Stephen Curry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 176.201.111.0 (discussione), riportata alla versione precedente di Amirzat Etichetta: Rollback |
||
(941 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 188<ref name="nbacom">{{
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
Riga 14:
|sport = basket |pos = G
|2002-2006|Charlotte Christian School|
|2006-2009|Davidson College|104 (2.635)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2009-|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|PC|USA|M|19}}|9 (85)
|2010-|{{Naz|PC|USA|M}}|22 (187)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2024}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Turchia 2010]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|Spagna 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2007|Serbia 2007]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Wardell Stephen
|Cognome = Curry II
|
|ForzaOrdinamento = Curry
|Sesso = M
|LuogoNascita = Akron
Riga 50 ⟶ 52:
}}
È uno dei soli 7 cestisti a vincere almeno 4 [[National Basketball Association|titoli NBA]] e 2 [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della stagione regolare]], insieme a [[Kareem Abdul Jabbar]], [[Michael Jordan]], [[LeBron James]], [[Bill Russell]], [[Tim Duncan]] e [[Magic Johnson]].
Per i Warriors è primo per partite giocate totali, minuti totali, punti totali, assist totali, palle rubate totali e tiri da 3 a segno totali.
Detiene il record per il maggior numero di triple messe a segno in una stagione (402 nell'annata 2015-2016) e il secondo per triple realizzate in una singola partita (13, ottenuto il 7 novembre 2016, record successivamente superato da [[Klay Thompson]], suo ex compagno di squadra con il quale ha formato il duo chiamato "Splash Brothers").<ref name="record">{{cita web|url=http://www.espn.com/blog/statsinfo/post/_/id/126097/best-way-to-break-a-slump-break-a-record|titolo=Best way to break a slump: Break a record|lingua=en|data=8 novembre 2016}}</ref><ref name="sportmediaset">{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/basket/nba-fenomeno-curry-segna-13-triple-e-record_1126143-201602a.shtml|titolo=Nba, fenomeno Curry: segna 13 triple, è record|data=8 novembre 2016|accesso=7 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111071634/http://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/basket/nba-fenomeno-curry-segna-13-triple-e-record_1126143-201602a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 14 dicembre 2021 diventa il giocatore con il [[Migliori realizzatori da 3 punti NBA|maggior numero di triple segnate]] nella storia della NBA battendo il precedente record detenuto da [[Ray Allen]] (pari a 2973). Il 28 dicembre 2021 nella partita contro i [[Denver Nuggets]] diventa il primo giocatore nella storia della [[NBA]] (traguardo poi raggiunto da [[James Harden]]) a superare i 3000 tiri da 3 messi a segno in carriera.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/curry-nba-3point-leader-20211214|titolo=Stephen Curry Becomes NBA’s All-Time 3-Point Leader|sito=Golden State Warriors|lingua=en|accesso=15 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220601213459/https://www.nba.com/warriors/news/curry-nba-3point-leader-20211214|urlmorto=no}}</ref> Il 14 marzo 2025 diventa il primo giocatore della NBA a superare i 4000 tiri da 3 messi a segno in carriera.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabrizio Giovagnoli2 settimane fa|url=https://www.theshieldofsports.news/steph-curry-primo-storia-nba-4000-3/|titolo=Steph Curry primo nella storia NBA a 4000 canestri da 3|sito=www.theshieldofsports.news|data=2025-03-14|accesso=2025-03-27}}</ref>
In occasione dei 75 anni dalla nascita della NBA, all'inizio della stagione 2021
== Biografia ==
Curry è nato ad [[Akron (Ohio)|Akron]], [[Ohio]],<ref>{{Cita|Fishman|p. 9}}.</ref> nel medesimo ospedale dove era nato quattro anni prima [[LeBron James]], ma è cresciuto a [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], nella [[Carolina del Nord]],<ref>{{Cita|Fishman|p. 10}}.</ref> dove il padre [[Dell Curry|Dell]] giocava per gli [[Charlotte Hornets]]. Spesso lui portava Steph e il fratello minore [[Seth Curry|Seth]] – divenuto anch'egli cestista NBA – a tirare prima dell'inizio della partita.
Curry si è sposato il 30 luglio 2011 con Ayesha Alexander
Curry non ha mai nascosto la sua [[fede cristiana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fca.org/fca-in-action/2015/06/17/curry-in-his-own-words|titolo=STEPHEN CURRY: IN MY OWN WORDS|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215329/https://www.fca.org/fca-in-action/2015/06/17/curry-in-his-own-words|urlmorto=no}}</ref> Ne ha parlato apertamente durante il suo discorso alla premiazione del suo primo MVP. Dalla sua fede deriva inoltre la sua esultanza caratteristica: ogni volta che Curry realizza un canestro batte un pugno sul petto e poi indica, con l'indice, il cielo per dire che ha "un cuore per Dio" e per ricordarsi che gioca per Dio.<ref>{{Cita web|url=https://www.christiantoday.com/article/nba.mvp.stephen.currys.acceptance.speech.im.gods.humble.servant/53487.htm|titolo=NBA MVP Stephen Curry's acceptance speech: 'I'm God's humble servant'}}</ref> Su alcune delle sue "Curry One" c'è scritto "4:13". Esso è un riferimento alla [[Bibbia]], più precisamente ai Filippesi 4:13, un verso in cui c'è scritto: "Tutto posso in colui che mi dà la forza".<ref>{{Cita web|url=https://www.christianpost.com/news/stephen-currys-new-basketball-sneaker-features-bible-verse-133582/|titolo=Stephen Cury basketball shoes}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://adage.com/article/cmo-strategy/armour-high-hopes-stephen-curry-shoe/296517|titolo=Under Armour has high hopes for Stephen Curry shoe launch in battle against Nike|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214253/https://adage.com/article/cmo-strategy/armour-high-hopes-stephen-curry-shoe/296517|urlmorto=no}}</ref> Oltre a ciò Curry ha un tatuaggio relativo alla [[Prima lettera ai Corinzi]] 13:8 sul suo polso ("L'amore non verrà mai meno).<ref>{{Cita web|url=https://www.jpost.com/Christian-News/Stephen-Currys-mother-Trip-to-Israel-transformed-her-life-406180|titolo=Stephen Curry's mother: Trip to Israel 'transformed' my life|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220615213748/https://www.jpost.com/christian-news/stephen-currys-mother-trip-to-israel-transformed-her-life-406180|urlmorto=no}}</ref> Curry è anche un investitore di Active Faith, un marchio di abbigliamento sportivo cristiano.<ref>{{Cita web|url=https://activefaithsports.com/pages/athletes|titolo=NBA Superstar Stephen Curry talks about what wearing the Active Faith bands mean to him|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170320233959/https://activefaithsports.com/pages/athletes|urlmorto=no}}</ref>
È sponsorizzato dalla [[Under Armour]], con la quale ha creato la sua linea di scarpe da basket e non solo.
Dopo le finali NBA 2015, Curry ha donato a Biserka Petrović, madre di [[Dražen Petrović|Dražen]], una delle maglie indossate durante le partite delle finali, che è stata aggiunta al Memorial Center di Petrović, un museo dedicato al giocatore scomparso che si trova nella capitale croata, Zagabria.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/stephen-curry-sent-drazen-petrovic-s-mother-one-of-his-nba-finals-jerseys-003740969.html?a20=1|titolo=Stephen Curry sent Drazen Petrovic's mother one of his NBA Finals jerseys|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214254/https://sports.yahoo.com/stephen-curry-sent-drazen-petrovic-s-mother-one-of-his-nba-finals-jerseys-003740969.html?a20=1|urlmorto=no}}</ref>
Curry soffre di [[cheratocono]], malattia che lo costringe a indossare speciali lenti a contatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/stephen-curry-contact-lenses-shooting-slump|titolo=Stephen Curry credits contact lenses for reversing shooting slump}}</ref>
Nel 2019 è stato prodotto un documentario sulla sua vita intitolato "''Stephen vs The Game''", realizzato e distribuito da Facebook Watch in collaborazione con Religion of Sports.<ref>{{Cita web|url=https://warriorswire.usatoday.com/2019/04/02/stephen-curry-debuts-stephen-vs-the-game-documentary/|titolo=Stephen Curry debuts 'Stephen vs. The Game' documentary|sito=Warriors Wire|data=2 aprile 2019|lingua=en|accesso=22 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190422125319/https://warriorswire.usatoday.com/2019/04/02/stephen-curry-debuts-stephen-vs-the-game-documentary/|urlmorto=no}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Curry è un cestista alto 1,88 m e pesa 84 kg.<ref>{{Cita web|url=https://it.global.nba.com/players/#!/stephen_curry|titolo=Stephen Curry|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220523164525/https://it.global.nba.com/players/#!/stephen_curry|urlmorto=no}}</ref> Curry gioca prevalentemente da [[playmaker]] con una media di 24,6 punti, 6,5 assist, 4,6 rimbalzi e 1,7 palle rubate per partita.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/players/c/curryst01.html|titolo=Stephen Curry|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170531092503/http://www.basketball-reference.com/players/c/curryst01.html|urlmorto=no}}</ref> È un fenomenale [[Tiro libero|tiratore di liberi]], in carriera ha una media del 90,8% che è la più alta nella storia dell'NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/leaders/ft_pct_career.html|titolo=NBA & ABA Career Leaders and Records for Free Throw Pct|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110805003230/http://www.basketball-reference.com/leaders/ft_pct_career.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/teams/GSW/leaders_career.html|titolo=Golden State Warriors Career Leaders|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140406000459/http://www.basketball-reference.com/teams/GSW/leaders_career.html|urlmorto=no}}</ref> Selezionato per otto volte nei [[All-NBA Team]], di cui quattro nel primo quintetto, è stato inoltre nominato due volte come [[NBA Most Valuable Player Award|NBA Most Valuable Player]] (di cui una unanime, il primo nella storia).<ref name=":3" /><ref name="nba.com">{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/curry-mvp-20160510|titolo=Stephen Curry Named Unanimous Winner of 2015-16 Kia NBA Most Valuable Player Award|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211215154528/https://www.nba.com/warriors/news/curry-mvp-20160510|urlmorto=no}}</ref> Curry si è fin da subito imposto come uno dei leader dei [[Golden State Warriors]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2013/09/05/stephen-curry-embraces-leadership-role-with-warriors/|titolo=Stephen Curry embraces leadership role with Warriors|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114440/https://www.mercurynews.com/2013/09/05/stephen-curry-embraces-leadership-role-with-warriors/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2017/05/30/thompson-stephen-curry-leads-the-warriors-his-way/|titolo=Thompson: How Stephen Curry got his groove back after NBA Finals devastation|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://www.mercurynews.com/2017/05/30/thompson-stephen-curry-leads-the-warriors-his-way/|urlmorto=no}}</ref> ed è stato molto importante per l'arrivo di [[Kevin Durant]] alla corte di Steve Kerr.<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2016/07/05/kevin-durant-warriors-stephen-curry-pitch-strength-numbers|titolo=Report: Curry tells Durant he’s fine with not being face of Warriors|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://www.si.com/nba/2016/07/05/kevin-durant-warriors-stephen-curry-pitch-strength-numbers|urlmorto=no}}</ref> Curry, grazie al suo carattere, è stato uno dei motivi fondamentali per cui i Warriors sono stati in grado di schierare uno dei quintetti, se non il quintetto, migliore della storia; i cosiddetti Hampton Five.<ref>{{Cita web|url=https://www.bing.com/search?q=hampton+five|titolo=What Is The Definition Of The Hamptons Five In Basketball?|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221015090106/https://www.bing.com/search?q=hampton+five|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.in/andre-iguodala-gave-an-eyebrow-raising-answer-about-defending-steph-curry-from-peers-who-are-jealous/articleshow/69638268.cms|titolo=Andre Iguodala gave an eyebrow-raising answer about defending Steph Curry from 'peers' who are 'jealous'|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://www.businessinsider.in/andre-iguodala-gave-an-eyebrow-raising-answer-about-defending-steph-curry-from-peers-who-are-jealous/articleshow/69638268.cms|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bing.com/search?q=iguodala+steph+was+the+reason+why+i+keep+playing&aqs=edge..69i57.11389j0j1&pglt=41&FORM=ANNTA1&PC=ACTS|titolo=Iguodala:" Steph Curyy is the reason why I play basketball"|accesso=24 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221015090105/https://www.bing.com/search?q=iguodala%20steph%20was%20the%20reason%20why%20i%20keep%20playing&aqs=edge..69i57.11389j0j1&pglt=41&FORM=ANNTA1&PC=ACTS|urlmorto=no}}</ref>
Nonostante la grande abilità nel rubare palloni Steph è stato a lungo criticato per la sua difesa<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/watch-kevin-durant-takes-a-subtle-jab-at-steph-currys-defense/|titolo=WATCH: Kevin Durant takes a subtle jab at Steph Curry's defense|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111233032/https://www.cbssports.com/nba/news/watch-kevin-durant-takes-a-subtle-jab-at-steph-currys-defense/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-jokes-he-doesnt-play-defense-half-the-time/|titolo=Stephen Curry jokes he doesn’t play defense ‘half the time’|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210419212820/https://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-jokes-he-doesnt-play-defense-half-the-time/|urlmorto=no}}</ref>. Negli ultimi anni, anche a seguito di una maggiore esperienza, ha guadagnato grande credibilità come difensore; alcuni esperti di [[ESPN]], come Sherwood Strauss, considerano Steph un difensore sottovalutato già dal 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/12648764/how-stephen-curry-developed-top-flight-defender|titolo=How Stephen got his defensive groove|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210610124914/https://www.espn.com/nba/story/_/id/12648764/how-stephen-curry-developed-top-flight-defender|urlmorto=no}}</ref>
Curry è uno scorer di livello che riesce a sfruttare la sua pericolosità da oltre l'arco per essere estremamente efficiente anche nei pressi del ferro.<ref>{{Cita web|url=https://ftw.usatoday.com/2015/11/stephen-curry-is-extending-his-range-to-10-feet-behind-the-3-point-line|titolo=Stephen Curry is extending his range to 10 feet behind the 3-point line|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215502/https://ftw.usatoday.com/2015/11/stephen-curry-is-extending-his-range-to-10-feet-behind-the-3-point-line|urlmorto=no}}</ref> La sua tecnica di tiro non è una delle più corrette; nonostante ciò è in grado di rilasciare il pallone in un tempo inferiore a 0,5 secondi che rende il suo rilascio uno dei più veloci dell'intera lega e uno dei più difficili da stoppare.<ref>{{Cita web|url=https://it.paperblog.com/steph-curry-il-rilascio-piu-rapido-del-mondo-1803562/|titolo=Steph Curry, il rilascio più rapido del Mondo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/10703246/golden-state-warriors-stephen-curry-reinventing-shooting-espn-magazine|titolo=Sports' perfect 0.4 seconds|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160116105920/http://espn.go.com/nba/story/_/id/10703246/golden-state-warriors-stephen-curry-reinventing-shooting-espn-magazine|urlmorto=no}}</ref> Proprio grazie alla sua abilità di tiro Curry ha visto darsi soprannomi come il "Baby-Faced Assassin"<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2695972-stephen-curry-in-middle-school-the-origin-of-the-baby-faced-assassin|titolo=STEPHEN CURRY IN MIDDLE SCHOOL: THE ORIGIN OF THE BABY FACED ASSASSIN|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119174227/https://bleacherreport.com/articles/2695972-stephen-curry-in-middle-school-the-origin-of-the-baby-faced-assassin|urlmorto=no}}</ref> e quello di "Chef Curry"; il primo durante l'high school mentre il secondo in NBA.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/chinese-internet-users-incredible-nicknames-nba-players-210244345.html|titolo=Chinese internet users have the most incredible nicknames for NBA players|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121449/https://sports.yahoo.com/chinese-internet-users-incredible-nicknames-nba-players-210244345.html|urlmorto=no}}</ref> È un giocatore "clutch", ossia in grado di realizzare canestri decisivi per la vittoria della sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/stephen-curry-is-clutch-2016-3?r=US&IR=T|titolo=Stephen Curry has become lethal in the biggest moments, and it has taken his game to another level}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2620720-nobody-compares-to-stephen-curry-in-the-clutch-at-any-position|titolo=Stephen Curry Is NBA Clutch King and These Are His Imitators at Every Position|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://bleacherreport.com/articles/2620720-nobody-compares-to-stephen-curry-in-the-clutch-at-any-position|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://heavy.com/sports/golden-state-warriors/steph-curry-stats-scoring-nba-awards/|titolo=Curry Top 4th Quarter Performer in NBA This Year, Per Advanced Stats}}</ref>
Curry è ritenuto il miglior specialista nel [[tiro da tre punti]] della storia dell'NBA: numerosi ex cestisti, tra cui [[Dave Bing]], [[Steve Nash]] e [[Scottie Pippen]], si sono espressi in questi termini<ref name="bleacher" /><ref name="usatoday" /><ref name="espn" />. Dello stesso avviso è [[Ray Allen]], ex detentore del record per il maggior numero di triple messe a segno in [[NBA]], che ha definito Curry «di un'altra categoria» rispetto a qualsiasi altro tiratore – compresi grandi specialisti come lo stesso Allen, [[Kyle Korver]], [[Reggie Miller]] e [[Klay Thompson]] –,<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/ray-allen-on-steph-currys-3-point-skills-hes-in-a-category-of-his-own/|titolo=Ray Allen on Steph Curry's 3-point skills: He's 'in a category of his own'|lingua=en|accesso=23 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191223232837/https://www.cbssports.com/nba/news/ray-allen-on-steph-currys-3-point-skills-hes-in-a-category-of-his-own/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2831752-ray-allen-on-3-pt-contest-vs-steph-curry-i-like-my-chances-against-anybody|titolo=Ray Allen on 3-Pt Contest vs. Steph Curry: 'I Like My Chances Against Anybody'|autore=Kyle Newport|lingua=en|accesso=23 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191223232836/https://bleacherreport.com/articles/2831752-ray-allen-on-3-pt-contest-vs-steph-curry-i-like-my-chances-against-anybody|urlmorto=no}}</ref> per via della sua capacità di tirare con estrema efficacia non solo in uscita dai [[Blocco (pallacanestro)|blocchi]], ma anche costruendo un tiro dal palleggio, grazie a doti di ''ball handling'' da [[playmaker]] puro.<ref name="cbs" /> Attualmente Curry occupa il dodicesimo posto come percentuale nel tiro da tre in tutta la storia NBA e ha realizzato quattro delle migliori cinque stagioni per tiri da tre realizzati.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/leaders/fg3_pct_career.html|titolo=NBA & ABA Career Leaders and Records for 3-Pt Field Goal Pct|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110221000239/http://www.basketball-reference.com/leaders/fg3_pct_career.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/25740353/stephen-curry-passes-jason-terry-third-nba-3-pointer-list|titolo=Stephen Curry now stands behind only Ray Allen, Reggie Miller for career 3s|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://www.espn.com/nba/story/_/id/25740353/stephen-curry-passes-jason-terry-third-nba-3-pointer-list|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/leaders/fg3_season.html|titolo=NBA & ABA Single Season Leaders and Records for 3-Pt Field Goals|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160617222651/http://www.basketball-reference.com/leaders/fg3_season.html|urlmorto=no}}</ref> È inoltre il giocatore più veloce a raggiungere 2000 triple; record realizzato in 227 partite in meno di [[Ray Allen]].<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/stephen-curry-fastest-reach-2000-3-pointers-made#/|titolo=Stephen Curry becomes fastest to reach 2,000 3-pointers made|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://www.nba.com/news/stephen-curry-fastest-reach-2000-3-pointers-made#/|urlmorto=no}}</ref> È anche il giocatore più veloce a realizzare 100 triple in una stagione; realizzate in 19 partite battendo il record detenuto da lui stesso di 20 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-resets-own-nba-record-fastest-100-3-pointers-season|titolo=Steph resets record for fastest to 100 3-pointers in season|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211208200539/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-resets-own-nba-record-fastest-100-3-pointers-season|urlmorto=no}}</ref>
Insieme al suo compagno di squadra [[Klay Thompson]], anch'egli specialista dalla linea dei tre punti, forma il cosiddetto duo degli "''Splash Brothers''", soprannome che ha preso vita nel 2012 da un hashtag su [[Twitter]]. I due, compagni dal 2011 al 2024, hanno conquistato 4 [[Larry O'Brien Championship Trophy|titoli]] su 6 [[NBA Finals|finali]] giocate e sono considerati una delle migliori ''backcourt'' di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbareligion.com/2022/11/21/nba-sono-tornati-gli-splash-brothers-41-punti-per-klay-e-game-winner-di-steph/|titolo=NBA, sono tornati gli Splash Brothers: 41 punti per Klay e game-winner di Steph|autore=Federico Liuti|sito=NBARELIGION.COM|data=21 novembre 2022|lingua=it|accesso=9 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221209170822/https://www.nbareligion.com/2022/11/21/nba-sono-tornati-gli-splash-brothers-41-punti-per-klay-e-game-winner-di-steph/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/12-06-2016/nba-curry-thompson-segreti-splash-brothers-1501040323269.shtml|titolo=Nba, Curry e Thompson: i segreti degli Splash Brothers|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=9 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221209170826/https://www.gazzetta.it/Nba/12-06-2016/nba-curry-thompson-segreti-splash-brothers-1501040323269.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2018/12/21/warriors-splash-brothers-meet-the-bad-boys-in-new-tv-special/|titolo=Warriors’ Splash Brothers meet the Bad Boys in new TV special|sito=The Mercury News|data=21 dicembre 2018|lingua=en|accesso=9 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190223131641/https://www.mercurynews.com/2018/12/21/warriors-splash-brothers-meet-the-bad-boys-in-new-tv-special/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1875657-are-klay-thompson-and-stephen-curry-really-the-greatest-shooting-backcourt-ever|titolo=Are Klay Thompson and Stephen Curry Really the Greatest Shooting Backcourt Ever?|autore=Adam Fromal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=9 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221209170825/https://bleacherreport.com/articles/1875657-are-klay-thompson-and-stephen-curry-really-the-greatest-shooting-backcourt-ever|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportingnews.com/us/nba/news/stephen-curry-klay-thompson-splash-brothers-nickname-warriors/zyr07kjrbpt7n2clrnl0d4ud|titolo=Why are Warriors' Stephen Curry and Klay Thompson called the 'Splash Brothers?' Full nickname origin story for NBA's best all-time 3-point shooting backcourt|lingua=en|accesso=9 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221209170825/https://www.sportingnews.com/us/nba/news/stephen-curry-klay-thompson-splash-brothers-nickname-warriors/zyr07kjrbpt7n2clrnl0d4ud|urlmorto=no}}</ref>
Curry è uno dei migliori giocatori off-ball, se non il migliore, della storia; questo si può notare nella sua "gravity" esercitata sulle difese che molte volte sono costrette a raddoppiarlo anche quando non è in possesso della palla il che permette di creare superiorità per i suoi compagni.<ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/why-stephen-curry-gravity-more-important-to-warriors-than-his-scoring/|titolo=Steph's gravity|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114439/https://clutchpoints.com/why-stephen-curry-gravity-more-important-to-warriors-than-his-scoring/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/14269158/how-stephen-curry-wrecks-defenses-touching-ball|titolo=NBA's Pied Piper: How Stephen Curry still wrecks defenses without the ball|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607114440/https://www.espn.com/nba/story/_/id/14269158/how-stephen-curry-wrecks-defenses-touching-ball|urlmorto=no}}</ref> A supporto di questo c'è il dato degli isolamenti<ref>{{Cita web|url=https://www.surfsitesusa.com/O7vVpo3D/#:~:text=%20Che%20cosa%20%C3%A8%20l%27isolamento%20nel%20basket%3F%20,pu%C3%B2%20essere%20ideale%20quando%20il%20colpo...%20More%20|titolo=Che cosa è l'isolamento nel basket?|urlmorto=sì}}</ref> presi dagli Warriors con lui in campo e no: con Curry in campo il dato è di 10,8, senza sale a 15,3: ciò fa capire come, senza il 30, l'attacco rallenta di molto.
