Invader Zim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
solo reti prima visione Etichetta: Annulla |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(34 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
Riga 61 ⟶ 57:
|durata =
|durata episodi = 22 min
|
|
|data inizio = 30 marzo 2001
|data fine = 10 dicembre 2002
|
|data inizio
|data fine in italiano = 2009
|testi Italia = [[Achille Brambilla]]<br/>[[Luisella Sgameglia]]<br/>[[Laura Brambilla]]<br/>[[Luigi Rosa]]
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Federico Danti]]
|precedente =
|successivo =
|immagine = Invader_zim.JPG
}}
'''''Invader Zim''''' è
La serie è di genere [[fantascienza|fantascientifico]] e [[commedia nera]], caratterizzata da toni cupi e [[satira|satirici]]. Ha per protagonista Zim, un alieno di una razza bellicosa la cui casta è basata sull’altezza, a cui viene affidata la missione segreta di sottomettere la Terra e schiavizzare la razza umana (in realtà tutto un piano per tenerlo lontano dalla patria), supportato dal
La serie è stata interrotta a metà seconda stagione a causa del calo degli ascolti e dei conseguenti problemi di budget, lasciando parte delle puntate incompiute.<ref name="McDonnell">Chris McDonnell (28 luglio 2020). ''The Art of Invader Zim''. Abrams Books. p. 187. ISBN 978-1419734601</ref> In [[Italia]] ha subito una sorte simile, andando in onda dal 19 maggio [[2006]] per un breve periodo, sempre su [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]], per poi essere cancellata. Ciò nonostante, lo show è stato acclamato dalla critica e vinse numerosi premi, tra cui un [[Annie Award]] e un [[Emmy Award]], e col tempo venne valutata come una delle migliori serie mai realizzate dalla Nickelodeon.<ref>{{cita web|url=https://www.complex.com/pop-culture/the-best-old-nickelodeon-shows/invader-zim | titolo=The 20 Best Nickelodeon Cartoons | sito=Complex |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web | url=https://tbkmagazine.com/2017/09/the-top-10-nicktoons-of-all-time
La popolarità dello show ha inoltre generato una propria [[Convegno#Convegno di fan|fan convention]] chiamata InvaderCON, e numerosi oggetti di merchandising, come fumetti, libri, videogiochi e accessori, ed è oggi considerata una serie di culto.<ref name="Frank">{{cita web|url=http://www.polygon.com/tv/2017/4/6/15196252/invader-zim-movie-best-show|titolo=Invader Zim's strange path from cult hit to all-time classic|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://nerdist.com/invader-zim-returns-sequel/|titolo=Invader Zim Is Returning to Nickelodeon in the Best Way Possible|sito=Nerdist|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.animationmagazine.net/tv/invader-zim-re-invades-nick-in-original-tv-movie/?doing_wp_cron=1528783286.2605860233306884765625 | titolo=‘Invader Zim’ Re-Invades Nick in Original TV Movie |sito=Animation Magazine |lingua=en}}</ref>▼
▲Ciò nonostante, lo show è stato acclamato dalla critica e vinse numerosi premi, tra cui un [[Annie Award]] e un [[Emmy Award]], e col tempo venne valutata come una delle migliori serie mai realizzate dalla Nickelodeon.<ref>{{cita web|url=https://www.complex.com/pop-culture/the-best-old-nickelodeon-shows/invader-zim | titolo=The 20 Best Nickelodeon Cartoons | sito=Complex |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web | url=https://tbkmagazine.com/2017/09/the-top-10-nicktoons-of-all-time/amp/ | titolo=The Top 10 Nicktoons of All Time | sito=TBK Magazine | lingua=en | accesso=27 febbraio 2020 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190405205048/https://tbkmagazine.com/2017/09/the-top-10-nicktoons-of-all-time/amp/ | dataarchivio=5 aprile 2019 | urlmorto=sì }}</ref> Il sito [[WatchMojo]] lo inserì al 9º posto nella classifica dei migliori cartoni animati ad essere stati cancellati,<ref name="WhatchMojo">{{YouTube|hnrGtm-2fPI|titolo= Top 10 Best Cartoons That Got Cancelled|lingua=en}}</ref> e ha successivamente classificato Zim come il nono miglior alieno dei film e della televisione. Il sito ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' inserì la serie nella sua lista delle 100 migliori serie animate di tutti i tempi.<ref name=IGN>{{Cita web|url=http://m.ign.com/lists/top-100-animated-series|titolo=Top 100 animated series|cognome=|nome=|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 gennaio 2016|accesso=2017}}</ref>
