|volumi totali = 19
}}
{{Nihongo|'''''Enchanter'''''|機工魔術士-enchanter-,|Kikō majutsushi: Enchantā}} è un [[manga]] discritto da [[Izumi Kawachi]], pubblicato da ottobre 2002 ad agosto 2008 sulla rivista ''[[Monthly Gangan Wing]]'' di [[Square Enix]] e poi raccoltopubblicato in una raccolta in 19 volumi ''[[tankōbon]]''.
== Trama ==
La storia ruotasi attornoconcentra aglisui cosiddetti "Incantatori," o Kikō majutsushi ("maghi macchinisti"), persone che, possonograzie costruirea oggettiun incantatipatto stretto con il potere ottenuto dalun demone, consono cuiin hannogrado strettodi un patto. Glicostruire oggetti incantati possonoche portareconferiscono effettiloro specialiabilità specifiche, come "indurito",la "resistenza all'acqua" o effettila comeprotezione "repulsione deldal male".
UnUno incantatore,di questi incantatori è Fulcanelli, edeceduto ilprima suodell'inizio amatodella demonestoria Eukanariae ora vaganovagante nel mondo segreto della magia e della stregoneria di cui Fulcanelli è al vertice. Quest'ultimoIl èsuo mortoamato poco prima dell'inizio della storia eddemone, Eukanaria , ha l'intenzione di rianimarloriportarlo conin lavita utilizzando una pietra che contiene la sua anima. Tuttavia, Fulcanelli non vuoledesidera essere riportato in vita , ma non l’ha detto ad Eukanariatace per paura di ferirlaferire Eukanaria. ▼
Il protagonista, Haruhiko Kanou, è uno studente di liceo con il dono di riparare e costruire apparecchi tecnologici. La sua energia deriva dal suo amore segreto verso la vicina di casa e amica d'infanzia, Yuka Fujikawa, che ha qualche anno in più e ora insegna al liceo di Haruhiko.
Per riportare in vita l'incantatore, Eukanaria ha bisogno di un corpo che ne ospiti l'anima, e trova il candidato perfetto in Haruhiko Kanou, un giovane studente di liceo con un eccezionale talento nella costruzione di apparecchi tecnologici. Il giovane assomiglia infatti a Fulcanelli e, con sorpresa di Haruhiko, Eukanaria assomiglia esattamente a Yuka, una sua amica d'infanzia verso la quale il giovane prova un profondo e segreto amore.
▲Un incantatore, Fulcanelli, e il suo amato demone Eukanaria vagano nel mondo segreto della magia e della stregoneria di cui Fulcanelli è al vertice. Quest'ultimo è morto poco prima dell'inizio della storia ed Eukanaria ha intenzione di rianimarlo con la pietra che contiene la sua anima. Fulcanelli non vuole essere riportato in vita ma non l’ha detto ad Eukanaria per paura di ferirla.
Eukanaria trovacerca neldi protagonistaconvincere Haruhiko ila corpodonarle perfettola persua Fulcanelli.anima, Concosì sorpresada permetterle di Haruhiko,inserire Eukanariaquella assomigliadi esattamenteFulcanelli anel Yuka,suo ecorpo. luiQuesto stessopuò assomigliaavvenire esattamenteattraverso auno Fulcanelli.dei Eukanariaseguenti cercametodi: diHaruhiko convincerlopuò afirmare darleun la sua animacontratto in modocui checede possala collocaresua l'anima dial Fulcanellidemone, nelscegliendo suodi corpomorire usando(la unamorte dellelibera quattrol'anima diversedal procedure.corpo, Haruhikorendendolo puòdisponibile firmareper ospitarne un contratto'altra), morire, sceglieredecidere di fareconsumare sessoun rapporto sessuale (neldurante momentoil in cuiquale l'anima diventa instabile), o,per inun alternativamomento), lasciareoppure cherinunciare la sua anima venga sostituita nel momento in cui perderà laalla volontà di vivere.
== Personaggi ==
;Haruhiko Kanou
:Il protagonista della storia, uno studente di 17 anni. Il corpo di Haruhiko è compatibile con l'anima di Fulcanelli e quindi Eukanaria cerca costantemente di farsi cedere il suo corpo.
