2 agosto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davide (discussione | contributi)
m Morti in questo giorno: Wild Bill Hickock
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(525 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{agosto}}
<center><small>- [[28 luglio]] - [[29 luglio]] - [[30 luglio]] - [[31 luglio]] - [[1 agosto]] - </small><b>2 [[agosto]]</b><small> - [[3 agosto]] - [[4 agosto]] - [[5 agosto]] - [[6 agosto]] - [[7 agosto]] - </small></center>
Il '''2 agosto''' è il 214º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 215º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 151 giorni alla fine dell'[[anno]].
----
Il '''2 agosto''' è il 214&deg; giorno del [[Calendario Gregoriano]] (il 215&deg; negli [[anno bisestile|anni bisestili]]).
Mancano 151 giorni alla fine dell'[[anno]].
 
== Eventi ==
* [[338 ACa.C.]] - [[Filippo II di Macedonia|Filippo il Macedone]] sconfigge [[Atene]] e [[Tebe (città greca antica)|Tebe]] nella [[Battaglia di Cheronea (338 a.C.)|battaglia di Cheronea]].
* [[216 ACa.C.]] - [[Battaglia di Canne]]: [[Annibale]] distrugge l'[[esercito romano]] di [[Lucio Emilio Paolo (console 219 a.C.)|Lucio Emilio Paolo]] e [[PublioGaio Terenzio VarroVarrone]] in quello che viene considerato uno dei capolavori nella storia della [[tattica militare]].
* [[461]] – L'[[Imperatori romani|imperatore romano d'Occidente]] [[Maggioriano]] è arrestato e deposto a [[Tortona]] dagli uomini del suo generale [[Ricimero]]; sarà ucciso cinque giorni più tardi
*[[1798]] - Fine della [[Battaglia del Nilo]] tra la flotta francese e quella britannica.
* [[1057]] – Elezione di [[papa Stefano IX]]
*[[1870]] - [[Tower Subway]], la prima metropolitana sotterranea, apre a [[Londra]].
* [[1100]] – [[Sovrani d'Inghilterra|Re]] [[Guglielmo II d'Inghilterra]] perde la vita in un incidente di [[caccia]] trafitto da una [[freccia]] in circostanze poco chiare; il corpo verrà ritrovato due giorni dopo
*[[1903]] - Fallita sollevazione delle popolazioni dei [[Balcani]] contro la [[Turchia]].
* [[1216]] – [[Francesco d'Assisi]] riceve dal [[papa Onorio III]] l'indulgenza del [[Perdono d'Assisi]] per la chiesetta di [[Porziuncola|Santa Maria della Porziuncola]]: da allora, ogni anno il 2 agosto in tutte le chiese del mondo, chi è confessato, pentito e assolto, può ricevere quella straordinaria forma di indulgenza ([[Indulgenza|indulgenza plenaria]]) che cancella le pene dei [[Peccato|peccati]]
*[[1934]] - [[Adolf Hitler]] diventa [[Führer]] della [[Germania]].
* [[1377]] – Le truppe dell'esercito russo sono sconfitte nella [[battaglia del fiume Pyana]] anche a causa della loro ubriachezza
*[[1945]] - Si chiude la [[Conferenza di Potsdam]].
* [[1554]] – Nella [[battaglia di Scannagallo]] l'esercito franco-senese, comandato da [[Piero Strozzi]], soccombe a quello ispano-mediceo assoldato dall'[[Imperatore del Sacro Romano Impero|imperatore]] [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]]; l'esito sfavorevole ai senesi segnò il punto di svolta nella [[guerra di Siena]] e un colpo fatale per la [[Repubblica di Siena]], costretta ad arrendersi definitivamente al nemico cinque anni dopo
*[[1948]] - [[Londra]]: [[Fanny Blankers-Koen]] vince i 100 m alle [[XIV Olimpiade|Olimpiadi]].
* [[1757]] – [[Papa Benedetto XIV]] pubblica la [[Enciclica|lettera enciclica]] ''[[Quam Grave]]'' sulla celebrazione delle [[Messa|messe]] e le sanzioni canoniche contro i falsi sacerdoti
*[[1955]] - Viene brevettato il [[Velcro]].
* [[1776]] – Firma formale della [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America]]
*[[1975]] - A [[New Orleans]], inaugurazione ufficiale del [[Superdome]], con una partita di [[football americano]] tra [[New Orleans Saints]] e [[Houston Oilers]].
* [[1790]] – Primo [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 1790|censimento]] statunitense
