Occidentali's Karma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Potenza2021 (discussione | contributi)
Info
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m fix
 
(47 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Occidentali's Karma
|artista = Francesco Gabbani
|tipo album = Singolo
|giornomese = 9 febbraio
|anno = 2017
|durata = 3:37
|album di provenienza = [[Magellano (album)|Magellano]]
|genere = ElettropopDance pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/sezioni/1785/francesco-gabbani-in-diretta-video-su-105-net|titolo = Francesco Gabbani su Radio 105: "È tutto merito della scimmia!"|sito = [[Radio 105]]|accesso = 2 marzo 2022}}</ref>
|nota genere =
|etichetta = [[BMG Rights Management]]
|produttore = [[Luca Chiaravalli]]
Riga 21:
|anno successivo = 2017
}}
'''''Occidentali's Karma''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantantecantautore]] [[italia]]no [[Francesco Gabbani]], pubblicato il 9 febbraio 2017 come primo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[Magellano (album)|Magellano]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/francesco_gabbani/sanremo/13920_francesco_gabbani_%E2%80%9Ca_sanremo_porto_l_ironia%E2%80%9D.php|titolo = FRANCESCO GABBANI: "A Sanremo porto l'ironia"|sito = [[Radio Italia]]|data = 8 febbraio 2017|accesso = 8 febbraio 2017}}</ref>
 
Scritto dallo stesso Gabbani insieme al fratello Filippo, [[Fabio Ilacqua]] e [[Luca Chiaravalli]], il brano ha vinto il [[Festival di Sanremo 2017]];<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2017-02-12/e-sanremo-occidentali-s-karma-gabbani-vince-sorpresa-a-mannoia-e-meta-104519.shtml?uuid=AE83HhU|titolo = È il Sanremo di «Occidentali's Karma»: Gabbani vince a sorpresa davanti a Mannoia e Meta|autore = Francesco Prisco|sito = [[Il Sole 24 Ore]]|data = 12 febbraio 2017|accesso = 13 febbraio 2017}}</ref> ha quindi guadagnato il diritto a rappresentare l'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]] a [[Kiev]], in [[Ucraina]],<ref>{{Cita web|url = http://www.vistomagazine.com/francesco-gabbani-standing-ovation-eurovision-occidentalis-karma-italiano/|titolo = Francesco Gabbani a Standing Ovation: 'Eurovision? Occidentali's Karma in italiano'|autore = Gigi D'Aquino|sito = Visto Magazine|data = 25 febbraio 2017|accesso = 25 febbraio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171021204815/http://www.vistomagazine.com/francesco-gabbani-standing-ovation-eurovision-occidentalis-karma-italiano/|urlmorto = sì}}</ref> dove viene premiato con il premio della sala stampa Marcel Bezençon, mentre nella classifica generale si piazza al sesto posto.<ref>{{Cita web|url = https://www.loudvision.it/?news=eurovision-song-contest-2017-gabbani-sesto-si-consola-premio-sala-stampa|titolo = Eurovision Song Contest 2017: Gabbani sesto, si consola con il premio della sala stampa|autore = Anna Gaia Cavallo|sito = LoudVision|data = 15 maggio 2017|accesso = 17 maggio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180112042507/https://www.loudvision.it/?news=eurovision-song-contest-2017-gabbani-sesto-si-consola-premio-sala-stampa|urlmorto = sì}}</ref>
 
Nel [[2020]] partecipaè alstato concorsoincluso tra i 45 brani più belli della musica italiana all'interno dell'evento radiofonico ''[[I Love My Radio]]'', a cui hanno preso parte in totale 45 canzoni.
 
== Descrizione ==
[[File:Placca canzone vincente festival di Sanremo 4.jpg|miniatura|Placca di ottone, incisa col nome della canzone e cantante, posta sul corso Matteotti, che porta al Teatro Ariston a Sanremo ]]
Inizialmente la canzone doveva avere il titolo in [[Lingua latina|latino]] ''Occidentalis karma'', cambiato poi in forma [[Anglicismo|anglicizzata]] con il [[genitivo sassone]] dallo stesso paroliere [[Fabio Ilacqua]].<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/cultura/2017/02/21/news/robinson_gabbani-158844261/|titolo = Quella scimmia non è Eraclito|autore = Francesco Gabbani|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 21 febbraio 2017|accesso = 22 febbraio 2017}}</ref> Il testo è ricco di riferimenti culturali, che spaziano dalla civiltà orientale alla [[filosofia greca]]. La citazione più ricorrente è quella a ''[[La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo|La scimmia nuda]]'' dell'etologo [[Desmond Morris]], in cui si accosta l'essere umano a un [[Primates|primate]] privo di peli, ma simile a esso nei comportamenti;<ref>{{Cita web|url = https://www.dailybest.it/libri/gabbani-scimmia-nuda-sanremo-desmond-morris/|titolo = Cos'è La scimmia nuda, il libro di Desmond Morris citato da Gabbani|sito = Dailybest|data = 13 febbraio 2017|accesso = 15 febbraio 2017}}</ref> la canzone ha avuto i complimenti dello stesso Morris,<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2017/02/24/news/desmond_morris_e_sanremo_perfetta_la_mia_scimmia_cantata_da_gabbani_-159069999/#gallery-slider=158042134|titolo = Desmond Morris e Sanremo: "Perfetta la mia scimmia cantata da Gabbani"|autore = Antonio Guerrera|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 24 febbraio 2017|accesso = 25 febbraio 2017}}</ref> secondo cui: {{citazione|il linguaggio gestuale di Gabbani sul palco e nel video è straordinario per come combina e armonizza culture e citazioni differenti. Poi sono andato a leggermi il testo della canzone e sono rimasto affascinato dalla sua bellezza, dalla sua cultura, dalla ricchezza delle citazioni. Mai sentito nulla di simile, forse solo in [[Bob Dylan]] e [[John Lennon]].}}
 
Riga 136 ⟶ 137:
|align="center"|57
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|54
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|85
|-
Riga 178 ⟶ 179:
 
{{Francesco Gabbani}}
{{Portale|Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{Portale|Eurovisione|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 2017]]