:Uno studente di 17 anni, Haruhiko è compatibile con l'anima di Fulcanelli e per questo è costantemente spinto a cedere il suo corpo a Eukanaria che ama. È il protagonista della storia. È in realtà molto bravo con le cose meccaniche e potrebbe diventare un grande incantatore. Il suo principale interesse amoroso è Eurkanaria con cui vorrebbe avere un rapporto più longevo. Si è specializzato nell'ambito delle macchine poichè la stessa Eukanaria non essendo molto brava, si lascia aiutare del protagonista. Haruhiko ha costantemente fantasie sul demone. Una gag ricorrente è che viene costantemente chiamato impotente o senza spina dorsale per la sua mancanza di progressi con lei e quando la sua collezione di riviste per adulti viene trovata da altre persone. Si è allenato per combattere sotto Yamamoto.
:È dotato di grande maestria con le apparecchiature meccaniche ed ha il potenziale per diventare un grande incantatore.
:È segretamente innamorato dell'amica Yuka, ma il suo principale interesse amoroso è Eurkanaria, con la quale vorrebbe avere un rapporto più profondo. Si è specializzato nell'ambito delle macchine proprio per aiutare la stessa Eukanaria. Haruhiko ha costantemente fantasie sul demone: Haruihiko viene spesso considerato una persona "senza spina dorsale" a causa della mancanza di progressi nella conquista di Eukanaria.
:Si è allenato per combattere sotto la guida di Yamamoto.
;Yuka Fujikawa
:Interesse amoroso di Haruhiko, nonché sua amica d'infanzia. Yuka è più grande di Haruhiko di sei anni e lavora come insegnante alla sua scuola. È una persona gentile, che mette il benessere degli studenti al di sopra del suo.
:Insegnante alla scuola di Haruhiko e sua amica d'infanzia, lei ha 6 anni in più di lui ed è una persona gentile, che mette il benessere degli studenti al di sopra del suo. È costantemente l'obiettivo degli attacchi dei demoni, poiché è il tipo perfetto di bersaglio per loro. Sembra Eukanaria e il suo giocatore MD tiene in mano una pietra di difesa dei demoni posta da Fulcanelli, suggerendo una sorta di connessione tra loro. Ha un demone come animale domestico chiamato Neraga a vegliare su di lei, che, ironia della sorte, è stato il primo demone ad attaccarla alla ricerca del potere di Fulcanelli.
:È costantemente l'obiettivo degli attacchi dei demoni, poiché è la perfetta tipologia di bersaglio per loro. Il suo aspetto è molto simile a quello di Eukanaria e nel corso della storia viene più volte suggerita una sorta di connessione tra lei e Fulcanelli.
:Ha un demone come animale domestico chiamato Neraga che veglia su di lei.
;Eukanaria
:Demone che assomiglia a Yuka e amante di Fulcanelli.
:Demone che assomiglia a Yuka (anche nelle sue misure) e amava Fulcanelli. Desidera usare il corpo di Haruhiko per sostituirne l'anima con quella del suo amato ed è disposta anche a dormire con lui se questo significa prendere il suo corpo. Cerca costantemente di sedurre Haruhiko comportandosi come Yuka, ma ha mostrato una certa preoccupazione per lui. A differenza della maggior parte dei demoni, è abituata al mondo umano. Ha utilizzato così tanto del suo potere che è più umana che demone. Sembra sia stata viziosa in passato (come affermato da molti altri personaggi) ma Fulcanelli l'ha cambiata. Odia la sé stessa del passato e afferma che se Fulcanelli non potrebbe essere resuscitato ella perderebbe ogni ragione di vita. Ama Haruhiko ma rifiuta di confessare il suo amore per lui proprio come Haruhiko, ma è anche innamorata di Fulcanelli.
:Desidera usare il corpo di Haruhiko per sostituirne l'anima con quella del suo amato, ed è disposta anche a dormire con lui se questo significa prendere il suo corpo.
:Cerca costantemente di sedurre Haruhiko comportandosi come Yuka, ma si preoccupa anche per lui.
:A differenza della maggior parte dei demoni è abituata al mondo umano. Inoltre, ha utilizzato così tanto del suo potere che ormai è più umana che demone.
:Sembra che fosse malvagia in passato (cosa confermata da molti personaggi) ma che Fulcanelli l'abbia cambiata. Odia la se stessa del passato e afferma che se Fulcanelli non venisse resuscitato perderebbe ogni ragione di vita.
:Ama anche Haruhiko ma rifiuta di confessare il suo amore per lui, proprio come fa Haruhiko.
;Fulcanelli
:Potente incantatore trasformato in demone, eraè ammirato da demoni e incantatori per il suo potere. La sua anima è dentro una pietra demoniaca e non è stata in grado di manifestarsi da quando ha dato ad Haruhiko il suo potere extra. Amante di Eukanaria e fratello di Paracelso, ha dei sentimenti per Eurkanaria.
