Aiuto:Tabelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo enfasi su tabelle centrate, vedi Discussioni_aiuto:Tabelle#Tabelle_al_centro passata anche al bar. tolgo altro esempio ingombrante e superfluo
Colonne con più righe (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Tabelle&oldid=147026471#Un_esempio_tipico_che_manca)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
In questa pagina viene spiegata la sintassi per inserire una '''tabella''' in [[Wikipedia]], usando il [[Aiuto:Wikitesto|markup wiki]].
 
Esistono alcuni [[Aiuto:Strumenti#Tabelle|strumenti]] per generare automaticamente delle tabelle. Per una guida completa sulle tabelle (in inglese), vedi [[mmw:Help:TableTables/it]].
 
Notare che i [[WP:TS|template sinottici]] e i [[WP:TN|template di navigazione]] sono casi particolari di tabelle con proprie classi e metodi di creazione, per i quali si rimanda alle relative pagine.
Riga 175:
|-
| Riga 2, cella 1 || Riga 2, cella 2 || Riga 2, cella 3
|}
 
===Colonne con più righe===
In alcune tabelle può essere opportuno presentare colonne cui corrispondono più righe. Di seguito un esempio:
<pre>
{| class="wikitable" style="text-align:right"
|-
!colspan="2"|Singolare !!colspan="2"|Plurale
|-
| ''aqua'', -''ae'' || 'l'acqua' || ''aquae'', -''ārum'' || 'le terme'
|-
| ''copĭa'', -''ae'' || 'l'abbondanza' || ''copĭae'', -''ārum'' || 'le truppe'
|}
</pre>
Il risultato è il seguente:
 
{| class="wikitable" style="text-align:right"
|-
!colspan="2"|Singolare !!colspan="2"|Plurale
|-
| ''aqua'', -''ae'' || 'l'acqua' || ''aquae'', -''ārum'' || 'le terme'
|-
| ''copĭa'', -''ae'' || 'l'abbondanza' || ''copĭae'', -''ārum'' || 'le truppe'
|}
 
Riga 853 ⟶ 876:
| data-sort-value="Verdi Anna" | Anna Verdi
|}
 
Un altro metodo, sconsigliato ma ancora molto usato perché in passato era l'unico, è inserire del testo invisibile direttamente nella casella, in questo modo:
| <nowiki><span style="display:none">Rossi Mario</span></nowiki> Mario Rossi
Venivano usati anche alcuni template appositi (vedi [[Template:Sort]] e i template ad esso correlati) oggi obsoleti, la cui funzione era quella di ordinare le colonne ordinabili incapsulando questa tecnica, senza utilizzare direttamente l'HTML.
 
== Raccomandazioni ==