In seguito alla sua affermazione, la pallacanestro NBA è cambiata significativamente anche a causa del suo stile di gioco; il numero di tiri da dietro l'arco tentati dalle squadre, infatti, è aumentato considerevolmente, provando come Curry si sia imposto tra i giocatori più influenti nella storia della lega.
Riga 76 ⟶ 93:
== Carriera ==
=== High school ===
Curry ha frequentato dal 2003 al 2006 la Charlotte Christian School a [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], [[Carolina del Nord]], ed è il miglior marcatore di tutti i tempi della scuola, con oltre 1.700 punti.<ref>{{Cita|Porterfield|p. 12}}.</ref> Ha frequentato la scuola media al Queensway Christian College in Etobicoke, Ontario, Canada, portando la sua squadra
=== College ===
Nella prima gara stagionale contro Eastern Michigan, Curry conclude la partita realizzando 15 punti ma perdendo 13 palloni. Nella gara successiva, contro Michigan, mette a referto una prestazione da 32 punti, 4 assist e 9 rimbalzi. Curry finisce la stagione primo nella [[Southern Conference]] per numero di punti, con una media di 21,5 a partita e secondo migliore realizzatore della [[NCAA]] dietro solamente a [[Kevin Durant]]. Al termine della stagione viene selezionato dalla nazionale statunitense Under-19, con la quale al campionato del mondo tiene una media di 9,4 punti, 3,8 rimbalzi, 2,2 assist in 19,4 minuti.
Nella sua seconda stagione collegiale Curry completa la sua crescita arrivando a toccare
=== NBA ===
Riga 87 ⟶ 104:
==== Golden State Warriors (2009-presente) ====
===== Primi anni (2009-
[[File:Stephen Curry Keith Smart.jpg|thumb|Curry nella stagione da rookie|250x250px]]
Dichiaratosi eleggibile per il [[Draft NBA 2009]], nonostante i dubbi su di lui rimangono
[[File:Stephen Curry 2.jpg
Nel [[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]] Curry disputa 74 partite, sempre come titolare, realizzando 18,6 punti, 3,9 rimbalzi, 5,8 assist e 1,47 rubate in 33,6 minuti.<ref name=":4" /> La sua percentuale dalla [[Tiro libero|linea della carità]] è stata di 93,4% (212-227 FT) realizzando un nuovo record per un Warrior in singola stagione superando il record precedente detenuto da [[Rick Barry]] realizzato nel [[National Basketball Association 1977-1978|1977-1978]] con una percentuale di 92,4%. È diventato anche il primo Warrior, da [[Mark Price]], a guidare la lega sotto questa categoria.<ref name=":4" /> Curry ha realizzato una partita da 20+ punti per 35 volte durante la stagione, includendo sette prestazioni da 30+ punti tra cui un season high da 39 punti con successivo career-high di 14 tiri dal campo realizzati su 20 tentati contro gli [[Oklahoma City Thunder]] il 5 dicembre. Nel febbraio del 2011, durante l'[[NBA All-Star Weekend]], Curry riesce a vincere lo [[NBA Skills Challenge]] e realizza, nella sfida tra i Rookie e Sophmore, 13 punti, 8 assist e 6 rimbalzi in 28 minuti.<ref name=":4" /> Nel maggio del 2011 riceve il [[NBA Sportsmanship Award]],<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/warriors/news/curry_sportsmanship_050511.html|titolo=Stephen Curry Wins 2010-11 NBA Sportsmanship Award|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215534/https://www.nba.com/warriors/news/curry_sportsmanship_050511.html|urlmorto=sì}}</ref> e si sottopone a un intervento chirurgico alla caviglia destra.<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/warriors/news/curry_ankle_surgery_052511.html|titolo=Warriors Guard Stephen Curry Undergoes Successful Surgery On Right Ankle|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215535/https://www.nba.com/warriors/news/curry_ankle_surgery_052511.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione del [[National Basketball Association 2011-2012|Lock-out del 2011-2012]] Curry gioca 26 partite, di cui 23 da titolare, con una media di 14,7 punti, 3,4 rimbalzi, 5,3 assist e 1,50 rubate in 28,2 minuti per partita. Salta 40 partite a causa dei vari infortuni alla caviglia destra,<ref name=":4" /> comprese le ultime 28 partite a causa di una distorsione alla caviglia destra e successivo intervento chirurgico, eseguito il 25 aprile.<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/warriors/news/curry_undergoes_surgery_042512.html|titolo=Warriors Guard Stephen Curry Undergoes Successful Surgery On Right Ankle|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220517082026/https://www.nba.com/warriors/news/curry_undergoes_surgery_042512.html|urlmorto=sì}}</ref>
===== Prima volta come All-Star e prima apparizione ai Playoff (2012-2014) =====
Prima dell'inizio della stagione NBA 2012-2013, Curry firma una estensione da 44 milioni di dollari in 4 anni con i [[Golden State Warriors]].<ref>{{Cita web|url=http://sports.yahoo.com/news/nba--stephen-curry-lands--44m-contract-extension-31571909.html|titolo=Stephen Curry lands $44M contract extension|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220627142446/https://sports.yahoo.com/news/nba--stephen-curry-lands--44m-contract-extension-31571909.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://nba.com/warriors/news/warriors-sign-stephen-curry-multi-year-extension|titolo=Warriors Sign Stephen Curry To Multi-Year Extension|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215534/https://www.nba.com/warriors/news/warriors-sign-stephen-curry-multi-year-extension|urlmorto=no}}</ref> Ai tempi questa scelta è stata fortemente criticata a causa dei vari problemi di Curry con gli infortuni.<ref>{{Cita web|url=http://thebiglead.com/posts/three-years-ago-here-s-what-basketball-writers-were-saying-about-stephen-curry-s-ankle-01dkxt0emwq2|titolo=Three Years Ago, Here's What Basketball Writers Were Saying About Stephen Curry's Ankle|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220505215549/https://www.thebiglead.com/posts/three-years-ago-here-s-what-basketball-writers-were-saying-about-stephen-curry-s-ankle-01dkxt0emwq2|urlmorto=no}}</ref> Nella stagione regolare 2012-2013 Curry prende parte a 78 partite, tutte giocate da titolare, realizzando i suoi personali career-high in varie categorie quali: 22,9 punti a partita (settimo in NBA), 6,9 assist, 4,0 rimbalzi e 1,62 rubate in 38,2 minuti.<ref name=":4" /> Stabilisce inoltre un nuovo record: 272 triple messe a segno nell'arco della regular season superando il record precedente detenuto finora da [[Ray Allen]] (269 triple segnate nella stagione 2005-2006); Curry riesce in questa impresa con 53 tentativi in meno.<ref name=":4" />
Curry riesce a vincere il premio di miglior giocatore del mese di aprile della Western Conference con 25,4 punti, 8,1 assist, 3,9 rimbalzi e 2,13 rubate diventando il terzo Warrior a vincere il premio dopo [[Chris Mullin]] e [[Bernard King]]. Sempre nella stagione 2012-2013 Curry incrementa il proprio rendimento registrando il suo primo career high di 54 punti nella trasferta contro i [[New York Knicks]] del 27 febbraio 2013, realizzando 11 triple (al tempo uno in meno del record di [[Kobe Bryant]] e [[Donyell Marshall]]) su 13 tentativi.<ref>{{Cita web|url=https://www.sbnation.com/nba/2013/2/28/4039820/stephen-curry-54-points-knicks-nba-stats|titolo=Steph's big night, in numbers|autore=Steve von Horn|sito=SBNation.com|data=28 febbraio 2013|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414124020/https://www.sbnation.com/nba/2013/2/28/4039820/stephen-curry-54-points-knicks-nba-stats|urlmorto=no}}</ref> Grazie a questi risultati diventa il primo giocatore in NBA a realizzare una prestazione da 50+ punti con 10+ triple messe a segno: è la migliore prestazione realizzativa dei Golden State Warriors dal 1984, quando [[Purvis Short]] realizzò 59 punti. Il 12 aprile Curry segna 47 punti a Los Angeles diventando l'ultimo Warrior a segnare 45+ punti sia a New York sia a Los Angeles nella stessa stagione dopo [[Rick Barry]] che ci riuscì nel 1966; è il quarto Warrior a riuscire nell'impresa dopo Barry, Guy Rodgers e Wilt Chamberlain. Il 2013 è l'anno in cui fa la sua prima apparizione playoffs NBA. Prende parte a 12 incontri, tutti disputati da titolare, mantenendo medie di 23,4 punti, 8,1 assist e 3,8 rimbalzi a partita. Realizza un nuovo record di franchigia: numero di triple segnate ai playoffs (42 in 12 gare) superando il precedente primato di Jason Richardson (fermo a 29 triple). Queste 42 triple lo conducono a un totale di 314 tiri da tre segnati tra playoffs e regular season: è il primo giocatore nella storia dell'NBA a superarne 300 in una singola annata.<ref name=":4" />
[[File:Stephen Curry close up.jpg|sinistra|thumb|Curry ad aprile 2014]] Nonostante queste buone prestazioni di Stephen Curry, i Golden State Warriors non appena superato il primo turno di playoff (vinto 4-2 contro i [[Denver Nuggets]]), vengono eliminati alle semifinali di conference dai [[San Antonio Spurs]] perdendo la serie 4-2.
Nella stagione successiva (2013-2014) Curry disputa 78 partite (tutte giocate da titolare), mantenendo una media di 24,0 punti (settimo in NBA) e 8,5 assist (quinto nella lega) a partita con 4,3 rimbalzi e 1,63 palle rubate; diventa così il primo giocatore nella storia dei Warriors a tenere una media di 24 punti e 8 assist in una singola stagione (nono giocatore nella storia della NBA). Guida la lega nella categoria di triple segnate (261) per il secondo anno consecutivo; è il secondo giocatore della storia della NBA a guidare il campionato in triple per due stagioni consecutive (dopo Ray Allen che ottenne questo risultato nelle stagioni 2001-2002, 2002-2003).
Viene nominato (per il secondo anno consecutivo) miglior giocatore del mese di aprile della Western Conference riuscendo inoltre a entrare nell'[[All-NBA Second Team]]: è il secondo Warrior che entra nel primo o nel secondo quintetto All-NBA dal 1993-1994.<ref name=":4" /> Il 7 dicembre, nell'incontro con i [[Memphis Grizzlies]], Curry diventa leader di franchigia per triple segnate superando Jason Richardson (fermatosi a 700).<ref>{{Cita web|url=http://www.csnbayarea.com/warriors/curry-sets-franchise-record-3-pointers|titolo=Curry sets franchise record for 3-pointers|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131211185618/http://www.csnbayarea.com/warriors/curry-sets-franchise-record-3-pointers|urlmorto=sì}}</ref> Nel mese di febbraio Stephen Curry prende parte all'[[NBA All-Star Game]] (nessun giocatore dei Warriors dopo [[Latrell Sprewell]] nel 1995 ha preso parte all'evento). Il 13 aprile contro i [[Portland Trail Blazers]] Curry mette a referto il suo season-high da 47 punti: è la sua terza partita da 40 punti nella stagione in corso. Termina la stagione regolare al secondo posto nella classifica NBA per triple doppie realizzate (4), il massimo in una sola stagione per un Warrior da [[Wilt Chamberlain]] che ne totalizzò cinque nella stagione 1963-1964.<ref name=":4" /> Concludendo la regular season con un totale di 51 vittorie e 31 sconfitte, i [[Golden State Warriors]] si piazzano sesti nella classifica della [[Western Conference]] e accedono per il secondo anno consecutivo ai playoffs NBA. Questa volta però vengono subito eliminati al primo turno dai [[Los Angeles Clippers]] che vincono la serie 4-3.<ref>{{Cita web|url=http://basketball-reference.com/playoffs/NBA_2014.html|titolo=2014 NBA Playoffs Summary|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220627200646/https://www.basketball-reference.com/playoffs/NBA_2014.html|urlmorto=no}}</ref>
===== L'anello NBA e il primo titolo di MVP (2014-2015) =====
[[File:Brack Obama with the 2015 NBA Champions Golden State Warriors.jpg|thumb|Barack Obama riceve i Golden State Warriors alla Casa Bianca, dopo la vittoria del titolo NBA]]
Alla fine della stagione precedente la dirigenza dei Warriors ha licenziato [[Mark Jackson]] e ingaggiato [[Steve Kerr]] come nuovo head coach.<ref>{{Cita web|url=http://grantland.com/the-triangle/golden-state-warriors-nba-title/|titolo=Simply Golden: How the Warriors Became the Total Package|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160116105920/http://grantland.com/the-triangle/golden-state-warriors-nba-title/|urlmorto=no}}</ref> Kerr ha portato varie modifiche al game plan Warriors; in particolare la squadra ha velocizzato di molto il proprio ritmo e ha dato a Curry la possibilità di prendersi tiri sempre più complessi; queste modifiche faranno diventare GSW una contender seria per il titolo finale.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/warriors--steve-kerr-caps-remarkable-rookie-season-with-nba-championship-060415742.html?a20=1|titolo=Warriors' Steve Kerr caps remarkable rookie season with NBA championship}}</ref> Nel corso della stagione 2014-2015 Curry stabilisce un altro record: il 7 gennaio 2015, nella vittoria sugli [[Indiana Pacers]], realizza la millesima tripla in carriera, impiegando 369 partite per riuscirvi, 88 In meno del precedente detentore del record, Dennis Scott (457).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://sports.yahoo.com/steph-curry-is-the-fastest-to-1000-3s-in-nba-history-051137205.html?y20=1|titolo=Steph Curry is the fastest to 1,000 3s in NBA history|accesso=5 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205185343/https://sports.yahoo.com/steph-curry-is-the-fastest-to-1000-3s-in-nba-history-051137205.html?y20=1|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NBA|data=7 gennaio 2015|titolo=Stephen Curry Drops 1,000th Career 3-Pointer|accesso=5 febbraio 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=yPUt95sJ_h8|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210130122008/https://www.youtube.com/watch?v=yPUt95sJ_h8|urlmorto=no}}</ref> Il 4 febbraio 2015 segna 51 punti in occasione del successo per 128-114 contro i [[Dallas Mavericks]].<ref>{{Cita|Fishman|p. 8}}.</ref> Per la prima volta ottiene la maggioranza dei voti nelle nomination per i quintetti dei Team East e West dell'[[NBA All-Star Weekend 2015|All Star Game 2015]], spodestando [[LeBron James]]. Il 14 febbraio 2015 vince la gara dei tiri da tre punti dell'[[NBA All-Star Weekend 2015|NBA All-Star Weekend]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/15-02-2015/nba-all-star-game-curry-trionfa-gara-tiro-3-belinelli-sono-incazzato-100896031667.shtml|titolo=NBA, All Star Saturday: Curry re nel tiro da 3|data=15 febbraio 2015|accesso=15 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150215150429/http://www.gazzetta.it/Nba/15-02-2015/nba-all-star-game-curry-trionfa-gara-tiro-3-belinelli-sono-incazzato-100896031667.shtml|urlmorto=no}}</ref> totalizzando 27 punti, record della manifestazione. Il 9 aprile, nella vittoria sui [[Portland Trail Blazers]] (ottenuta grazie ai suoi 45 punti), supera il record di 272 tiri da tre punti realizzati in una singola stagione che a lui stesso apparteneva, concludendo la stagione con un totale di 286.<ref>{{Cita|Braun|p. 5}}.</ref> Al termine della stagione, dopo aver guidato i suoi Warriors a un record di 67-15 (migliore della lega), riceve il premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] con medie, all'apparenza, contenute; il dato in questione è influenzato dal fatto che Curry restò per ben 17 volte in panchina nel quarto quarto al seguito del grande vantaggio accumulato dai Warriors contro i loro avversari.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/sports/nba/warriors/2015/04/13/stephen-curry-warriors-steve-kerr/25685473/|titolo=Why Stephen Curry is the NBA's MVP}}</ref>
[[File:John Wall, Stephen Curry (16433225927).jpg|sinistra|miniatura|Curry mentre sta per passare la palla marcato da [[John Wall]] e Nene|202x202px]]
I [[Golden State Warriors]] raggiungono le NBA finals dopo aver battuto i [[New Orleans Pelicans]] (contro i quali Stephen Curry guida in gara-3 la rimonta della squadra che era sotto di 20 punti),<ref>{{Cita|Braun|p. 6}}.</ref> i [[Memphis Grizzlies]] e gli [[Houston Rockets]]. Curry diventa il primo giocatore ad aver realizzato nei Playoffs 6 triple e 6 rubate nella stessa partita (gara 5 contro i [[Memphis Grizzlies]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.slamonline.com/slam-tv/stephen-curry-lights-out-in-game-6-win-vs-grizzlies-video/|titolo=Stephen Curry Lights Out in Game 5 Win vs Grizzlies|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230404211318/https://www.slamonline.com/slam-tv/stephen-curry-lights-out-in-game-6-win-vs-grizzlies-video/|urlmorto=no}}</ref> In gara 6 realizzerà poi il suo career high di 8 triple.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/curry-s-62-foot-buzzer-beater-propels-warriors-over-grizzlies--onto-west-finals-051212012.html?a20=1|titolo=Curry's 62-foot buzzer-beater propels Warriors over Grizzlies, into West finals|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618172630/https://sports.yahoo.com/curry-s-62-foot-buzzer-beater-propels-warriors-over-grizzlies--onto-west-finals-051212012.html?a20=1|urlmorto=no}}</ref> In gara 3 delle Western Conference Finals contro gli [[Houston Rockets]] stabilisce il nuovo record di triple realizzate in una singola run ai [[NBA Playoffs|playoff NBA]] superando il record che apparteneva a [[Reggie Miller]], portandolo a 98.<ref>{{Cita web|url=https://nba.nbcsports.com/2015/05/23/stephen-curry-sets-record-for-most-threes-in-playoffs-passing-reggie-miller/|titolo=Stephen Curry sets record for most threes in playoffs, passing Reggie Miller}}</ref> Nelle Finals i Warriors affrontano i [[Cleveland Cavaliers]] in una serie in cui, inizialmente, Curry faticherà molto specialmente in gara 2.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/playoffs/2015/story/_/id/13034857/nba-finals-stephen-curry-ot-air-ball-punctuates-5-23-struggle|titolo="Stephen Curry's shot goes missing for Warriors in Game 2 loss".|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160108114253/http://espn.go.com/nba/playoffs/2015/story/_/id/13034857/nba-finals-stephen-curry-ot-air-ball-punctuates-5-23-struggle|urlmorto=no}}</ref> Sarà in gara 5 che Curry si redime realizzando una prestazione da 37 punti e nella gara successiva conduce alla vittoria i [[Golden State Warriors]] che vincono il titolo dopo 40 anni di assenza.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/playoffs/2015-nba-finals-cavaliers-vs-warriors.html|titolo=2015 NBA Finals
Cavaliers vs. Warriors|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160116105920/http://www.basketball-reference.com/playoffs/2015-nba-finals-cavaliers-vs-warriors.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.npr.org/sections/thetwo-way/2015/06/16/415093089/golden-state-warriors-bring-home-first-nba-title-in-40-years?t=1655566464058|titolo=Golden State Warriors Bring Home Their First NBA Title In 40 Years|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618172546/https://www.npr.org/sections/thetwo-way/2015/06/16/415093089/golden-state-warriors-bring-home-first-nba-title-in-40-years?t=1655566464058|urlmorto=no}}</ref> Curry chiude le finali con 26 punti e 6,3 assist di media.<ref name=":5" /> Questo non gli garantisce però la vittoria del premio di MVP delle Finals che invece viene consegnato al compagno di squadra [[Andre Iguodala]].
