Armoriale dei papi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correggo |
||
(92 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|Diverse incongruenze segnalate caso per caso|cattolicesimo|marzo 2013}}
{{F|cattolicesimo|marzo 2013}}
L{{'}}'''[[armoriale]] dei papi''' è la raccolta degli [[stemma|stemmi]] (o armi) e delle relative [[Blasonatura|blasonature]],<ref>{{Cita web|url = http://www.treccani.it/vocabolario/armoriale/|titolo = Armoriale|accesso = 21 maggio 2025|editore = Treccani|sito = Vocabolario on line}}</ref> ossia delle loro descrizioni dettagliate,<ref>{{Cita web|url = http://www.treccani.it/vocabolario/blasone/|titolo = Blasone|accesso = 21 maggio 2015|editore = Treccani|sito = Vocabolario on line}}</ref> relative ai papi della [[Chiesa cattolica]].
L'esistenza di stemmi anteriori al [[dodicesimo secolo]] non è accertata. Il primo stemma papale documentato è quello di [[papa Bonifacio VIII]] (1294-1303);<ref name= Montezemolo >{{Cita libro
|titolo = Manuale di araldica ecclesiastica|autore = [[Andrea Cordero Lanza di Montezemolo]]|autore2 = Antonio Pompili|editore = Libreria Editrice Vaticana|città = Città del Vaticano|anno = 2016|annooriginale = 2014|edizione = 2ª edizione aggiornata|p = 24|ISBN = 9788820992392}}</ref> gli stemmi precedenti, fino a [[papa Innocenzo III]] (1198-1216), sono nella maggior parte dei casi stemmi di famiglia.<ref name= Montezemolo />
Il primo stemma papale sormontato da una [[tiara]] è quello di [[papa Giovanni XXII]] (1316-1335)<ref name= Montezemolo /> mentre il primo stemma con il motto è stato quello di [[papa Francesco]] (2013-2025).
{|class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! colspan=3 |
! ! ! ! |-
|'''[[Papa Innocenzo III]]'''
|[[File:Innozenz3.jpg|75px]]
|Lotario dei Conti di Segni
|1198-1216
|[[File:C o a popes Conti di Segni.svg|75px]]
|Di rosso, all'aquila col volo abbassato scaccata d'oro e di nero, membrata e imbeccata d'oro
|Arma gentilizia: [[conti di Segni]]<ref name="archive.org">{{Cita libro|nome=John|cognome=University of Michigan|titolo=A treatise on ecclesiastical heraldry|url=http://archive.org/details/atreatiseoneccl00woodgoog|accesso=2025-06-21|data=1894|editore=Edinburgh : W. & A.K. Johnston}}</ref>
|-
|'''[[Papa Onorio III]]'''
|[[File:B Honorius III3.jpg|75px]]
|Cencio Savelli
|1216-1227
|[[File:C o a Savelli Popes.svg|75px]]
|Bandato di rosso e d'oro, col capo d'argento caricato di due leoni affrontati tenenti una rosa su cui è posato un uccello, il tutto di rosso, e sostenuto da un filetto di verde
|Arma gentilizia: [[Savelli (famiglia)|Savelli]]<ref name="archive.org"/>
|-
|'''[[Papa Gregorio IX]]'''
|[[File:Gregory IX.jpg|75px]]
|Ugolino dei Conti di Segni
|1227-1241
|[[File:C o a popes Conti di Segni.svg|75px]]
|Di rosso, all'aquila col volo abbassato scaccata d'oro e di nero, membrata e imbeccata d'oro
|Arma gentilizia: [[conti di Segni]]<ref name="Tipografia Poliglotta Vaticana 1969 pp. 23">{{Cita libro|titolo="Stemmi dei Sommi Pontefici dal sec. XII ad oggi" in Annuario Pontificio 1969 (Tipografia Poliglotta Vaticana, Vatican City 1969), pp. 23*-27*}}</ref>
|-
|'''[[Papa Celestino IV]]'''
|[[File:B Colestin IV.jpg|75px]]
|Goffredo Castiglioni
|1241
|[[File:C o a Celestinus IV.svg|75px]]
|Di rosso, al leone sorreggente una torre, chiusa e finestrata di nero, merlata alla guelfa, il tutto d'oro
|Arma gentilizia: [[Castiglione (famiglia)|Castiglioni]]
|-
|'''[[Papa Innocenzo IV]]'''
|[[File:Pope Innocent IV sends Dominicans and Franciscans out to the Tartars.jpg|75px]]
|Sinibaldo Fieschi
|1243-1254
|[[File:C o a Fieschi Popes.svg|75px]]
|Bandato d'argento e d'azzurro
|Arma gentilizia: [[Fieschi]]
|-
|'''[[Papa Alessandro IV]]'''
|[[File:B Alexander IV.jpg|75px]]
|Rinaldo dei Conti di Segni
|1254-1261