▲La popolarità dello show ha inoltre generato una propria [[Convegno#Convegno di fan|fan convention]] chiamata InvaderCON, e numerosi oggetti di merchandising, come fumetti, libri, videogiochi e accessori, ed è oggi considerata una serie di culto.<ref name="Frank">{{cita web|url=http://www.polygon.com/tv/2017/4/6/15196252/invader-zim-movie-best-show|titolo=Invader Zim's strange path from cult hit to all-time classic|sito=[[Polygon]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://nerdist.com/invader-zim-returns-sequel/|titolo=Invader Zim Is Returning to Nickelodeon in the Best Way Possible|sito=Nerdist|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.animationmagazine.net/tv/invader-zim-re-invades-nick-in-original-tv-movie/?doing_wp_cron=1528783286.2605860233306884765625 | titolo=‘Invader Zim’ Re-Invades Nick in Original TV Movie |sito=Animation Magazine |lingua=en}}</ref>
Un film basato sulla serie, intitolato ''[[Invader Zim e il Florpus]]'' (''Invader Zim: Enter the Florpus!''), è stato distribuito su [[Netflix]] dal 16 agosto [[2019]].<ref>{{Cita web |url=http://www.nerdplanet.it/invader-zim-la-serie-ritorna-la-conquista-del-mondo/ |titolo=Invader Zim - La serie ritorna per la conquista del mondo |accesso=24 aprile 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170425033911/http://www.nerdplanet.it/invader-zim-la-serie-ritorna-la-conquista-del-mondo/ |dataarchivio=25 aprile 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 97 ⟶ 90:
A causa della sua altezza ridotta, Zim pensa di riuscire a integrarsi facilmente presso i bambini: comincia quindi a frequentare una scuola e pur essendo il suo travestimento minimo, nessuno si rende conto di cosa lui sia in realtà. Nessuno eccetto Dib, che si trova casualmente nella sua stessa classe. Dib prova in tutti i modi a far capire ai suoi compagni la vera natura di Zim, ma loro pensano che sia solo un bambino molto strano, e cercano di stargli lontano. Alla fine delle lezioni Dib insegue Zim per la città cercando di catturarlo con uno speciale dispositivo da lui creato. Lo scontro termina a casa di Zim, dove le sue sentinelle a forma di nani da giardino polverizzano l'arma di Dib. Il ragazzo è dunque costretto a ritirarsi per elaborare un nuovo piano per fermare l'alieno, ma ormai non ha più alcun dubbio sulla vera natura di Zim e sulla sua volontà di conquistare il pianeta.
==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Stagione
!Episodi
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Invader Zim (prima stagione)|Prima stagione]]
|20
|2001-2002
|2006
|-
|[[Episodi di Invader Zim (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|7
|2006
|2009
|}
== Personaggi ==
===Zim===
[[File:Zim undisguised Invader ZIM.png|thumb|Il protagonista Zim]]
[[File:Richard Horvitz JACON 2009 Orlando Florida.png|thumb|[[Richard Steven Horvitz|Richard Horvitz]], il doppiatore originale di Zim, con un'immagine autografata del personaggio nel 2009]]
Zim è un alieno appartenente agli Irken, una razza che basa la sua gerarchia sociale sull'altezza, e di cui lui è uno degli esemplari più bassi. La sua unica volontà e scopo è quello di conquistare pianeti, ma ha anche una predisposizione alla distruzione: in molti casi ha compromesso anche la sicurezza del suo stesso pianeta. Per questo motivo gli Altissimi lo esiliarono sul pianeta gastronomico Foodcourtia condannandolo ai lavori forzati con la speranza di non dover sentire mai più parlare di lui. Sfortunatamente per loro, Zim riuscì a scappare.
Zim è di natura megalomane e narcisista, la stessa che ha ogni malvagio che vuole conquistare il mondo. Il sangue del conquistatore Irken scorre nelle sue vene: adora infatti seminare panico e distruzione. Ma è anche un gran imbranato e un incompetente, per questo nessuno dei suoi piani va mai a segno. Irrompe spesso con esclamazioni melodrammatiche per ricordare agli altri la sua superiorità in fatto di conquistatore Irken, e non manca mai di ricordare agli esseri umani che lo circondano il fatto che lui sia una persona normale proprio come loro. È allergico alla carne e ad altri cibi degli umani, che gli provocano strane reazioni e a volte delle combustioni.
