|titolo=[[Ivan Mosca]]. L'uomo, l'artista, l'iniziato|anno=2015|editore=Mimesis Edizioni|città=Milano|ISBN=978-88-575324-6-2}}
* Stefano Bisi, [[Antonio Binni]] (curatori), ''1717-2017: tre secoli per la libertà. La Massoneria in Italia e nel mondo'', con Antonio Binni (curatela) Genova, De Ferrari Editore, 2017, ISBN 978-88-6405-811-5.
*{{cita libro|autore=Stefano Bisi|titolo=Massofobia. L'Antimafia dell'Inquisizione|anno=2018|editore=Tipheret Edizioni (Gruppo Editoriale Bonanno)|città=Acireale (CT)-Roma|ISBN=978-88-6496-334-1}}
*Stefano Bisi, ''Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent'anni dopo'', Perugia, Edizioni Perugia Libri, 2021.
*{{cita libro|autore=|titolo=Diario di viaggio. Appunti da una traversata|anno=2020|editore=Tipheret Edizioni (Gruppo Editoriale Bonanno)|città=Acireale (CT)-Roma|ISBN=978-88-6496-546-8}}
*Stefano{{cita Bisi, ''libro|autore=|titolo=Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent'anni dopo'', |anno=2021|editore=Perugia, Edizioni Libri|città=Perugia Libri, 2021.}}
*{{cita libro|autore=|titolo=Le dittature serrano i cuori. L'omicidio di [[Giovanni Becciolini]] e la furia fascista della notte di San Bartolomeo|anno=2024|editore=Betti editrice|città=Siena|ISBN=978-88-75769178}}
 
 
== Note ==
Riga 49 ⟶ 70:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.grandeoriente.it/gran-maestro-e-giunta/stefano-bisi/|titolo=Stefano Bisi sul Sito Ufficiale del Grande Oriente d'Italia}}
* {{cita web|url=http://www.grandeoriente.it/|titolo=Sito Ufficiale del Grande Oriente d'Italia}}
* {{cita web|url=http://www.goitv.it/|titolo=GoiTv|accesso=9 luglio 2015|dataarchivio=24 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624000724/http://www.goitv.it/|urlmorto=sì}}
*[https://www.altrosport.net/ Altro Sport] ,su altrosport.net
*[[L'Argomento Quotidiano]] [https://www.largomento.com/intervista-con-stefano-bisi/ Intervista]
 
{{Box successione
Riga 58 ⟶ 79:
|carica = [[Gran maestro]] del [[Grande Oriente d'Italia]]
|immagine = Square compasses.svg|20px
|periodo = 6 aprile [[2014]] - 6 aprile [[2024]]
|precedente = [[Gustavo Raffi]]
|successivo = ''in[[Antonio carica''Seminario]]
}}
{{Controllo di autorità}}