|[[File:C o a popes Conti di Segni.svg|75px]]
|Di rosso, all'aquila col volo abbassato scaccata d'oro e di nero, membrata e imbeccata d'oro
|Arma gentilizia: [[conti di Segni]]<ref name="Tipografia Poliglotta Vaticana 1969 pp. 23"/>
|-
|'''[[Papa Urbano IV]]'''
|[[File:Pope Urban IV.jpg|75px]]
|Jacques Pantaléon
|1261-1264
|[[File:C o a Urban IV.svg|75px]]
|Inquartato, nel primo e nel quarto d'azzurro al giglio d'oro, nel secondo e nel terzo d'argento alla rosa di rosso
|<ref name="archive.org"/>
|-
|
| | | | | | |-
|
| | | | | | |-
|
| | | | | |Segnala l'appartenenza all'[[Ordine dei frati predicatori]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Giovanni XXI]]'''
|[[File:A21 GIOVANNI XXI.jpg|75px]]
|Pedro Julião o Hispano
|1276-1277
|[[File:C o a Johannes XXI.svg|75px]]
|Inquartato nel primo e nel quarto d'argento ai tre crescenti montanti di rosso disposti 2 1; nel secondo e nel terzo di nero, a due pali d'oro
|
|-
|'''[[Papa Niccolò III]]'''
|[[File:NicholasIII.jpg|75px]]
|Giovanni Gaetano Orsini
|1277-1281
|[[File:C o a Nicolaus III.svg|75px]]
|Bandato di rosso e d'argento e supporta una fascia d'oro caricata di un'anguilla sinuosa, col capo dell'ultimo caricato di una rosa di rosso bottonata d'oro
|Arma gentilizia: [[Orsini]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Onorio IV]]'''
|[[File:Honorius IV.jpg|75px]]
|Giacomo Savelli
|1285-1287
|[[File:C o a Savelli Popes.svg|75px]]
|Bandato di rosso e d'oro, col capo d'argento caricato di due leoni affrontati tenenti una rosa su cui è posato un uccello, il tutto di rosso, e sostenuto da un filetto di verde
|Arma gentilizia: [[Savelli (famiglia)|Savelli]]
|-
|'''[[Papa Niccolò IV]]'''
|[[File:NicholasIV.jpg|75px]]
|Girolamo Masci
|1288-1292
|[[File:C o a Nicolaus IV.svg|75px]]
|D'argento, alla banda d'azzurro accostata in capo e in punta da una stella di sei punte dello stesso, capo dell'ultimo caricato di tre gigli d'oro
|
|-
|
| | | | | |Attribuzione incerta, probabilmente postumo o di fantasia.<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazioneterradotranto.it/2017/09/25/93712/|titolo=Oria. Un caso di araldica pontificia immaginaria|autore=fondazioneterradotranto|sito=Fondazione Terra D'Otranto|data=25 settembre 2017|lingua=it|accesso=21 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Maiorano F., Mari S.|titolo=Gli stemmi superstiti dell’Abbazia di S. Spirito del Morrone e l’enigma di un’insegna trecentesca|rivista=Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria}}</ref>
|-
|
| | | | | |Arma gentilizia: [[Caetani]]. Si tratta del primo stemma papale accertato.<ref name= Montezemolo />
|-
|
| | | | | | |-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Giovanni XXII]]'''
|[[File:Papa Ioannes Vicesimus Secundus.jpg|75px]]
|Jacques d'Euse o Duèse
|1316-1335
|[[File:C o a Johannes XXII.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo nel quarto d'oro, al leone d'azzurro accostato da dodici torte di rosso disposte in cinta; nel secondo e terzo di rosso, a due fasce d'oro
|Primo stemma papale sormontato da una [[tiara]].<ref name= Montezemolo />
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Clemente VI]]'''
|[[File:Papa Clemens Sextus.jpg|75px]]
|Pierre Roger
|1342-1352
|[[File:C o a Beaufort Popes.svg|75px]]
|D'argento, alla banda d'azzurro accompagnata in capo e in punta da tre rose di rosso bottonate d'oro, ordinate in cinta
|Arma gentilizia: Roger
|-
|'''[[Papa Innocenzo VI]]'''
|[[File:InnocentVI.jpg|75px]]
|Étienne Aubert
|1352-1362
|[[File:C o a Inocentius VI.svg|75px]]
|Di rosso, al leone d'argento, alla cotissa d'azzurro attraversante e cucita ad una fascia in divisa dello stesso e sostenente il capo di rosso, caricato di tre conchiglie d'argento
|
|-
|'''[[Papa Urbano V]]'''