===== La storica stagione da MVP unanime, senza tuttavia vincere il titolo NBA (2015-2016) =====
Stephen Curry inizia la stagione diventando il primo giocatore, dai tempi di [[Michael Jordan]], a realizzare 118 punti nelle prime tre partite, inclusa una prestazione da 53 punti contro i [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20151031/GSWNOP/gameinfo.html|titolo=Saturday, October 31, 2015|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151030040339/http://www.nba.com/games/20151031/GSWNOP/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/boxscore?gameId=400827922|titolo=Box Score|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206125907/https://www.espn.com/nba/boxscore?gameId=400827922|urlmorto=no}}</ref> Sempre all'inizio della regular season Curry scavalca suo padre Dell con 1.245 triple, posizionandosi al 42º posto nella classifica dei migliori tiratori da tre di tutti i tempi. I [[Golden State Warriors|Warriors]] iniziano la stagione con un 24-0 (miglior partenza nella storia della NBA), inclusa una vittoria contro i [[Los Angeles Clippers]] in cui la squadra di Oakland inseguiva da meno 23 nel secondo quarto. Contando anche le 4 vittorie della passata regular season, la striscia di vittorie è di ben 28 partite, seconda solo alle 33 dei Los Angeles Lakers 1971-1972.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/games/20151211/GSWBOS/gameinfo.html|titolo=Friday, December 11, 2015|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190416064723/https://www.nba.com/games/20151211/GSWBOS/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref> La serie terminerà contro i [[Milwaukee Bucks]]. Curry il 28 dicembre gioca, per la prima volta, contro suo fratello [[Seth Curry]], partita in cui realizza la sesta tripla doppia in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20151228/SACGSW/gameinfo.html|titolo=Monday, December 28, 2015|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151228181708/http://www.nba.com/games/20151228/SACGSW/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref> Diventa il primo cestista a realizzare, per quattro anni consecutivi, 200 triple in una stagione regolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160122/INDGSW/gameinfo.html|titolo=Friday, January 22, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160123033349/http://www.nba.com/games/20160122/INDGSW/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref> Il 3 febbraio realizza 11 triple (di cui sette nel primo quarto) segnando in totale 51 punti (inclusi 36 punti nel primo tempo, altro record della sua carriera) che conducono i Warriors alla vittoria contro i [[Washington Wizards]] per 134-121. I suoi 51 punti gli permettono di eguagliare [[Gilbert Arenas]] e [[Michael Jordan]] per il record al [[Capital One Arena|Verizon Center.]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160203/GSWWAS/gameinfo.html|titolo=Wednesday, February 3, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203230849/http://www.nba.com/games/20160203/GSWWAS/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref>
Con 48 vittorie e 4 sole sconfitte, i Warriors entrano nell'All-Star break con il miglior record in 52 partite nella storia della NBA, superando i precedenti [[Chicago Bulls]] del 1995–96 e [[Philadelphia 76ers]] del 1966–67.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160210/GSWPHX/gameinfo.html|titolo=Wednesday, February 10, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160211132944/http://www.nba.com/games/20160210/GSWPHX/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref> Curry prende parte per la terza volta consecutiva in carriera all'[[All-Star Game]]; inoltre partecipa al Three-Point Contest, ma perde all'ultimo round contro il compagno di squadra [[Klay Thompson]]. [[File:Stephen Curry dribbling 2016.jpg|miniatura|Curry in fase di gioco nel 2016|sinistra]]Il 25 febbraio, Curry realizza 10 triple e 51 punti totali, portando così i Warriors alla vittoria contro gli [[Orlando Magic]] per 130-114. In seguito a questa prestazione, Curry diventa il terzo giocatore della storia dell'NBA a realizzare 50 punti per tre o più volte nella stessa stagione dopo [[LeBron James]] e [[Dwyane Wade]] che raggiunsero questo risultato durante la stagione [[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]. Inoltre Curry supera il precedente record di [[Kyle Korver]] di partite consecutive con almeno una tripla messa a segno portandolo a 128.<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/nba/story/_/id/14846773/stephen-curry-golden-state-warriors-sets-nba-record-consecutive-games-3-pointer|titolo=Stephen Curry sets record with 3-pointer in 128th straight game|data=26 febbraio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160226035726/http://espn.go.com/nba/story/_/id/14846773/stephen-curry-golden-state-warriors-sets-nba-record-consecutive-games-3-pointer|urlmorto=no}}</ref> Con un solo tiro libero realizzato, Curry stabilisce un record per il minor numero di tiri liberi messi a segno in una partita da 50+ punti.<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/10-crazy-steph-curry-stats-show-how-he-revolutionized-nba|titolo=10 crazy Steph Curry stats show how he revolutionized NBA|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618172546/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/10-crazy-steph-curry-stats-show-how-he-revolutionized-nba|urlmorto=no}}</ref> Due giorni dopo, i Warriors sconfiggono gli [[Oklahoma City Thunder]] ai tempi supplementari grazie a una tripla di Curry a 0,6 secondi dalla fine; Curry conclude la partita con una prestazione da 46 punti stabilendo il record di triple segnate durante una partita di stagione regolare (12).<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2016/02/28/sports/basketball/nba-roundup.html|titolo=Warriors Win in Overtime as Stephen Curry Drills 12th 3-Pointer|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220221044251/https://www.nytimes.com/2016/02/28/sports/basketball/nba-roundup.html|urlmorto=no}}</ref> Inoltre supera il suo precedente record di triple messe a segno in una stagione regolare, portandolo momentaneamente a 288. Il 7 marzo, nella vittoria sugli [[Orlando Magic]], Curry segna 41 punti diventando il primo giocatore nella storia della NBA a realizzare 300 triple in regular season. Nella stessa partita, i Warriors ottengono un nuovo record NBA, ossia quello di 45 vittorie casalinghe consecutive.<ref>{{Cita web|url=http://www.ctvnews.ca/sports/nba-scores-curry-sets-new-record-as-warriors-beat-magic-119-113-1.2807867|titolo=NBA scores: Curry sets new record as Warriors beat Magic 119-113|accesso=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308081612/http://www.ctvnews.ca/sports/nba-scores-curry-sets-new-record-as-warriors-beat-magic-119-113-1.2807867|urlmorto=no}}</ref> Il 1º aprile Curry non realizza la tripla per pareggiare la partita contro i [[Boston Celtics]] a 5,3 secondi dalla fine. A seguito di ciò i Warriors subiscono la prima sconfitta all'Oracle Arena dal 27 gennaio 2015, bloccando così il record NBA di vittorie consecutive in casa a 54. Il 7 aprile Curry segna 27 punti nella vittoria dei Warriors sui [[San Antonio Spurs]]; dopo questo ennesimo successo, i [[Golden State Warriors]] diventano ufficialmente la seconda squadra nella storia della NBA a vincere 70 partite in una stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160407/SASGSW/gameinfo.html|titolo=Thursday, April 7, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160408072344/http://www.nba.com/games/20160407/SASGSW/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref> Tre giorni dopo, nel rematch contro gli Spurs, Stephen Curry segna 37 punti e conduce la squadra alla vittoria per 92-86, interrompendo l'imbattibilità casalinga di San Antonio che durava da molto tempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/gameday/20160410/recap|titolo=Warriors Beat Spurs for NBA Record-Tying 72nd Win|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220526231713/https://www.nba.com/warriors/gameday/20160410/recap|urlmorto=no}}</ref> Nella stessa partita Curry raggiunge i 10.000 punti e le 1400 triple in carriera, diventando il giocatore più giovane e veloce della storia a riuscirci. Il 13 aprile 2016, i [[Golden State Warriors]], disputano l'ultimo incontro di stagione regolare contro i [[Memphis Grizzlies]]. La partita viene vinta dai Warriors per 125-104; questo risultato permette alla squadra di Oakland di superare il precedente record di vittorie in regular season (pari a 72-10 detenuto dai [[Chicago Bulls 1995-1996|Chicago Bulls del 1995–96]] di [[Michael Jordan]]) portandolo così a 73-9.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160413/MEMGSW/gameinfo.html|titolo=Wednesday, April 13, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414122245/http://www.nba.com/games/20160413/MEMGSW/gameinfo.html|urlmorto=no}}</ref> A fine partita Stephen Curry totalizza 46 punti e 10 triple portando il suo record di tiri da tre messi a segno durante la stagione regolare a 402 (primo giocatore nella storia della NBA a superare quota 400 triple).<ref name="record" /><ref name="sportmediaset" />
Alla fine della stagione regolare, Curry diventa il settimo giocatore nella storia della NBA che entra a far parte del [[Club dei 50-40-90|club dei 50–40–90]] con un 50,4% dal campo, un 45,4% oltre l'arco e il 90,8% al tiro libero. Miglior marcatore della stagione con 30,1 punti a partita, registra la media di punteggio più alta per un giocatore presente nel club del 50-40-90,<ref name=":6" /><ref>{{Cita web|url=https://www.nbareligion.com/2022/02/03/nba-50-40-90-cosa-significa-chi-ha-raggiunto-in-carriera/|titolo=NBA, 50-40-90: cosa significa, chi l’ha raggiunto|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221015090056/https://www.nbareligion.com/2022/02/03/nba-50-40-90-cosa-significa-chi-ha-raggiunto-in-carriera/|urlmorto=no}}</ref> oltre che risultare il miglior marcatore della stagione (con 2375 punti realizzati). Grazie a tutti questi successi (sia personali che di squadra), Stephen Curry viene nominato [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] per la prima volta nella storia NBA all'unanimità; diventa anche l'undicesimo giocatore della storia a vincere il premio di MVP in stagioni consecutive e la prima guardia a farlo dai tempi di [[Steve Nash]] (che riuscì nell'impresa nel 2004-2005 e nel 2005-2006).<ref name="nba.com" />
Con il miglior record della lega per la seconda stagione consecutiva, i [[Golden State Warriors]] raggiungono i playoffs. Al primo turno sfidano gli [[Houston Rockets]] di [[James Harden]]. Durante la serie Curry subisce due infortuni (in gara 1 e in gara 4) al legamento collaterale mediale.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160416/HOUGSW/gameinfo.html|titolo=Saturday, April 16, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160417230243/http://www.nba.com/games/20160416/HOUGSW/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160421/GSWHOU/gameinfo.html|titolo=Thursday, April 21, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421114745/http://www.nba.com/games/20160421/GSWHOU/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160424/GSWHOU/gameinfo.html|titolo=Sunday, April 24, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424071045/http://www.nba.com/games/20160424/GSWHOU/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/15355486/stephen-curry-golden-state-warriors-least-2-weeks-sprained-mcl|titolo=Warriors' Stephen Curry out at least 2 weeks with MCL sprain|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160425220459/http://espn.go.com/nba/story/_/id/15355486/stephen-curry-golden-state-warriors-least-2-weeks-sprained-mcl|urlmorto=no}}</ref> Nonostante l'assenza del loro leader, i Golden State Warriors riescono a superare in scioltezza i Rockets chiudendo la serie 4-1. I Warriors approdano così alle semifinali di conference dove incontrano i [[Portland Trail Blazers]] di [[Damian Lillard]]. L'infortunio costringe Stephen Curry a saltare le prime tre gare. Riesce a tornare in campo per gara 4, mettendo a referto 40 punti di cui 17 nel solo overtime, prestazione record per un supplementare di qualsiasi partita NBA (stagione regolare e playoff inclusi).<ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2016/05/trail_blazers_golden_state_warriors_game_4.html|titolo=Stephen Curry returns to MVP form as Golden State Warriors beat Trail Blazers in Game 4|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160510112957/http://www.oregonlive.com/blazers/index.ssf/2016/05/trail_blazers_golden_state_warriors_game_4.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160509/GSWPOR/gameinfo.html|titolo=Monday, May 9, 2016|accesso=giugno 18, 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508153313/http://www.nba.com/games/20160509/GSWPOR/gameinfo.html|urlmorto=sì}}</ref> Ancora una volta i Warriors chiudono la serie 4-1 raggiungendo così la finale di conference dove sfideranno gli [[Oklahoma City Thunder]] di [[Kevin Durant]] e [[Russell Westbrook]]. Questa volta però la serie risulta essere più complicata del previsto e nelle prime quattro gare i Warriors vanno sotto nella serie per 3-1. Tuttavia la squadra di Oakland riesce a ribaltare la situazione nelle ultime tre gare vincendo la serie 4-3 grazie soprattutto alle impressionanti prestazioni di Stephen Curry (31 punti sia in gara 5 che in gara 6 e 36 punti in gara-7) e del compagno di squadra [[Klay Thompson]] (41 punti e 11 triple in gara-6): diventano la terza squadra nella storia delle finali di confecence a ribaltare uno svantaggio di 3-1.<ref>{{Cita web|url=http://espn.go.com/nba/recap?gameId=400876756|titolo=Thunder vs. Warriors - Game Recap - May 30, 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160601131415/http://espn.go.com/nba/recap?gameId=400876756|urlmorto=no}}</ref> I Warriors approdano così alle [[NBA Finals]] per il secondo anno consecutivo dove incontrano nuovamente i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]] e [[Kyrie Irving]]. I Warriors cominciano positivamente la serie sfruttando il fattore campo e vincono le prime due gare disputate all'Oracle Arena portandosi sul 2-0 grazie anche ad una ottima prestazione di [[Draymond Green]] in gara-2, autore di 28 punti. La serie a questo punto si trasferisce in Ohio. Gara-3 se l'aggiudicano i Cavaliers con un netto 120-90, ma Stephen Curry si rimette in proprio nella gara successiva con 38 punti a referto; la serie ritorna nella Bay Area sul 3-1 per i Warriors. Gara-5 non viene sfruttata dalla squadra di casa (complice l'assenza di Draymond Green poiché squalificato) e i Cavaliers vincono 97-112 con una prestazione maiuscola di James e Irving (che mettono a referto 41 punti ciascuno). In gara-6 [[LeBron James]] riesce nell'impresa di ripetere la stessa prestazione della partita precedente (nuovamente 41 punti a fine partita con 11 assist) garantendo ai Cavaliers di pareggiare la serie sul 3-3 e di decidere tutto in gara-7 all'Oracle Arena. Gara 7 (disputatasi il 19 giugno 2016) risulta essere molto equilibrata; dopo una serie di colpi di scena, la partita raggiunge la parità sull'89-89; a 53 secondi dalla fine dell'ultimo quarto, [[Kyrie Irving]] piazza una tripla che porta i Cavaliers in vantaggio sull'89-92. I Warriors non riescono a ricucire lo strappo e ne approfitta LeBron James segnando un 1/2 ai tiri liberi. La partita termina 89-93 per i [[Cleveland Cavaliers]] che ribaltano la serie e il pronostico vincendo 4-3 (i Warriors diventano la prima squadra nella storia delle NBA Finals a perdere un vantaggio di 3-1 nella serie): i Cavaliers si laureano campioni NBA per la prima volta nella loro storia. Avendo messo a segno in gara 7 una tripla doppia (27 punti, 11 rimbalzi e 11 assist) [[LeBron James]] viene nominato MVP delle Finals.<ref>{{Cita news|nome=Francesco|cognome=Forni|url=https://www.quotidiano.net/sport/nba-finals-cleveland-lebron-james-1.2273348|titolo=Cleveland Cavaliers campioni NBA, LeBron James MVP. 4-3 ai Golden State - QuotidianoNet|pubblicazione=QuotidianoNet|data=20 giugno 2016|accesso=5 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205185049/https://www.quotidiano.net/sport/nba-finals-cleveland-lebron-james-1.2273348|urlmorto=no}}</ref> Nonostante la sconfitta Curry supera il record di triple messe a segno alle NBA Finals (precedentemente detenuto da [[Danny Green]] con 27 triple) portandolo a 28.<ref>{{Cita web|url=https://nba.nbcsports.com/2016/06/17/stephen-curry-sets-record-for-3-pointers-in-a-finals/|titolo=Stephen Curry sets record for 3-pointers in a Finals|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618172547/https://nba.nbcsports.com/2016/06/17/stephen-curry-sets-record-for-3-pointers-in-a-finals/|urlmorto=no}}</ref>
=====L'arrivo di Durant e gli altri due anelli NBA (2016-2018)=====
[[File:Stephen Curry and Kevin Durant.jpg|sinistra|miniatura|Stephen Curry in riscaldamento con Kevin Durant]]
Durante l'estate 2016 i [[Golden State Warriors]] ingaggiano la superstar degli Oklahoma City Thunder [[Kevin Durant]] come free agent.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/05-07-2016/nba-durant-warriors-thunder-160240955724.shtml|titolo=Nba, Kevin Durant ai Warriors: ecco come è successo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
Il 28 ottobre 2016, all'inizio della regular season 2016-17, Stephen Curry diventa il diciannovesimo giocatore della storia della NBA a raggiungere le 1600 triple in carriera (è anche il giocatore più veloce a riuscirci).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899459|titolo=Durant helps Warriors bounce back, beat Pelicans 122-114|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161030074539/http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899459|urlmorto=no}}</ref> Il 4 novembre 2016, nella sconfitta esterna contro i [[Los Angeles Lakers]] per 97-117, totalizza uno 0 su 10 dall'arco ponendo fine al record di partite consecutive con almeno una tripla messa a segno (fermandosi a 157). Trova comunque il modo di riscattarsi nella partita successiva, disputata il 7 novembre, in cui non solo aiuta i Warriors a battere i [[New Orleans Pelicans]] per 116-106, ma mette anche a referto 13 triple su 17 tentativi (nuovo record NBA).<ref>Nba, Curry da record: 13 triple in una singola partita
''gazzetta.it''</ref> Il 30 dicembre Curry supererà [[Purvis Short]] diventando il settimo marcatore della storia dei [[Golden State Warriors]]; poco dopo, il 6 gennaio, diventa il settimo giocatore a segnare 12000 punti con la divisa dei Warriors.