:La sua anima si trova dentro una pietra demoniaca. É l'amante di Eukanaria, verso la quale prova dei sentimenti profondi, ed è fratello di Paracelso.
;Paracelsus (o Paracelso)
:Incantatore fratello di Fulcanelli. Si mostra nella forma di un giovane, ma il suo vero corpo è uno scheletro. È un medico, ma è anche un pervertito.
:Un incantatore il cui vero corpo è uno scheletro (può trasformarsi nella forma di un giovane), è anche un medico e a tratti anche pervertito. Sembra che provi un certo interesse verso Eukanaria e di solito cerca di toccarla con il risultato di essere colpito. Tende il suo aiuto anche a Haruhiko al quale suggerisce persino di sbrigarsi a dormire con Yuka come metodo per impedirle di essere presa di mira dai demoni. In realtà è un forte combattente e nemmeno Fulcanelli è riuscito a batterlo. Ha un assistente di nome Ai. È stato modellato sull'alchimista e medico del mondo reale Paracelsus.
:Sembra che provi un certo interesse verso Eukanaria e spesso cerca di approcciarla, venendo però sempre respinto.
:Aiuta Haruhiko, suggerendogli persino di sbrigarsi a dormire con Yuka così da impedire che ella venga presa di mira dai demoni.
:È un forte combattente e nemmeno Fulcanelli è riuscito a batterlo. Ha un assistente di nome Ai.
:È stato modellato dalla base dell'alchimista e medico del mondo reale Paracelsus.
;Ai
:Una bambinaBambina demone che lavora sotto Paracelsus,. è brava aSa fare vestiti ed è capacebrava dia combattere. :Non parla mai e tende adspesso apparireappare dal nulla.
;Ranvoa (Lavoix)
:Demone dai capelli blu che conosce bene Eukanaria, avendo avuto una storia con lei in passato.
:Un demone dai capelli blu che ha una storia passata con Eukanaria. Conosce il passato di Eukanaria e ha persino suggerito ad Haruhiko di ucciderla per evitare di rinunciare al suo corpo. Ha un incantatore di nome Adolf, di cui è innamorata. È ignorante nei confronti del regno umano a causa della scarsa interazione e come tale non capisce cose come il motivo per cui Haruhiko non abbia ancora dormito con Eukanaria nonostante condividessero lo stesso letto. Originariamente si vantava di voler tornare nel suo mondo, anche se ciò significava rubare il potere di Fulcanelli da Haruhiko, ma questo è stato fortemente dedotto come semplice apparenza, come mostrato dai suoi segni visibili di frustrazione facciale ogni volta che Adolf menziona il suo ritorno senza di lui, insieme agli sfoghi per la generale mancanza di fiducia in se stessi. Alla fine decide di rimanere con Adolf con l'aiuto di Haruhiko. Si deduce che lei stessa una volta fosse innamorata di Fulcanelli.
:È lei a suggerire ad Haruhiko di ucciderla per evitare di darle il proprio corpo. Ranvoa ha un incantatore di nome Adolf, di cui è innamorata.
:Non comprende bene il regno umano e le sue dinamiche; ad esempio non comprende il motivo per cui Haruhiko non abbia ancora dormito con Eukanaria nonostante condividano lo stesso letto (sono coinquilini).
:Inizialmente, dichiarava il desiderio di ritornare al suo mondo, persino a costo di sottrarre il potere di Fulcanelli da Haruhiko. Tuttavia, ciò si dimostra essere solo una facciata, evidenziata chiaramente dalla sua evidente frustrazione ogni volta che Adolf accenna alla possibilità che lei possa ritornare al suo mondo senza di lui, mentre lui invece desidera rimanere nel mondo umano. Alla fine decide di rimanere con Adolf nel mondo umano. Si intuisce che lei stessa una volta fosse innamorata di Fulcanelli.
;Adolf
:Un incantatoreIncantatore che serve Ranvoa, è agitatoattratto da donne come Eukanaria, ma rimaneama fedele alil suo demone. La ama nellaal misurapunto inda cuiprosciugare, prosciugaanche conse riluttanzariluttante, il potere di Eukanaria per poi tentare di rubare il potere di Haruhiko / Fulcanelli,. sostenendoAnche che non importa fintanto che Lavoixse è feliceun ebuon libero di scegliere quello che vuole. Gli manca la fiducia in se stessoincantatore, maè inmolto realtàinsicuro èdelle unsue buon incantatoredoti. Lui e Haruhiko vanno piuttosto d'accordo a causa delledella loro somiglianzepassione comune per gadget /meccanici e ingegneria. È molto passivo e nonNon gli piace danneggiare gli altri.
