Cut Copy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
m Aggiungo dei wikilink.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 29:
Nel 2007 la band ha annunciato la conclusione del suo secondo album, ''[[In Ghost Colours]]'', ma in Australia il lancio è stato ritardato fino al 22 marzo [[2008]] in modo da coincidere con il lancio internazionale. ''In Ghost Colors'' è salito nella [[ARIA Charts]] alla posizione numero uno nel 30 marzo [[2008]].<ref>{{Cita web |url = http://undercover.com.au/News-Story.aspx?id=4417 |titolo = Number One For Cut Copy Is A Bittersweet Victory |accesso = 11 maggio 2008 |autore = Cashmere, Paul |data = 1º aprile 2008 |editore = Undercover.com.au |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080722171207/http://undercover.com.au/News-Story.aspx?id=4417 |dataarchivio = 22 luglio 2008 }}</ref> Come affermato in un'intervista con i [[The Presets]], sostengono che i The Presets sono amici dei Cut Copy.
 
Nel 2010 lanciano in radio il brano ''Where I'm Going'', che anticipa il terzo disco dal titolo ''[[Zonoscope]]''. Il primo singolo ufficiale tratto dall'album è ''Take Me Over'', pubblicato nel novembre 2010, mentre il disco esce nel febbraio 2011 attraverso la [[Modular Recordings|Modular]] (come i precedenti). Registrato tra le città di [[Melbourne]] (Australia) e [[Atlanta]] (Stati Uniti), il disco è stato in nomination ai 54i [[Grammy]] nella categoria "Best Dance/Electronica Album". In Australia ha vinto diversi premi e si è posizionato al terzo posto della classifica di vendita.
 
Il quarto album è ''Free Your Mind'', pubblicato nel novembre 2013. Prodotto come gli altri dal frontman del gruppo Dan Withford, è stato preceduto dai singoli ''Le Me Show Your Love'' (settembre 2013) e la "title- track" (ottobre). Per il missaggio e la produzione Withford si è avvalso della collaborazione di [[Dave Fridmann]].
 
== Formazione ==