Caffè solubile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rolf acker (discussione | contributi)
m Bibliografia: Template:cita libro: errore di sintassi
m Bot: http → https
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia =
|IPA =
|paese = ?
|regione =
|settore =
Riga 15:
|altri nomi =caffè solubile, caffè in polvere, polvere di caffè
}}
Il '''caffè solubile''', chiamato anche '''caffè istantaneo''', '''caffè in polvere''' o '''polvere di caffè''' ed impropriamente '''caffè liofilizzato'''<ref>{{Cita web|url=https://www.carma-vr.it/caffe-liofilizzato/|titolo=5 cose da sapere sul caffè liofilizzato|sito=Distributori Automatici Carma|lingua=it-IT|accesso=2022-09-14}}</ref> (a discapito del metodo di produzione), è un composto ricavato dai [[Chicco di caffè|chicchi di caffè]]. Dal caffè solubile viene ricavata una bevanda ottenuta mescolando il suddetto composto a dell'acqua calda o del latte. A differenza del caffè che viene esclusivamente macinato, quello solubile viene preparato utilizzato seguendo metodi di produzione industriali più complessi fra cui la [[liofilizzazione]] e l'[[atomizzazione]]. Oggi, quasi il 50% del caffè verde del mondo viene utilizzato per produrre caffè solubile.<ref>{{cita news|autore=Autori vari|titolo=Bioactivities of low-grade green coffee and spent coffee in different in vitro model systems|pubblicazione=Food Chemistry|data=2009|lingua=en}}</ref> Non va confuso con il [[caffè filtro]], che a sua volta si prepara velocemente, ma per [[percolazione]].
 
== Storia ==
Riga 21:
Un antecedente del caffè solubile era la cosiddetta "Essence of Coffee", una miscela concentrata di caffè/latte/zucchero prodotta per l'esercito dell'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]] durante la [[Guerra di secessione americana|guerra civile americana]]. Tale composto aveva la consistenza del grasso per assi, e si ricavava da essa una bevanda mescolandone un cucchiaino con acqua calda. La produzione di tale prodotto venne presto interrotta in quanto si rivelò assai impopolare fra le truppe.<ref>{{cita libro|titolo=The Life of Billy Yank|url=https://archive.org/details/lifeofbillyyankt00wile|autore=Bell Irvin Wiley|editore=Doubleday|anno=1971|pagine=241|lingua=en}}</ref>
 
Il primo vero e proprio caffè solubile o istantaneo venne ideato e brevettato nel 1881 dal francese Alphonse Allais (non lo [[Alphonse Allais|scrittore]]).<ref>{{cita libro|titolo=Honfleur et les honfleurais. Cinq siècles d'histoires|autore= Dominique Bougerie|editore=Marie|anno=2002|pagine=138|lingua=fr}}</ref> Nel 1890, David Strang di [[Invercargill]] ([[Nuova Zelanda]])<ref>{{cita libro|titolo=Patents, Designs and Trade-marksanno=1890|pagine=9|lingua=en}}</ref> realizzò un secondo brevetto per preparare il caffè solubile che prendeva il nome di "Dry Hot-Air" che serviva per preparare lo "Strang's Coffee".<ref>{{cita web|url=https://paperspast.natlib.govt.nz/newspapers/CHP18930907.2.32.2|titolo=Papers Past|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Questa invenzione era stata precedentemente attribuita a [[Satori Kato]], scienziato giapponese che lavorava a Chicago nel 1901. Nello stesso anno, Kato introdusse la sostanza in polvere all'[[Esposizione panamericana]] di [[Buffalo]].<ref>{{cita libro|titolo=Scientific American Inventions and Discoveries|url=https://archive.org/details/scientificameric0000carl|autore=Rodney Carlisle|editore=John Wiley & Songs|anno=2004|pagine=355|lingua=en}}</ref> [[George Washington (inventore)|George Constant Louis Washington]] promosse un altro processo per preparare il caffè solubile nel 1909 e iniziò a sfruttarlo a fini commerciali nel 1910, anno in cui aprì la sua azienda. Il marchio [[Nescafé]] venne lanciato nel 1938 e introdusse un processo di raffinazione del caffè più avanzato.
 