*[[1980]] - [[Italia]]: alle ore 10.25 una bomba esplode alla stazione di [[Bologna]] causando 85 morti. La strage è riconducibile alla cosiddetta [[strategia della tensione]].
* [[1798]] – Fine della [[Battaglia del Nilo (1798)|battaglia del Nilo]] tra la [[Marine nationale|flotta francese]] e quella [[Royal Navy|britannica]]
*[[1990]] - [[Kuwait]]/[[Iraq]]: l'[[Iraq]] invade il [[Kuwait]], il che porterà alla [[Guerra del Golfo]].
* [[1870]] – Apre al pubblico a [[Londra]] il [[Tower Subway]], il primo tunnel al mondo sotto un fiume, facente parte della [[Metropolitana di Londra|rete metropolitana]]
* [[1902]] – In [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] entra in vigore il [[Regio decreto-legge|regio decreto legge]] che elimina l'obbligo delle catene per i detenuti
* [[1903]] – Fallita sollevazione delle popolazioni dei [[Penisola balcanica|Balcani]] contro l'[[Impero ottomano]]
* [[1916]] – Alle ore 23:00 circa esplode la [[nave da battaglia]] ''[[Leonardo da Vinci (nave da battaglia)|Leonardo da Vinci]]'' ancorata nel Mar Piccolo di [[Taranto]]
* [[1934]] – [[Adolf Hitler]] diventa ''[[führer]]'' della [[Germania nazista|Germania]]
* [[1943]] – Circa un migliaio di prigionieri del [[Campo di sterminio di Treblinka]] tentano una rivolta contro i gerarchi nazisti dando fuoco al campo: alcune centinaia di loro riusciranno effettivamente a fuggire, ma poi solo alcune decine sopravviveranno mentre la maggior parte dei fuggiaschi verrà ritrovata dai nazisti e uccisa; poco dopo la rivolta il campo, ormai distrutto, venne dismesso e il terreno velocemente riconvertito in campi agricoli nel tentativo di mascherare le enormi fosse comuni sottostanti, poi comunque scoperte<ref>{{cita web|url=https://encyclopedia.ushmm.org/content/en/gallery/treblinka-uprising|titolo=Treblinka Uprising|sito=Holocaust Encyclopedia|lingua=en|accesso=31 luglio 2023}}</ref>
* [[1944]]
** Durante la notte, vengono uccisi tutti i circa {{m|3000}} [[Rom (popolo)|rom]] e [[sinti]] superstiti nel [[Campo di concentramento di Auschwitz|Campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau]]
** Strage di 29 civili a opera delle [[Schutzstaffel|SS]] nel quartiere di San Biagio a [[Pisa]]
* [[1945]] – Si chiude la [[Conferenza di Potsdam]]
* [[1955]] – Viene brevettato il [[velcro]]
* [[1958]] – Il boss [[Michele Navarra]] viene ucciso dai sicari di [[Luciano Liggio]]
* [[1975]] – A [[New Orleans]] si tiene l'inaugurazione ufficiale del [[Caesars Superdome|Superdome]], con una partita di [[football americano]] tra [[New Orleans Saints]] e [[Houston Oilers 1975|Houston Oilers]]
* [[1980]] – Alle ore 10:25 [[Strage di Bologna|una bomba esplode]] alla [[Stazione di Bologna Centrale|stazione di Bologna]] causando 85 morti e 200 feriti
* [[1981]] – [[Mohammad Ali Rajai]] [[Elezioni presidenziali in Iran del luglio 1981|è eletto]] [[Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran|presidente dell'Iran]]
* [[1985]] – Il [[volo Delta Air Lines 191]] si schianta in [[atterraggio]] all'[[aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth]]: muoiono 126 passeggeri e otto membri dell'equipaggio
* [[1986]] – Esce nelle sale cinematografiche giapponesi ''[[Laputa - Castello nel cielo]]'', terzo lungometraggio di [[Hayao Miyazaki]] e primo film ufficiale dello [[Studio Ghibli]]
* [[1990]] – L'[[Iraq]] [[Invasione del Kuwait|invade]] il [[Kuwait]], azione bellica che condurrà alla [[guerra del Golfo]]
* [[1998]] – [[Marco Pantani]] [[Tour de France 1998|vince]] il [[Tour de France]]
* [[2005]] – Il [[volo Air France 358]] prende fuoco durante l'atterraggio all'[[aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]]: sopravviveranno tutti i 297 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio
 