Doppiatore originale: [[Richard Steven Horvitz|Richard Horvitz]]
Doppiatore italiano: [[Lorenzo Scattorin]] (serie), [[Stefano Brusa]] (film)
===Gli Altissimi===
Gli Altissimi sono i due leader dell'intera razza Irken. Poiché il ceto sociale è deciso in base all'altezza, gli Altissimi sono di statura perfettamente identica, e sono ovviamente i più alti della loro specie. Sono quasi del tutto identici, si distinguono solo dal fatto che uno è vestito di [[Viola (colore)|viola]] e ha gli occhi dello stesso colore, e lo stesso vale per l'altro che è però di colore [[rosso]]. Per poter ottenere il loro rispetto e per impressionarli è necessario essere alti. Per contro, disprezzano chiunque sia di statura eccessivamente bassa: a loro vengono sempre assegnate le
Doppiatori originali: [[Kevin McDonald (attore)|Kevin McDonald]] (Altissimo Viola) e [[Wally Wingert]] (Altissimo Rosso)
===GIR===
[[File:GIR undisguised Invader ZIM.png|thumb|150px|GIR]]
GIR è il robottino aiutante di Zim che però combina più disastri che altro. È in realtà un'unità SIR difettosa, costruita dagli [[#Gli Altissimi|Altissimi]] appositamente per Zim. GIR possiede un carattere iperattivo, ilare e demenziale capace di irritare molto spesso il suo padrone. Nonostante questo, è capace ogni tanto di rendersi utile diventando per brevi istanti un aiutante efficiente (in questi casi i suoi occhi cambiano colore dall'azzurro al rosso). Quando ciò avviene, è capace a volte di neutralizzare un eventuale problema, ma spesso ritorna ad essere stupido prima di poter rendersi utile.
Quando deve nascondere la propria identità ai terrestri, GIR indossa un costume di pezza a forma di cane verde, e in alcuni casi è capace di trasformarsi in un mezzo di trasporto a razzi per portare al sicuro Zim qualora dovesse trovarsi in pericolo. Per essere un robot, GIR ha molti interessi, tra cui il [[cibo]] (soprattutto [[muffin]] e [[pancake]]s), i [[giocattoli]], la [[televisione]], i [[porcellini]], [[danza|ballare]] e [[Canto|cantare]] canzoncine. Fa spesso il contrario di quello che gli viene detto e si distrae facilmente, fino anche, talvolta, a obbedire a Dib senza dare ascolto al suo padrone Zim.
Doppiatore originale: [[Rosearik Rikki Simons]]
Doppiatrice italiana: [[Federica Valenti]] (serie), [[Perla Liberatori]] (film) ===Dib===
Dib è un bambino particolare con la passione per il [[paranormale]]. Sin da piccolo, si è sempre attivato nella ricerca di fenomeni e creature soprannaturali, come [[Bigfoot]] e [[extraterrestre|alieni]], per questo motivo le persone che gli stanno attorno sono abituate alle sue stranezze e lo prendono per pazzo, soprattutto i suoi compagni di classe che non mancano mai di rinfacciarglielo.
Oltre a Gaz, Dib è l'unico terrestre a rendersi conto che Zim è un alieno, ed è l'unico che cerca di fare qualcosa per impedirgli di conquistare il mondo e distruggere l'intera razza umana. È un appassionato di una trasmissione televisiva che si occupa di fenomeni paranormali, intitolata "Mysterious
Doppiatore originale: [[Andy Berman]]
Doppiatore italiano: [[Luca Bottale]] (serie), [[Flavio Aquilone]] (film)
===Professor Membrane===
Il [[professore|professor]]
Doppiatore originale: [[Rodger Bumpass]]
Doppiatore italiano: [[Alberto Angrisano]] (film)
===Gaz===
Gaz è la sorella di Dib. Ha un carattere indifferente, insofferente e aggressivo che dimostra soprattutto per vendicarsi di qualche torto subito. È solo una bambina, eppure ha i capelli viola, indossa un vestito nero, un ciondolo a forma di teschio e a volte porta degli anfibi chiodati. Nonostante sia cosciente del fatto che Zim sia un alieno con la volontà di conquistare il mondo, non fa nulla per fermarlo: pensa infatti che sia troppo stupido per riuscirci, e quindi non se ne preoccupa. L'atteggiamento di suo fratello le dà costantemente sui nervi, e a volte non riesce a trattenersi dal dargli una lezione. In certi momenti però riesce involontariamente ad aiutarlo a far fallire i piani di Zim.