Il 19 gennaio riceve la convocazione per il quarto anno consecutivo all'[[All Star Game]]; inoltre sempre in gennaio, grazie alle sue prestazioni, viene nominato giocatore del mese insieme al compagno di squadra Kevin Durant.
Il 2 febbraio, nella vittoria esterna dei Golden State Warriors sui [[Los Angeles Clippers]] per 133-120, Curry realizza la tripla numero 200 della stagione rendendolo il primo giocatore della storia dell'NBA a raggiungere questo risultato per 5 stagioni consecutive.<ref>Stephen Curry se pone a 200 de tres en tres como nadie hizo antes en la NBA''marca.com''</ref> Il 5 marzo riuscirà a entrare nella top 10 di triple realizzate nella storia dell'NBA. A fine stagione Curry totalizzerà ben 324 triple, diventando il primo della storia a superarne 300 per due stagioni e inoltre supererà le 1900 triple in carriera, portandosi a 1917. I suoi risultati
Ai play-off i [[Golden State Warriors]] incontrano al primo turno i [[Portland Trail Blazers]] di [[Damian Lillard]]: i Warriors vincono la serie 4-0 grazie anche a Curry che mette a referto 37 punti in gara 4. Durante il secondo turno, i Warriors incontrano gli [[Utah Jazz]]. La serie si rivela una fotocopia del primo turno: 4-0 Golden State e arrivo all'[[NBA Conference Finals]] con un record di 8-0 nei playoff. Alle finali di conference i Warriors incontrano i [[San Antonio Spurs]]. In gara 1 Curry mette a referto 40 punti, aiutando la propria squadra a recuperare 25 punti di svantaggio e vincere la partita. Anche in questa occasione i Warriors vincono la serie 4-0 dopo l'infortunio subito da [[Kawhi Leonard]], leader degli Spurs. Importante è ricordare che, nella vittoria in Gara 3 per 120 a 108, Curry realizzerà 21 punti diventando il miglior scorer dei GSW nei playoff superando il leggendario [[Rick Barry]].
Curry e i Warriors raggiungono così le [[NBA Finals]] per il terzo anno consecutivo contro i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]] con un record perfetto di 12-0. Durante gara 2, Curry realizza la prima [[tripla doppia]] in carriera registrata alle Finals, trascinando i Warriors alla vittoria per 132-113 e portando la serie sul 2-0.<ref>Nba Finals, Golden State-Cleveland 132-113, Warriors sul 2-0
''gazzetta.it''</ref> Golden State vince anche gara 3 alimentando il proprio record di vittorie nei playoff, che diventa 15-0. I Warriors perdono gara 4, ma successivamente si aggiudicano gara 5 per 129-120 davanti ai propri tifosi grazie ad una gran prestazione sia di Curry (34 punti) che di Durant (nominato MVP delle Finals). Chiudendo la serie 4-1, Curry porta a casa il suo secondo anello NBA in carriera. Inoltre, avendo segnato almeno una tripla in tutti i 17 incontri dei playoff, alimenta il proprio record (nonché record NBA), portandolo a 75 partite consecutive con almeno una tripla messa a segno.
Il 1º luglio 2017 Curry rinnova con i Warriors a 201 milioni di dollari per 5 anni, diventando il giocatore con l'ingaggio più alto della lega, nonché il primo di sempre a firmare un contratto da 200 milioni.<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2017/07/01/mercato-nba-steph-curry-massimo-salariale-warriors.html|titolo=Mercato NBA, per Curry arriva il massimo salariale|accesso=5 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205184453/https://sport.sky.it/nba/2017/07/01/mercato-nba-steph-curry-massimo-salariale-warriors.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calcioefinanza.it/2017/07/01/curry-contratto-201-milioni-warriors-nba/|titolo=NBA, i Warriors fanno ricco Steph Curry: contratto da 201 milioni in 5 anni|accesso=5 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205184812/http://www.calcioefinanza.it/2017/07/01/curry-contratto-201-milioni-warriors-nba/|urlmorto=no}}</ref>
Il 1º dicembre, ha segnato 23 punti e ha superato Jason Kidd diventando l'ottavo realizzatore da tre punti nella storia dell'NBA. Il 4 dicembre, in una vittoria per 125-115 sui New Orleans Pelicans, Curry realizzò 5 triple per diventare il giocatore NBA più veloce a raggiungere il traguardo dei 2.000 canestri da tre punti in carriera, raggiungendo quel traguardo in sole 597 partite, 227 in meno del precedente giocatore più veloce a raggiungere quel punteggio, [[Ray Allen]].<ref name=":7" /> In quella stessa partita Curry si infortunò alla caviglia destra e saltò 11 partite, ritornando il 30 dicembre e segnando 38 punti con un massimo stagionale di 10 da tre punti in una vittoria 141-128 sui [[Memphis Grizzlies]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2017/12/04/warriors-rally-from-20-point-deficit-to-beat-pelicans/|titolo=Stephen Curry on ankle injury: “I’ll be back”|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164337/https://www.mercurynews.com/2017/12/04/warriors-rally-from-20-point-deficit-to-beat-pelicans/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/curry-injury-update-20171205|titolo=Stephen Curry Injury Update|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220801134306/https://www.nba.com/warriors/news/curry-injury-update-20171205|urlmorto=no}}</ref> Curry realizzò 13 canestri dal campo su 17 tiri tentati con 10 triple su 13 in 26 minuti per la sua nona partita da 30 punti della stagione realizzando, inoltre, la sua nona partita in carriera con 10 o più triple, il massimo da qualsiasi giocatore nella storia della NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975281|titolo=Curry makes season-best 10 3-pointers in return from injury}}</ref>
Il 25 gennaio realizzò 25 punti nella vittoria per 126-113 sui [[Minnesota Timberwolves]] diventando il quinto giocatore nella storia dei Warriors a segnare 14.000 punti, terminando la partita con 14.023 e unendosi a [[Wilt Chamberlain]], [[Rick Barry]], [[Paul Arizin]] e [[Chris Mullin]] nella lista della franchigia. Il 2 marzo, in una vittoria per 114-109 sugli [[Atlanta Hawks]], Curry realizzò il suo 200º canestro da tre punti della stagione, diventando il primo giocatore nella storia della NBA con almeno 200 da tre in sei stagioni, avendo raggiunto il traguardo in ogni stagione dal 2012-13.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975674|titolo=Curry tweaks ankle, has 28 as Warriors top Hawks|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164341/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975674|urlmorto=no}}</ref> Quattro giorni dopo, in una vittoria per 114-101 sui Nets, Curry divenne il settimo giocatore nella storia dei Warriors a realizzare 5.000 canestri dal campo in carriera, unendosi a Chamberlain, Barry, Mullin, Arizin, [[Jeff Mullins]] e [[Nate Thurmond]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975709|titolo=Stephen Curry scores 34 points, leads Warriors past Nets|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164304/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975709|urlmorto=no}}</ref>
Il 23 Marzo, contro gli [[Atlanta Hawks|Hawks]], Curry ha subito una distorsione del legamento collaterale mediale di grado 2 (MCL) al ginocchio sinistro e, di conseguenza, saltò quasi sei settimane tornando in azione in Gara 2 della serie di playoff del secondo turno dei Warriors contro i Pelicans.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/curry-injury-update-20180324|titolo=Stephen Curry Injury Update - 3/24/18}}</ref> Uscendo dalla panchina realizzò 28 punti conducendo i Dubs alla vittoria per 121-116.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401031645|titolo=Stephen Curry returns to score 28, Warriors beat Pelicans|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164305/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401031645|urlmorto=no}}</ref> In gara 3 delle finali della Western Conference Curry realizzò 35 punti con 5 da tre in una vittoria per 126-85 sugli [[Houston Rockets]]. La vittoria di 41 punti è stata la più grande nella storia della franchigia durante la postseason.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032763|titolo=Curry comes alive to score 35, Warriors rout Rockets by 41|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164343/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032763|urlmorto=no}}</ref> In gara 6 Curry realizzò 29 punti con 5 da tre punti, mentre i Warriors hanno recuperato da un deficit iniziale di 17 punti per evitare l'eliminazione con una vittoria 115-86 sui Rockets.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032766|titolo=Klay Thompson score 35, Warriors force Game 7 in West finals|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164305/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032766|urlmorto=no}}</ref> In gara 7 Curry ha registrato 27 punti, 10 assist e 9 rimbalzi permettendo ai Warriors di andare alla quarta finali NBA consecutiva battendo i Rockets 101-92.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032767|titolo=Warriors reach 4th straight NBA Finals with win over Houston|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180529100130/http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401032767|urlmorto=no}}</ref>
Alle finali i GSW incontreranno, per il quarto anno consecutivo, i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]] orfani di [[Kyrie Irving]] scambiato ai Celtics. In gara due Curry realizerrà 9 triple segnando, complessivamente, 33 punti in una vittoria dei Dubs per 122-103.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401034614|titolo=Curry dazzles from deep, Warriors take 2-0 NBA Finals lead|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164305/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401034614|urlmorto=no}}</ref> In gara 4 Curry realizzerà 37 punti, miglior realizzatore dei GSW, aiutando la sua squadra a vincere il loro secondo titolo consecutivo con uno sweep ai danni dei Cavs.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401034616|titolo=Dub Dynasty: Warriors sweep Cavaliers for second straight title|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180609103042/http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401034616|urlmorto=no}}</ref> L'MVP delle finali è stato assegnato, per il secondo anno consecutivo, a [[Kevin Durant]] e questa decisione non venne considerata corretta. Infatti molti pensarono che il premio spettasse al figlio di [[Dell Curry|Dell.]] Curry risponderà alla questione affermando che:" Alla fine non permetterò al premio di FMVP di descrivere la mia carriera."<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/theres-still-no-finals-mvp-trophy-stephen-curry-growing-legacy-093725998.html|titolo=There's still no Finals MVP trophy for Stephen Curry, only a growing legacy|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180609120908/https://sports.yahoo.com/theres-still-no-finals-mvp-trophy-stephen-curry-growing-legacy-093725998.html|urlmorto=no}}</ref> Dello stesso parere sarà Durant che in un'intervista relativa a questo aspetto risponderà:" Does it matter? Does it?".Rohan Nadkarni di [[Sports Illustrated]] affermerà che:" La dinastia dei GSW è nata con Steph Curry. Lui, per vari motivi quali il suo incredibile talento e i suoi infortuni alle caviglie(ricordiamo che grazie ai vari problemi avuti da Steph i Dubs gli offrirono un contratto da 11 milioni annuo che permise poi l'arrivo di KD), ha messo gli Warriors nella situazione ideale per vincere tre titoli in quattro stagioni."<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2018/06/09/stephen-curry-kevin-durant-nba-finals-mvp-warriors-cavaliers|titolo=For the Third Time in Three Titles, Stephen Curry’s Greatness Goes Unrecognized|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612143434/https://www.si.com/nba/2018/06/09/stephen-curry-kevin-durant-nba-finals-mvp-warriors-cavaliers|urlmorto=no}}</ref>
===== Quinta finale NBA consecutiva (2018-2019) =====
Il 21 ottobre 2018 Curry realizzò 30 punti e 6 triple in una sconfitta per 100-98 contro i [[Denver Nuggets]] superando così [[Paul Pierce]] per il sesto posto nella lista dei tre punti della carriera NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070720|titolo=Hernangomez's late block helps Nuggets beat Warriors 100-98|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164337/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070720|urlmorto=no}}</ref> Tre giorni dopo, ha segnato 51 punti con 11 triple in soli tre quarti in una vittoria 144-122 sui [[Washington Wizards]] segnando 31 canestri nel primo tempo e ha concluso con la sua sesta partita da 50 punti in carriera e ha fatto 10 o più triple per la decima volta. Il terzo tiro da tre punti di Curry nella notte lo ha portato a superare [[Jamal Crawford]] per il quinto posto nella lista della carriera NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070743|titolo=Stephen Curry scores 51 points with 11 3s as Warriors win|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164342/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070743|urlmorto=no}}</ref> Nelle prime sette partite della stagione ha realizzato almeno 5 triple in tutte e sette le partite battendo il record di [[George McCloud]] di sei partite di fila durante la stagione 1995-96.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070764|titolo=Curry sets another record for 3s, Warriors hold off Nets|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164303/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070764|urlmorto=no}}</ref> I Warriors iniziarono la stagione con un record di 10-1. L'8 novembre contro i [[Milwaukee Bucks]] Curry lasciò la partita durante il terzo quarto per un infortunio all'inguine e i Warriors non furono in grado di recuperare la partita perdendo per 134-111.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070847|titolo=Curry injured, Bucks snap Warriors' 8-game win streak|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181129142254/http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070847|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070862|titolo=Durant's double-double lifts Warriors past Nets 116-100|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164339/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070862|urlmorto=no}}</ref> Senza Curry i Warriors scesero a 12-7 e, il 21 novembre, subirono la loro prima striscia di quattro sconfitte dal marzo 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070945|titolo=Westbrook stars, Diallo hurt in Thunder's win over Warriors|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164337/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070945|urlmorto=no}}</ref> I Warriors terminarono novembre con un record di 15-8, con l'inguine sinistro di Curry che gli fece saltare 11 partite consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070997|titolo=Leonard scores 37, Raptors beat Warriors 131-128 in OT|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181130202021/http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070997|urlmorto=no}}</ref>
Nonostante i 27 punti realizzati da Curry nel suo ritorno nella formazione il 1º dicembre i Warriors furono sconfitti 111-102 dai [[Detroit Pistons]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071012|titolo=Griffin, Drummond lead Pistons over Curry, Warriors 111-102|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164343/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071012|urlmorto=no}}</ref> Il 17 dicembre ha segnato 20 punti in una vittoria 110-93 sui [[Memphis Grizzlies]] diventando il quinto giocatore nella storia dei Warriors a segnare 15.000 punti durante la stagione regolare unendosi a [[Wilt Chamberlain]], [[Rick Barry]], [[Paul Arizin]] e [[Chris Mullin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071130|titolo=Curry becomes 5th Warrior with 15,000 regular-season points|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164342/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071130|urlmorto=no}}</ref> Il 23 dicembre ha fatto 42 punti realizzando il layup, con 0,5 secondi rimanenti, per portare i Warriors alla vittoria per 129-127 sui Los Angeles Clippers.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071175|titolo=Curry makes last-second layup, Warriors beat Clippers|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164341/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071175|urlmorto=no}}</ref> L'11 gennaio, in una vittoria per 146-109 sui [[Chicago Bulls]], Curry realizzò 5 triple per superare [[Jason Terry]] e passare al terzo posto di tutti i tempi nella storia della NBA dietro [[Ray Allen]] e [[Reggie Miller]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071305|titolo=Klay Thompson torches Bulls again in Warriors 146-109 win|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164340/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071305|urlmorto=no}}</ref> Il 16 gennaio ha segnato 41 punti con 9 triple diventando il primo giocatore nella storia della NBA a realizzare otto o più triple in tre partite consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071339|titolo=Stephen Curry scores 41 points as Warrior hold off Pelicans|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164342/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071339|urlmorto=no}}</ref> Il 16 marzo contro gli [[Oklahoma City Thunder]] Curry raggiunse i 16.000 punti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-goes-over-16000-nba-career-points-layup-vs-thunder|titolo=Steph Curry goes over 16,000 NBA career points with layup vs. Thunder".|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190319121933/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-goes-over-16000-nba-career-points-layup-vs-thunder|urlmorto=no}}</ref> Il 2 aprile, in una vittoria per 116-102 sui Nuggets, Curry realizzò 5 o più punti triple in nove partite consecutive e superò Mullin per il quarto posto nella lista dei punti di tutti i tempi dei Warriors.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071837|titolo=Warriors beat Nuggets, increase lead for top seed in West}}</ref> Il 5 aprile ha segnato 40 punti in una vittoria 120-114 sui [[Cleveland Cavaliers]] superando così Arizin per il terzo posto nella lista dei punti di tutti i tempi dei Warriors.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071864|titolo=Curry moves up Warriors' scoring charts in win over Cavs|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164340/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071864|urlmorto=no}}</ref>