Il caffè liofilizzato tramite processi che sfruttano il [[Vuoto (fisica)|vuoto]] venne invece inventato poco dopo la [[seconda guerra mondiale]] e fu la conseguenza indiretta di alcune ricerche avviate in tempo di guerra in altri campi. La National Research Corporation (NRC) venne costituita nel [[Massachusetts]] e nacque in qualità di società di sviluppo del processo che utilizzava la tecnologia ad alto vuoto. La NRC si servì di tali processi per produrre [[penicillina]], [[Plasma (biologia)|plasma sanguigno]] e [[streptomicina]] per i militari dell'esercito statunitense. Alla fine del grande conflitto, la NRC utilizzò tali tecniche per usi in tempo di pace. Costituì la Florida Foods Corporation per produrre polvere concentrata di [[succo d'arancia]] e vendette originariamente il suo prodotto all'esercito degli Stati Uniti. Quella compagnia in seguito cambiò il suo nome in [[Minute Maid]].
Riga 27:
== Produzione ==
[[File:Production freeze dryer.JPG|thumb|upright|200px|right|Un liofilizzatore]]
Per la produzione del caffè solubile, i chicchi di caffè verde vengono inizialmente [[torrefazione|tostati]] affinché ne venga esaltato il loro sapore e aroma. Nella maggior parte degli impianti di torrefazione, i semi vengono inseriti in cilindri rotanti e sottoposti ad alte temperature (165 gradi Celsius) provenienti da gas di combustione. Per completare il processo di tostatura sono necessari circa 8-15 minuti. Dopo il raffreddamento, i chicchi vengono macinati finemente in pezzi di 0,5/1,1 millimetri di grandezza. Fino a qui, il processo è il medesimo adottato per produrre pressoché ogni tipo di caffè.<ref name=MS>{{cita news|autore=Autori vari|titolo=Production, Composition, and Application of Coffee and Its Industrial Residues|pubblicazione=Food and Bioprocess Technology|data=2011|lingua=en}}</ref>
 
=== Estrazione ===
Riga 46:
 
=== Essiccazione a spruzzo ===
[[File:Close-up of a granule of Gold Blend instant coffee.jpg|thumb|upright|200px|right|Un granello di caffè soloubilesolubile della [[Nescafé]]]]
{{vedi anche|Atomizzatore}}
Rispetto alla liofilizzazione, il processo di essiccazione a spruzzo è preferibile almeno in alcuni casi perché prevede un processo di produzione meno costoso, più breve e in quanto permette di creare particelle di caffè tondeggianti e sottili.
Riga 72:
Il caffè solubile è disponibile in polvere o granulato ed è contenuto in barattoli di vetro e plastica, bustine o barattoli. Il consumatore calibra la densità del prodotto aggiungendo più o meno polvere nell'acqua.
 
Il caffè solubile è spesso adoperato per preparare diversi tipi di caffè ghiacciato come il [[caffè frappé]]. In alcuni paesi come [[Portogallo]], [[Spagna]] e [[India]] il caffè solubile viene comunemente miscelato con latte caldo anziché acqua bollente.<ref>{{cita web|url=https://travelaway.me/the-curious-case-of-coffee-in-spain/|titolo=The Curious Case of Coffee in Spain|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Nella [[Corea del Sud]] il caffè solubile viene solitamente pre-miscelato con panna e zucchero [[Latte liofilizzato|liofilizzati]] e viene chiamato "miscela di caffè".<ref>{{cita web|url=httphttps://www.koreatimes.co.kr/www/news/nation/2009/04/117_43613.html|titolo=Koreans Addicted to Instant Coffee|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Pare che tale bevanda fosse divenuta popolare anche nel [[Regno Unito]] grazie alle [[G.I. (militare)|G.I.]] dell'[[United States Army|esercito statunitense]] giunte sul suolo britannico durante la seconda guerra mondiale. Il caffè solubile equivale complessivamente al 75% del caffè acquistato dai britannici mentre tale percentuale scende al 10% negli USA e in [[Francia]], mentre in [[Italia]] si abbassa ulteriormente fino all'1%.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/blogs-magazine-monitor-26869244|titolo=Why do Britons drink so much instant coffee?|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
 