|[[File:Papa Urbanus Quintus.jpg|75px]]
|Guillaume Grimoard
|1362-1370
|[[File:C o a Urbanus V.svg|75px]]
|Troncato: inchiavato di quattro pezzi d'oro e di rosso
|
|-
|'''[[Papa Gregorio XI]]'''
|[[File:PopeGregoryXI.jpg|75px]]
|Pierre Roger de Beaufort
|1371-1378
|[[File:C o a Beaufort Popes.svg|75px]]
|D'argento, alla banda d'azzurro accompagnata in capo e in punte da tre rose di rosso bottonate d'oro, ordinate in cinta
|Arma gentilizia: Roger
|-
|
| | | | | | |-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Innocenzo VII]]'''
|[[File:Innocent VII.jpg|75px]]
|Cosimo de'Migliorati
|1404-1406
|[[File:C o a Inocentius VII.svg|75px]]
|D'oro, alla banda d'azzurro accostata da due gemelle dello stesso e caricata di una stella cometa ondeggiante in banda
|
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Martino V]]'''
|[[File:Martin V.jpg|75px]]
|Oddone Colonna
|1417-1431
|[[File:C o a Martinus V.svg|75px]]
|Di rosso, alla colonna d'argento coronata d'oro
|Arma gentilizia: [[Colonna (famiglia)|Colonna]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Niccolò V]]'''
|[[File:Paus Nicolaas V door Peter Paul Rubens.jpg|75px]]
|Tommaso Parentucelli
|1447-1455
|[[File:C o a Nicolaus V.svg|75px]]
|Di rosso, a due chiavi decussate d'argento, gli ingegni in alto, e legate dello stesso
|Arma ''di modestia''
|-
|'''[[Papa Callisto III]]'''
|[[File:Calixtus III.jpg|75px]]
|Alfonso de Borja (Borgia)
|1455-1458
|[[File:C o a Callistus III.svg|75px]]
|D'oro, al bove pascente di rosso su una campagna ristretta di verde, con la bordura d'oro caricata di otto (3, 2, 2, 1) ciuffi d'erba al naturale
|Arma gentilizia: [[Borgia]]
|-
|'''[[Papa Pio II]]'''
|[[File:Pintoricchio 012.jpg|75px]]
|Enea Silvio Piccolomini
|1458-1464
|[[File:C o a Piccolomini Popes.svg|75px]]
|D'argento alla croce d'azzurro caricata di cinque crescenti montanti d'oro
|Arma gentilizia: [[Piccolomini]]
|-
|'''[[Papa Paolo II]]'''
|[[File:Paul II.JPG|75px]]
|Pietro Barbo
|1464-1471
|[[File:C o a Paulus II.svg|75px]]
|D'azzurro, al leone d'argento, alla cotissa d'oro attraversante
|Arma gentilizia: [[Barbo (famiglia)|Barbo]]
|-
|'''[[Papa Sisto IV]]'''
|[[File:Tizian Portrait Papst Sixtus IV ca. 1545-46 Uffizien Florenz-01 (cropped).jpg|75px]]
|Francesco della Rovere
|1471-1484
|[[File:C o a popes Della Rovere.svg|75px]]
|D'azzurro, alla pianta di rovere sradicata d'oro ai quattro rami passanti a doppia croce di S. Andrea con foglie e frutti del medesimo
|Arma gentilizia: [[Della Rovere]]
|-
|'''[[Papa Innocenzo VIII]]'''
|[[File:Innocent VIII.JPG|75px]]
|Giovanni Battista Cybo
|1484-1492
|[[File:C o a Inocentius VIII.svg|75px]]
|Di rosso alla banda scaccata d'argento e d'azzurro, al capo d'argento alla croce di rosso ([[croce di San Giorgio]])
|Arma gentilizia: [[Cybo]]
|-
|'''[[Papa Alessandro VI]]'''
|[[File:Pope Alexander Vi.jpg|75px]]
|Roderic de Borja (Rodrigo de Borgia)
|1492-1503
|[[File:C o a Alexander VI.svg|75px]]
|Partito: nel primo d'oro, al bove pascente di rosso su una campagna ristretta di verde, con la bordura d'oro caricata di otto (3, 2, 2, 1) ciuffi d'erba al naturale; nel secondo fasciato d'oro e di nero
|Arma gentilizia: [[Borgia]] (partito con Gandía)
|-
|'''[[Papa Pio III]]'''
|[[File:PiusIII.jpg|75px]]
|Francesco Todeschini Piccolomini
|1503
|[[File:C o a Piccolomini Popes.svg|75px]]
|D'argento, alla croce patente d'azzurro caricata di cinque crescenti montanti d'oro
|Arma gentilizia: [[Piccolomini]]
|-
|'''[[Papa Giulio II]]'''
|[[File:Pope Julius II.jpg|75px]]
|Giuliano della Rovere
|1503-1513
|[[File:C o a popes Della Rovere.svg|75px]]
|D'argento, alla pianta di rovere sradicata d'oro ai quattro rami passanti a doppia croce di S. Andrea con foglie e frutti del medesimo
|Arma gentilizia: [[Della Rovere]]
|-
|'''[[Papa Leone X]]'''