Ciò che le piace di più sono i maialini, i videogiochi e il cibo spazzatura, in particolare la pizza
Doppiatrice originale: [[Melissa Fahn]]
Doppiatrice italiana: [[Daniela Fava]] (serie), [[Veronica Puccio]] (film)
===Miss Bitters===
Doppiatrice originale: [[Lucille Bliss]]
Doppiatrice italiana: [[Loredana Nicosia]]
Riga 139 ⟶ 168:
===I Genitori Robot===
Sono due [[robot]] malmessi che Zim costruisce per mantenere la sua copertura come bambino umano. Anche se sono progettati per avere tutte le conoscenze sui terrestri di cui avrebbero bisogno, i [[genitori]] [[robot]] le applicano sempre in modo inappropriato, così da passare per folli o per idioti. Per questo motivo, Zim preferisce mostrarli raramente in pubblico, e li usa ogni tanto come sistema di difesa. In un episodio, Zim sarà costretto a portarli alla serata genitori-insegnanti per provare ai suoi compagni di essere un bambino normale. A causa dell'instabilità dei due, però, la situazione finisce in un disastro.
Doppiatori originali: [[Michael McDonald (attore)|Michael McDonald]] (Papà Robot) e [[Mo Collins (attrice)|Mo Collins]] (Mamma Robot)
==Produzione==
Riga 148 ⟶ 179:
===Sviluppo===
Prima della creazione di ''Invader Zim'', Nickelodeon desiderava realizzare una serie televisiva adatta alla fascia d'età dagli 11 ai 15 anni.<ref>{{cita web | url=https://screenrant.com/kids-shows-canceled-shocking-reasons/ | titolo=15 Kids' Shows Canceled For Surprising Reasons | sito=Screen Rant | lingua=inglese | accesso=27 febbraio 2020 | dataarchivio=27 aprile 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190427034640/https://screenrant.com/kids-shows-canceled-shocking-reasons/ | urlmorto=sì }}</ref><ref name="Nickelodeon Cans INVADER ZIM"/> La produttrice Mary Harrington restò impressionata dal fumetto ''Squee!'', uno spin-off di ''[[Johnny the Homicidal Maniac]]'', e contattò il creatore, l'allora 22enne [[Jhonen Vasquez]], al quale chiese se gli sarebbe piaciuto presentare una serie animata alla Nickelodeon. Vasquez, che all'epoca non aveva esperienza nell'animazione, accettò l'offerta.<ref name="Whatever Happened to... Invader Zim">{{cita web|url=https://m.youtube.com/watch?v=Auaq2YzmIs4&t=335s|titolo=Invader Zim - What Ever Happened to... ChannelFrederator (Ep. 1) |sito=Channel Frederator Network |lingua=en}}</ref>
Vasquez sapeva fin dall'inizio che i suoi lavori precedenti non erano assolutamente adatti per la Nickelodeon, essendo rivolti principalmente a un pubblico di adolescenti e adulti, quindi anziché adattare una sua precedente opera decise di creare qualcosa di nuovo.<ref name="Tierney, Adam">{{cita web | url=http://dvd.ign.com/articles/543/543764p1.html | titolo=An Interview with Jhonen Vasquez and Rikki Simons (page 1) | sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |lingua=inglese}}</ref> Dal momento che stava creando uno show per una rete di bambini, Vasquez ha raccolto molte cose che amava durante la sua infanzia, tra cui robot, mostri, film horror, film di fantascienza, investigatori paranormali, [[Monty Python]], le opere di [[Douglas Adams]] e gli alieni.<ref name="Tierney, Adam"/> Prima di approvare il cupo concept di un invasore alieno, Vasquez aveva brevemente preso in considerazione di fare una serie più spensierata sulla falsariga di ''[[Mork & Mindy]]'', con uno strano alieno che fraintende le usanze della Terra. Vasquez disse che sebbene questa idea avrebbe probabilmente avuto più successo su Nickelodeon, la abbandonò rapidamente poiché non si adattava al suo stile.<ref name="Tierney, Adam"/> Vasquez realizzò l'intera premessa di ''Invader Zim'' in circa un'ora, mentre era seduto a letto durante un'insonnia. Ebbe l'idea di un alieno che proveniva da una razza incredibilmente avanzata con una tecnologia così potente che poteva facilmente prendere il controllo o distruggere la Terra, ma che invece decide di rimanere a scuola tutto il giorno.<ref>{{cita web|url=https://www.nickanimation.com/invader-zim|titolo=Nick Animation - Invader Zim|sito=NickAnimation.com|lingua=en}}</ref>
Riga 165 ⟶ 196:
==Accoglienza==
===Cancellazione e successiva popolarità===
Lo show è stato cancellato in [[America]] l'8 gennaio [[2002]] per via dello scarso interesse dimostrato dalla fascia di età per cui questa serie era stata pensata, nonché per gli alti costi produttivi.<ref name=McDonnell/> Questo interruppe la produzione degli episodi della seconda stagione: di questa infatti furono mandati in onda solo 10 episodi, lasciandone incompiuti ben altri 18
Nonostante questo, è stato acclamato dalla critica e nominato per numerosi premi solo per il primo episodio. Dalla sua cancellazione, ha ottenuto in America nuove approvazioni, come dimostra il voto di 9.1/10 su [[TV.com]] e quello di 9.2/10 su [[IMDb]].