== Nati in questo giorno ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
*[[1533]] - [[Theodor Zwinger]] (m. [[1588]])
{{:Nati il 2 agosto}}
*[[1672]] - [[Johann Jakob Scheuchzer]], sapiente (m. [[1733]])
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
*[[1754]] - [[Pierre Charles L'Enfant]], architetto (m. [[1825]])
*[[1788]] - [[Leopold Gmelin]], chimico (m. [[1853]])
*[[1815]] - [[Adolf Friedrich von Schack]], scrittore (m. [[1894]])
*[[1854]] - [[Milan I]], Re di [[Serbia]]
*[[1868]] - [[Costantino I di Grecia]] Re di Grecia (m. [[1923]])
*[[1871]] - [[John Sloan]], artista (m. [[1951]])
*[[1892]] - [[Jack Warner]], produttore cinematografico (m. [[1978]]
*[[1897]] - [[Max Weber (politico)|Max Weber]], Cancelliere Federale svizzero (m. [[1974]])
*[[1900]] - [[Helen Morgan]], attrice (m. [[1941]])
*[[1905]] - [[Karl Amadeus Hartmann]], compositore (m. [[1963]])
*[[1905]] - [[Myrna Loy]], attrice, vincitrice del [[Premio Oscar]] (m. [[1993]])
*[[1905]] - [[Rudolf Prack]], attore (m. [[1981]])
*[[1912]] - [[Vladimir Zerjavic]], statistico croato (m. [[2001]])
*[[1914]] - [[Beatrice Stgraight]], attrice, vincitrice del [[Premio Oscar]] (m. [[2001]])
*[[1915]] - [[Gary Merrill]], attore (m. [[1990]])
*[[1924]] - [[Carroll O'Connor]], attore (m. [[2001]])
*[[1924]] - [[James Baldwin]], scrittore (m. [[1987]])
*[[1932]] - [[Peter O'Toole]], attore
*[[1934]] - [[Valery Bykovsky]], astronauta
*[[1939]] - [[Wes Craven]], regista
*[[1942]] - [[Isabel Allende]], scrittrice cilena
*[[1948]] - [[Dennis Prager]] - scrittore e conduttore radiofonico
*[[1953]] - [[Butch Patrick]], attore
*[[1957]] - [[Mojo Nixon]], musicista [[rockabilly]], attore
*[[1961]] - [[Linda Fratianne]], parrinatrice artistica, olimpionica
*[[1969]] - [[Fernando Couto]], calciatore portoghese
*[[1972]] - [[Kevin Smith]], attore, regista, sceneggiatore
*[[1977]] - [[Edward Furlong]], attore
*[[1982]] - [[Hélder Postiga]], calciatore portoghese
*[[1992]] - [[Hallie Kate Eisenberg]], attrice
 
== Morti in questo giorno ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
*[[461]] - [[Maioriano]], Imperatore Romano (n. [[457]])
{{:Morti il 2 agosto}}
*[[1100]] - Re [[Guglielmo II d'Inghilterra]] (n. [[1056]] ca.)
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
*[[1876]] - [[Wild Bill Hickock]], pistolero
*[[1921]] - [[Enrico Caruso]], cantante lirico italiano (n. [[1873]])
*[[1922]] - [[Alexander Graham Bell]], inventore e fondatore dell'omonima compagnia telefonica (n. [[1847]])
*[[1934]] - [[Paul von Hindenburg]], generale e politico (n. [[1847]])
*[[1936]] - [[Louis Bleriot|Louis Bl&eacute;riot]], pioniere dell'aviazione francese (n. [[187]])
*[[1939]] - [[Harvey Spencer Lewis]], fondatoee dell'[[AMORC]] (n. [[1883]])
*[[1945]] - [[Pietro Mascagni]], composiotore (n. [[1863]])
*[[1958]] - [[Michele Navarra]], [[mafia|mafioso]] [[sicilia]]no (n.[[1905]])
*[[1976]] - [[Fritz Lang]], regista (n. [[1890]])
*[[1978]] - [[Carlos Chávez]], compositore
*[[1986]] - [[Roy Cohn]], politico (n. [[1927]])
*[[1990]] - [[Norman Mclean]], scrittore (n. [[1902]])
*[[1997]] - [[William S. Burroughs]], scrittore (n. [[1914]])
*[[1998]] - [[Shari Lewis]], marionettista (n. [[1933]])
 
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
Internazionali:
* [[Giornata del ricordo dell'olocausto di Rom e Sinti]]
 