|[[File:Pope-leo10.jpg|75px]]
|Giovanni di Lorenzo de'Medici
|1513-1521
|[[File:Medici popes.svg|75px]]
|D'oro, a sei palle disposte in cinta, la prima d'azzurro caricata di tre gigli d'oro (2, 1), le altre di rosso
|Arma gentilizia: [[Medici]]
|-
|'''[[Papa Adriano VI]]'''
|[[File:Portrait of Pope Adrian VI (after Jan van Scorel).jpg|75px]]
|Adriaan Florenszoon Boeyens
|1522-1523
|[[File:C o a Hadrianus VI.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo e nel quarto d'oro, a tre trappole di lupo di verde, disposte 2 e 1; nel secondo e nel terzo d'argento, al leone di nero coronato d'oro
|
|-
|'''[[Papa Clemente VII]]'''
|[[File:El papa Clemente VII, por Sebastiano del Piombo.jpg|75px]]
|Giulio de'Medici
|1523-1534
|[[File:Medici popes.svg|75px]]
|D'oro, a sei palle disposte in cinta, la prima di azzurro caricata di tre gigli d'oro (2, 1), le altre di rosso
|Arma gentilizia: [[Medici]]
|-
|'''[[Papa Paolo III]]'''
|[[File:Portrait of Pope Paul III Farnese (by Titian) - National Museum of Capodimonte.jpg|75px]]
|Alessandro Farnese
|1534-1549
|[[File:C o a Paulus III.svg|75px]]
|D'oro, a sei fiori di giglio d'azzurro disposti 3, 2, e 1
|Arma gentilizia: [[Farnese]]
|-
|'''[[Papa Giulio III]]'''
|[[File:Girolamo Sicciolante - Paus Julius IIIFXD.jpg|75px]]
|Giovanni Maria Ciocchi del Monte
|1550-1555
|[[File:C o a Iulius III.svg|75px]]
|D'azzurro, alla banda di rosso, bordata d'oro, caricata di tre monti d'oro, ciascuno formato da tre cime, alternati da due corone d'alloro pure d'oro
|Arma gentilizia: [[Ciocchi del Monte (famiglia)|Ciocchi del Monte]]
|-
|'''[[Papa Marcello II]]'''
|[[File:Portrait of Pope Marcellus II Cervini (Vatican Museums - Musei Vaticani, Vatican).jpg|75px]]
|Marcello Cervini
|1555
|[[File:C o a Marcelus II.svg|75px]]
|D'azzurro, al cerbiatto coricato su di una pianura al naturale e attraversante alla base le nove spighe di grano disposte a ventaglio a tre a tre, il tutto d'oro
|
|-
|'''[[Papa Paolo IV]]'''
|[[File:Pope Paul IV – Jacopino Conte (Manner), ca. 1560.jpg|75px]]
|Giovanni Pietro Carafa
|1555-1559
|[[File:C o a Paulus IV.svg|75px]]
|Di rosso, a tre fasce d'argento
|Arma gentilizia: [[Carafa]]
|-
|'''[[Papa Pio IV]]'''
|[[File:Portrait of Pope Pius IV, three-quarter-length, seated at a draped table (Circle of Scipione Pulzone).jpg|75px]]
|Giovanni Angelo Medici
|1559-1565
|[[File:Medici popes.svg|75px]]
|D'oro, a sei palle disposte in cinta, la prima di azzurro caricata di tre gigli d'oro disposti 2 e 1, le altre di rosso
|Arma gentilizia: [[Medici]]
|-
|'''[[Papa Pio V]]'''
|[[File:Bartolomeo Passarotti - Pius V.jpg|75px]]
|Antonio Michele Ghislieri
|1566-1572
|[[File:C o a Pius V.svg|75px]]
|Bandato d'oro e di rosso
|Arma gentilizia: [[Ghislieri (famiglia)|Ghislieri]]
|-
|'''[[Papa Gregorio XIII]]'''
|[[File:Lavinia Fontana - Portrait of Pope Gregory XIII.jpg|75px]]
|Ugo Buoncompagni
|1572-1585
|[[File:C o a Gregorius XIII.svg|75px]]
| Di rosso al drago d'oro, spiegato e reciso
|Arma gentilizia: [[Boncompagni (famiglia)|Boncompagni]]
|-
|'''[[Papa Sisto V]]'''
|[[File:(Albi) Cathédrale Sainte-Cécile - Trèsor - Portrait du pape Sixte V - PalissyIM81001477.jpg|75px]]
|Felice Peretti
|1585-1590
|[[File:C o a Sixtus V.svg|75px]]
|D'azzurro, al leone tenente con la branca anteriore destra un ramo di pero fruttato di tre pezzi, il tutto d'oro, alla cotissa di rosso attraversante caricata in capo di una stella d'oro a otto raggi e in punta da un monte di tre cime d'argento disposto nel verso della cotissa
|
|-
|'''[[Papa Urbano VII]]'''
|[[File:Urban VII.jpg|75px]]
|Giovanni Battista Castagna
|1590
|[[File:C o a Urbanus VII.svg|75px]]
|Bandato d'argento e di rosso, col capo dello stesso caricato da una castagna fogliata d'oro e sostenuto da una fascia d'oro.