L'annata 2018-2019 si concluse, per i [[Golden State Warriors|GSW]], con il miglior piazzamento nella [[Western Conference]], con un complessivo di 57 vittorie e 25 sconfitte, con conseguente approdo ai playoff. Al primo turno i Warriors incontrano i [[Los Angeles Clippers]]; in gara 1 Stephen Curry supera [[Ray Allen]] per triple segnate nel corso dei playoffs.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/fotogallery/2019/04/14/nba-playoff-tiratori-da-tre-punti-steph-curry-record.html|titolo=Curry, come te nessuno mai da tre punti ai playoff fotogallery|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414181010/https://sport.sky.it/nba/fotogallery/2019/04/14/nba-playoff-tiratori-da-tre-punti-steph-curry-record.html|urlmorto=no}}</ref> Realizzerà, inoltre, la sua miglior prestazione per rimbalzi presi in postseason(15). La serie viene vinta dai Warriors 4-2 che raggiungono così le semifinali di conference dove sfidano gli [[Houston Rockets]]; anche in questo caso la serie viene vinta dalla squadra di Oakland per 4-2. Da ricordare è la sua prestazione in gara 6 in cui realizzerà 33 punti nonostante arrivò all'intervallo con zero punti realizzati.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401129358|titolo=Curry, short-handed Warriors knock out Rockets in Game 6}}</ref> Le finali di conference risultano una passeggiata per Golden State che si imponsero per 4-0 sui [[Portland Trail Blazers]]. In questo caso Curry, in gara uno, pareggerà il suo record di nove triple in una partita di Playoff e finirà la serie con una media punti di 36,5; la più alta nella sua carriera e la media più alta per un giocatore in una serie conclusasi in quattro partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401131833|titolo=Curry, Warriors take Game 1 of Western Conference finals|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220713185827/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401131833|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://global.espn.com/nba/story/_/id/26791489/peak-stephen-curry-was-unleashed-western-conference-finals|titolo=Peak Stephen Curry was unleashed in the Western Conference finals|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164337/https://global.espn.com/nba/story/_/id/26791489/peak-stephen-curry-was-unleashed-western-conference-finals|urlmorto=no}}</ref> Curry diventerà inoltre il sesto giocatore nella storia NBA a realizzare 35 punti o più nelle prime quattro gare di una serie aggiungendosi al gruppo composto da: [[Elgin Baylor]], [[LeBron James]](realizzato due volte), [[Michael Jordan]](due volte), [[Bernard King]] e [[Jerry West]].<ref name=":8">{{Cita web|url=https://global.espn.com/nba/story/_/id/26791178/warriors-first-5-finals-row-1966-celtics|titolo=Warriors first to 5 Finals in row since 1966 Celtics|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220712164303/https://global.espn.com/nba/story/_/id/26791178/warriors-first-5-finals-row-1966-celtics|urlmorto=no}}</ref> In gara quattro lui e [[Draymond Green]] diventeranno i primi compagni a realizzare una triple doppia a testa nella stessa gara di playoff.<ref name=":8" /> I Warriors raggiunsero così le NBA Finals per il quinto anno consecutivo; quella volta però affrontarono i [[Toronto Raptors]] di [[Kawhi Leonard]]. Sfortunatamente i Golden State Warriors persero durante la serie due giocatori chiave della squadra: [[Kevin Durant]] per rottura del [[Tendine di Achille]] rimediata in gara 5 e [[Klay Thompson]] per la rottura del crociato rimediata in gara 6. Nonostante le ottime prestazioni del nativo di [[Akron (Ohio)]] i Warriors non riuscirono vincere il terzo titolo consecutivo perdendo la serie 4-2
===== Miglior marcatore nella storia dei Golden State Warriors (2019-2021) =====
[[File:Steph Curry (cropped).jpg|thumb|Curry all’All-Star Game del 2022]]
La stagione successiva (2019-2020) vede i [[Golden State Warriors]] orfani di Kevin Durant, accasatosi ai [[Brooklyn Nets]], ma anche di Klay Thompson, il quale è costretto a saltare l'intera stagione per l'infortunio al crociato rimediato in gara 6 delle NBA Finals dell'annata precedente; inoltre l'intero roster della squadra va incontro ad un restyling con la perdita di altri pezzi grossi che finora avevano contribuito alla vittoria di ben tre titoli NBA (in particolare [[Andre Iguodala]] e [[Shaun Livingston]]). Un'altra novità per i Golden State Warriors è il cambio di sede della società: dopo aver giocato parecchi anni ad Oakland all'[[Oracle Arena]], si trasferiscono a [[San Francisco]] per giocare nel nuovo impianto, il [[Chase Center]]; la prima partita nella nuova arena viene disputata il 24 ottobre 2019 contro i [[Los Angeles Clippers]]: i Warriors perdono per 122-141. Durante la stagione, Stephen Curry gioca solo quattro partite prima di subire la rottura della mano sinistra nella gara del 30 ottobre contro i [[Phoenix Suns]], dopo che [[Aron Baynes]], in uno scontro di gioco, gli cade sulla mano mentre cerca di subire uno sfondamento. Tra l'infortunio e la successiva operazione per aggiustare il secondo metacarpo si è previsto un allontanamento dal parquet fino a marzo 2020.<ref>{{cita web|titolo=Warriors' Stephen Curry undergoes surgery, out at least three months|data=1º novembre 2019|url=https://global.espn.com/nba/story/_/id/27983570/warriors-stephen-curry-undergoes-surgery-least-three-months|accesso=2 novembre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191102192059/https://global.espn.com/nba/story/_/id/27983570/warriors-stephen-curry-undergoes-surgery-least-three-months|urlmorto=no}}</ref> Il rientro slitta e la guardia di Akron viene aggregata ai Santa Cruz Warriors per poter riprendere la forma fisica.<ref>{{cita web |url= https://www.nytimes.com/2020/03/02/sports/basketball/steph-curry-warriors.html |titolo= Stephen Curry’s Injury Rehab Takes a G-League Detour |lingua= en |accesso= 3 marzo 2020 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200303153432/https://www.nytimes.com/2020/03/02/sports/basketball/steph-curry-warriors.html |urlmorto= no }}</ref> Stephen Curry aggiunge così un altro "primato" alla lista di record personali: diventa il giocatore più titolato della storia NBA a prendere parte a un allenamento completo di G-League.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2020/03/03/nba-steph-curry-golden-state-g-league-rientro|titolo=Steph Curry, un altro 'primato' e la nuova data del ritorno in campo|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=3 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200303145135/https://sport.sky.it/nba/2020/03/03/nba-steph-curry-golden-state-g-league-rientro|urlmorto=no}}</ref> Il 5 marzo 2020 Curry torna in campo per partecipare alla partita dei Warriors contro i [[Toronto Raptors]] (attuali campioni in carica); Golden State viene sconfitta 113-121 e Curry registra una prestazione da 23 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.<ref>{{cita web |titolo=Curry scores 23 in return, but Raptors clinch playoff spot |url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401161571 |accesso=16 marzo 2020 |data=5 marzo 2020 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200604210402/https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401161571 |urlmorto=no }}</ref> Poiché non prende parte alle due partite successive, questa rimane la sua ultima apparizione prima che la stagione NBA venisse sospesa a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|autore=|url=https://www.notizieoggi24.it/2020/03/12/sospeso-il-campionato-nba-per-un-caso-di-coronavirus/|titolo=Sospeso il campionato NBA per un caso di coronavirus|pubblicazione=Notizie Oggi 24|data=12 marzo 2020|accesso=12 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200615091531/https://www.notizieoggi24.it/2020/03/12/sospeso-il-campionato-nba-per-un-caso-di-coronavirus/|urlmorto=sì}}</ref> La regular season riprende solo durante l'estate e le squadre giocano tutte le restanti partite (playoffs e NBA Finals incluse) nella cosiddetta "Bolla di Orlando", in modo da impedire ulteriori spostamenti negli Stati Uniti evitando così il diffondersi di un eventuale contagio. I Warriors, ormai orfani sia di Klay Thompson sia di Stephen Curry, non riescono a raggiungere i playoffs (dopo sette anni consecutivi) concludento la stagione regolare con il peggior record sia della Western Conference sia di tutta la lega (solo 15 vittorie e 50 sconfitte).<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2020/06/04/nba-ripresa-2020-guida|titolo=NBA, deciso il ritorno in campo: la guida completa con date e calendario|data=4 giugno 2020|accesso=24 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200605094810/https://sport.sky.it/nba/2020/06/04/nba-ripresa-2020-guida|urlmorto=no}}</ref>
Stephen Curry torna in campo durante la stagione successiva (2020-2021). Il 27 dicembre 2020, Curry ha messo a segno 36 punti in una vittoria 129-128 sui [[Chicago Bulls]]. Con questa partita si unì a Ray Allen e Reggie Miller come gli unici giocatori ad aver segnato più di 2.500 punti da tre in carriera nella storia della NBA.<ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/warriors-video-stephen-curry-joins-ray-allen-reggie-miller-in-historic-3-point-feat/|titolo=Warriors’ Stephen Curry joins Ray Allen, Reggie Miller in historic 3-point feat|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201228025313/https://clutchpoints.com/warriors-video-stephen-curry-joins-ray-allen-reggie-miller-in-historic-3-point-feat/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chicagotribune.com/sports/bulls/ct-chicago-bulls-golden-state-warriors-20201228-btmmvccjuzai3bbd2kwn5bftaq-story.html|titolo=3 takeaways from the Chicago Bulls’ 0-3 start after they blew a late 9-point lead in a 129-128 loss to the Golden State Warriors|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201228040626/https://www.chicagotribune.com/sports/bulls/ct-chicago-bulls-golden-state-warriors-20201228-btmmvccjuzai3bbd2kwn5bftaq-story.html|urlmorto=no}}</ref> Il 3 gennaio 2021, nella vittoria per 137-122 sui [[Portland Trail Blazers]], segna il suo massimo in carriera di 62 punti, con 4 assist e 5 rimbalzi. Il 4 gennaio verrà nominato come Western Conference Player of the Week. Il 24 gennaio 2021, nella partita persa per 127-108 contro gli [[Utah Jazz]], Curry raggiunge quota 2.562 tiri da tre segnati, superando [[Reggie Miller]] e attestandosi come secondo miglior tiratore da tre punti nella storia della NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/24-01-2021/nba-curry-warriors-triple-record-40086805746.shtml|titolo=Nba, Steph Curry record: è il secondo miglior tiratore da 3 di sempre|sito=Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=24 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210124071539/https://www.gazzetta.it/Nba/24-01-2021/nba-curry-warriors-triple-record-40086805746.shtml|urlmorto=no}}</ref> Parteciperà all'[[NBA All-Star Game|All Star Game]] vincendo, per la seconda volta, la gara del tiro da tre punti battendo [[Mike Conley (cestista)|Mike Conley]] con l'ultimo tiro portando il risultato sul 28-27 per Steph.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/sports/2021/03/07/nba-all-star-game-dunk-contest/#link-7OIEPFPBV5BA5FRMQPAMT2WTCQ|titolo=Stephen Curry continues hot shooting early|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210308083642/https://www.washingtonpost.com/sports/2021/03/07/nba-all-star-game-dunk-contest/#link-7OIEPFPBV5BA5FRMQPAMT2WTCQ|urlmorto=no}}</ref> Il 15 marzo, contro i [[Los Angeles Lakers]], diventa il miglior assist man dei GSW superando [[Guy Rodgers]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/curry-all-time-assists-20210315|titolo=Stephen Curry Becomes Franchise's All-Time Assists Leader|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210316070223/https://www.nba.com/warriors/news/curry-all-time-assists-20210315|urlmorto=no}}</ref>
Il 12 Aprile 2021 segna 53 punti nella vittoria casalinga contro i [[Denver Nuggets]], grazie ai quali diventa il miglior marcatore nella storia dei [[Golden State Warriors]], superando [[Wilt Chamberlain]]. Si aggiungono altri primati durante questa stagione. Curry riuscì a realizzare 30 o più punti per undici gare consecutive superando il record del compianto [[Kobe Bryant]](record per i giocatori con 33 o più anni) e, inoltre, in quello span di partite riuscì a realizzare 78 triple, il numero più alto nella storia della NBA per uno span di 11 partite.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/nba-steve-kerr-basketball-kareem-abdul-jabbar-golden-state-warriors-cb9b047424187efc0648c0bbef12f247|titolo=On Basketball: Stephen Curry shooting his way into history|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210422075311/https://apnews.com/article/nba-steve-kerr-basketball-kareem-abdul-jabbar-golden-state-warriors-cb9b047424187efc0648c0bbef12f247|urlmorto=no}}</ref> Tutto ciò ha contribuito ad aumentare la narrativa che vedeva Curry come possibile MVP a fine anno. Venne nominato come Western Conference Player of the Month per il mese di aprile dopo aver mantenuto una media realizzativa di 37,3 punti (il giocatore più vecchio ad avere una media superiore a 35 punti in un mese) con il 51,8% dal campo e realizzando 30 o più punti in 13 delle 15 partite. Divenne il primo giocatore NBA ad avere una media di 35 punti con il 50-40-90 in un mese di calendario. Riuscì inoltre a realizzare 96 triple in un mese, un altro record che permise a Curry di superare quello precedente di [[James Harden]](realizzato nel mese di Novembre del 2019, il record era di 82 triple). In quello span di partite Curry convertì le triple tentate con un 46,6% includendo quattro partite da 10 o più triple.<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2021/05/04/behind-the-numbers-of-steph-currys-western-conference-player-of-the-month-honor/|titolo=Behind the numbers of Steph Curry’s Western Conference Player of the Month honor|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210511123828/https://www.mercurynews.com/2021/05/04/behind-the-numbers-of-steph-currys-western-conference-player-of-the-month-honor/|urlmorto=no}}</ref> Curry chiude la stagione vincendo per la seconda volta in carriera il premio di miglior marcatore della lega, con 32,0 punti di media, (massima media punti in carriera) secondo solo a [[Michael Jordan]] come giocatore più anziano di sempre a riuscirci. Inoltre diventa uno dei quattro giocatori nella storia dell'NBA (insieme a Michael Jordan, [[Kareem Abdul-Jabbar]] e Wilt Chamberlain) ad aver vinto almeno due titoli NBA, due MVP della regular season e due Scoring Champ. Nonostante Curry riesca a raggiungere questi traguardi personali, i [[Golden State Warriors]] arrivano solo ottavi nella Western Conference (39 vittorie e 33 sconfitte); questo risultato permette loro di partecipare ai play-in per un posto ai playoffs NBA 2021. Ma avendo perso entrambi i match decisivi (contro i [[Los Angeles Lakers]] e i [[Memphis Grizzlies]]), non approdano ai playoff per il secondo anno consecutivo.
