Sestarete Piemonte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(57 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|canali affiliati 1 = Sestarete 2
|sito = [http://www.sestarete.tv.it/ www.sestarete.tv.it]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali
|terr can nome 1 = Sesta Rete
|terr can zona 1 = {{bandiera|Piemonte}} [[Piemonte]]
Riga 18:
|terr can lcn 1 = Canale 16
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]▼
|online piatt 1 = sestarete.tv.it
|online can nome 1 = live streaming
Riga 30 ⟶ 23:
}}
'''Sestarete''' è un'[[emittente televisiva]] privata [[
== Storia ==
L'emittente ha iniziato le trasmissioni nella seconda metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] usando le frequenze divenute disponibili dopo la chiusura di TeleVenaria (UHF 36 e 26) di cui ha ereditato anche la ragione sociale. La copertura inizialmente si limitava al solo ambito di Torino e relativa provincia. Nel 1994 il Ministero delle Telecomunicazioni rilascia la concessione ufficiale alle trasmissioni. Uno dei primi programmi proposti dall'emittente, ''Zona Franca'' (1995), era condotto da [[Gianfranco Funari]].<ref>{{cita web|url=https://massimoemanuelli.wordpress.com/2017/10/14/sesta-rete-piemonte/|titolo=Sesta Rete Piemonte|sito=MassimoEmanuelli.wordpress.com|data=14 ottobre 2017}}</ref>
Col passaggio dall'analogico al digitale Sestarete viene diffusa nelle province di Torino, Cuneo e Asti tramite un multiplex di proprietà, venendo sintonizzata sulla LCN 85, successivamente il segnale copre parzialmente anche le province di Alessandria, Vercelli e Biella. L'emittente acquista un multiplex anche in Liguria, arrivando a raggiungere tutte e quattro le province (sulla LCN 192); mentre in Lombardia viene ospitata nel multiplex di [[Rete 55]], coprendo l'area centro-occidentale della regione (la si sintonizzava sulla LCN 217, mentre dal 2020 si è spostata al numero 295).
Sono questi gli anni del cambio di proprietà, logo e palinsesto. Dall'inizio del [[2017]] è gestita dalla società torinese Beacom s.r.l.<ref>[https://www.millecanali.it/e-nato-soundscapes-it-2/ ''Le notizie in breve della settimana''], ''millecanali.it''</ref> con la numerazione LCN 19 per il Piemonte e contestualmente adotta una nuova grafica e un nuovo logo di rete: sullo schermo compare la scritta "SESTA RETE" (anziché "6 rete" come in passato), posta in basso a destra, ed è stata aggiunta la scritta "IL 19", posizionata in alto a destra<ref name=il19/>.
Riga 45 ⟶ 38:
Da gennaio [[2020]] diffonde i programmi del circuito [[Supersix]] per alcune ore al giorno (nello specifico al mattino e all'ora di cena) ossia serie anime giapponesi, cartoni animati, telefilm e telenovelas.
A causa della riduzione delle frequenze dovuta alla liberazione della banda 700
== Canali televisivi (Open Area) ==
▲{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! width=40pix |[[Logical channel number|LCN]]
! width=
! width=
|-
|77
|6SRNEWS
|-
|79
|6SR STILE
|-
|85
|[[Sol Regina Po|LOMBARDIA TV]]
|[[Free to air|FTA]] ([[HDTV]])
|-
|86
|6SR MOTORI
|[[Free to air|FTA]]
|-
|88
|STUDIOPIU' ON AIR
|[[Free to air|FTA]] ([[HDTV]])
|-
|89
|6SR055TV
|rowspan="2" |[[Free to air|FTA]]
|-
|90
|TELECONTATTO
|-
|91
|VALPADANA TV
|-
|92
|TELECONTATTO 2
|rowspan="4" |[[Free to air|FTA]]
|-
|93
|ANTICOLANA CHANNEL
|-
|94
|6SR MUSICA
|-
|95
|YES TV
|-
|97
|TELEANTENNA
|rowspan="4" |[[Free to air|FTA]] ([[HDTV]])
|-
|99
|TELESTELLA
|-
|112
|STUDIOPIU'
|-
|114
|TELERADIOPACE 4
|-
|
|115 NEWS
|rowspan="3" |[[Free to air|FTA]]
|-
|
|SOCIAL CHANNEL
|-
|
|[[NBC Radio
|}
Riga 83 ⟶ 121:
{{Reti TV Piemonte}}
{{Portale|Piemonte|Televisione}}
|