|
|-
|'''[[Papa Gregorio XIV]]'''
|[[File:Gregory XIV.jpg|75px]]
|Niccolò Sfondrati
|1590-1591
|[[File:C o a Gregorius XIV.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo e nel quarto d'oro, alla banda doppiomerlata d'azzurro accompagnata da due stelle a otto punte dello stesso caricata di un filetto d'argento; nel secondo e nel terzo d'argento all'albero sradicato di verde
|
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Clemente VIII]]'''
|[[File:Clement VIII mosaic.jpg|75px]]
|Ippolito Aldobrandini
|1592-1605
|[[File:C o a Clementem VIII.svg|75px]]
|D'azzurro alla banda doppiomerlata d'oro, accompagnata da sei stelle a otto punte dello stesso, tre in capo, tre in punta, disposte in banda.
|Arma gentilizia: [[Aldobrandini]]
|-
|'''[[Papa Leone XI]]'''
|[[File:Leo XI 2.jpg|75px]]
|Alessandro Ottaviano de'Medici
|1605-1605
|[[File:Medici popes.svg|75px]]
|D'oro, a sei palle disposte in cinta, la prima d'azzurro caricata di tre gigli d'oro disposti 2 e 1, le altre di rosso.
|Arma gentilizia: [[Medici]]
|-
|'''[[Papa Paolo V]]'''
|[[File:Pope Paul V.jpg|75px]]
|Camillo Borghese
|1605-1621
|[[File:C o a Paulus V.svg|75px]]
|D'azzurro, al drago spiegato d'oro, col capo del secondo caricato di un'aquila spiegata di nero, coronata d'oro.
|Arma gentilizia: [[Borghese (famiglia)|Borghese]]
|-
|'''[[Papa Gregorio XV]]'''
|[[File:(Albi) Cathédrale Sainte-Cécile - Trèsor - Portrait du pape Grégoire XV - PalissyIM81001477.jpg|75px]]
|Alessandro Ludovisi
|1621-1623
|[[File:C o a Gregorius XV.svg|75px]]
|Troncato: nel primo di rosso alle tre cotisse d'oro, nel secondo di rosso pieno
|Arma gentilizia: [[Ludovisi (famiglia)|Ludovisi]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Innocenzo X]]'''
|[[File:PopeInnocentX.jpg|75px]]
|Giovanni Battista Pamphilj
|1644-1655
|[[File:C o a Inocentius X.svg|75px]]
|Di rosso, alla colomba posante d'argento e imbeccante un ramo di ulivo al naturale, col capo d'azzurro, caricato di tre gigli d'oro divisi da due verghette di rosso congiunte al capo
|Arma gentilizia: [[Pamphili|Pamphilj]]
|-
|'''[[Papa Alessandro VII]]'''
|[[File:Alexander VII.jpg|75px]]
|Fabio Chigi
|1655-1667
|[[File:C o a Alexander VII.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo e nel quarto della Rovere: d'azzurro alla pianta di rovere sradicata d'oro, i rami passanti in doppia croce di S. Andrea; nel secondo e nel terzo di Chigi: di rosso al monte di sei cime sormontato da una stella a otto punte, il tutto d'oro.
|Arma gentilizia: [[Chigi]]
|-
|'''[[Papa Clemente IX]]'''
|[[File:Pope Clement IX.jpg|75px]]
|Giulio Rospigliosi
|1667-1669
|[[File:C o a Clementem IX.svg|75px]]
|Inquartato d'oro e d'azzurro, a quattro losanghe dell'uno nell'altro.
|Arma gentilizia: [[Rospigliosi]]
|-
|'''[[Papa Clemente X]]'''
|[[File:Clement X.jpg|75px]]
|Emilio Bonaventura Altieri
|1670-1676
|[[File:C o a Clementem X.svg|75px]]
|D'azzurro, a sei stelle a sei punte d'argento disposte tre, due e una, con la filiera inchiavata del primo e del secondo
|Arma gentilizia: [[Altieri (famiglia)|Altieri]]
|-
|'''[[Papa Innocenzo XI]]'''
|[[File:InnocentXI.jpg|75px]]
|Benedetto Odescalchi
|1676-1689
|[[File:C o a Inocentius XI.svg|75px]]
|D'argento, a tre burelle di rosso accompagnate da un leone passante sulla prima e da sei navicelle di incenso, tre sostenute dalla seconda, due dalla terza e una posta nella punta, il tutto di rosso, col capo d'oro caricato di un'aquila spiegata di nero, coronata del campo.
