Mehran Karimi Nasseri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mehran Karimi
|Cognome = Nasseri
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Masjed-e Soleyman
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 12 novembre
|AnnoMorte = [[2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/societa/2022/11/19/news/ironia-della-sorte-mehran-e-morto-nello-stesso-aeroporto-dove-ha-vissuto-per-18-anni--4675352/|titolo=Ironia della sorte: Mehran è morto nello stesso aeroporto dove ha vissuto per 18 anni|sito=Il Foglio|data=19 novembre 2022}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = Criminale
|Nazionalità = iraniano
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[rifugiato]] [[
|Immagine = MKNasseri.jpg
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Nasseri
▲Nasseri nasce a [[Masjed-e Soleyman]] nel [[1942]], [[figlio naturale]] di un medico [[iran]]iano impiegato presso l'''[[Anglo-Iranian Oil Company]]'' e, come affermerà dopo la morte del padre, di un'infermiera [[Scozia|scozzese]]. Nel [[1973]], arriva in [[Inghilterra]] per studiare presso l'università di [[Bradford]]; a seguito di questo suo soggiorno di studio, affermò poi che, nel [[1976]], fece ritorno in [[Iran]] ma, a causa del suo attivismo contro lo scià [[Mohammad Reza Pahlavi]], venne arrestato ed espulso dal paese dopo quattro mesi di detenzione; tuttavia, questa sua affermazione è stata smentita da indagini successive che appurarono come nei confronti di Nasseri non sia mai stato emesso alcun ordine d'espulsione dal territorio nazionale<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Paul|cognome=Berczeller|url=https://www.theguardian.com/film/2004/sep/06/features.features11|titolo=Paul Berczeller on the man who inspired Steven Spielberg's Terminal|pubblicazione=The Guardian|data=6 settembre 2004|accesso=12 aprile 2019}}</ref>. In realtà, l'unico elemento della storia del suo passato che abbia finora trovato riscontro è quello che lo vedeva figurare tra i 20 studenti che, nel 1970, furono trattenuti dalle forze dello scià per interrogarli a seguito dello scoppio d'un moto di proteste contro un nuovo regolamento all'[[università di Teheran]].
Comunque, Nasseri provò ad emigrare nel [[Regno Unito]], che però gli
Nel 1985
La situazione si sbloccò sette anni dopo, nel [[1999]], quando venne accompagnato al tribunale di [[Bobigny]] per ritirare i suoi documenti, ma Nasseri sorprese tutti sostenendo che quei documenti erano errati e dichiarò di chiamarsi "''sir'' Alfred Mehran" e di non essere un cittadino iraniano.<ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.com/article/memoir-the-terminal-man-by-sir-alfred-mehran-sxhvrht3wzt|titolo=Memoir: The Terminal Man by Sir Alfred Mehran|autore=Stuart Wavell|sito=The Sunday Times|lingua=inglese}}</ref>
Nasseri ha continuato quindi a soggiornare al terminal 1 dell'aeroporto ''Charles De Gaulle'' fino al luglio [[2006]] quando, per un'intossicazione alimentare, è stato ospedalizzato. Dimesso nel gennaio [[2007]], è stato preso in consegna dalla sezione locale della [[Croce Rossa]] francese dell'aeroporto; ha soggiornato per alcune settimane in un albergo vicino all'aeroporto, e il 5 marzo 2007 è stato trasferito in una casa di accoglienza gestita da ''Emmaüs France'' nel [[XX arrondissement di Parigi]].<ref name=":3" />
Poche settimane prima del decesso, a causa di un [[Infarto miocardico acuto]], avvenuto nel 2022, era tornato a risiedere nell'aeroporto.<ref name=":0">{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/cronaca/2022/11/12/news/e_morto_mehran_karimi_nasseri_luomo_che_ispiro_il_film_the_terminal_di_spielberg-12235797/ |titolo=È morto Mehran Karimi Nasseri, l’uomo che ispirò il film The Terminal di Spielberg |sito=La Stampa |data=12 novembre 2022 |lingua=it |accesso=17 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.com/news/world-europe-63612017 |titolo=Mehran Karimi Nasseri: Iranian who made Paris airport home for 18 years dies |sito=BBC News |data=12 novembre 2022 |lingua=en |accesso=17 novembre 2022}}</ref>
==Note==
Riga 36 ⟶ 39:
== Voci correlate ==
* [[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|Aeroporto Charles de Gaulle]]
* ''[[The Terminal]]''
== Altri progetti ==
Riga 43 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* {{fr}} [https://web.archive.org/web/20070930230155/http://www.lexpress.fr/info/societe/dossier/immigration/dossier.asp?ida=428703&p=2 Articolo su Mehran Karimi Nasseri] sul [[L'Express]]
* {{fr}} [https://web.archive.org/web/20090202134415/http://www.irantoulouse.com/news/articles2004/alfred-mehran.htm Articolo su Mehran Karimi Nasseri] su irantoulouse.com
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto}}
[[Categoria:Rifugiati]]
|