Nazionali:
=== Feste e ricorrenze nazionali ===
* [[Costa Rica]] - Nostra[[Santa signoraMaria degli angeliAngeli|Festa della Vergine degli Angeli]]
* [[Macedonia del Nord]] - Festa[[ASNOM|Giorno nazionaledella Repubblica]]
* [[Russia]] – Giorno delle truppe aviotrasportate
 
=== Feste e ricorrenze religioseReligiose ===
[[Cristianesimo]]:
Santi [[cattolicesimo|cattolici]]:
* [[Santa Maria degli Angeli]]<ref>A questa ricorrenza è legato il [[Perdono d'Assisi]]: dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto è possibile conseguire l'[[Indulgenza|indulgenza plenaria]] detta ''della Porziuncola'' o ''Perdono di Assisi'' visitando una chiesa parrocchiale o francescana</ref>
*[[Sant'Alfreda di Crowland]], monaca Benedettina
* Sant'[[Eusebio di Vercelli]], vescovo
*[[San Basilio il Benedetto]], taumaturgo russo
* San [[Pierre-Julien Eymard]], sacerdote
*[[Sant'Eusebio di Vercelli]], vescovo
*[[ Sant'Habib[[Alfreda di Crowland]], figlio dimonaca [[GamalieleOrdine di ilSan VecchioBenedetto|benedettina]]
* San [[Basilio il Benedetto]], [[Taumaturgia|taumaturgo]] russo
*[[San Pietro Giuliano Eymard]], sacerdote
* San [[Betario di Chartres]], vescovo
*[[Papa Stefano I|Santo Stefano I]], Papa
* [[Santa Centola]], martire di [[Burgos]]
* San [[Giustino Russolillo|Giustino Maria Russolillo]], sacerdote e fondatore della [[Società delle divine vocazioni]] e delle [[Suore delle divine vocazioni]]
* [[Abibo di Gamaliele|Sant'Habib]], figlio di [[Gamaliele]]
* San [[Massimo di Padova]], vescovo
* San [[Pietro di Osma]], vescovo
* [[San Rutilio]], martire
* San [[Sereno di Marsiglia]], vescovo
* Santo [[Papa Stefano I|Stefano I]], [[papa]] e martire
* Beato [[Federico Campisani]], eremita
* [[Martiri claretiani di Barbastro|Martiri clarettiani di Barbastro]]:
** Beato [[Filippo di Gesù Munárriz Azcona]], sacerdote e martire
** Beato [[Giovanni Díaz Nosti]], sacerdote e martire
** Beato [[Leonzio Pérez Ramos]], sacerdote e martire
* Beato [[Francesco Calvo Burillo]], [[Ordine dei frati predicatori|domenicano]], martire
* Beato [[Francesco Tomas Serer]], sacerdote e martire
* Beata [[Giovanna d'Aza]], madre di San [[Domenico di Guzmán]]
* Beato [[Ceferino Giménez Malla]], martire
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
=== Feste e ricorrenze laiche ===
* ''[[Dies religiosus]]''{{Senza fonte}}<!-- non risulta dalla relativa voce -->
 
== Note ==
In molte aree dell'arco alpino è la festa degli uomini.
<references/>
 
== Altri progetti ==
----
{{interprogetto}}
<center>[[gennaio]] - [[febbraio]] - [[marzo]] - [[aprile]] - [[maggio]] - [[giugno]] - [[luglio]] - <big>'''[[Agosto]]'''</big> - [[settembre]] - [[ottobre]] - [[novembre]] - [[dicembre]]</center>
 
{{Portale|storia}}
[[af:08-02]]
 
[[bg:2 &#1072;&#1074;&#1075;&#1091;&#1089;&#1090;]]
[[Categoria:Giorni di agosto| 02]]
[[ca:2 d'agost]]
[[cy:2 Awst]]
[[da:2. august]]
[[de:2. August]]
[[en:August 2]]
[[et:2. august]]
[[es:2 de agosto]]
[[eo:2-a de a&#365;gusto]]
[[fr:2 août]]
[[fy:2 augustus]]
[[hr:2. kolovoza]]
[[hu:Augusztus 2]]
[[nl:2 augustus]]
[[ja:8&#26376;2&#26085;]]
[[no:2. august]]
[[oc:2 d'agost]]
[[pl:2 sierpnia]]
[[pt:2 de Agosto]]
[[ro:2 august]]
[[ru:2 &#1072;&#1074;&#1075;&#1091;&#1089;&#1090;&#1072;]]
[[sl:2. avgust]]
[[fi:2. elokuuta]]
[[sv:2 augusti]]
[[zh:8&#26376;2&#26085;]]