Utente:Sassospicco/bozza CSS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Opera - Inversione di redirect Opera (browser)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em;border-radius: 0.5em;-moz-border-radius: 0.5em;">
{| style="valign:center; background-color: #EEF8FF;"
| style="padding: 0.4em;"| [[Image:Nuvola_apps_error.png|25px]]
Riga 252:
Il codice precedente associa il foglio di stile solo (in teoria) ai browser standard per computer desktop e portatili. I valori dell'attributo media sono i seguenti:
 
*screen ([[Desktop (computer)|desktop]] e [[portatile|laptop]])
*handheld ([[PDA]] e [[smartphone]])
*print ([[Stampante|stampanti]])
Riga 275:
<link rel="'''alternate''' stylesheet" type="text/css" href="foglio_alternativo.css" '''title="Esempio2"'''>
 
Per attivare e disattivare i fogli di stile l'utente può ricorrere all'apposito menu del suo browser, tuttavia Internet Explorer non offre questa possibilità quindi è necessario creare uno script [[JavascriptJavaScript]] che svolga la funzione di sostituire i fogli. Il codice è stato pubblicato la prima volta su {{en}} [http://www.alistapart.com/articles/alternate www.alistapart.com] ed è ora comunemente utilizzato. Tuttavia se questo script è facile da mettere in opera per gli sviluppatori, richiede un browser moderno con un buon supporto del [[DOM]], oltre che avere attivati sia Javascript e i cookie. Un sistema più complesso ma molto più robusto può essere uno script [[lato server]] come [[PHP]]. Un esempio è disponibile sempre sullo [http://www.alistapart.com/articles/phpswitch/ stesso sito].
 
== Voci correlate ==