Chiese Elim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grassetto non standard
m Annullate le modifiche di NoName057(16) (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 43:
 
== Dottrina ==
Le dottrine fondamentali delle chiese evangeliche Elim includono: la [[Bibbia]] come divinamente ispirata; la [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]]; la nascita verginale di [[Gesù|Cristo]]; la completa umanità e la vita senza peccato di Gesù; l'[[espiazione]] vicaria, la [[resurrezione]] corporale, la celeste [[Intercessione dello Spirito|intercessione]] e la [[seconda venuta]] di Gesù. Accettano inoltre la [[Peccato originale|peccaminosità universale]] del genere umano; l'opera dello [[Spirito Santo]] come convinzione profonda; il [[pentimento]], la [[rigenerazione (religione)|rigenerazione]] e la [[santificazione]]; il [[Battesimo di Gesù|battesimo dello Spirito Santo]] "con i segni seguenti"; che la [[Salvezza (religione)|salvezza]] si riceva per sola [[Fede cristiana|fede]] e che essa testimoni il frutto dello Spirito. Le chiese Elim sostengono anche che il [[battesimo]] per immersione e la comunione sono tenuti a essere [[ordinanze]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.elimitalia.it/?page_id=53 |titolo=Chiese Elim Italia - Articoli di fede<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=20 luglio 2014 |dataarchivio=9 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809005446/http://www.elimitalia.it/?page_id=53 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Diffusione in Italia ==