Latta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix incipit verboso |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
▲Con il termine di '''latta''' (e con il suo [[sinonimo]] regionale '''tolla''') si indica un [[lamiera|lamierino]] di [[ferro]] sulla cui superficie sia stato depositato un sottile strato di [[Stagno (elemento chimico)|stagno]].
Il procedimento consente di ottenere contenitori nello stesso tempo con la robustezza del ferro e la resistenza alla [[corrosione]] dello stagno. Queste caratteristiche resero la latta un materiale molto utilizzato fino a tempi recenti per contenere e trasportare alimenti e per realizzare piccoli oggetti di uso quotidiano e giocattoli.
Riga 47 ⟶ 32:
L'uso diffuso della latta nella produzione di giocattoli di una certa epoca ha suggerito il titolo di ''[[Il tamburo di latta (romanzo)|Il tamburo di latta]]'', di [[Günter Grass]], che evoca direttamente il periodo in cui sono ambientati.
Uno dei protagonisti del [[Il meraviglioso mago di Oz|Mago di Oz]] è l'[[uomo di latta]].
==Note==
|