===== Miglior marcatore da tre punti di sempre e il quarto anello (2021-
La stagione di Stephen Curry inizia il 19 ottobre contro i [[Los Angeles Lakers]]; Curry chiude la partita con 21 punti, 10 rimbalzi e altrettanti assist registrando la sua ottava tripla doppia in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/warriors-la-tripla-doppia-di-stephen-curry-contro-i-lakers/|titolo=Warriors, la tripla doppia di Stephen Curry contro i Lakers}}</ref> Il 9 novembre realizza 9 triple concludendo la partita con 50 punti complessivi aggiunti a 10 assist (prestazione realizzata nella vittoria per 127-113 contro gli [[Atlanta Hawks]]).<ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-makes-huge-stride-in-mvp-bid-after-50-point-explosion-vs-hawks/|titolo=Warriors star Stephen Curry makes huge stride in MVP bid after 50-point explosion vs. Hawks|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211111042839/https://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-makes-huge-stride-in-mvp-bid-after-50-point-explosion-vs-hawks/|urlmorto=no}}</ref> Sarà la prima partita, per il nativo di Akron, con 50 punti e 10 assist all'attivo. Il 12 novembre Stephen Curry diventa il miglior realizzatore di triple nella storia dell'NBA (considerate sia la Regular Season che i Playoff) sorpassando [[Ray Allen]]. Il 14 dicembre 2021, al [[Madison Square Garden]] contro i [[New York Knicks]], supera nuovamente [[Ray Allen]] realizzando la sua 2974ª tripla e diventando, di conseguenza, il leader All-time (questa volta considerando solo la stagione regolare).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/32868940/golden-state-warriors-stephen-curry-passes-ray-allen-nba-all-3-point-king|titolo=Golden State Warriors' Stephen Curry relishes 'special moment' after breaking NBA's career 3-point record|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211226150326/https://www.espn.com/nba/story/_/id/32868940/golden-state-warriors-stephen-curry-passes-ray-allen-nba-all-3-point-king|urlmorto=no}}</ref> Il 28 dicembre 2021 diventa il primo giocatore nella storia dell'NBA a superare le 3000 triple realizzate in carriera.<ref name=":2" /> Il 21 gennaio 2022 Curry segna il suo primo canestro al buzzer-beater che consente ai Warriors di vincere la partita per 105-103 contro gli [[Houston Rockets]].<ref>{{Cita web|url=http://eu.usatoday.com/story/sports/nba/warriors/2022/01/21/steph-curry-first-career-game-winning-buzzer-beater-warriors-rockets/6618954001/|titolo=Steph Curry lifts Warriors over Rockets with first career game-winning buzzer-beater|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220125034515/https://eu.usatoday.com/story/sports/nba/warriors/2022/01/21/steph-curry-first-career-game-winning-buzzer-beater-warriors-rockets/6618954001/|urlmorto=no}}</ref> Sempre contro la squadra texana, il 31 gennaio, Curry segna 21 punti nel solo quarto quarto: è il numero massimo di punti realizzati da Curry in un quarto.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/game/gsw-vs-hou-0022100764|titolo=Curry's 40 helps Warriors withstand Rockets' rally to win 6th straight|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220201172520/https://www.nba.com/game/gsw-vs-hou-0022100764|urlmorto=no}}</ref>
Durante l'[[NBA All-Star Game]] disputato il 20 febbraio 2022, Curry segna 50 punti stabilendo una serie di record per triple messe a segno: in un quarto (6), in un tempo (8) e nell'intera partita (16); per questo, viene nominato MVP dell'All Star Game.<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/news/stephen-curry-puts-on-show-shatters-records-with-all-star-3-point-barrage|titolo=Stephen Curry puts on show, shatters records with All-Star 3-point barrage|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220525021115/https://www.nba.com/news/stephen-curry-puts-on-show-shatters-records-with-all-star-3-point-barrage|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-named-2022-nba-all-star-game-mvp-after-record-performance|titolo=Steph wins All-Star MVP with record-breaking 50-point night|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220602183210/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-named-2022-nba-all-star-game-mvp-after-record-performance|urlmorto=no}}</ref> L'11 marzo, a seguito dei 34 punti realizzati contro i [[Denver Nuggets]], diventa il 49º giocatore a raggiungere i 20000 punti nella storia dell'NBA.<ref>{{Cita web|url=http://en.as.com/en/2022/03/11/nba/1646996813_431834.html|titolo=I'm going to enjoy it' – Curry reaches 20,000 career points|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220819212236/https://en.as.com/en/2022/03/11/nba/1646996813_431834.html|urlmorto=no}}</ref> Il 16 marzo Curry, a seguito di un contatto con [[Marcus Smart]], subirà una distorsione al legamento del piede sinistro che lo terrà fuori per il resto della regular season.<ref>{{Cita web|url=http://espn.com/nba/story/_/id/33527015/sources-golden-state-warriors-star-steph-curry-sprained-left-foot-expected-return-playoffs|titolo=Sources: Golden State Warriors star Steph Curry has sprained left foot, expected to return by playoffs|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220701231224/https://www.espn.com/nba/story/_/id/33527015/sources-golden-state-warriors-star-steph-curry-sprained-left-foot-expected-return-playoffs|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://espn.com/nba/story/_/id/33647664/golden-state-warriors-stephen-curry-miss-rest-regular-season|titolo=Golden State Warriors' Stephen Curry to miss rest of regular season|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220701015555/https://www.espn.com/nba/story/_/id/33647664/golden-state-warriors-stephen-curry-miss-rest-regular-season|urlmorto=no}}</ref> I [[Golden State Warriors]] chiudono la regular season al terzo posto ad ovest, con un record di 53-29. Al primo turno dei playoff incontrano i [[Denver Nuggets]]; Curry non parte come titolare.<ref>{{Cita web|url=http://nbareligion.com/2022/04/19/nba-steph-curry-34-punti-panchina-playoff-gara-2-warriors-nuggets/|titolo=NBA, Steph Curry ne segna 34 dalla panchina: “Bellissimo vincere una partita ai Playoff”|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220419082012/https://www.nbareligion.com/2022/04/19/nba-steph-curry-34-punti-panchina-playoff-gara-2-warriors-nuggets/|urlmorto=no}}</ref> La squadra di San Francisco vince la serie per 4-1. Alle semifinali di conference fronteggiano i [[Memphis Grizzlies]] di [[Ja Morant]]. Il 9 maggio, in gara 4, Curry diventa il primo giocatore a realizzare 500 triple nella storia dei Playoff.<ref>{{Cita web|url=http://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-solidifies-3-point-god-status-with-epic-playoff-first/|titolo=Warriors star Stephen Curry solidifies 3-point god status with epic playoff first|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220707120343/https://clutchpoints.com/warriors-news-stephen-curry-solidifies-3-point-god-status-with-epic-playoff-first/|urlmorto=no}}</ref> Nonostante alcune difficoltà, i [[Golden State Warriors]] portano a casa la serie vincendo per 4-2. Giunti alle finali di conference, Curry e i suoi incontrano i [[Dallas Mavericks]] di [[Luka Dončić]]. Grazie a Curry (che mantiene una media di 23,8 punti 6,6 rimbalzi e 7,4 assist) e ad una prestazione corale della squadra, i Warriors vincono la serie in cinque gare (4-1). Curry diventa il primo giocatore della storia dell'NBA ad essere nominato come [[NBA Western Conference Finals MVP]].<ref>{{Cita web|url=http://cbssports.com/nba/news/warriors-stephen-curry-wins-the-first-magic-johnson-western-conference-finals-mvp-award/|titolo=Warriors' Stephen Curry wins the first Magic Johnson Western Conference finals MVP award|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220621020101/https://www.cbssports.com/nba/news/warriors-stephen-curry-wins-the-first-magic-johnson-western-conference-finals-mvp-award/|urlmorto=no}}</ref> I [[Golden State Warriors]] approdano così alle [[NBA Finals]] per la sesta volta negli ultimi otto anni; questa volta sfidano i [[Boston Celtics]] di [[Jayson Tatum]]. Il 10 giugno, durante gara 4, Curry realizza una prestazione fenomenale da 43 punti, 10 rimbalzi e 4 assist che permette ai Warriors di vincere la partita per 107-97 pareggiando la serie sul 2-2. Diventa il primo giocatore a realizzare 5 o più triple in quattro partite consecutive nelle NBA finals. Curry, a 34 anni e 88 giorni, diviene il secondo giocatore più vecchio, dopo [[LeBron James]], a fornire una prestazione da 40 punti e 10 rimbalzi alle Finals.<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/warriors/gameday/recap/20220610|titolo=Curry Delivers with 43-Point Effort in Game 4 Win|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220617035616/https://www.nba.com/warriors/gameday/recap/20220610|urlmorto=no}}</ref> In gara-5 Curry supera [[John Havlicek]] diventando il decimo giocatore per assist All-Time nella storia delle Finals<ref>{{Cita web|url=http://twitter.com/NBA/status/1536550330242060289?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1536550330242060289%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.nba.com%2Fnews%2Fklay-thompson-joins-stephen-curry-lebron-james-as-only-players-with-100-made-finals-3s|titolo=Congrats to
@StephenCurry30 of the @warriors for moving up to 10th on the All-Time #NBAFinals Assists list! #NBA75}}</ref> nonostante, per la prima volta dal 2018, non metta a segno neanche un tiro da tre punti in tutta la partita totalizzando uno 0/9 dall'arco, ponendo così fine alle 233 partite (tra playoff e regular season) consecutive con almeno una tripla messa a segno. In gara 6 Curry mette a referto 34 punti con 7 rimbalzi e altrettanti assist permettendo così alla sua squadra di vincere sia la partita per 103-90 che la serie contro i Celtics per 4-2. Mantenendo una media di 31,2 punti, 5,8 rimbalzi, 5,0 assist e 2,0 palle rubate a partita, Stephen Curry viene nominato MVP delle Finals in modo unanime.<ref>{{Cita web|url=http://nba.com/news/stephen-curry-wins-2022-bill-russell-nba-finals-mvp-award|titolo=Stephen Curry wins NBA Finals MVP for 1st time in his career|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618095251/https://www.nba.com/news/stephen-curry-wins-2022-bill-russell-nba-finals-mvp-award|urlmorto=no}}</ref> A fine stagione Curry diventa il settimo giocatore ad aver vinto 4 titoli NBA e 2 [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della regular season]]<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/NBAHistory/status/1537651560192294915?cxt=HHwWhoCymc_86tYqAAAA|titolo=Stephen Curry is now the 7th player in NBA history to win 4+ NBA titles, 2+ #KiaMVP Awards.|accesso=17 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220617212457/https://twitter.com/NBAHistory/status/1537651560192294915?cxt=HHwWhoCymc_86tYqAAAA|urlmorto=no}}</ref>; il decimo giocatore con più di 200 assist registrati alle NBA finals<ref>{{Cita web|url=http://twitter.com/nbastats/status/1537612293927849986?cxt=HHwWhMC-3YKP2dYqAAAA|titolo=Stephen Curry is now the 10th player in NBA history with 200+ career assists in the #NBAFinals.|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618115426/https://twitter.com/nbastats/status/1537612293927849986?cxt=HHwWhMC-3YKP2dYqAAAA|urlmorto=no}}</ref>, il primo giocatore con 150 triple realizzate alle Finals<ref>{{Cita web|url=http://twitter.com/nbastats/status/1537627221136916480?cxt=HHwWgICyjfPz39YqAAAA|titolo=Stephen Curry recorded the 150th Finals 3PM of his career, becoming the 1st player in NBA history to reach 150 3PM in the #NBAFinals. #NBA75|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618115427/https://twitter.com/nbastats/status/1537627221136916480?cxt=HHwWgICyjfPz39YqAAAA|urlmorto=no}}</ref>, il nono giocatore per palle rubate alle Finals<ref>{{Cita web|url=http://twitter.com/NBA/status/1537639797224783872?cxt=HHwWgICyofbP5dYqAAAA|titolo=Congrats to Stephen Curry of the Warriors on moving up to 9th on the all-time NBAFinals steals list!|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618115513/https://twitter.com/NBA/status/1537639797224783872?cxt=HHwWgICyofbP5dYqAAAA|urlmorto=no}}</ref>, l'undicesimo giocatore della storia ad essere nominato MVP della regular season, delle finali NBA e dell'All Star Game.<ref>{{Cita web|url=http://twitter.com/NBAHistory/status/1537650005263241216?cxt=HHwWgMC-iY6i6tYqAAAA|titolo=By hoisting the Bill Russell trophy awarded to the #NBAFinals MVP, Stephen Curry becomes the 11th player in NBA history to be named MVP, Finals MVP and All-Star Game MVP.|accesso=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618115513/https://twitter.com/NBAHistory/status/1537650005263241216?cxt=HHwWgMC-iY6i6tYqAAAA|urlmorto=no}}</ref>
===== Difesa del titolo (2022 - 2023) =====
Il 7 novembre 2022 Curry realizza una prestazione da 47 punti, 8 rimbalzi e 8 assist con zero palle perse aiutando i GSW a battere i [[Sacramento Kings]] 116-113 per uscire da una striscia di 5 sconfitte consecutive. Il 16 novembre realizza una prestazione da 50 punti con 9 rimbalzi e 6 assist nella sconfitta contro i [[Phoenix Suns]]; partita che permetterà a Curry di pareggiare il record di [[Michael Jordan]] come maggior numero di partite con 50 punti realizzate dopo aver compiuto 30 anni. Il 20 novembre Curry realizza il suo maggior numero di assist stagionale con 15 assistenze assieme a 33 punti (con un 7/14 da tre punti) nella vittoria per 127-120 contro gli [[Houston Rockets]]. In quella partita Curry, Klay Thompson e Andrew Wiggins realizzeranno 23 triple combinate e questo sarà il nuovo record come maggior numero di triple realizzate da un terzetto in una partita. Curry (all'età di 34 anni e 251 giorni) è diventato anche il secondo giocatore più anziano nella storia dell'NBA a registrare almeno 30 punti e 15 assist in una partita. Il 10 dicembre, in una rivincita delle finali NBA del 2022, Curry ha registrato 32 punti, sei rimbalzi e sette assist nella vittoria 123-107 sui Boston Celtics.
Il 25 gennaio 2023, in occasione della vittoria per 122-120 contro i Memphis Grizzlies, Curry viene espulso a 1:14 dal termine del quarto quarto per aver lanciato un paradenti in tribuna. È la terza volta in carriera che Curry viene espulso. Il giorno successivo, Curry viene nominato titolare della Western Conference per l'NBA All-Star Game 2023, segnando la sua nona selezione assoluta. Il 30 gennaio Curry ha realizzato 38 punti con 12 su 20 dal campo, 8 rimbalzi e 12 assist nella vittoria 128-120 sugli Oklahoma City Thunder. Ha inoltre superato Wilt Chamberlain (7.216) per il maggior numero di tiri dal campo realizzati nella storia dei Warriors con 7.222. Il 15 marzo Curry ha segnato 50 punti con 8 su 14 da tre punti nella sconfitta 134-126 contro i Los Angeles Clippers. È diventato il primo giocatore nella storia dell'NBA a segnare almeno 10.000 punti in carriera da tre punti. Curry ha anche superato Michael Jordan come maggior numero di partite da oltre 50 punti dopo aver compiuto 30 anni ed è ora a pari merito con Wilt Chamberlain con 7 partite.
Ai playoff Curry e i GSW affrontano i Kings di [[Mike Brown (cestista 1970)|coach Mike Brown (cestista 1970)]]. La serie termina 4-3 a favore dei Dubs, serie in cui Curry manterrà medie di: 33,7 punti; 4,9 assist e 4,9 rimbalzi. Inoltre in gara 7 Curry ha segnato un career-high di 50 punti nella vittoria per 120-100. Ha anche superato il precedente record di Kevin Durant, 48, per il maggior numero di punti segnati in una gara 7 nella storia dell'NBA. Ha anche pareggiato il record di Karl Malone per il maggior numero di punti in una partita di playoff all'età di 35 anni o più.
=== Nazionale ===
[[File:20140814 World Basketball Festival Stephen Curry (cropped).JPG|thumb|upright=0.8|Curry nel 2014
La prima esperienza di Curry con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|nazionale degli Stati Uniti]] è avvenuta al mondiale FIBA Under 19 del 2007, dove ha contribuito a conquistare l'argento.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/basket/nba/2016/06/06-12198352/curry_no_alle_olimpiadi_devo_riposarmi_/|titolo=Curry, no alle Olimpiadi:|accesso=14 aprile 2019}}</ref> Nel 2010 è stato selezionato con la nazionale maggiore, giocando dei minuti importanti al mondiale FIBA del 2010, dove gli Stati Uniti hanno conquistato l'oro.<ref name=":0" /> Nel 2014 ha assunto un ruolo più importante nella squadra, aiutando la squadra a vincere il titolo di campione del mondo al [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|mondiale in Spagna]].<ref name=":0" /> Ha preferito non prendere parte ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici del 2016]] per poter recuperare da alcuni infortuni al ginocchio e alla caviglia.<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/olympics/basketball/story/_/id/15997733/stephen-curry-opts-skip-2016-olympics-rio-de-janeiro-cites-need-rest-knee|titolo=Stephen Curry opts to skip 2016 Olympics in Rio de Janeiro|lingua=en|data=7 giugno 2016|accesso=8 novembre 2016}}</ref> Nel 2024 fa parte della spedizione olimpica di Parigi per la prima volta in carriera, riuscendo a portare a casa la medaglia d’oro in finale contro la Francia e segnando 36 punti in semifinale contro la Serbia di Nikola Jokic e 24 punti in finale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/athletic/5693131/2024/08/10/usa-france-paris-olympics-stephen-curry-basketball/|titolo=Curry lifts U.S. men past France to fifth straight Olympic gold|pubblicazione=The New York Times|accesso=17 agosto 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240816224642/https://www.nytimes.com/athletic/5693131/2024/08/10/usa-france-paris-olympics-stephen-curry-basketball/|urlmorto=no}}</ref> Chiude la rassegna olimpica risultando essere il miglior marcatore di Team Usa con una media di 14.8 punti a partita.
== Eredità cestistica ==
Curry è ampiamente considerato il più grande tiratore nella storia della NBA.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2482473-is-stephen-curry-the-best-shooter-ever-yes-say-many-of-nbas-all-time-marksmen|titolo=Is Stephen Curry the Best Shooter Ever? Yes, Say Many of NBA's All-Time Marksmen|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220723224527/https://bleacherreport.com/articles/2482473-is-stephen-curry-the-best-shooter-ever-yes-say-many-of-nbas-all-time-marksmen|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/stephen-curry-best-shooter-in-nba-2016-6?r=US&IR=T|titolo=How Stephen Curry became the best shooter the NBA has ever seen|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220713153513/https://www.businessinsider.com/stephen-curry-best-shooter-in-nba-2016-6?r=US&IR=T|urlmorto=no}}</ref><ref name=":10">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/25771897/steph-curry-unleashing-impossible-range|titolo=Steph Curry is still completely unfair}}</ref> È considerato come il responsabile della rivoluzione avuta dal gioco del basket in questi anni. Infatti ha ispirato le squadre, dal liceo alla NBA, a utilizzare regolarmente il tiro da tre punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/15001418/how-stephen-curry-revolutionizing-basketball|titolo=Stephen Curry isn't just the MVP -- he is revolutionizing the game|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215181202/http://www.espn.com/nba/story/_/id/15001418/how-stephen-curry-revolutionizing-basketball|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2018/05/31/stephen-curry-nba-finals-warriors-shooting-statistics|titolo=The NBA Has Never Seen a Shooter Like Stephen Curry|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215175148/https://www.si.com/nba/2018/05/31/stephen-curry-nba-finals-warriors-shooting-statistics|urlmorto=no}}</ref><ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/sports/the-steph-effect-how-nba-star-is-inspiring--and-complicating--high-school-basketball/2018/03/05/602fbafc-1fc8-11e8-a589-763893265565_story.html|titolo=The Steph Effect: How NBA star is inspiring — and complicating — high school basketball|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216000218/https://www.washingtonpost.com/sports/the-steph-effect-how-nba-star-is-inspiring--and-complicating--high-school-basketball/2018/03/05/602fbafc-1fc8-11e8-a589-763893265565_story.html|urlmorto=no}}</ref> Gli analisti si sono riferiti a lui come "il Michael Jordan dell'era dei tre punti", affermando che ha fatto per il tiro da tre punti quello che Jordan ha fatto per lo slam dunk.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/philadelphia/nba-insider-tom-haberstroh/stephen-curry-new-michael-jordan|titolo=Stephen Curry is the new Michael Jordan|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215171730/https://www.nbcsports.com/philadelphia/nba-insider-tom-haberstroh/stephen-curry-new-michael-jordan|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-michael-jordan-3-point-revolution|titolo=Steph Curry is the Michael Jordan of the 3-point revolution|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216030952/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/steph-curry-michael-jordan-3-point-revolution|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.newsweek.com/2016/03/18/steph-curry-3-pointers-nba-golden-state-warriors-435073.html|titolo=Steph Curry May Be the Best Shooter to Ever Play in the NBA|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180825042716/https://www.newsweek.com/2016/03/18/steph-curry-3-pointers-nba-golden-state-warriors-435073.html|urlmorto=no}}</ref> Robert O'Connell del Guardian cita la partita di Curry del 27 febbraio 2013, contro i [[New York Knicks]], in cui ha realizzato 11 dei 13 tiri da dietro l'arco in rotta per una prestazione da 54 punti come l'inizio dell'era dei tre punti.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2018/feb/27/stephen-curry-54-points-knicks-warriors-nba|titolo=Five years ago Stephen Curry's 54-point game helped redefine the NBA|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215174459/https://www.theguardian.com/sport/2018/feb/27/stephen-curry-54-points-knicks-warriors-nba|urlmorto=no}}</ref> L'era è stata definita "The Steph Effect" o "la rivoluzione dei tre punti della NBA".<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://fivethirtyeight.com/features/stephen-curry-is-the-revolution/|titolo=Stephen Curry Is The Revolution|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220703110921/https://fivethirtyeight.com/features/stephen-curry-is-the-revolution/|urlmorto=no}}</ref>