Riga 174 ⟶ 205:
''[[IGN (sito web)|IGN]]'' lo inserì tra le 25 migliori serie in prima serata di tutti i tempi<ref>{{cita web | url=https://m.ign.com/articles/2006/09/29/top-25-primetime-animated-series-of-all-time?page=3 | titolo=Top 25 Primetime Animated Series of All Time | sito=IGN}}</ref> e successivamente al posto 57 nella sua lista delle 100 migliori serie animate mai realizzate.<ref name=IGN /> Il sito [[WatchMojo]] la inserì al 9º posto nella classifica dei migliori cartoni animati ad essere stati cancellati<ref name="WhatchMojo"/>, e ha successivamente classificato Zim come il nono miglior alieno dei film e della televisione.
Nel 2016, ''[[Entertainment Weekly]]'' classificò Zim come il diciottesimo personaggio più memorabile della Nickelodeon.<ref>{{cita web | url=https://ew.com/gallery/nicktoons-most-memorable-characters/amp/ | titolo=The 25 Most Memorable Nickelodeon Characters | sito=[[Entertainment Weekly]] | accesso=27 febbraio 2020 | dataarchivio=1 gennaio 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190101100701/https://ew.com/gallery/nicktoons-most-memorable-characters/amp/ | urlmorto=sì }}</ref> Lo stesso anno, ''Screen Rant'' lo classificò nono nella lista dei 25 migliori cartoni della Nickelodeon<ref name="Screen">{{cita web | url=https://screenrant.com/best-nickelodeon-shows-ever/ | titolo=Nickelodeon's 25 Best TV Shows Ever | sito=[[Screen Rant]]}}</ref>, mentre ''[[The Guardian]]'' lo mise al terzo posto in una lista analoga.<ref name="Guardian">{{cita web | url=https://
===''InvaderCON''===
Riga 181 ⟶ 212:
[[File:Zim & Gir cosplayers (22969231574).jpg|thumb|Cosplayer di Zim e GIR al Phoenix Comicon Fan Fest 2015]]
InvaderCON era originariamente destinato a essere un evento unico, ma a seguito del successo iniziale e della richiesta dei fan, un secondo convegno, ''InvaderCON II: DOOMCON'', si è svolto dal 28 al 29 luglio [[2012]], a [[Los Angeles]], California, con quasi tutti gli ospiti dell'anno precedente e con l'aggiunta del creatore della serie [[Jhonen Vasquez]]. Durante questa convention c'era un panel in cui il cast leggeva la sceneggiatura dell'episodio incompiuto "The Trial".<ref>{{cita web|url=http://www.invadercon.com/about/faq/|titolo=F.A.Q. - InvaderCON III: FINAL DOOM - July 26-27, 2014 in Austin, Texas
A seguito della richiesta di oltre 10.000 fan su [[Facebook]] di un altro InvaderCON, la Wasabi Anime ha deciso di farlo "un'ultima volta".<ref name="Green Mustard Entertainment">{{cita web | url=https://www.kickstarter.com/projects/wasabianime/invadercon-iii-final-doom-in-austin-texas |titolo=InvaderCON III: FINAL DOOM in Austin, Texas|lingua=en}}</ref> Il terzo InvaderCON è stato finanziato tramite [[Kickstarter]] dal 21 giugno al 21 luglio 2013. La raccolta fondi fu un successo e superò l'obiettivo iniziale di 33.333 dollari.<ref name="Green Mustard Entertainment"/> Il terzo InvaderCON si è svolto ad [[Austin, Texas]]. L'''InvaderCON III: FINAL DOOM'' ha avuto luogo dal 26 al 27 luglio [[2014]]. Ancora una volta, il cast di doppiatori recitò la sceneggiatura di una puntata mai terminata, "Ten Minutes to Doom".<ref>{{cita web|url=https://m.youtube.com/watch?v=IYDMqaU3JAI | titolo=InvaderCON 3: Ten
Riga 195 ⟶ 226:
[[Bryan Konietzko]], il co-creatore della serie animata ''[[Avatar - La leggenda di Aang]]'', è stato un artista di storyboard e direttore artistico per ''Invader Zim''. Konietzko ha affermato che il personaggio di Aang è stato ispirato dal disegno di un personaggio adulto che aveva originariamente disegnato per Invader Zim.<ref>{{cita web | url=https://www.nickanimation.com/episode-1-bryan-konietzko-michael-dante-dimartino | titolo=NICK ANIMATION PODCAST EP 1 - BRYAN KONIETZKO & MICHAEL DANTE DIMARTINO |sito=nickanimation.com |lingua=en}}</ref> Quando ridisegnò per la prima volta il personaggio di Aang, lasciò visibili "tracce dello stile idiosincratico di [[Jhonen Vasquez]] nelle pose del personaggio".<ref>''Avatar: The Last Airbender: The Art Of The Animated Series'', p. 10–11, [[Dark Horse Books]]</ref>
[[Rebecca Sugar]], la creatrice della serie animata ''[[Steven Universe]]'' di [[Cartoon Network]] è una fan di Invader Zim, e pare ne abbia realizzato fan art e fan fiction da adolescente.<ref>{{cita web | url=https://medium.com/@blamethe1st/5-reasons-we-love-steven-universe-6e063d8a527e | titolo=5 Reasons We Love Steven Universe | accesso=27 febbraio 2020 | dataarchivio=28 marzo 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190328185105/https://medium.com/@blamethe1st/5-reasons-we-love-steven-universe-6e063d8a527e | urlmorto=sì }}</ref> Sugar ha detto: "Devo molto a Jhonen Vasquez. Il suo show ''Invader Zim'' è stato la mia droga di accesso al mondo dei fumetti indipendente [...] Un giorno spero di incontrare [Jhonen Vasquez] e ringraziarlo per avermi cambiato la vita."<ref>{{cita web | url=
Nel [[2018]], Wally Wingert, doppiatore originale dell'Altissimo rosso, durante un'intervista per ''Den of Geek'' ha affermato di ritenere che altri show come ''[[Adventure Time]]'' siano "in grado di fare cose piuttosto intense" grazie a Invader Zim, poiché "era il nuovo barometro con il quale potevi cavartela con qualcosa. Fino ad allora, tutti gli altri cartoni erano relativamente docili, ma ora vedi cose molto più cupe [nei cartoni animati] di quanto non abbiamo mai fatto in Zim."<ref>{{cita web | url=
Anche [[Vivienne Medrano]], creatrice di ''[[Hazbin Hotel]]'' e ''[[Helluva Boss]]'', è una fan di ''Invader Zim'', e lo ha citato come fonte d'ispirazione per i suoi lavori.<ref>{{cita web | url= https://www.youtube.com/watch?&v=K9B-SiHh6KA
Nel [[2019]], Maddy Cohen di ''Screen Rant'' ha definito la serie "uno degli spettacoli d'animazione più influenti dei primi anni 2000", e con "echi del suo umorismo e tono presenti in ''Adventure Time'', ''[[Regular Show]]'', ''[[Gravity Falls]]'' e ''Steven Universe''".<ref>{{cita web | url=https://screenrant.com/best-episodes-invader-zim
==Altri media==
Riga 212 ⟶ 243:
Un'omonima serie a fumetti è stata pubblicata mensilmente da Oni Press dall'8 luglio [[2015]].<ref>[https://kotaku.com/invader-zim-is-coming-back-in-a-new-comic-book-series-1687068923]</ref>
L'11 febbraio [[2020]], è stato annunciato che il fumetto si sarebbe concluso con il numero 50, del marzo 2020, e che sarebbe iniziata una nuova serie a fumetti intitolata ''Invader Zim Quarterly'', pubblicata a programma trimestrale a partire da aprile 2020.<ref name="hollywoodreporter.com">[https://www.hollywoodreporter.com/
===Videogiochi===
|