|Arma gentilizia: [[Odescalchi]]
|-
|'''[[Papa Alessandro VIII]]'''
|[[File:Alexander VIII 1.jpg|75px]]
|Pietro Vito Ottoboni
|1689-1691
|[[File:C o a Alexander VIII.svg|75px]]
|Troncato: nel primo del Capo dell'Impero: d'oro, all'aquila bicipite spiegata di nero, coronata del campo sulle due teste; nel secondo, trinciato d'azzurro e di verde, alla banda d'argento attraversante
|Arma gentilizia: [[Ottoboni]]
|-
|'''[[Papa Innocenzo XII]]'''
|[[File:Innocent XII.jpg|75px]]
|Antonio Pignatelli
|1691-1700
|[[File:C o a Inocentius XII.svg|75px]]
|D'oro, a tre pignatte di nero disposte due e una, le due in capo affrontate
|Arma gentilizia: [[Pignatelli (famiglia)|Pignatelli]]
|-
|'''[[Papa Clemente XI]]'''
|[[File:Clement XI.jpg|75px]]
|Giovanni Francesco Albani
|1700-1721
|[[File:C o a Clementem XI.svg|75px]]
|D'azzurro alla fascia accompagnata da una stella ad otto punte in capo e da 3 monti all'italiana in punta, il tutto d'oro
|Arma gentilizia: [[Albani (famiglia romana)|Albani]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Benedetto XIII]]'''
|[[File:Benedetto XIII.jpg|75px]]
|Pietro Francesco Orsini
|1724-1730
|[[File:C o a Benedictus XIII.svg|75px]]
|Partito: nel primo bandato di rosso e d'argento, col capo d'argento caricato di una rosa di rosso bottonata d'oro e sostenuto da una fascia d'oro caricata di un'anguilla ondeggiante di verde; nel secondo d'azzurro, alla torre di tre palchi d'argento chiusa e finestrata di nero e terrazzata di verde; col capo della Religione Domenicana: d'argento mantellato di nero caricato del cane d'argento coricato su un libro dello stesso, ingollante una torcia accesa e sormontato da una corona all'antica d'oro racchiudente un gambo di giglio fiorito al naturale posto in sbarra, il tutto sormontato da una stella d'argento a otto punte caricata sul mantello
|
|-
|'''[[Papa Clemente XII]]'''
|[[File:Retrato del papa Clemente XII (Universidad de Salamanca).jpg|75px]]
|Lorenzo Corsini
|1730-1740
|[[File:C o a Clementem XII.svg|75px]]
|Bandato di 6 pezzi d'argento e di rosso, alla fascia d'azzurro sul tutto
|Arma gentilizia: [[Corsini]]
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Clemente XIII]]'''
|[[File:Anton Raphael Mengs (1728-1779) - Portret van paus Clemens XIII (1758) - Bologna Pinacoteca Nazionale - 26-04-2012 9-53-03.jpg|75px]]
|Carlo della Torre di Rezzonico
|1758-1769
|[[File:C o a Clementem XIII.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo di rosso, alla croce d'argento; nel secondo e terzo d'azzurro, alla torre di tre palchi d'argento chiusa e finestrata di nero; nel quarto di rosso, a tre sbarre d'argento. Sul tutto uno scudetto d'oro, all'aquila bicipite di nero col volo abbassato (o spiegata) coronata dello stesso sulle due teste, timbrato da una corona d'oro all'antica.
|Arma gentilizia: [[Rezzonico (famiglia)|Rezzonico]]
|-
|'''[[Papa Clemente XIV]]'''
|[[File:Pope Clement XIV portrait in Santarcangelo di Romagna.jpg|75px]]
|Giovanni Vincenzo Antonio Ganganelli
|1769-1774
|[[File:C o a Clementem XIV.svg|75px]]
|D'azzurro, alla fascia di rosso accompagnata in capo da tre stelle a sei raggi e in punta da un monte di tre cime, il tutto d'oro, col capo dei Francescani Conventuali: d'azzurro a due braccia decussate, le mani stigmatizzate, quello in banda di carnagione e quello in sbarra vestito di nero, sormontate da una crocetta di nero.
|
|-
|'''[[Papa Pio VI]]'''
|[[File:Pompeo Batoni - Ritratto di Papa Pio VI (National Gallery of Ireland).jpg|75px]]
|Giovanni Angelo Braschi
|1775-1799
|[[File:C o a Pius VI.svg|75px]]
|Di rosso, alla pianta di giglio fiorita e fogliata al naturale, piantata su di una pianura di verde, curvata dal soffio d'argento del vento Borea di carnagione e movente dal cantone destro del capo; col capo d'argento caricato di tre stelle d'oro a otto punte. Idem, a volte è posto su di un inquartato: nel primo e nel quarto d'oro, all'aquila bicipite di nero spiegata, coronata dello stesso; nel secondo e nel terzo d'azzurro, alla fascia d'argento caricata di tre stelle a sei punte e accompagnata da due gigli d'argento.
