Stacey Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
m disambigua |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 35:
=== Stagioni 2000-2005 ===
Attiva in [[gare FIS]] dal dicembre del 1999, la Cook ha esordito in [[Nor-Am Cup]] l'8 marzo 2001 a [[Snowbird (Utah)|Snowbird]] (34ª in [[slalom gigante]]) e in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] l'11 gennaio 2002 a [[Tignes]] (non ha concluso il [[supergigante]]). Nel dicembre del 2002 ha colto in Nor-Am Cup a [[Lake Louise]] prima il suo primo podio (2ª nel supergigante del 10) e poi la sua prima vittoria (nella [[discesa libera]] del 15).
Il 22 gennaio 2004 a [[Innerkrems]] è salita per la prima volta sul podio in Coppa Europa (3ª in discesa libera) e pochi giorni dopo ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], il 30 gennaio nella discesa libera di [[Haus]], piazzandosi 41ª. [[Nor-Am Cup 2004|In quella stagione in Nor-Am Cup]] ha vinto sia la classifica generale, sia quella di discesa libera.
Riga 122:
* {{SchedaUSST|ID=stacey-cook}}
{{
[[Categoria:Vincitori della Nor-Am Cup]]
|