;Mana Kimura
:Compagna di classe di Haruhiko, ha una cotta per lui. È brava a riparare le biciclette, poiché la sua famiglia gestisce un negozio di biciclette. Si prende cura di un corvo che colpisce con la sua bicicletta,bici e che in seguito si rivela essere un demone di nome Navy. Dopo essere stata inseguita dalla Marina eNel difesacorso dadella Haruhiko,storia diventadiventerà un'incantatrice.
;Navy
:Un demoneDemone che può trasformarsi in un corvo, è diventato l'appaltatoreil di demonidemone di Mana. Vuole che lei gli costruisca un metodomezzo per volare poiché ha perso il potere di farlo da solo. Maneggia un'ascia e una catena in battaglia. È un po' 'un masochista perché adora quando Mana lo rimprovera e lo colpisce. eEsprime hain vari espressomomenti il desiderio di voler essere qualcosa di "più" conper leiMana. È stato in passato sconfitto in battaglia da Haruhiko e sigillato in un dispositivo che detienetiene Mana in modo che, inse casonecessario, di problemi,questa possa esseresigillarlo sigillatonuovamente nuovamenteal suo interno.
;Mercurio
:All'inizio sembra essere ununa incisorelavoratrice goffogoffa ma carinocarina che lavora per Yamamoto. Tuttavia, inIn veritàrealtà esistono due personalità all'interno del suo corpo;: il lato carino e gentile è un demone, ementre il lato spietato e il proprietario originale del corpo unè incantatoreun'incantatrice. Il lato demoniaco è innamorato di Haruhiko, mentre l'incantatoreincantatrice sta cercando di ucciderlo per impedirgli di riparare l'unità che tiene il lato demoniaco all'interno del suo corpo.
== Produzione ==
La serie ha avutoricevuto molta attenzione nel Nord America ancora prima del rilascio ufficiale nel lorodella territoriodistribuzione. Per questo motivo, i membri dell'[[Anime Expo]], invitarono Square Enix e il Teamteam della serie alla propria fiera del fumetto<ref name="JA 1">{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4757508654/|titolo=機工魔術士-enchanter- 1 (ガンガンWingコミックス)|editore=[[Amazon.co.jp]]|titolotradotto=Machinist-Magicians-Enchanter- 1 (Gangan Wings Comic)|lingua=ja|accesso=14 luglio 2009}}</ref> ed essi hanno scoperto che molti fan occidentali hanno ottenuto copie giapponesi per avere anche autografi. Il personaggio preferito è diverso da quello giapponese; Paracelsus è il personaggio più popolare nel [[America del Nord]] mentre in Giappone il personaggio più popolare è Haruhiko. L'autrice è anche un po' "confusa dal fatto che l'umorismo nella trama sia visto in modo diverso dagli americani".
Mentre in Giappone il personaggio più popolare è Haruhiko, in America il personaggio più amato è Paracelsus. L'autrice stessa si è detta "confusa dal fatto che l'umorismo nella trama sia visto in modo diverso dagli americani".
Izumi Kawachi commenta che spesso i ragazzi vengono sminuiti come "inutili" e "non buoni" a causa del suo desiderio di essere trattati in questo modo da una donna prepotente, carina e anziana. [[Takeshi Obata]] ha affermato che Izumi Kawachi è una degli artisti che l'ha influenzata molto per i suoi lavori.<ref>{{cita web|url=http://liheliso.com/buzz/archive/00000616.htm|titolo=Interview with Izumi Kawachi, creator of ''Enchanter''|cognome=Mayerson|nome=Ginger|data=3 luglio 2006|editore=The Journal of the Lincoln Heights Literary Society Miscellanea and Ephemeron|accesso=16 luglio 2009}}</ref> Kawachi, in un'intervista, ha affermato che l'attore Haruhiko Kato è stato fonte d'ispirazione per creare i personaggi di Fulcanelli e Haruhiko. ▼
▲Izumi Kawachi commenta che spesso i ragazzi vengono sminuiti come "inutili" e "non buoni" a causa del suo desiderio di essere trattati in questo modo da una donna prepotente, carina e anziana. [[Takeshi Obata]] ha affermato che Izumi Kawachi è una deglidelle artistiartiste che l'ha influenzata molto permaggiormente inei suoi lavori.<ref>{{cita web|url=http://liheliso.com/buzz/archive/00000616.htm|titolo=Interview with Izumi Kawachi, creator of ''Enchanter''|cognome=Mayerson|nome=Ginger|data=3 luglio 2006|editore=The Journal of the Lincoln Heights Literary Society Miscellanea and Ephemeron|accesso=16 luglio 2009}}</ref> Kawachi, in un'intervista, ha affermato che l'attore Haruhiko Kato è stato fonte d'ispirazione pernella crearecreazione idei personaggi di Fulcanelli e Haruhiko.
