Make Me Stay a Bit Longer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|singoli rock|luglio 2017}}
{{Album
|
|
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|
|giornomese = 31 gennaio
|anno = 1969
|postdata =
|
|
|
|formati = vinile
|
|Registrato = [[Dicembre]] [[1969]], Pye Studios, [[Londra]]▼
|genere2 = Hard rock
|Album di provenienza = Uscito solo come singolo▼
|Note =▼
|Numero dischi di platino = ▼
|
|singolo precedente = [[Technicolour Dreams]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1968|1968]])▼
|singolo successivo = [[Are You Growing Tired of My Love]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1969|1969]])▼
|anno precedente = 1968
▲|
|anno successivo = 1969
}}
'''''Make Me Stay a Bit Longer''''' è
__FORCETOC__
Riga 27 ⟶ 32:
Il brano è scritto dai due chitarristi [[Francis Rossi]]/[[Rick Parfitt]] e si inserisce nel filone di quel [[rock psichedelico]] che ha portato alcuni singoli della band ai vertici delle classifiche planetarie nel [[1968]].
La canzone è oggi rinvenibile in qualità di bonus track nella ristampa del primo [[album discografico|album]] della band, ''[[Picturesque Matchstickable Messages from the Status Quo]]''.
==Tracce==
# ''Make Me Stay a Bit Longer'' - 2:53 - <small>(Rossi/Parfitt)</small>
# ''Auntie Nellie'' - 3:17 - <small>(Lancaster)</small>
==Formazione==
* [[Francis Rossi]] ([[
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]],
* [[Alan Lancaster]] ([[Basso elettrico|basso]],
* [[Roy Lynes]] ([[Organo (strumento musicale)|organo]], [[pianoforte]])
* [[John Coghlan]] ([[percussioni]])
== Collegamenti esterni ==
{{rock}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|rock}}
{{Status Quo}}
|