Prima di Curry tirare da dietro la linea dei tre punti era un qualcosa di molto raro, un modo occasionale di segnare.<ref name=":10" /><ref name=":13" /> I giocatori di catch and shoot esistevano ma il successo di Curry ha ispirato la lega ad abbandonare il gioco fisico intorno al canestro e ad abbracciare un ritmo, uno spazio e uno stile di tiro da tre punti.<ref name=":13" /> L'aumento del tiro da tre punti è in parte dovuto alle squadre NBA che iniziarono ad aumentare di molto i loro tentativi per cercare di sconfiggere i Warriors o, comunque, per copiare lo stile di gioco dei Warriors e, soprattutto, per i giovani che hanno iniziato a imitare i tiri di Curry.<ref name=":11" /><ref name=":12" /> Anche se questo ha portato i giocatori a diventare buoni tiratori o comunque a migliorare il loro tiro da tre ha inevitabilmente fissato standard irrealistici perché il tiro di Curry è unico.<ref name=":11" /> Curry prende regolarmente tiri tra i 30 e i 35 piedi (9,15 e 10,67 metri).<ref name=":10" /> Tira con il 54% in questo range mentre l'NBA realizza il 35% delle triple totali realizzate e meno del 22% tra i 30 e i 35 piedi.<ref name=":10" /> Riesce ad eseguire i tiri con un ottimo ball-handling, dal palleggio e spesso con un rilascio estremamente rapido, da qualsiasi punto del campo e con uno o più difensori su di lui.<ref name=":13" /> Jesse Dougherty del [[The Washington Post|Washington Post]] ha dichiarato che "gli allenatori devono spiegare che mentre il set di abilità di Curry è qualcosa a cui aspirare bisogna ricordarsi che il suo gioco è costruito sui fondamentali" e che "mentre i Warriors sono diventati il gold standard della NBA e fanno tutte quelle giocate legate ai social media, la radice del loro successo è il movimento della palla".<ref name=":11" />
Kirk Goldsberry di [[ESPN]] ha affermato che "una delle chiavi della sua grandezza è il suo range di tiro" e che "Curry non è solo il miglior tiratore da 3 punti di sempre è anche il miglior tiratore da 3 punti dalla lunghissima distanza".<ref name=":10" /> Sally Jenkins del Washington Post ha dichiarato che "si muove dietro la linea dei tre punti in un arco sempre più ampio, prendendo i tiri a lunga distanza in modo così pulito che la rete sembra scattare come un bucato fresco in una brezza" e che un punto culminante è la "pura assurdità dei suoi colpi e la velocità con cui sta affondando il più inverosimile di loro". Ha detto che "in un frangente ha tirato con il 67% in un range dai 28 ai 50 piedi".<ref name=":14">{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/sports/wizards/steph-curry-can-he-handle-the-full-court-pressure-of-super-stardom/2016/04/08/3dc96ca8-f6ab-11e5-a3ce-f06b5ba21f33_story.html?noredirect=on|titolo=The hidden price Steph Curry pays for making the impossible seem effortless".|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215162247/https://www.washingtonpost.com/sports/wizards/steph-curry-can-he-handle-the-full-court-pressure-of-super-stardom/2016/04/08/3dc96ca8-f6ab-11e5-a3ce-f06b5ba21f33_story.html|urlmorto=no}}</ref> L'allenatore dei Warriors [[Steve Kerr]] ha dichiarato che la coordinazione occhio-mano di Curry "è la migliore che abbia mai visto".<ref name=":14" /> Jeff Austin di Octagon disse che Curry "ha dovuto sviluppare un'enorme forza nei polsi per tirare e mantenere quella forma da 40 e 50 piedi".<ref name=":14" /> Goldsberry ha dichiarato che "nessun giocatore nella storia della NBA ha combinato il suo range, volume ed efficienza da fuori l'arco come Curry" e che "il jumper di Curry è così letale che è diventato il marcatore di volume più efficiente del pianeta".<ref name=":10" /> Il suo range ed efficienza hanno spinto gli sviluppatori della serie di videogiochi [[NBA 2K (serie)|NBA 2K]], in cui Curry è presente, a temere che le sue abilità non potessero essere replicate nel videogame.<ref name=":13" />
La posizione in cui Curry si colloca come uno dei più grandi giocatori NBA è stato più volte oggetto di dibattito.<ref name=":15">{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/25117973/steph-curry-ultimate-one-off|titolo=Steph Curry is the ultimate one-off|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220713153513/https://www.espn.com/nba/story/_/id/25117973/steph-curry-ultimate-one-off|urlmorto=no}}</ref> L'ex giocatore NBA [[Steve Nash]], che è anche tra i tiratori più efficienti di tutti i tempi della NBA, ha detto che Curry è "già uno dei più grandi di tutti i tempi" e che la gente mette in dubbio la sua grandezza "perché non domina fisicamente il gioco. Balla. Paga una tassa per questo e per i suoi grandi compagni di squadra avuti".<ref name=":15" /> [[Scottie Pippen]], che ha vinto sei titoli NBA con i [[Chicago Bulls]], ha detto che la "volontà di sacrificio" di Curry per [[Kevin Durant]] è "una delle grandi storie del NBA" perché Curry ha accolto Durant, che è anche un top player, ai Warriors senza ego. Accreditando a Curry di essere "una delle più grandi guardie che il gioco abbia mai visto", ha detto: "Se hai una mente per il gioco, sai che ci vuole sacrificio per essere grande. Tutti i grandi devono sacrificare qualcosa. Altrimenti non puoi vincere".<ref name=":15" /> CBS Sports ha classificato Curry al numero 19 nella loro lista dei "50 più grandi giocatori NBA di tutti i tempi".<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/cbs-sports-50-greatest-nba-players-of-all-time-where-do-lebron-curry-rank/|titolo=CBS Sports' 50 greatest NBA players of all time: Where do LeBron, Curry rank?|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181206085019/https://www.cbssports.com/nba/news/cbs-sports-50-greatest-nba-players-of-all-time-where-do-lebron-curry-rank/|urlmorto=no}}</ref> [[Sports Illustrated]] lo ha classificato al numero 3, dietro Durant e LeBron James, nella loro lista "Top 100 NBA Players of 2019".<ref name=":16">{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2018/09/10/top-100-nba-players-2019-lebron-james-stephen-curry-dirk-nowitzki|titolo=Top 100 NBA Players of 2019|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121411/https://www.si.com/nba/2018/09/10/top-100-nba-players-2019-lebron-james-stephen-curry-dirk-nowitzki|urlmorto=no}}</ref> Sports Illustrated ha dichiarato che "Curry e i Warriors sono un grande connubio tra il giocatore e il sistema" e che " l'intero ecosistema si basa sull'idea che un giocatore non ha bisogno di avere costantemente la palla per dominare una partita. Curry ha preso quella nobile idea e l'ha elevata oltre ogni ragionevole aspettativa".<ref name=":16" />
Nel 2020, un servizio di [[ESPN]] ha classificato Curry come il 13° più grande giocatore di basket di tutti i tempi, il secondo giocatore attivo più alto della lista. Nick Friedell di ESPN ha dichiarato: "Il più grande tiratore di tutti i tempi. La capacità di Curry di segnare da ogni parte del parquet ha cambiato il modo in cui viene giocato il basket. Ha guidato i Warriors a quattro campionati NBA e ha guadagnato due premi MVP della Regular Season e un premio MVP delle Finals, diventando il primo MVP unanime nella storia della lega nel 2015-16. L'influenza di Curry sul gioco è vista a tutti i livelli del basket e, nel mentre, le generazioni più giovani tirano più che mai mentre cercano di replicare il suo gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/29105681/ranking-top-74-nba-players-all-nos-40-11|titolo=Ranking the top 74 NBA players of all time: Nos. 40-11|accesso=18 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211219161239/https://www.espn.com/nba/story/_/id/29105681/ranking-top-74-nba-players-all-nos-40-11|urlmorto=no}}</ref> Nell'ottobre 2021, Curry è stato onorato come uno dei più grandi giocatori della lega di tutti i tempi essendo stato nominato nella squadra nba del 75º anniversario.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|accesso=13 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211025195243/https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|urlmorto=no}}</ref>
== Fuori dal campo ==
=== Vita extra basket ===
Curry è un grande appassionato di golf. Ha iniziato a giocarci all'età di 10 anni, ha continuato in High School e, attualmente, gioca molto spesso con il suo compagno [[Andre Iguodala]].<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/stephen-curry-favorite-golf-holes-2017-1?r=US&IR=T|titolo=Stephen Curry — the NBA's best golfer — reveals his favorite golf holes|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214254/https://www.businessinsider.com/stephen-curry-favorite-golf-holes-2017-1?r=US&IR=T|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2015/05/17/kawakami-round-of-golf-therapeutic-for-curry-iguodala/|titolo=Kawakami: Round of golf therapeutic for Curry, Iguodala}}</ref><ref>{{YouTube|id=https://www.youtube.com/watch?v=OuOkS2tm89k|titolo=Stephen Curry Replies to Fans on the Internet {{!}} |serie= Actually Me |editore= GQ Sports}}</ref> Curry partecipa molto spesso a tornei di golf per celebrità, ha giocato anche con [[Barack Obama]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/stephen-curry-finishes-fourth-celebrity-golf-tournament-wins-lake-jump-bet-dad|titolo=Stephen Curry finishes fourth at celebrity golf tournament, wins lake-jump bet with dad|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214255/https://www.nba.com/news/stephen-curry-finishes-fourth-celebrity-golf-tournament-wins-lake-jump-bet-dad|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/look-steph-curry-spotted-golfing-with-president-obama-in-marthas-vineyard/|titolo=LOOK: Steph Curry spotted golfing with President Obama in Martha's Vineyard|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806141904/https://www.cbssports.com/nba/news/look-steph-curry-spotted-golfing-with-president-obama-in-marthas-vineyard/|urlmorto=no}}</ref> Per alcuni Steph ha addirittura il potenziale per essere un professionista anche nel golf.<ref>{{Cita web |url= http://www.thepostgame.com/blog/more-family-fun/201502/stephen-curry-dell-curry-golf-golden-state-warriors-pga-tour-nba |titolo= Stephen Curry's Family Thinks He Has Potential To Be A Professional Golfer |autore= Jeff Eisenband |data= 25 febbraio 2015 |lingua= en |accesso= 7 giugno 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170806141305/http://www.thepostgame.com/blog/more-family-fun/201502/stephen-curry-dell-curry-golf-golden-state-warriors-pga-tour-nba |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/golf/story/_/id/20251732/stephen-curry-shoots-74-again-ellie-mae-classic-misses-cut|titolo="Curry shoots 74 again at Web.com, misses cut".|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214253/https://www.espn.com/golf/story/_/id/20251732/stephen-curry-shoots-74-again-ellie-mae-classic-misses-cut|urlmorto=no}}</ref> Curry è, inoltre, un tifoso del [[Chelsea Football Club]].<ref>{{cita tweet|autore= Stephen Curry |utente= StephenCurry30 |numero= 909454984982310912 |titolo=I'm nice with the right foot though… thanks to @chelseafc for having me at Stamford Bridge today.}}</ref><ref>{{cita tweet|utente= StephenCurry30 |autore= Stephen Curry |numero= 294352903714521089?lang=en|titolo=Are you serious. Dude from Chelsea's kicked the ball boy?!?}}</ref>
=== Immagine pubblica ===
È uno dei giocatori più famosi e di successo dell'NBA oltre che essere una celebrità mondiale, quasi alla pari di [[LeBron James]].<ref>{{Cita web|url=https://eu.usatoday.com/story/sports/nba/2014/12/24/as-warriors-rise-so-does-stephen-currys-stardom/20856703/|titolo=As Warriors rise, so does Stephen Curry's stardom}}</ref> Proprio per questo motivo è stato considerato, come James, un'icona dell'NBA, anche se lo stesso Curry ha più volte ribadito di non avere alcun interesse a "prendere il trono di LeBron"<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2016/06/02/stephen-curry-lebron-james-face-nba-warriors-cavaliers|titolo=Stephen Curry annoyed by ‘face of the NBA’ debate|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121234/https://www.si.com/nba/2016/06/02/stephen-curry-lebron-james-face-nba-warriors-cavaliers|urlmorto=no}}</ref> La popolarità di Curry è attestata dal fatto che la sua canotta è stata la più venduta nel 2015-2016 e 2016-2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-most-popular-jersey-sales-2016-17-regular-season|titolo=Stephen Curry leads NBA's most popular jersey list for second consecutive season|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214253/https://www.nba.com/news/nba-most-popular-jersey-sales-2016-17-regular-season|urlmorto=no}}</ref>
Curry è considerato, da ESPN, come uno degli atleti internazionali più famosi mentre ''[[Forbes]]'' lo ha messo come una delle celebrità più pagate.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/06/12/full-list-the-worlds-highest-paid-celebrities-2017/#7468d15949ec|titolo=Full List: The World's Highest-Paid Celebrities 2017|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180714024319/https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/06/12/full-list-the-worlds-highest-paid-celebrities-2017/#7468d15949ec|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2017/05/30/how-do-warriors-stars-rank-in-espns-100-most-famous-athletes/|titolo=How do Warriors stars rank in ESPN’s 100 most famous athletes?|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214255/https://www.mercurynews.com/2017/05/30/how-do-warriors-stars-rank-in-espns-100-most-famous-athletes/|urlmorto=no}}</ref> Il motivo del suo successo, secondo Kirk Goldsberry, si può ritrovare nel fatto che è un giocatore che non si discosta troppo dalla persona fisicamente nella media: non sa schiacciare e tira, come tutti possono fare.<ref name=":10" /> Anche Owen Davis, di [[Sky Sports]], condivide la stessa idea.<ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.skysports.com/nba/news/36244/11536933/stephen-curry-in-profile-two-time-mvp-who-changed-the-face-of-the-nba|titolo=Stephen Curry in profile: Two-time MVP who changed the face of the NBA|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121144/https://www.skysports.com/nba/news/36244/11536933/stephen-curry-in-profile-two-time-mvp-who-changed-the-face-of-the-nba|urlmorto=no}}</ref>
=== Operazioni benefiche ===
Nel 2012 Curry ha donato tre reti trattate con insetticidi, per ogni canestro da tre realizzato, alla United Nations Foundation's per la campagna [https://nothingbutnet.com/ nothing but nets], campagna proposta per combattere la malaria. Iniziò ad interessarsi della causa al college per poi, nel 2015, rilasciare un discorso di cinque minuti alla [[Casa Bianca]] nell'ambito del lancio da parte del presidente Barack Obama della sua strategia presidenziale della "President's Malaria Initiative" per il periodo 2015-2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2015/02/25/warriors-stephen-curry-meets-president-obama/|titolo=Warriors’ Stephen Curry meets President Obama|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214255/https://www.mercurynews.com/2015/02/25/warriors-stephen-curry-meets-president-obama/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://obamawhitehouse.archives.gov/blog/2015/02/26/putting-end-preventable-scourge|titolo=Putting an End to a Preventable Scourge|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201029010927/https://obamawhitehouse.archives.gov/blog/2015/02/26/putting-end-preventable-scourge|urlmorto=no}}</ref>
Nel 2015 Curry indossò delle scarpe con sopra il nome di "Deah Shaddy Barakat"; fu una delle vittime della sparatoria di [[Chapel Hill (Carolina del Nord)]]. Questo perché, secondo la sorella del defunto(Suzanne), Deah Barakat era un grandissimo amante della pallacanestro e di Stephen Curry.<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2015/02/14/stephen-curry-to-honor-north-carolina-shooting-victim/|titolo=Stephen Curry to honor North Carolina shooting victim|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214253/https://www.mercurynews.com/2015/02/14/stephen-curry-to-honor-north-carolina-shooting-victim/|urlmorto=no}}</ref> Le scarpe indossate poi sono state donate da Steph alla famiglia di Deah.<ref>{{Cita web|url=https://ftw.usatoday.com/2015/02/steph-curry-deah-shaddy-barakat-chapel-hill-shooting|titolo=Steph Curry plans to give special sneakers to family of Chapel Hill victim|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214254/https://ftw.usatoday.com/2015/02/steph-curry-deah-shaddy-barakat-chapel-hill-shooting|urlmorto=no}}</ref> Sempre nel 2015, dopo aver vinto il trofeo di MVP della regular season, Curry ottenne anche un secondo premio: una [[Kia Sorento]] del 2016 che decise di donare alla East Oakland Youth Development Center, una organizzazione no-profit californiana. Organizzazione localizzata proprio a [[Oakland]].<ref>{{Cita web|url=https://artofgears.com/2015/05/04/stephen-curry-donates-2016-kia-sorento-to-oakland-youth-center/#:~:text=Technically%20Stephen%20Curry%20was%20the%20owner%20of%20a,Sorrento%20to%20the%20East%20Oakland%20Youth%20Development%20Center.|titolo=Stephen Curry Donates 2016 Kia Sorento To Oakland Youth Center|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221015090103/https://artofgears.com/2015/05/04/stephen-curry-donates-2016-kia-sorento-to-oakland-youth-center/#:~:text=Technically%20Stephen%20Curry%20was%20the%20owner%20of%20a,Sorrento%20to%20the%20East%20Oakland%20Youth%20Development%20Center.|urlmorto=no}}</ref>
Nel dicembre del 2018, in un podcast, Curry si domandò se il [[Programma Apollo]], e il conseguente atterraggio lunare, fossero eventi realmente avvenuti. Questa sua uscita ricevette grande attenzione da parte dei media, tanto che la stessa [[NASA]] offri a Curry un tour al [[Lyndon B. Johnson Space Center]] per discutere della materia in questione assieme al cestista. Curry affermerà che la sua uscita era semplicemente uno scherzo e, insieme a Under Armour, creerà delle scarpe dedicate a ciò. Le stesse dopo essere state indossate verranno firmate e vendute da Stephen Curry su [[eBay]] per 58100 dollari. I soldi sono stati successivamente donati per una iniziativa sull'educazione delle materie [[STEM]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/warriors-stephen-curry-moon-landing-shoes-auctioned-58000|titolo=Moon landing shoes|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190117122338/https://www.nbcsports.com/bayarea/warriors/warriors-stephen-curry-moon-landing-shoes-auctioned-58000|urlmorto=no}}</ref>
Nel luglio del 2019 Curry, insieme a sua moglie, lanceranno la "Eat. Learn. Play. Foundation" a [[Oakland]].<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/patrickmurray/2019/08/11/with-the-launch-of-the-eat-learn-play-foundation-stephen-and-ayesha-curry-are-taking-their-philanthropy-to-the-next-level/?sh=33a435d43f20|titolo=With Eat. Learn. Play. Foundation, Ayesha And Stephen Curry Are Taking Their Philanthropy To The Next Level|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214254/https://www.forbes.com/sites/patrickmurray/2019/08/11/with-the-launch-of-the-eat-learn-play-foundation-stephen-and-ayesha-curry-are-taking-their-philanthropy-to-the-next-level/?sh=33a435d43f20|urlmorto=no}}</ref> Lo scopo della fondazione è quello di lottare contro la fame nel mondo, incrementare l'accesso a educazione di livello e provvedere a spazi sicuri per i bambini locali.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/warriors/news/steph-and-ayesha-launch-eat-learn-play-20190724|titolo=Stephen and Ayesha Curry Launch Eat. Learn. Play. Foundation|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210711041152/https://www.nba.com/warriors/news/steph-and-ayesha-launch-eat-learn-play-20190724|urlmorto=no}}</ref>
=== Società di produzione ===
Nell'aprile del 2018 la [[Sony Pictures Entertainment]] ha annunciato un accordo multimediale pluriennale ad ampio raggio con la neonata società di produzione di Curry: la Unanimous Media (dal nome di Curry che è diventato il primo giocatore NBA nella storia ad essere eletto MVP della lega con un voto unanime), situato nel lotto dello studio Sony Pictures a Culver City. L'accordo cinematografico e televisivo include elettronica, giochi e realtà virtuale e si concentra sulla fede e sui contenuti per famiglie.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/nba-star-stephen-curry-scores-film-tv-pact-sony-1104927/|titolo=NBA Star Stephen Curry Scores Film and TV Pact With Sony (Exclusive)|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214254/https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/nba-star-stephen-curry-scores-film-tv-pact-sony-1104927/|urlmorto=no}}</ref> Nell'ottobre del 2018 Curry è stato nominato come [[Produttore esecutivo]] del film Breakthrough, rilasciato ad aprile 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/stephen-curry-exec-produce-faith-based-film-breakthrough-1153275/|titolo=Stephen Curry to Executive Produce Faith-Based Drama ‘Breakthrough’ (Exclusive)|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214255/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/stephen-curry-exec-produce-faith-based-film-breakthrough-1153275/|urlmorto=no}}</ref> Ricoprirà lo stesso ruolo per il film Emanuel; film è incentrato sulla sparatoria nella chiesa di Charleston. Curry ha avuto anche un [[cameo]] in cui dirà:"In the face of adversity, in the face of tragedy, how can I get through it?"<ref>{{Cita web|url=https://ftw.usatoday.com/2019/01/steph-curry-emanuel-unanimous-charleston-shooting|titolo=Steph Curry's first film project is a powerful look at race and religion after the Charleston shooting|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220520182453/https://ftw.usatoday.com/2019/01/steph-curry-emanuel-unanimous-charleston-shooting|urlmorto=no}}</ref>
A partire dal 2019, Curry è sia produttore esecutivo che professionista di golf presente nella serie televisiva americana Holey Moley. Il 24 giugno 2020, Curry ha pubblicato un trailer per il suo nuovo spettacolo sul suo canale YouTube, che si chiama Ultimate Home Championships, uno spettacolo con persone del calibro di [[DeAndre Jordan]], [[Ronda Rousey]] e Kristopher London in cui i concorrenti competono in stravaganti sfide nella propria abitazione usando oggetti casalinghi. Nel 2020, la società ha firmato un accordo con Audible di Amazon.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2020/11/steph-curry-unanimous-media-first-look-podcast-deal-audible-1234611820/|titolo=Stephen Curry’s Unanimous Media Strikes First-Look Podcast Deal With Amazon’s Audible; Sets First Projects|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210413132238/https://deadline.com/2020/11/steph-curry-unanimous-media-first-look-podcast-deal-audible-1234611820/|urlmorto=no}}</ref> Curry è il produttore esecutivo di un revival animato della sitcom del 1970 [[Good Times (serie televisiva)|Good Times]] con il suo produttore esecutivo originale, [[Norman Lear]], e il creatore di [[Family Guy]] [[Seth MacFarlane]]. La serie animata è stata approvata da Netflix nel 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/good-times-animated-revival-scores-series-order-at-netflix-4059990/|titolo='Good Times’ Animated Revival Scores Series Order at Netflix|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220607214253/https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/good-times-animated-revival-scores-series-order-at-netflix-4059990/|urlmorto=no}}</ref> Nel 2021, Curry firma un accordo con NBCUniversal.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportico.com/personalities/athletes/2021/steph-currys-comcast-deal-1234639366/|titolo=Steph Curry's unanimous media signs deal with Comcast NBCUniversal|accesso=7 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220628214742/https://www.sportico.com/personalities/athletes/2021/steph-currys-comcast-deal-1234639366/|urlmorto=no}}</ref>