|
|-
|'''[[Papa Pio VII]]'''
|[[File:Jacques-Louis David 018.jpg|75px]]
|Barnaba Chiaramonti
|1800-1823
|[[File:C o a Pius VII.svg|75px]]
|Partito: nel primo della religione Benedettina: d'argento, alla croce di calvario doppia fondata su un monte di tre cime e attraversata dalla scritta PAX posta i fascia, il tutto d'oro; nel secondo: trinciato d'oro e di azzurro, alla banda d'argento attraversante caricata di tre teste di moro bendate dello stesso disposte in palo, col capo d'azzurro caricato di tre stelle a 6 punte d'oro, disposte una e due.
|Segnala l'appartenenza alla [[Congregazione cassinese]] dell'[[Ordine di San Benedetto]], il cui stemma è impalato con quello della famiglia Chiaramonti
|-
|
| | | | | | |-
|'''[[Papa Pio VIII]]'''
|[[File:Ritratto di Papa Pio VIII, by Clemente Alberi.jpg|75px]]
|Francesco Saverio Castiglioni
|1829-1830
|[[File:C o a Pius VIII.svg|75px]]
|Di rosso, al leone d'argento sorreggente con le branche anteriori una torre d'oro, merlata alla guelfa, chiusa e finestrata di nero
|Arma gentilizia: [[Castiglione (famiglia)|Castiglioni]]
|-
|'''[[Papa Gregorio XVI]]
|[[File:Gregory XVI.jpg|75px]]
|Bartolomeo Alberto Cappellari
|1831-1846
|[[File:C o a Gregorius XVI.svg|75px]]
|Partito: nel primo della Religione Camaldolese: d'azzurro al calice d'oro sormontato da una cometa ondeggiante dello stesso disposta in palo e affiancato da due colombe affrontate d'argento in atto di bere nel calice; nel secondo di Cappellari: troncato d'azzurro e d'argento, alla fascia di rosso attraversante, caricata di tre stelle a sei punte d'oro e accompagnata in capo da un cappello ecclesiastico con due cordoni e due fiocchi di nero
|Segnala l'appartenenza alla [[Congregazione camaldolese]], il cui stemma è impalato con quello della famiglia Cappellari
|-
|'''[[Papa Pio IX]]'''
|[[File:Pius IX, by Adolphe Braun, 1875.jpg|75px]]
|Giovanni Maria Mastai Ferretti
|1846-1878
|[[File:Pio Nono.svg|75px]]
|Inquartato: nel primo e nel quarto di Mastai: d'azzurro, al leone poggiante con la branca posteriore sinistra su una palla, il tutto d'oro; nel secondo e nel terzo di Ferretti: d'argento a due bande di rosso
|Arma gentilizia: [[Mastai|Mastai Ferretti]]
|-
|'''[[Papa Leone XIII]]'''
|[[File:Papa Leone XIII.jpeg|75px]]
|Vincenzo Gioacchino Pecci
|1878-1903
|[[File:C o a Leon XIII.svg|75px]]
|D'azzurro, al cipresso piantato su una pianura, il tutto di verde, alla fascia d'argento attraversante, accompagnata nel cantone destro del capo da una stella cometa d'oro disposta in banda e in punta da due gigli del medesimo
|Arma gentilizia: [[Pecci (famiglia)|Pecci]]
|-
|'''[[Papa Pio X]]'''
|[[File:Pius X, by Ernest Walter Histed (retouched).jpg|75px]]
|Giuseppe Melchiorre Sarto
|1903-1914
|[[File:C o a Pius X.svg|75px]]
|D'azzurro, all'ancora a tre braccia di nero cordonata di rosso, posta in banda sopra un mare ondato al naturale e sormontata nel capo da una stella a sei punte d'oro, col capo di Venezia: d'argento, al leone alato passante, guardante e nimbato, tenente con la branca anteriore destra un libro recante la scritta: PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS e una spada, il tutto d'oro.
|
|-
|'''[[Papa Benedetto XV]]'''
|[[File:Benedictus XV, by Nicola Perscheid, 1915 (retouched).jpg|75px]]
|Giacomo della Chiesa
|1914-1922
|[[File:Benedetto XV.svg|75px]]
|Trinciato d'azzurro e d'oro, alla chiesa d'argento tegolata di rosso, chiusa e finestrata di nero, attraversante sul tutto, col capo d'oro caricato di un'aquila nascente di nero.
