PalaScapriano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|nomeimpianto = Palazzetto dello Sport di Teramo
|soprannome =
|immagine = Palascapriano - Teramo.JPG
|ubicazione = Località [[Scapriano]], [[Teramo]]
Riga 23:
|costi di ricostruzione =
}}
Il '''Palascapriano''' è il [[palazzetto dello sport]] di [[Teramo]].<br /> È sito a [[Scapriano]], una località del comune di Teramo. Ha una capienza di 3.559 posti. Nel 2022 è stato intitolato a Renato ‘Tino’ Pellegrini, come omaggio alla memoria dell'indimenticato maestro di sport teramano.
La sua copertura a [[cupola]] ovale a spessore sottile in [[Solaio laterocemento|latero-cemento]] (laterizio + calcestruzzo) a pianta [[ellisse|ellittica]] presenta eccezionali caratteristiche tecnico-costruttive. Con le sue misure di 63 metri lungo l'asse maggiore e 44,30 m. nell'asse minore è la più grande nel mondo. Come metro di paragone si consideri che
La progettazione e la direzione dei lavori è stata curata dall'ing. Gianpiero Castellucci
{{citazione necessaria|Nel congresso di [[Stoccolma]] del 1982 dedicato alle opere più complesse d’Europa, un fascicolo speciale della nota rivista "Industria Italiana del cemento" ebbe per tema la cupola teramana, ancora oggi non superata nelle sue dimensioni.}}
Riga 42 ⟶ 41:
== Ristrutturazione 2008 ==
Con la decisione di far disputare partite di pallacanestro per i [[Pallacanestro ai XVI Giochi del Mediterraneo|giochi del mediterraneo di Pescara 2009]], il palasport è stato soggetto ad un adeguamento in termini di uscite di sicurezza, con la creazione di nuove uscite e scale per i settori distinti.
==Galleria d'immagini==
Riga 54 ⟶ 53:
* [[XVI Giochi del Mediterraneo]]
==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://palasport.blogspot.com/2005/12/la-pi-grande-cupola-paraboloide.html|Scheda tecnica}}
|