=== Usi non alimentari ===
Il caffè solubile è, insieme all'[[acido ascorbico]] e il [[carbonato di sodio]] [[anidro]] (e, a volte, il [[bromuro di potassio]]), uno degli ingredienti utilizzati nel [[caffenol]], un processo di sviluppo fotografico in bianco e nero non tossico e casalingo.<ref>{{cita web|url=httphttps://caffenol.blogspot.com/2010/08/recipes.html|titolo=Comparison of different Caffenol formulas|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Il principio attivo di tale tecnica sembra essere l'[[acido caffeico]]. I primi esperimenti del caffenol furono eseguiti nel 1995 al [[Rochester Institute of Technology]].<ref>{{cita web|url=https://people.rit.edu/andpph/text-coffee.html|titolo=A Use for that Last Cup of Coffee: Film and Paper Development|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Tuttavia, si decise di migliorare la tecnica del caffenol adottando l'acido ascorbico, che ha meno probabilità di macchiare i negativi rispetto alla formulazione originale, solo intorno al 2000. Stando ad alcuni resoconti scientifici, le marche di caffè più economiche e meno apprezzate funzionano meglio rispetto a quelle più costose.<ref>{{cita web|url=httphttps://caffenol.blogspot.com/2010/03/caffenol-c-m-recipe.html|titolo=One recipe for Caffenol-C|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche e composizione chimica ==
Riga 87:
 
=== Cancerogenicità ===
Secondo alcuni resoconti, il consumo di caffè solubile aumenterebbe, ancor più rispetto a quello normale, le probabilità di avere un [[Carcinoma della vescica|cancro alla vescica]] nelle donne. Ciò non sembrerebbe accadere invece agli uomini, che correrebbero il rischio di soffrire un cancro alla vescica indipendentemente dal fatto che consumano caffè solubile o normale.<ref>{{cita news|autore=Autori vari|titolo=Tobacco use, occupation, coffee, various nutrients, and bladder cancer|pubblicazione=[[Journal of the National Cancer Institute]]|data=1980|lingua=en}}</ref> Tuttavia, l'attuale ricerca di revisione suggerisce che non esisterebbe una [[relazione dose-risposta]] tra il bere caffè e il cancro alla vescica e che studi precedenti potrebbero essere stati confusi da rischi non identificati di tale espressione cancerogena.<ref>{{cita news|autore=C. Pelucchi, C. La Vecchia|titolo=Alcohol, coffee, and bladder cancer risk: a review of epidemiological studies|pubblicazione=Eur. J. Cancer Prev.|data=24 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
 
Secondo un sondaggio della FDA, il caffè solubile preparato avrebbe livelli di [[acrilammide]] di 3-7 ppb, una quantità inferiore rispetto a quella del caffè normale preparato che sarebbe di 6-13 ppb.<ref>{{cita web|url=https://www.fda.gov/food/chemicals/survey-data-acrylamide-food#u1003|titolo=Survey Data on Acrylamide in Food|accesso=6 maggio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|autore=Autori vari|titolo=Analysis of coffee for the presence of acrylamide by LC-MS/MS|pubblicazione=Journal of Agricultural and Food Chemistry|data=2004|lingua=en}}</ref>
Riga 98:
* {{cita libro|titolo=Spray Drying Handbook|autore=K. Masters|editore= Longman Scientific & Technical|anno=1991|lingua=en}}
* {{cita libro|titolo=Encyclopedia of Chemical Processing and Design|autore=John J. McKetta|editore=Marcel Dekker|anno=1995|lingua=en}}
* {{cita libro|titolo=Spray Drying Handbook|autore=K. Masters|editore=Longman Scientific & Technical|anno=1991|lingua=en}}
 
== Voci correlate ==
* [[Caffè filtro]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Caffè}}