== Statistiche ==
Riga 192 ⟶ 263:
| 34 || 33 || '''33,7''' || 45,5 || 38,7 || 87,6 || 4,4 || '''5,6''' || '''2,5''' || 0,2 || '''28,7'''
|- class="sortbottom"
|
| 104 || 102 || 32,6 || 46,7 || 41,2 || 87,6 || 4,5 || 3,7 || 2,1 || 0,3 || 25,3
|}
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti:
* Massimo di rimbalzi: 11 vs [[University of Tennessee at Chattanooga|Tennessee-Chattanooga]] (18 dicembre 2006)
* Massimo di assist: 13 vs [[Winthrop University|Winthrop]] (21 novembre 2008)
Riga 205 ⟶ 276:
=== NBA ===
====
{{NBA player statistics start}}
|-
Riga 214 ⟶ 285:
| align="left"| [[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 74 || 74 || 33,6 || 48,0 || 44,2 || style="background:#cfecec;"| '''93,4*''' || 3,9 || 5,8 || 1,5 || 0,3 || 18,6
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
Riga 250 ⟶ 321:
| align="left"| [[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 5 || 5 || 27,8 || 40,2 || 24,5 ||
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 63 || 63 || 34,2 || 48,2 || 42,1 || 91,6 ||
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"| [[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]†
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 64 || 64 || 34,5 || 43,7 || 38,0 || 92,3 || 5,2 || 6,3 || 1,3 || '''0,4''' || 25,5
|-
| style="text-align:left;"|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 56 || 56 || 34,7 || 49,3 || 42,7 || 91,5 || '''6,1''' || 6,3 || 0,9 || '''0,4''' || 29,4
|-
| style="text-align:left;"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 74 || 74 || 32,7 || 45,0 || 40,8 || 92,3 || 4,5 || 5,1 || 0,7 || '''0,4''' || 26,4
|-
| style="text-align:left;"|[[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 70 || 70 || 32,2 || 44,8 || 39,7 || style="background:#cfecec;"|93,3* || 4,4 || 6,0 || 1,1 || '''0,4''' || 24,5
|- class="sortbottom"
|
|
|- class="sortbottom"
|
|
|}
Riga 276 ⟶ 363:
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"| [[NBA Playoffs 2015|2015]]†
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| style="background:#cfecec;"|21* || 21 || 39,3 || 45,6 || '''42,2''' || 83,5 || 5,0 || 6,4 || 1,9 || 0,1 ||
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2016|2016]]
Riga 288 ⟶ 375:
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"| [[NBA Playoffs 2018|2018]]†
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 15 || 14 || 37,0 || 45,1 || 39,5 || '''95,7''' || 6,1 || 5,4 || 1,7 ||
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2019|2019]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| '''22''' || '''22''' || 38,5 || 44,1 || 37,7 || 94,3 || 6,0 || 5,7 || 1,1 || 0,2 || 28,2
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"| [[NBA Playoffs 2022|2022]]†
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 21 || 17 || 34,5 || 45,3 || 39,0 || 82,9 || 5,1 || 5,8 || 1,3 || 0,3 || 27,0
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2023|2023]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 13 || 13 || 37,9 || 46,6 || 36,3 || 84,5 || 5,2 || 6,1 || 1,0 || 0,5 || '''30,5'''
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 8 || 8 || 35,1 || 47,7 || 40,0 || 89,3 || 5,3 || 5,1 || 1,0 || '''0,8''' || 22,6
|- class="sortbottom"
|
|
|}
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 62 vs [[Portland Trail Blazers]] (3 gennaio 2021)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://basketball.realgm.com/player/Stephen-Curry/Bests/1600|titolo=Stephen Curry - NBA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=
* Massimo di rimbalzi: 15 vs [[Los Angeles Clippers]] (13 Aprile 2019)
* Massimo di assist: 16 (2 volte)
Riga 308 ⟶ 407:
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|USA|M}}
{{PartiteNazionalePC|22-8-2010|Madrid|ESP|85|86|USA|7|Amichevole||||<ref>{{Cita news|lingua=es|url=https://www.elmundo.es/elmundodeporte/2010/08/22/baloncesto/1282502705.html|titolo=España exige el máximo a EEUU|pubblicazione=El Mundo|data=24 agosto 2010|accesso=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190530220959/https://www.elmundo.es/elmundodeporte/2010/08/22/baloncesto/1282502705.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|28-8-2010|Istanbul|USA|106|78|HRV|4|Mondiali|2010|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/2/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=USA vs. Croatia 28-8-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233454/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/2/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29-8-2010|Istanbul|SVN|77|99|USA|3|Mondiali|2010|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/4/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=Slovenia vs. USA 29-8-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233304/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/4/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|1-9-2010|Istanbul|USA|88|51|IRN|4|Mondiali|2010|1º turno|Dts|<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/11/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=USA vs. Iran 1-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233307/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/11/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|2-9-2010|Istanbul|TUN|57|92|USA|13|Mondiali|2010|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/13/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=Tunisia vs. USA 2-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331020142/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/13/grid/B/rid/6944/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|6-9-2010|Istanbul|USA|106|78|AGO|5|Mondiali|2010|Ottavi di finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/65/rid/6945/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=USA vs. Angola 6-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233421/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/65/rid/6945/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|9-9-2010|Istanbul|USA|89|79|RUS|2|Mondiali|2010|Quarti di finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/71/rid/6946/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=USA vs. Russia 9-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233343/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/71/rid/6946/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|11-9-2010|Istanbul|USA|89|74|LTU|3|Mondiali|2010|Semifinale|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/77/rid/6947/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=USA vs. Lithuania 11-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330233235/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/77/rid/6947/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|12-9-2010|Istanbul|TUR|64|81|USA|3|Mondiali|2010|Finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/80/rid/6948/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|titolo=Turkey vs. USA 12-9-2010|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414125118/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/80/rid/6948/sid/4728/tid/379/_/2010_FIBA_World_Championship/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|16-8-2014|Chicago|USA|95|78|BRA|9|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-16/Brazil-at-United-States/183465|titolo=USA vs. Brazil 16-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414125907/https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-16/Brazil-at-United-States/183465|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|20-8-2014|New York|USA|105|62|DOM|8|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-20/Dominican-Republic-at-United-States/183466|titolo=USA vs. Dominican Republic 20-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414125908/https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-20/Dominican-Republic-at-United-States/183466|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|22-8-2014|New York|USA|105|62|PRI|20|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-22/Puerto-Rico-at-United-States/183467|titolo=USA vs. Puerto Rico 22-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414125915/https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-22/Puerto-Rico-at-United-States/183467|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|26-8-2014|Las Palmas|SVN|71|101|USA|10|Amichevole||| |<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-26/Slovenia-at-United-States/183468|titolo=USA vs. Slovenia 26-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414125907/https://basketball.realgm.com/national/boxscore/2014-08-26/Slovenia-at-United-States/183468|urlmorto=no}}</ref>|M|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{PartiteNazionalePC|30-8-2014|Barakaldo|USA|114|55|FIN|4|Mondiali|2014|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/3/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. Finland 30-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414131950/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/3/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31-8-2014|Barakaldo|TUR|77|98|USA|9|Mondiali|2014|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/6/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=Turkey vs. USA 31-8-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414131950/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/6/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|2-9-2014|Barakaldo|USA|98|71|NZL|12|Mondiali|2014|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/8/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. New Zealand 2-9-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414131949/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/8/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|3-9-2014|Barakaldo|USA|106|71|DOM|8|Mondiali|2014|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/10/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. Dominican Republic 3-9-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414131948/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/10/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|4-9-2014|Barakaldo|UKR|71|95|USA|14|Mondiali|2014|1º turno|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/14/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=Ukraine vs. USA 4-9-2014|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414133501/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/14/grid/C/rid/9719/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|6-9-2014|Barcellona|USA|86|63|MEX|20|Mondiali|2014|Ottavi di finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/62/rid/10273/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. Mexico 6-9-2014|accesso=14 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|9-9-2014|Barcellona|SVN|76|119|USA|6|Mondiali|2014|Quarti di finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/69/rid/10275/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=Slovenia vs. USA 9-9-2014|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190422031033/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/69/rid/10275/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|11-9-2014|Barcellona|USA|96|68|LTU|13|Mondiali|2014|Semifinale|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/73/rid/10276/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. Lithuania 11-9-2014|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190609182447/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/73/rid/10276/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|14-9-2014|Madrid|USA|129|92|SRB|10|Mondiali|2014|Finale|Dts|<ref>{{Cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/76/rid/10278/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|titolo=USA vs. Serbia 14-9-2014|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190609172225/http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/A/grid/76/rid/10278/sid/6241/tid/379/_/2014_FIBA_Basketball_World_Cup/statistic.html|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePCfin|22|187}}
== Record ==
=== Record NBA ===
* Record NBA per triple segnate in regular season (3700+)
*Record NBA di triple segnate in una stagione (402)<ref name="record" /><ref name="sportmediaset" />
* Record NBA per triple segnate in un'edizione dei playoff (98)
* Record NBA per partite consecutive con almeno una tripla messa a segno (
* Record NBA per partite consecutive con almeno una tripla messa a segno nei playoff (75)
* Record NBA per triple segnate nella storia dei playoff (
* Record NBA per triple segnate nella storia delle finali (121)
* Record NBA per punti segnati in un overtime: 17 vs [[Portland Trail Blazers]] (9 maggio 2016)
* Record NBA per triple segnate in una finale
* Record NBA per triple segnate in un quarto di una finale: 6 vs [[Boston Celtics]] (2 giugno 2022)
* Record NBA per partite in carriera con almeno 4 triple segnate (349)
*Record NBA per partite in carriera con almeno 5 triple segnate (254)
Riga 352 ⟶ 453:
*Record NBA per partite in carriera con almeno 10 triple segnate (22)
*Record NBA per partite in carriera con almeno 11 triple segnate (11)
*Record NBA per partite in carriera con almeno 12 triple segnate (
* Record NBA per partite consecutive con almeno 5 triple segnate (6)
* Record NBA per partite consecutive con almeno 30 punti per un giocatore di 33 o più anni (11)
Riga 358 ⟶ 459:
* Record NBA per triple segnate in un mese (96)
* Unico giocatore nella storia a realizzare tre partite da almeno 50 punti in una singola stagione superati i 32 anni
* Unico giocatore nella storia a raggiungere le 4000 triple in carriera
* Record NBA per triple di media segnate a partita in una stagione (5.3)
* Giocatore più anziano della storia a realizzare 50+ punti e 10+ assist in una partita
* Giocatore più veloce della storia a realizzare 100+ triple in una stagione
* Record NBA per triple segnate in un anno solare (495)
* Ventisettesimo [[Migliori marcatori di sempre ABA e NBA|miglior marcatore di sempre sommando ABA e NBA]]
* Ventiquattresimo [[Migliori marcatori NBA|miglior marcatore di sempre NBA]]
* Ventinovesimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Quarantatreesimo [[Migliori leader per recuperi NBA|miglior giocatore per palle rubate di sempre NBA]]
=== Record nei Golden State Warriors ===
Riga 367 ⟶ 473:
*Record di franchigia per triple segnate
*Record di franchigia per assist
*Record di franchigia per palle rubate
*Record di franchigia per presenze
*Record per punti segnati in gara 7 nei playoffs
=== Record All-Star ===
Riga 372 ⟶ 481:
* Maggior numero di triple segnate all’[[NBA All Star Game]]: 16
==
===
* 2× Southern Conference Men's Basketball Player of the Year
*
* Consensus second-team All-American (2008)
* 3× First-team All-SoCon (2007–2009)
* 2× Southern Conference Tournament Most Outstanding Player (2007, 2008)
* 3× Southern Conference first-team All-Tournament (2007–2009)
* Southern Conference Freshman of the Year (2007)
* Southern Conference All-Freshmen Team (2007)
=== Record NCAA ===
* NCAA Division I scoring leader (2009)
* Più triple realizzate in una singola stagione(162, 2007-2008)
=== Record al Davidson College ===
* All-time leading scorer in history (2635)<ref name=":9">{{Cita web|url=https://davidsonwildcats.com/documents/2021/11/12//Records.pdf?id=4799|titolo="2021–22 Davidson Wildcats Media Guide – Record Book"|accesso=12 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220619073643/https://davidsonwildcats.com/documents/2021/11/12//Records.pdf?id=4799|urlmorto=no}}</ref>
* All-time leader in 3-point field-goals made (414)<ref name=":9" />
* All-time leader in 30-point games (30)<ref name=":9" />
* All-time leader in 40-point games (6)<ref name=":9" />
* Single-season points (974, 2008–09)<ref name=":9" />
* Single-season steals (86, 2008–09)<ref name=":9" />
* Single-season freshman points (730, 2006–07)<ref name=":9" />
=== NBA ===
* {{Basketpalm|Campionato NBA|
}} :Golden State Warriors: [[NBA Playoffs 2015|2015]], [[NBA Playoffs 2017|2017]], [[NBA Playoffs 2018|2018]], [[NBA Playoffs 2022|2022]]
* [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della regular season]]: 2
:[[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]]
*[[NBA Western Conference Finals MVP]]: 1
:[[NBA Playoffs 2022|2022]]
*[[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle Finals]]: 1
:[[NBA Playoffs 2022|2022]]
* [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP dell'All-Star Game]]: 2
:[[NBA Playoffs 2022|2022]], [[NBA Playoffs 2025|2025]]
* [[NBA Clutch Player of the Year Award]] : 1
: [[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
* [[NBA Sportsmanship Award]] ([[2011]])
* [[NBA Skills Challenge]] ([[2011]])
* [[NBA Three-point Shootout|Three Point Contest]]: 2
:[[2015]], [[2021]]
:[[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2017]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2018]], [[NBA All-Star Weekend 2019|2019]], [[NBA All-Star Weekend 2021|2021]], [[NBA All-Star Weekend 2022|2022]], [[NBA All-Star Weekend 2023|2023]], [[NBA All-Star Weekend 2024|2024]], 2025
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2009-2010|2010]])
* [[All-NBA Team]]:
:First Team: [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2018-2019|2019]], [[National Basketball Association 2020-2021|2021]]
:Second Team: [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2016-2017|2017]], [[National Basketball Association 2021-2022|2022]], [[National Basketball Association 2022-2023|2023]], [[National Basketball Association 2024-2025|2025]]
:Third Team: [[National Basketball Association 2017-2018|2018]], [[National Basketball Association 2023-2024|2024]]
* 5 volte miglior tiratore di liberi NBA ([[National Basketball Association 2010-2011|2011]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2017-2018|2018]], [[National Basketball Association 2024-2025|2025]])
* 8 volte maggior numero di tiri da 3 punti realizzati in stagione NBA (record)
* [[Atleta dell'anno dell'Associated Press]] (2015)
* [[Lista dei leader stagionali NBA in palle rubate|Migliore nelle palle rubate]]: 1 (2016)
* [[Lista dei top scorer stagionali della NBA|Miglior marcatore della stagione]]: 2 (2016, 2021)
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
* [[J. Walter Kennedy Citizenship Award]] ([[National Basketball Association 2022-2023|2023]])
* [[NBA Kareem Abdul-Jabbar Social Justice Champion Award]] (2023)
* Magic Johnson Award: 2 (2016,2024)
* Miglior Compagno di Squadra (2025)
=== Nazionale ===
* {{Basketpalm|Mondiali di pallacanestro maschile|2}}
:[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Turchia 2010]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|Spagna 2014]]
* {{Simbolo|Gold medal olympic.svg|18}} [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Oro olimpico]]: 1
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]
* FIBA Men's Olympics All-Star Five [[Pallacanestro ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]
== Stipendio ==
Riga 410 ⟶ 567:
| align="left"| [[National Basketball Association 2009-2010|2009-10]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2010-2011|2010-11]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2011-2012|2011-12]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2012-2013|2012-13]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2013-2014|2013-14]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align:left"| [[National Basketball Association 2014-2015|2014-15]] †
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2015-2016|2015-16]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2016-2017|2016-17]] †
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2017-2018|2017-18]] †
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2018-2019|2018-19]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2019-2020|2019-20]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
|
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2020-2021|2020-21]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| align="Right"| 43,006,362 $
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2021-2022|2021-22]] †
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| align="Right"| 45,780,966 $
|-
| align="left"| [[National Basketball Association
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| align="Right"| 48,070,014 $
|}
Riga 462 ⟶ 627:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Jon M. Fishman|titolo=Stephen Curry|anno=2015|editore=Lerner Publications|cid=Fishman|ISBN=978-1-4677-7921-0}}
* {{Cita libro|autore=Eric Braun|titolo=Stephen Curry|url=https://archive.org/details/stephencurry0000brau|anno=2017|editore=Lerner Publications|cid=Braun|ISBN=978-1-5124-3796-6}}
* {{Cita libro|autore=Jason Porterfield|titolo=Stephen Curry: NBA Sharpshooter|anno=2018|editore=Britannica Educational Publishing|cid=Porterfield|ISBN=978-1-5081-0629-6}}
Riga 472 ⟶ 637:
{{Basket Golden State Warriors rosa}}
{{
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro mondiale 2010}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro mondiale 2014}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2024}}
{{NBA 75}}
{{NBA MVP}}
{{NBA Finals MVP}}
{{NBA All-Star MVP}}
{{NBA Sportsmanship Award}}
{{Top scorer NBA}}
{{J. Walter Kennedy Citizenship Award}}
{{Twyman-Stokes Teammate of the Year Award}}
{{Draft NBA 2009}}
{{Golden State Warriors campioni NBA 2014-2015}}
{{Golden State Warriors campioni NBA 2016-2017}}
{{Golden State Warriors campioni NBA 2017-2018}}
{{Golden State Warriors campioni NBA 2021-2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti figli d'arte]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
|