== Media ==
=== Manga ===
L'opera è scritta da Izumi Kawachi e pubblicata sulla rivista ''Monthly Gangan Wing'' di Square Enix dall'ottobre 2002 efino concluso nellall'agosto 2008. Nel Nord America il manga è statoarrivato nel 2006 tradotto da [[Digital Manga]], eed arrivatoè nel luglio 2006 estato concluso il 25 febbraio 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.dmpbooks.com/books/135/|titolo=Enchanter Vol. 10|editore=[[Digital Manga Publishing]]|accesso=14 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090616005758/http://www.dmpbooks.com/books/135/|dataarchivio=16 giugno 2009}}</ref>
=== Drama CD ===
Il manga è stato adattato in due [[drama-CD]]. Il primo, chiamato ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.1,'' è stato pubblicato il 26 novembre 2004 seguendoe segue fedelmente gli undici capitoli del manga.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3020|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.1|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref> Il secondo, ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.2'', è stato distribuito il 28 gennaio 2005 seguendo i capitoli dal numero 12 al 17.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3025|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.2|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref>. I doppiatori dei personaggi sono [[Masumi Asano]], [[Yumi Tōma]], [[Kōji Tsujitani]], [[Shūichi Ikeda]], [[Ryōtarō Okiayu]], [[Yumi Kakazu]], [[Takehito Koyasu]] e [[Kyoko Hikami]].
== Accoglienza ==
Il sito Pop Culture Shock elogia la caratterizzazione di Eukanaria, dicendo: "[lei] avrebbe''Avrebbe potuto essere rappresentata come un semplice sexpot, ma è invece molto probabilmente il personaggio più complicato della serie. È vero, è spesso grossolana, ma mostra un lato sorprendentemente vulnerabile nei volumi dal quinto all'ottavo''"<ref>{{Cita web|cognome=Guie|nome=Phil|url=http://www.popcultureshock.com/manga/index.php/reviews/manga-reviews/manga-review-enchanter-vols-5-8/|titolo=Enchanter, Vols. 5-8|opera=Pop Culture Shock|data=28 giugno 2008|accesso=17 novembre 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5qx3LnjyK?url=http://www.popcultureshock.com/manga/index.php/reviews/manga-reviews/manga-review-enchanter-vols-5-8/|dataarchivio=3 luglio 2010}}</ref>.
Lori Henderson di [[Comics Village]] ha elogiato la Digital Manga Publishing cona iproposito dei volumi fisici della sereserie poiché sono "''stampati in formato oversize, e vienesono fornitodotati condi una copertina antipolvere lucida, proprio come fanno lenelle edizioni giapponesi''",. maHa ha anchetuttavia criticato l'opera per l'eccessiva presenza deldi [[Fanservicefanservice]].<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsvillage.com/review.aspx?reviewID=238|titolo=Enchanter Volume 1|cognome=Henderson|nome=Lori|editore=[[Comics Village]]|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080606075104/http://www.comicsvillage.com/review.aspx?reviewID=238|dataarchivio=6 giugno 2008}}</ref>
Matthew Alexander di Mania.com elogia l'artwork del manga dicendoaffermando: "leL''e proporzioni dei personaggi sono ben disegnate e le espressioni facciali sono piuttosto varie e descrittive. Non sorprende che gli sfondi siano piuttosto sparsi e un po ' stantii quando presenti, ma il design dei mostri è abbastanza interessante e le ragazze sono decisamente carini, soprattutto quando escono le camicie da notte sexy[...]. Il lavoro di linea è pulito e l'ombreggiatura è piuttosto buona". <ref>{{cita web|url=http://www.mania.com/enchanter-vol-01_article_82944.html|titolo=Enchanter Vol. #01|cognome=Alexander|nome=Matthew|data=6 giugno 2006|editore=Mania.com|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111117204307/http://www.mania.com/enchanter-vol-01_article_82944.html|dataarchivio=17 novembre 2011}}</ref>''
Holly Ellingwood di Active Anime elogia il manga come ''"una delle serie manga più energiche e comiche che abbia mai letto''".<ref>{{Cita web|url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|titolo=Enchanter (Vol. 3) (Advance Review)|cognome=Ellingwood|nome=Holly|data=23 gennaio 2007|editore=Active Anime|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/63GrTWLke?url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|dataarchivio=17 novembre 2011}}</ref>
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|anime e manga}}
|