Quadratic pseudo-Boolean optimisation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220316sim)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
:<math> w_{pq}(0, 0) + w_{pq}(1, 1) \le w_{pq}(0, 1) + w_{pq}(1, 0) </math>
allora la funzione può essere ottimizzata tramite [[graph cut]]. È infatti possibile rappresentarla tramite un [[grafo]] a pesi non negativi, e il minimo globale può essere determinato in tempo polinomiale tramite un taglio minimo del grafo, che può essere calcolato efficientemente con algoritmi come quelli di [[algoritmo di Ford-Fulkerson|Ford-Fulkerson]], [[algoritmo di Edmonds-Karp|Edmonds-Karp]], e [[algoritmo di Boykov-Kolmogorov|Boykov-Kolmogorov]].
Se la condizione di submodularità non è soddisfatta, il problema nel caso generale è [[NP-hard]] e non può sempre essere risolto esattamente in tempo polinomiale con un semplice graph cut. È possibile approssimare la [[funzione obiettivo]] con una funzione simile, ma submodulare, ad esempio eliminando i termini non submodulari o sostituendoli con un'approssimazione submodulare, ma tale approccio produce generalmente risultati sub-ottimali la cui qualità è accettabile solo se il numero di termini non submodulari è relativamente piccolo.<ref name="review" />
Riga 44:
== Termini di ordine superiore ==
L'ottimizzazione di funzioni pseudo-booleane di ordine superiore, ovvero contenenti termini dipendenti da tre o più variabili, è in generale un problema difficile. È sempre possibile ridurre in tempo polinomiale una [[funzione di ordine superiore]] a una funzione quadratica equivalente rispetto al problema di ottimizzazione (problema noto come ''higher-order [[cricca (teoria dei grafi)|clique]] reduction'', HOCR), e il risultato di tale riduzione può essere ottimizzato con QPBO. Metodi generali per la riduzione di funzioni arbitrarie sono basati su opportune tecniche di sostituzione di sotto-espressioni e in generale richiedono l'introduzione di variabili ausiliarie.<ref name="fix" /> In pratica, per la maggior parte dei termini di ordine superiore è possibile calcolare in maniera esatta una riduzione senza aggiunta di variabili ausiliarie, risultando in un problema di ottimizzazione più semplice; per i restanti termini irriducibili è possibile calcolare una riduzione esatta con metodi più generali, aggiungendo variabili ausiliarie, oppure eseguendo una riduzione approssimata senza aggiungere nuove variabili.<ref name="elc" />
== Note ==
Riga 73:
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore1=Alain Billionnet, Brigitte Jaumard|titolo=A decomposition method for minimizing quadratic pseudo-boolean functions|url=https://archive.org/details/sim_operations-research-letters_1989-06_8_3/page/161|rivista=Operations Research Letters|volume=8|numero=3|editore=Elsevier|pp=
* {{cita conferenza|autore1=Alexander Fix|autore2=Aritanan Gruber|autore3=Endre Boros|autore4=Ramin Zabih|rivista=A graph cut algorithm for higher-order Markov random fields|conferenza=IEEE International Conference on Computer Vision|anno=2011|pp=
* {{cita conferenza|autore=Hiroshi Ishikawa|titolo=Higher-Order Clique Reduction Without Auxiliary Variables|conferenza=IEEE Conference on Computer Vision and Pattern Recognition|anno=2014|editore=IEEE|pp=1362-1269|cid=elc}}
* {{cita pubblicazione|autore1=Vladimir Kolmogorov|autore2=Carsten Rother|titolo=Minimizing Nonsubmodular Functions: A Review|rivista=IEEE Transactions on Pattern Analysis and Machine Intelligence|volume=29|numero=7|mese=luglio|anno=2007|pp=1274-1279|editore=IEEE|cid=review}}
* {{cita conferenza|autore1=Carsten Rother, Vladimir Kolmogorov, Victor Lempitsky, Martin Szummer|titolo=Optimizing binary MRFs via extended roof duality|conferenza=IEEE Conference on Computer Vision and Pattern Recognition|pp=
== Collegamenti esterni ==
| |||