|Arma alludente: Della Chiesa
|-
|'''[[Papa Pio XI]]'''
|[[File:Pius XI, by Nicola Perscheid (retouched).jpg|75px]]
|Achille Ratti
|1922-1939
|[[File:Pio Undicesimo.svg|75px]]
|Troncato: nel primo d'oro, all'aquila col volo abbassato di nero, membrata e imbeccata del campo; nel secondo d'argento, a tre palle di rosso disposte due e una
|
|-
|'''[[Papa Pio XII]]'''
|[[File:Pius XII with tabard, by Michael Pitcairn, 1951.png|75px]]
|Eugenio Pacelli
|1939-1958
|[[File:C o a Pius XII.svg|75px]]
|D'azzurro, alla colomba con la testa rivolta d'argento, imbeccante un ramoscello d'ulivo di verde e posata su un monte di tre cime d'argento, movente da una burella di verde posta su un mare ondato al naturale
|Arma alludente: assonanza tra "Pacelli" e ''pax coeli'' (colomba con l'ulivo)
|-
|'''[[Papa Giovanni XXIII]]'''
|[[File:Ioannes XXIII, by De Agostini, 1958–1963.jpg|75px]]
|Angelo Giuseppe Roncalli
|1958-1963
|[[File:C o a John XXIII.svg|75px]]
|Di rosso, alla fascia d'argento, alla torre al naturale chiusa e finestrata di nero attraversante sul tutto e accostata in capo da due gigli d'argento, col capo patriarcale di Venezia: d'argento, al leone alato passante, guardante e nimbato, tenente con la branca anteriore destra un libro aperto recante la scritta PAX TIBI EVANGELISTA MEUS, il tutto d'oro
|
|-
|'''[[Papa Paolo VI]]'''
|[[File:Paulus VI, by Fotografia Felici, 1969.jpg|75px]]
|Giovanni Battista Montini
|1963-1978
|[[File:C o a Paulus VI.svg|75px]]
|Di rosso ai sei monti all'italiana d'argento, sormontati da tre gigli male ordinati dello stesso.
|Stemma della famiglia Montini
|-
|'''[[Papa Giovanni Paolo I]]
|[[File:Giovanni-Paolo-I°-5.jpg|75px]]
|Albino Luciani
|1978
|[[File:C o a John Paul I.svg|75px]]
|D'azzurro, al monte di sei cime d'argento uscente dalla punta, sormontato da tre stelle d'oro, disposte una e due, col capo patriarcale di Venezia: d'argento caricato di un leone passante, guardante e nimbato, tenente con la branca anteriore destra un libro recante la scritta PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS, il tutto d'oro
|San Marco
|-
|'''[[Papa Giovanni Paolo II]]'''
|[[File:Gpii.jpg|75px]]
|Karol Wojtyła
|1978-2005
|[[File:John paul 2 coa.svg|75px]]
|D'azzurro, alla croce patente d'oro, il legno verticale movente dalla linea mediana dello scudo verso il fianco destro, accompagnata nel cantone sinistro inferiore dalla lettera capitale M dello stesso
|devozione alla Madonna
|-
|'''[[Papa Benedetto XVI]]'''
|[[File:Benedicto XVI, 2011.jpg|75px]]
|Joseph Ratzinger
|2005-2013
|[[File:BXVI CoA like gfx PioM.svg|75px]]
|Di rosso, cappato di oro, alla conchiglia del medesimo; la cappa destra, alla testa di moro al naturale, coronata e collarinata del primo; la cappa sinistra, all'orso naturale, lampassato e caricato di un fardello di rosso, cinghiato di nero
|riferimenti all'[[arcidiocesi di Monaco e Frisinga]], a [[Sant'Agostino]], alla cultura monastica e ai pellegrinaggi<ref>[https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/elezione/documents/stemma-benedict-xvi.html Lo Stemma di Papa Benedetto XVI] - ''vatican.va''</ref>
|-
|'''[[Papa Francesco]]'''
|[[File:Portrait of Pope Francis (2021).jpg|75px]]
|Jorge Mario Bergoglio
|2013-2025
|[[File:Insigne Francisci.svg|75px]]
|D'azzurro, al disco raggiante e fiammeggiante d'oro (ombra di sole) caricato delle lettere IHS di rosso, la H sormontata da una croce di rosso e in punta, i tre chiodi della Passione di nero (emblema dei gesuiti); il canton destro della punta alla stella a otto raggi (simbolo della Vergine Maria) d'oro; il canton sinistro della punta al fiore di nardo (simbolo di San Giuseppe), pure d'oro, posto in sbarra
|Primo stemma con presenza esplicita del motto.<br />Segnala l'appartenenza alla [[Compagnia di Gesù]]<ref>[https://www.vatican.va/content/francesco/it/elezione/stemma-papa-francesco.html Lo Stemma di Papa Francesco] - ''vatican.va''</ref>
|-
|'''[[Papa Leone XIV]]'''
|[[File:Pope Leo XIV 3 (3x4 cropped) (2).jpg|75px]]
|Robert Francis Prevost
|2025 - ''in carica''
| [[File:Insigne Leonis XIV.svg|75px]]
|Tagliato: nel primo d'azzurro, al giglio d'argento (simbolo mariano); nel secondo di bianco, al cuore ardente e trafitto da una freccia posta in sbarra, il tutto di rosso e sostenuto dal libro al naturale (emblema dell'Ordine di Sant'Agostino)
|Segnala l'appartenenza all'[[Ordine di Sant'Agostino]].<ref>[https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/05/14/0315/00540.html Lo Stemma di Papa Leone XIV: spiegazione] - ''press.vatican.va''</ref>
|-
! colspan=3 |
! ! ! ! |}
|